maxgazebo Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 9 ore fa, Stel1963 ha scritto: Perchè hanno differenze costruttive notevoli, tecnologie, spessori, risposte in frequenza, costi, ingombri, materiali e usi diversi. I condensatori determinano la timbrica, dinamica tonalità, musicalità di un apparecchi e lo caratterizznano, venendo ottimizzati da un buon progettista non a tavolino ma con estenuanti prove e confronti, con switch di commutazione tra vari condensatori, nei punti chiave. Chiedi al compianto Franco Serblin quanti condensatori provava nei suoi semplicissimi crossover, o a Tim de PAravicini quante giornate passate a cambiar condensatori (e pure resistenze) e provare, o anche solo i nostri valvolaristi esperti. Basta un condensatore diverso a volte, e un apparecchi diventa sgradevole. Provare per credere, farsi uno switch è semplice. Mah guarda...con me sfondi una porta aperta...per professione ho avuto a che fare io direttamente per le mie realizzazioni ed anche con produttori blasonati di diffusori come citi, e sulla tavoletta di legno con lo switch sul tavolino del setup di ascolto c'erano condensatori a film semplici...quello che conta è il valore del cap, al taglio che ne deriva insieme al resto del filtro, la cella come si "adatta" al driver collegato per i valori come la fase, alla sua natura ed a quella del sistema diffusore...il suono del condensatore non è contemplato O perlomeno non lo è nella fase di fine tuning, magari poi alla fine ci si mettono dei bei cap colorati per la produzione
maxgazebo Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: aha...allora mostralo nel 3ad della Sony. Si, lo farò...ora ho preso il relè della protezione nuovo da cambiare (l'originale ogni tanto fa sparire il canale) e devo controllare i cap come stanno Ma già così suona in maniera strepitosa...ieri sera l'ho ascoltato per bene con vari dischi che conosco
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 12 Gennaio 2024 Adesso, maxgazebo ha scritto: Ma già così suona in maniera strepitosa non ne dubito.
Membro_0022 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 32 minuti fa, maxgazebo ha scritto: cambio quelli che reputo sia necessario Tieni presente che gli elettrolitici di un apparecchio hanno tutti la stessa età e lo stesso stato di conservazione (sono stati nello stesso ambiente, alimentati per lo stesso tempo, etc...) Se ne trovi uno andato, è molto probabile che anche gli altri siano sulla strada della dipartita. Ovvero: rimetti in funzione l'apparecchio e dopo un mese si guasta di nuovo. Fu una delle mie prime esperienze molti anni fa: un Revox B77 con alcuni condensatori in corto sulla scheda della logica. Li cambiai e funzionò subito, dopo qualche settimana ZAC, nuovo guasto: altro elettrolitico sulla stessa scheda. A quel punto mi resi conto di quel che stava succedendo.
maxgazebo Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 3 minuti fa, lufranz ha scritto: Tieni presente che gli elettrolitici di un apparecchio hanno tutti la stessa età e lo stesso stato di conservazione (sono stati nello stesso ambiente, alimentati per lo stesso tempo, etc...) Se ne trovi uno andato, è molto probabile che anche gli altri siano sulla strada della dipartita. Ovvero: rimetti in funzione l'apparecchio e dopo un mese si guasta di nuovo. Fu una delle mie prime esperienze molti anni fa: un Revox B77 con alcuni condensatori in corto sulla scheda della logica. Li cambiai e funzionò subito, dopo qualche settimana ZAC, nuovo guasto: altro elettrolitico sulla stessa scheda. A quel punto mi resi conto di quel che stava succedendo. Si, hai ragione...infatti la mia intenzione è smontare la scheda dello stadio amplificatore e controllarne i cap...ma già dallo schema ho visto che non sono molti, credo li cambierò tutti con dei Nichicon Fine Gold
Membro_0022 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 45 minuti fa, Stel1963 ha scritto: on dico che i cavi non suonano.... suonano, specialmente con stadi di uscita non proprio ideali che vanno in crisi con una manciata di pf E' quello che ho sempre sostenuto anch'io: se un cavo di segnale (per quelli di potenza il discorso è tutt'altro) "suona", significa che c'è qualcosa che non va nello stadio di uscita. Anche perchè si lavora in una situazione in cui per frequenze e impedenze in gioco il cavo di segnale dal punto di vista "elettrotecnico" ha il valore del due di briscola: se qualcosa cambia, l'unica possibilità reale è che in qualche modo la capacità di carico scompensi lo stadio pilota. E non è un'ipotesi così pellegrina. L'unico caso di "cavo suonante" in modo evidente, da essere percepibile da chiunque, in cui mi sono imbattuto fu un lettore CD che connesso al pre con un cavetto da 30cm suonava da cani, stridente e fastidioso. Con un cavo di 1.50m le cose miglioravano: non era come piace a me, ma almeno si lasciava ascoltare. Provai a mettere il cavetto da 30cm con - udite udite - un vecchio condensatore variabile doppio recuperato chissà dove in parallelo alle due linee di segnale. Ebbene, chiudendo le lamelle ottenevo lo stesso effetto del cavo lungo. Sostituito il CDP con uno dotato di uno stadio di uscita fatto come zio comanda (Sony X559ES: uscita a discreti con MOSFET complementari), cavo da 30cm o 1.50m non faceva differenza: suonava benissimo con entrambi. L'altro aveva due banali operazionali, evidentemente non li avevano compensati correttamente.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 12 Gennaio 2024 Insomma alla fine della fiera un'elettronica vecchia che sopravvive ai giorni nostri anche se esteticamente potrebbe essere come nuova sonicamente non sarà mai e non suonerà mai come uscita di fabbrica sia perchè fosse tutta originale i componenti più sensibili si sono deteriorati e finiti fuori tolleranza prima del resto sia perché anche volendo sostituire i componenti che necessitano di sostituzione non sono come gli originali di 40 anni prima, stesso discorso mettendoci degli originali nos il suono non sarà come uscita di fabbrica. Conseguenza di ciò si modifichi quello che si vuole, si aggiorni quanto si vuole o lo si tenga originale non ci si illuda di pretendere che suoni come da nuova....e pure aggiungo un bel: machissenefrega! 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 12 Gennaio 2024 14 minuti fa, maxgazebo ha scritto: credo li cambierò tutti con dei Nichicon Fine Gold allora sbrigati che sono usciti di produzione, cosa rimane disponibile si trova ormai solo nei magazzini dei distributori multinazionali (per quel che ho potuto mi son fatto una piccola scorta per dei recap futuri)
maxgazebo Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 Adesso, BEST-GROOVE ha scritto: allora sbrigati che sono usciti di produzione, cosa rimane disponibile si trova ormai solo nei magazzini dei distributori multinazionali (per quel che ho potuto ho mi son fatto una picola scorta) Azz!! non lo sapevo, grazie! vado subito allora, li prendo a prescindere
Stel1963 Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 6 minuti fa, paolosances ha scritto: Mi chiedo spesso,quanti abbiano titoli certi per poter esprimere contraddittori di natura specifica,e quanti altri parlino soltanto per sommaria conoscenza. io non ce li ho proprio. Faccio altro, e non ne ho certo la formazione. Per altro però non ho manco i titoli per il mio lavoro, ma lo insegno anche nelle università e son considerato bravino, a livello europeo. Sono però un convinto assertore del metodo sperimentale! (appunto come ex biologo) . E mi piace sperimentare.... è la mia passione. San Tommaso è la mia guida..... Salda, swiccha, ascolta, dissalda..... E ho dei figli abilissimi a maneggiare gli switch mentre leggono i manga sul cellulare
Membro_0022 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 44 minuti fa, paolosances ha scritto: Mi chiedo spesso,quanti abbiano titoli certi per poter esprimere contraddittori di natura specifica, Non per "darci arie" ma credo che in questo thread siamo almeno in tre ad avere qualche titolo, se non certo quanto meno decente (mi scusi chi eventualmente non ho inserito nel numero) o almeno esperienza. Se ci fai caso, a parte le "finezze" che ognuno può e deve vedere a modo suo, sugli argomenti fondamentali non c'è alcun contraddittorio: siamo tutti d'accordo. Semplicemente perchè si tratta di considerazioni tecniche oggettive, non di opinioni.
Akla Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 4 minuti fa, lufranz ha scritto: Non per "darci arie" ma credo che in questo thread siamo almeno in tre ad avere qualche titolo, se non certo quanto meno decente (mi scusi chi eventualmente non ho inserito nel numero) o almeno esperienza. Se ci fai caso, a parte le "finezze" che ognuno può e deve vedere a modo suo, sugli argomenti fondamentali non c'è alcun contraddittorio: siamo tutti d'accordo. Semplicemente perchè si tratta di considerazioni tecniche oggettive, non di opinioni. Lo sai che sono in umile cibattino mi metti in minoranza innanzi alle potenze quadratiche del forum
Stel1963 Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 6 minuti fa, lufranz ha scritto: Se ci fai caso, a parte le "finezze" che ognuno può e deve vedere a modo suo, sugli argomenti fondamentali non c'è alcun contraddittorio: siamo tutti d'accordo. Semplicemente perchè si tratta di considerazioni tecniche oggettive, non di opinioni. Da non titolato, condivido pure io appieno! Parole sante, si tratta di considerazioni tecniche oggettive! Che purtroppo oggigiorno nella comunità audiofila sono soggette ad un terrapiattismo spaventoso frutto di social ed ignoranza, unito a credenze pseudoreligiose e convinzioni paramagiche funzionali a guru, commercianti e santoni vari.
maxgazebo Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 54 minuti fa, paolosances ha scritto: Mi chiedo spesso,quanti abbiano titoli certi per poter esprimere contraddittori di natura specifica,e quanti altri parlino soltanto per sommaria conoscenza. Beh io le ho studiate come perito elettronico e come passione/hobby da quando avevo 15 anni (correva l'anno 1981) Una volta diplomato la passione ho avuto la fortuna di trsformarla in professione, fino ad oggi Non dico comunque di sapere chissà cosa, ma di certo l'esperienza mi ha donato un forte e sano scetticismo verso le chiacchiere 1
Akla Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: Beh non è così facile...io per esempio non compro i kit, cambio quelli che reputo sia necessario, non lo ridurrei ad un discorso semplicistico come dici I kit non sono cinesate ma condensatori elettrolitici di elna o nichicon per uso aufio per diverse soluzioni ad esempio il recap completo x un l 30 un 1060 un onkyo etc etc non cinesate a pacchi da 20 centesimi e abbastanza difficile reperirli ma sono i replacement originali
madero Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 28 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: pure aggiungo un bel: machissenefrega! Concordo in pieno anche perché pure le mie orecchie con un uso intensivo 24/24 per 60 anni si sono degradate e non riesco a trovare un posto per ricapparle. La moglie ha suggerito Amplifon, ma quello è un altro discorso
maxgazebo Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 6 minuti fa, Akla ha scritto: I kit non sono cinesate ma condensatori elettrolitici di elna o nichicon per uso aufio per diverse soluzioni ad esempio il recap completo x un l 30 un 1060 un onkyo etc etc non cinesate a pacchi da 20 centesimi e abbastanza difficile reperirli ma sono i replacement originali Non mi sembra di aver scritto che i kit sono cinesate, cosa c'entra? Ho detto che non compro kit perchè ho la fortuna di avere basi tecniche (ho fatto anche assistenza tecnica quando ero ragazzo) per cui mi scarico il service manual e decido cosa cambiare, tutto qui Per chi non è del mestiere o non vuole perdere tempo vanno bene i kit, per l'amor del cielo....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 12 Gennaio 2024 1 ora fa, madero ha scritto: anche perché pure le mie orecchie con un uso intensivo 24/24 per 60 anni si sono degradate esatto, non solo le tue ma chi più chi meno quelle di tutti quindi inutile preoccuparsi di ottenere prestazioni da formula 1 da qualunque componente....godiamoceli piuttosto per quello che offrono revisionati, restaurati o originali fin che possiamo! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora