imaginator Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La profondità invece unisce un livello di energia inferiore con un pizzico di riverbero e spesso anche con fase invertita Appunto, quindi delay decadenza e fase ma anche giocando con la compressione in coda inmagino..
imaginator Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 A proposito, al di là che questo album l’ho ascoltato per curiosità leggendo qualche post di questo thread, quindi l’ho sentito per la prima volta e non tutti i brani, ma ci sono tracce molto impastate e compresse con delle distorsioni belle e buone per quanto riguarda la basi e altre meno, questa volta sì penso siano state delle scelte artistiche ben precise.
Ifer2 Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 3 ore fa, grisulea ha scritto: Te lo dico in una parola, schifezza. Piattezza, voce sparata avanti, appena accettabile basso volume, confusa sui bassi, poco estesa in alto e compressa inaccettabilmente. Vergognosa. Da qobuz in hires. Ma si può produrre roba del genere? Mi pare un giudizio, come dire un po' opinabile!😊 Tanto per capire i tuoi gusti e riferimenti puoi indicare un lavoro su Qobuz di genere musicale simile che secondo te suona molto bene?
ilmisuratore Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 24 minuti fa, imaginator ha scritto: Appunto, quindi delay decadenza e fase ma anche giocando con la compressione in coda inmagino.. A volte si, altre volte no in quanto ci sono registrazioni con ottima profondità e sensazione di chiarezza e modulazione dinamica del segnale che sta *dietro* Vedi ad esempio la carmen di Bizet
imaginator Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Vedi ad esempio la carmen di Bizet Non facciamo confronti assurdi però Ci sono migliaia di registrazioni migliori dell’album di Norah Jones, nel suo però non ho trovato difetti in termini di ambienza, prospettiva che percepisco naturale e coerente, altre scelte da loro fatte le lego a consapevoli decisioni artistiche e di atmosfera in sede di produzione. Secondo me non hanno lavorato per niente male. Poi va a gusti e secondo me pure ad impianti, senza dire per forza che uno è meglio dell’altro.
ilmisuratore Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 5 minuti fa, imaginator ha scritto: Non facciamo confronti assurdi però Non ho citato quella REC per confrontarla con la Jones, bensi per rispondere al quesito della compressione del segnale reso in profondità
grisulea Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 13 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Mi pare un giudizio, come dire un po' opinabile!😊 Tanto per capire i tuoi gusti e riferimenti puoi indicare un lavoro su Qobuz di genere musicale simile che secondo te suona molto bene? Se il primo brano è quasi passabile il secondo ad esempio è inascoltabile. Idem in generale quasi tutte le altre. Pessimo, ovviamente per me, l'ho ascoltato per curiosità e non lo riascolterò di certo, archiviato senza esitazioni. Senza andare lontano "come away with me" è migliore. Katie Melua "piece by piece" altro paio di maniche. 5 minuti fa, imaginator ha scritto: Secondo me non hanno lavorato per niente male. Dissento, pessimo, fiacco, inascoltabile.
imaginator Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @ilmisuratore ah ok.. comunque ora ho sentito altre tracce, se vogliamo a tratti la registrazione a livello audiofilo è imbarazzante 😬 sembra di aver rotto l’impianto. In altre tracce va più che bene.
imaginator Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Dissento, pessimo, fiacco, inascoltabile. Va detto ci sono pure quelle tracce lì.
grisulea Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @imaginator Quasi tutte, se ne salvano malamente un paio. Prova ad esempio Vanessa Fernandez - "Use Me". Dr tra 13 e 17. Ben altro paio di maniche. Ho scritto 1000 volte che la dinamica è irrinunciabile, se i dischi sono molto compressi sono inascoltabili, tutti.
grisulea Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Poi Sara K "hobo" ecc... ce ne sono un sacco ma non è che ci voglia molto. Peggio del nostro credo ci sia ben poco.
imaginator Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @grisulea Comunque convieni che certe sonorità impostate possono essere solo che volute, compressioni e distorsioni incluse.
imaginator Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 9 minuti fa, grisulea ha scritto: Prova ad esempio Vanessa Fernandez Chiaro, tutt’altro tipo di impostazione, dinamica bellissima, tra l’altro nel mio impianto si fa particolarmente apprezzare. Sono due registrazioni molto diverse.
grisulea Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 14 minuti fa, imaginator ha scritto: Sono due registrazioni molto diverse. Non ci piove, una e' una registrazione, l'altra è un pastrocchio. Anche se voluto. Come facciano a non rendersi conto non lo capisco. Si sente male con gli auricolari del telefonino.
ilmisuratore Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Dai che pian piano misure e ascolti concorderanno devono !!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora