Discopersempre2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 16 ore fa, Bazza ha scritto: uno Stereo 30 che quest'anno festeggia i 60/61 anni... Me cojo😱...oops...volevo dire testicoli😇 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2024 2 ore fa, Akla ha scritto: E una sorta di luna park..privato sorry se è così preferisco allora il luna pork ...oink oink!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2024 12 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Riccardi ha provato al banco e revisionato diversi miei amplificatori di 40/50 anni ma non ha trovato decadimenti particolari. chissà se secondo lui anche i condensatori inseriti un' elettronica ad avergliela affidata l'avrebbe resa sostenendo che era ok....infatti per funzionare funzionava ma suonava da schifo. Siccome la mentalità dei tecnici e unica e viaggia semplicemente in una sola direzione tendendo a sostituire solamente quello che è guasto in quel preciso istante affidandosi più alle misure che al suono che l'elettronica emette (fatti salvi suoni distorti o gracchianti udibili da chiunque) mi spiace ma sono arrivato al punto che non mi fido più di nessuno se non di me stesso....forse Riccardi che ha riparato cose importanti nell'arco della sua vita si sarà sicuramente fatto l'orecchio su elettroniche identiche riparate nel tempo per come suonano capendo ci fosse stato qualcosa che come suono non convinceva del tutto ma per i riparatori generici non è detto si ritrovino tassativamente nella stessa situazione. Ossia se devono riparare un guasto va benissimo.... ma basta così.
Alessandro Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 1 ora fa, Stel1963 ha scritto: Parliamone in questo tread, se avete foto e esperienze, raccontatele La mia esperienza a riguardo delle mie elettroniche SAE, acquistate da un mio caro amico, e appartenute al suo Papà, sono queste: Il pre 2100 e il finale 2300 furono acquistati nel 1978 e mi è stato detto che nell’arco della loro vita furono fatti controllare un paio di volte, in ogni caso nel 2021 appena li presi li portai a far revisionare. Per quanto riguarda il preamplificatore 2100 fu smontato completamente per accedere alle parti di comando del pannello frontale e furono puliti e disossidati i pulsanti, reostati, potenziometri, slider, poi verificati i contatti e le saldature, oltre ad una pulizia interna complessiva, in ultimo il collaudo con prova e riscontro di tutti gli “input/ingressi” per alcuni giorni prima del ritiro. Per il finale 2300 fu effettuato un controllo completo con le misurazioni dello stadio finale e ripristino delle paste termiche isolanti, controllo delle schede pilota di entrambe i canali e relative misurazioni, sul canale A fu sostituito un componente (vedi angolo destro in basso della foto ) che dalle verifiche fù rlevato che difettava sotto tensione determinando dei disturbi sul canale, furono verificati tutti i contatti, le saldature, e pulito internamente, in ultimo fu collaudato alcuni giorni prima del ritiro. Chi ha operato questi interventi mi restituì le elettroniche confermandomi che internamente i componenti (condensatori etc.) risultavano in ottimo stato e le misurazioni effettuate unitamente ai collaudi erano eccellenti, per questo motivo mi fù solo consigliato di “trattarli bene e godermeli così come erano” poiché erano costruiti con componenti di qualità e che nonostante l'età al momento sarebbe stato eccessivo, quindi non necessario, preoccuparsi per ulteriori interventi manutentivi, ciao 1
Discopersempre2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: il luna pork . 5 punti di ban....anzi 10...per battutaccia o.t.🤨. Un Discopersempre aspirante moderatore😝. 1
Membro_0024 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 13 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Bah...Riccardi ha provato al banco e revisionato diversi miei amplificatori di 40/50 anni ma non ha trovato decadimenti particolari mi spiace ma Riccardi mi ha ridato il 777a che frusciava da un canale fastidiosamente, adesso capisco voler mantenere il più possibile l'originalità, ma io preferisco adesso che suona meravigliosamente bene e senza fruscio, senza offesa per Riccardi ho cambiato tecnico
Discopersempre2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @BEST-GROOVE Nonostante la mia assoluta ignoranza in questo campo😟, mi par di capire che questo transistor, nonostante fosse "rugginoso", fosse ok al controllo col tester🤔.
Alessandro Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 Gli elettrotecnici con esperienza e competenza oggi giorno sono una categoria in estinzione, ma questo riguarda come si sa ormai un po' tutte le professionalità artigiane, fermo resta però che ancora qualcuno molto bravo c’è, ed anche se è comprensibile essere prevenuti, qualificare tutti in maniera preconcetta è stigmatizzare a priori la categoria, piuttosto direi che occorre informarsi sempre di più, e meglio, prima di affidare i nostri oggetti, consapevoli che esistono riparatori di serie a/b/c/ etc. Gli installatori bravi (quelli di serie a) sanno usare tutto, le orecchie per carpire informazioni dal segnale musicale ma sanno anche utilizzare sapientemente tutti gli strumenti (multimetri – oscilloscopi “onde sinusoidali - onde quadrate” – wattmetri) per verificare tramite vari test i gradi di potenza erogata, le distorsioni, la risposta in frequenza, e quant’altro, il tutto con riscontro dei manuali di servizio, e quindi verificare con certezza se un apparecchio suona bene o suona male e di conseguenza se ha la necessità di interventi riparativi, o semplicemente manutentivi (parlo per quello che ho visto fare e per quanto ho potuto acquisire dai miei amici elettrotecnici sia nel car audio che per l'home) ciao
Discopersempre2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @AlessandroDici bene: ad avercene di tecnici così😟....specie dalle mie parti, su 'sto scogliaccio maledetto😡....🥰
Akla Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 2 ore fa, Alessandro ha scritto: La mia esperienza a riguardo delle mie elettroniche SAE, acquistate da un mio caro amico, e appartenute al suo Papà, sono queste: Il pre 2100 e il finale 2300 furono acquistati nel 1978 e mi è stato detto che nell’arco della loro vita furono fatti controllare un paio di volte, in ogni caso nel 2021 appena li presi li portai a far revisionare. Per quanto riguarda il preamplificatore 2100 fu smontato completamente per accedere alle parti di comando del pannello frontale e furono puliti e disossidati i pulsanti, reostati, potenziometri, slider, poi verificati i contatti e le saldature, oltre ad una pulizia interna complessiva, in ultimo il collaudo con prova e riscontro di tutti gli “input/ingressi” per alcuni giorni prima del ritiro. Per il finale 2300 fu effettuato un controllo completo con le misurazioni dello stadio finale e ripristino delle paste termiche isolanti, controllo delle schede pilota di entrambe i canali e relative misurazioni, sul canale A fu sostituito un componente (vedi angolo destro in basso della foto ) che dalle verifiche fù rlevato che difettava sotto tensione determinando dei disturbi sul canale, furono verificati tutti i contatti, le saldature, e pulito internamente, in ultimo fu collaudato alcuni giorni prima del ritiro. Chi ha operato questi interventi mi restituì le elettroniche confermandomi che internamente i componenti (condensatori etc.) risultavano in ottimo stato e le misurazioni effettuate unitamente ai collaudi erano eccellenti, per questo motivo mi fù solo consigliato di “trattarli bene e godermeli così come erano” poiché erano costruiti con componenti di qualità e che nonostante l'età al momento sarebbe stato eccessivo, quindi non necessario, preoccuparsi per ulteriori interventi manutentivi, ciao e la scheda bus del amplifier log del phase linear 4000 lo dico perche potrei montarlo e smontarlo a occhi chiusi oppure del 2100 Sae
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2024 43 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Nonostante la mia assoluta ignoranza in questo campo😟, mi par di capire che questo transistor, nonostante fosse "rugginoso", fosse ok al controllo col tester🤔. Non è un transistor ma un condensatore ed il valore misurato è 100000 volte inferiore a quanto segnato sul rivestimento. Se consideriamo tanto per fare un esempio una tolleranza indicata sui datasheet di più o meno 50% in un condensatore di 40 e più anni fa (adesso i condensatori commerciali hanno "mediamente" una tolleranza di + o - 20 % ma per alcuni tipi possono arrivare a tolleranze del 1% o anche meno) quel condensatore della foto partendo dai dati segnati all'esterno avrebbe dovuto misurare (330 uF con tolleranza di +o- 50%) un valore contenuto in un range minimo di 165 uF fino a 495 uF mentre questo misurava 100000 volte meno ....un disastro!! Ma se non crea problemi un tecnico anche bravo non lo cambierebbe perché l'elettronica avesse un problema non lo imputerebbe a quel condensatore, infatti quella elettronica per funzionare funzionava, ti ripara il guasto e te ne ritorni a casa si con l'apparecchio funzionante ma con uno o più condensatori andati di gran lunga fuori tolleranza che NON suona affatto come quando l'elettronica era nuova...c'è chi si accontenta, io no di sicuro. 1 1
Akla Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 11 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: @AlessandroDici bene: ad avercene di tecnici così😟....specie dalle mie parti, su 'sto scogliaccio maledetto😡....🥰 e da dove scrivi da S elena e o dal Madadascar 1
Akla Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 46 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: @BEST-GROOVE Nonostante la mia assoluta ignoranza in questo campo😟, mi par di capire che questo transistor, nonostante fosse "rugginoso", fosse ok al controllo col tester🤔. ma e un elettrolitico da buttar via che misuri????
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2024 4 minuti fa, Akla ha scritto: e da dove scrivi da S elena e o dal Madadascar trattasi di esiliato come monsieur Napoleon! 1 minuto fa, Akla ha scritto: ma e un elettrolitico da buttar via che misuri???? se non lo misuravo non potevo saperlo!
Discopersempre2 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 @BEST-GROOVE Vabbè, m' hai convinto😎..ora prendo il mio finale Stasis, lo impacchetto bene, bene e te lo mando per un tagliando, così sto' tranquillo. Poi, con calma, mi pagherai 😁.
Akla Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: trattasi di esiliato come monsieur Napoleon! comprendo e per comunicare invia i piccioni con i biglietti ma va la
Akla Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: trattasi di esiliato come monsieur Napoleon! se non lo misuravo non potevo saperlo! ah lo devi misurare andiamo bene e' praticamente marcito il liquido e fuoriuscito si vede dallo stato penso che l ampli era in fondo al mare .....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora