Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di Galactron


Messaggi raccomandati

Inviato

Confermo accoppiata galactron heritage matrimonio riuscito 

Inviato

@5mare grazie, effettivamente così sono bellissimi...a dir il vero si pensava di cambiare proprio il case, ma poi, per varie vicissitudini abbiamo optato per mantenere quello originale adeguatamente rinforzato

Inviato
8 ore fa, viale249 ha scritto:

Non sono per nulla d'accordo: Gianmaria Loiodice con questa serie riprendeva in chiave aggiornata lo stile degli iconici apparati Galactron degli anni settanta, con un progetto personale ed originale, distante anni luce dalle solite scatole dal frontale più o meno massiccio degli amplificatori coevi (e non solo); un ottimo esempio di design industriale, da amare od odiare senza mezze misure (mentre per quanto riguarda il suono tutti d'accordo: eccellente!).

Sono d'accordo con te. Se possiamo fare una critica ai disegni di Lojodice (anche quelli anni '70) è che hanno bisogno di uno spazio enorme per essere collocati degnamente, specie se si possiedono più apparecchi del marchio.

Non li puoi impilare nè affiancare, sono fuori standard sotto ogni aspetto metrico e quelli anni '90 sono un po' traballanti sui loro 3 punti d'appoggio.

Ma capisco la ragione per cui a molti non piacciano, sono lontanissimi dallo stereotipo estetico di "apparecchio HiFi". Mancano di manopoloni torniti, di frontali pressofusi da 3cm di spessore, di dorature assortite...

 

Però c'è il legno sui fianchi dai 😜

  • Melius 1
Inviato

Io li ho trovati sempre belli ma vogliono una collocazione a consolle che non è sempre facile da trovare e guai a coprirli, il raffreddamento è passivo e sfrutta l'effetto camino ma accesi in ascolto notturno fanno la loro figura.

Inviato

Fino al mese di Aprile del 94 mi occupavo di assistenza tecnica, i Galactron suonavano bene cosi' come i musical fidelity ma entrambi sono stati i meno affidabili che mi sono passati tra le mani....qui si discute dal 95 in poi quindi non metto lingua...

SALVO

Inviato

@magoturi se vogliamo parlarne i galactron sono polarizzati molto in alto e alcuni componenti possono probabilmente invecchiare precocemente. A me stupiva ad esempio che da un modulo ibrido trasparisse una colorazione di scottatura dall'interno.  Tranne uno di questi moduli in fault (e banali problemi ai led che riparavo da solo) a me tuttavia non è mai successo nulla.

Inviato
21 minuti fa, giangi68 ha scritto:

in alto e alcuni componenti possono probabilmente invecchiare precocemente. A m

Di quali componenti parli ?

Dei condensatori ? Dei finali ?

Come ti accorgi che questi o altre parti  siano vicini all’usura ?

Se ne dovrebbe avere un modello nuovo nuovo da alternare a quello  usato per poter rendersi conto se vi siano differenze nel suono, ma questa ovviamente e’ pura utopia.

Infine non riesco a trovare un’informazione, ma sono a transistor o a mosfet ?

Inviato

@samana

15 minuti fa, samana ha scritto:

Come ti accorgi che questi o altre parti  siano vicini all’usura ?

Una volta ogni 15/20 anni li mandi a fare un controllo.

 

16 minuti fa, samana ha scritto:

transistor o a mosfet ?

Mosfet

Inviato

@samana Come detto a me si guasto' uno modulo ibrido e fattela pesca a capire cosa c'era. I finali sono hexfet che appartengono alla famiglia di jfet ad alte prestazioni. 

Inviato
46 minuti fa, giangi68 ha scritto:

banali problemi ai led che riparavo da solo

Anche il mio Mk2161 ha i led in stile albero di natale.

A volte accesi, a volte spenti. Non che influisca sull'ascolto, ma a led spenti l'acquario in vetro perde fascino.

Vorrei metterci mano, hai dritte da darmi?

Inviato

@Velvet sono led bassa luminosità che dovresti trovare in qualunque negozio di elettronica (AZ, GBC) e sono facili da smontare, se hai dimestichezza e attrezzatura minima). Controlla solo la polarità perché i led hanno un +e-. La barra led è tenuta su con viti e collegata alla mother board con un piccolo connettore due poli con chiave. Alla peggio il distributore li vendeva completi su piastrino da sostituire in blocco

Inviato

@giangi68 ho sostituito (oltre ai led)anche diversi condensatori elettrolitici, resistenze cotte e parecchi problemi con le saldature e qualche commutatore ma, ripeto, ho fatto assistenza tecnica dal 2 Gennaio dell'87 al 30 Aprile del 94 ed ho riparato apparecchi anni 70 ed 80 quelli dal 95 ad ora addirittura non li ho neanche ascoltati ma qualcuno visto in esposizione spento.

SALVO.

Inviato

I Galactron di Chiomenti sono semplicemente dei gioiellini

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

I Galactron di Chiomenti sono semplicemente dei gioiellini

quali sono i modelli progettati da Chiomenti ?

Inviato

Tutti quelli oggetto di questo 3d o in generale tutti quelli a sviluppo verticale degli anni 90

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...