Vai al contenuto
Melius Club

Yemen (Houti)


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Un’informazione interessante a beneficio di coloro che sono particolarmente ottusi:

Ci mancavi tu a ricordarci della scoperta dell'acqua calda.

e quindi ?

Inviato

dicono le fonti

ma chiccazzo sono le fonti

un criminale di guerra, un genocida, assassini di stato, poi chi altri

quattro scappellati fritti misto mare poi chi ancora

Inviato
7 ore fa, Max440 ha scritto:

@Uncino : AIUTO!  Puoi riportare ordine nel 3d?

E soprattutto notizie concrete, altrimenti mi tocca leggere pagine e pagine delle solite scaramucce ideologiche ...

Grazie mille,

Max

Io?

Il moderatore è @analogico_09 😂

Io da un paio di giorni non ho neppure il tempo di respirare.

Inviato

@Plot

In questi giorni non ho avuto il tempo di seguire il Forum, quindi non so se ne avete già discusso.

Come immagino tu sappia Russia e Cina hanno trovato un accordo di libero transito, esteso a tutte le  Compagnie che eviteranno Israele.

Come vedi se si vuol trattare si tratta.

Inviato

DUBAI, 20 gennaio (Reuters) - I comandanti del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) dell'Iran e del gruppo libanese Hezbollah sono sul campo nello Yemen aiutando a dirigere e supervisionare gli attacchi Houthi alle navi del Mar Rosso, hanno detto a Reuters quattro fonti regionali e due iraniane.

L'Iran - che ha armato, addestrato e finanziato gli Houthi - ha intensificato le sue forniture di armi alla milizia sulla scia della guerra a Gaza, che è scoppiata dopo che i militanti sostenuti dall'Iran Hamas hanno attaccato Israele il 7 ottobre, hanno detto le quattro fonti regionali.

Teheran ha fornito droni avanzati, missili da crociera antinave, missili balistici di precisione e missili a medio raggio agli Houthi, che hanno iniziato a prendere di mira le navi commerciali a novembre in solidarietà con i palestinesi a Gaza, hanno detto le fonti.

I comandanti e i consiglieri dell'IRGC stanno anche fornendo know-how, dati e supporto di intelligence per determinare quale delle dozzine di navi che viaggiano attraverso il Mar Rosso ogni giorno sono destinate a Israele e costituiscono obiettivi Houthi, hanno detto tutte le fonti.

In risposta a una richiesta di commento per questa storia, la Casa Bianca ha indicato i suoi precedenti commenti pubblici su come l'Iran ha sostenuto gli Houthi.

Nelle sue conferenze stampa settimanali, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Nasser Kanaani ha ripetutamente negato che Teheran sia coinvolta negli attacchi del Mar Rosso da parte degli Houthi. L'ufficio di pubbliche relazioni dell'IRGC non ha risposto alla richiesta di commento.

Il portavoce Houthi Mohammed Abdulsalam ha negato qualsiasi coinvolgimento iraniano o di Hezbollah nell'aiutare a dirigere gli attacchi del Mar Rosso. Un portavoce di Hezbollah non ha risposto a una richiesta di commento.

 

"Le Guardie Rivoluzionarie hanno aiutato gli Houthi con l'addestramento militare (su armi avanzate), ha detto un insider iraniano a Reuters. "Un gruppo di combattenti Houthi era in Iran il mese scorso e sono stati addestrati in una base IRGC nell'Iran centrale per familiarizzare con la nuova tecnologia e l'uso dei missili".

La persona ha detto che anche i comandanti iraniani si sono recati nello Yemen e hanno istituito un centro di comando nella capitale Sanaa per gli attacchi del Mar Rosso che sono gestiti dal comandante senior dell'IRGC responsabile dello Yemen.

 

STRATEGIA REGIONALE

Gli attacchi del Mar Rosso si adattano alla strategia dell'Iran di espandere e mobilitare la sua rete regionale sciita di milizie armate per proiettare la sua influenza e mostrare la sua capacità di minacciare la sicurezza marittima nella regione e oltre, hanno detto due analisti.

Hanno detto che Teheran voleva dimostrare che la guerra di Gaza potrebbe essere troppo costosa per l'Occidente se si trascinasse - e potrebbe avere conseguenze catastrofiche nella regione man mano che le cose si intensificano.

"Gli Houthi non agiscono in modo indipendente", ha detto Abdulaziz al-Sager, direttore del think-tank del Gulf Research Center, che ha basato la sua conclusione su un'attenta analisi delle capacità del gruppo, che ha circa 20.000 combattenti.

"Gli Houthi, con il loro personale, le loro competenze e le loro capacità, non sono così avanzati. Decine di navi attraversano Bab al-Mandab ogni giorno, gli Houthi non hanno i mezzi, le risorse, le conoscenze o le informazioni satellitari per trovare il bersaglio specifico e l'attacco", ha detto.

La portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca Adrienne Watson ha anche affermato il mese scorso che l'intelligence tattica fornita dall'Iran era stata fondamentale per consentire agli Houthi di colpire le navi.

Secondo due ex fonti dell'esercito yemenita, c'è una chiara presenza di membri dell'IRGC e di Hezbollah nello Yemen. Sono responsabili della supervisione delle operazioni militari, dell'addestramento e del riassemblaggio di missili contrabbandati nello Yemen come pezzi separati, hanno detto le due persone.

Abdulghani Al-Iryani, ricercatore senior presso il Sana'a Center for Strategic Studies, un think-tank indipendente, ha dichiarato: "È chiaramente il caso che gli iraniani stiano aiutando a identificare l'obiettivo e la destinazione. Non c'è una capacità Houthi locale per farlo".

Una fonte regionale senior che segue l'Iran e che ha parlato a condizione di anonimato ha detto: "La decisione politica è a Teheran, la gestione è Hezbollah e la posizione sono gli Houthi nello Yemen".

 

graphic.jpg
 

Gli attacchi dei militanti Houthi dello Yemen sulle navi nel Mar Rosso stanno interrompendo il commercio marittimo attraverso il Canale di Suez, con alcune navi che reindirizzano verso una rotta est-ovest molto più lunga attraverso la punta meridionale dell'Africa.


 

Ma un funzionario della sicurezza vicino all'Iran ha detto: "Gli Houthi hanno droni, missili e tutto il necessario per la loro lotta contro Israele, ma avevano bisogno di guida e consigli sulle rotte di navigazione e sulle navi, quindi è stato fornito loro dall'Iran".

Quando gli è stato chiesto che tipo di consigli ha offerto Teheran, ha detto che era simile al ruolo consultivo assunto dall'Iran in Siria, che va dalla formazione alla supervisione delle operazioni quando necessario.

"Un gruppo di membri della guardia iraniana è a Sanaa ora per aiutare le operazioni", ha detto il funzionario della sicurezza.

L'Iran ha inviato centinaia di guardie rivoluzionarie in Siria, insieme a migliaia di combattenti di Hezbollah, per aiutare ad addestrare e organizzare combattenti della milizia sciita provenienti da Afghanistan, Iraq e Pakistan per prevenire la caduta del presidente Bashar al-Assad durante l'insurrezione guidata dai sunniti scoppiata nel 2011.

Washington e gli stati arabi del Golfo hanno ripetutamente accusato l'Iran di armare, addestrare e finanziare gli Houthi, che seguono una propaggine dell'Islam sciita e sono allineati con Teheran come parte del suo "Asse di resistenza" anti-occidentale e anti-israeliano insieme a Hezbollah libanese e ai gruppi in Siria e Iraq.

Mentre l'Iran ha negato di avere alcun ruolo diretto negli attacchi del Mar Rosso, il leader supremo Ali Khamenei ha elogiato gli Houthi, la cui setta Zaidi è una propaggine dello sciismo, dicendo che sperava che i loro attacchi sarebbero durati "fino alla vittoria".

 

 

 

 

 

Inviato
19 minuti fa, Plot ha scritto:

Ci mancavi tu a ricordarci della scoperta dell'acqua calda.

e quindi ?

In effetti.

Comunque rimane il fatto che di Gaza  e dei palestinesi non frega un tubo a nessuno.

Gaza è la scusa per misurarsi, gli Houti sono gli utili idioti degli iraniani che si risparmiano bombardamenti diretti di rappresaglia, il resto per ora non è (o non sembra) dato sapersi.

Il mondo arabo rimane diviso in maniera profonda come sempre, aldilà di bandiere bruciate e proclami senza sostanza. 

non vedo prospettive di un medioriente infiammarsi.
almeno questo è ciò che sembra dedursi da questo punto d osservazione.

 

Inviato

A che serve postare chilometrici copia-incolla di sorgenti di notizie aperte alle quali tutti abbiamo accesso?

Basta il titolo e se poi qualcuno è interessato se la trova da solo.

  • Melius 2
Inviato
37 minuti fa, nullo ha scritto:

Trattandosi di Ayatollah e simili, non la vedo così remota come possibilità.

Ma questo in realta' non dimostra nulla, quello che in realta' dovrebbe preoccuparci sono le decisioni che verranno intraprese dai vari governi, compreso il tuo/mio.

Importante non dimenticare che il tuo/mio governo e' dalla parte USA tout court.

Quindi sai benissimo da che parte si sta., ma questo per assunto non vuol dire che sia la parte giusta per proprieta' transitiva. Ed ecco che spuntano fuori le eventuali ossessioni e paure insite che vengono indotte. Bisogna stare con gli occhi aperti e non credere a tutto quello che si vuole propinare. Non bisogna credere tout court a tutti i miti che possono risultare falsi solo perche' indotti., perche' poi si scade nell 'ideologia e questo non e' un bene perche' limita il pensiero, vale per gli uni come per gli altri.

Detto cio'., non credo che agli esseri umani piaccia essere costantemente in stato di assedio, tu vuoi farti i c@zzi tuoi come del resto piace a me, cosi' come piace ai musulmani, agli ebrei, ai cinesi, ai russi.

Inviato
12 minuti fa, Plot ha scritto:

USA tout court.

Vabbè, ma questo ci tocca, non essendo la UE in soggetto autosufficiente.

ovvio che non piaccia stare sotto assedio o, meglio, che piacerebbe muoversi su quello scacchiere in totale libertà da parti di iraniani e alleati.

ma non ne hanno la forza per ora.

per il resto non ho ossessioni, anche se di certo non mi piace un governo di fondamentalisti religiosi di quella fatta.

ma mi vuoi dire che sia normale che provino a ribellarsi? Che Hamas tenti l’impossibile?

certo che è normale sotto il loro punto di vista, anche se non ne posso condividere le aspirazioni, ma del resto mi pare che siamo due mondi diversi e che sia più che normale che sia così.

per quanto mi riguarda sarebbe altrettanto normale che quel che spendono per combattere inutilmente e soffrire le pene dell’inferno in terra, lo spendessero  per vivere una vita diversa, ma che ci posso fare? Che ci possiamo fare?

Inviato
17 minuti fa, nullo ha scritto:

In effetti.

In effetti cosa? 
L’evidenza che dietro Hamas ed il 07 ottobre e dietro gli Houthi e gli attacchi alle navi mercantili ci sia la mano dell’Iran che finanzia, organizza ed addestra i terroristi dirigendo e le azioni e che mette in atto una precisa strategia in sinergia con Russia e, più defilata, la Cina ti sembra che per alcuni soggetti particolarmente ottusi che scrivono qui sia un’evidenza? 

Inviato
16 minuti fa, Uncino ha scritto:

In questi giorni non ho avuto il tempo di seguire il Forum, quindi non so se ne avete già discusso.

Come immagino tu sappia Russia e Cina hanno trovato un accordo di libero transito, esteso a tutte le  Compagnie che eviteranno Israele.

Come vedi se si vuol trattare si tratta.

mi sembra che qualche post fa' sia stato postato l'accordo a cui fai riferimento da @andpi65 se non erro.

Pero' non so se ti e' chiaro che diversi forumer utilizzano le news per scopi meramente ideologici, nel mentre abbiamo fatto un patto, cioe' quello di restare super partes, tracciando delle linee guida che possano essere di pubblico dominio, vedi post precedenti.

PS: se ne hai facolta' e voglia., mi interesserebbe sapere se ne hai, qualche dato sulla situazione Suez. Da quel che mi risulta gli Egiziani hanno alzato il prezzo dei ticket per la navigazione, ma non capisco se e' una iniziativa dovuta a compensare. Pura curiosita'.

Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

si

Purtroppo non è così, basta leggere ciò che viene scritto qui, fosse evidente non ci sarebbero discussioni di sorta, l’Iran ha usato Hamas che ha finanziato, addestrato armato e supportato per il massacro

del 07 ottobre, sta usando gli Houthi finanziandoli, addestrandoli, armandoli e supportandoli per impedire il passaggio di navi commerciali, sta sostenendo ed armando la Russia nella guerra di invasione contro l’Ucraina, secondo te le ovvie conclusioni quali dovrebbero essere al netto delle supercazzole con le quali state facendo finta di discutere? 

Inviato
2 ore fa, Plot ha scritto:

Nel senso che per poter fare una eventuale analisi dei fatti , bisogna conoscere almeno a grandi linee l'andamento degli eventi ( il Film) e non basarci solo sugli effetti collaterali degli Houti (il Trailer). E questo era in risposta a qualche forumer (anche a te ovviamente) che si indigna della questione Houti ignorando bellamente tutti gli accadimenti in corso.

PS: se serve una deposizione scritta di mio pugno potrei passare in questura non prima della fine di marzo pero'.

Guarda sinceramente non  approvo quello che Israele sta facendo a Gaza ( l'ho pure detto nel thread dedicato) come non approvo quello che la Russia  sta facendo in Ucraina  e l' andamento degli eventi lo conosco, più o meno  come direi tutti . Quello che stanno facendo gli Houti, con l'aiuto fondamentale dell' Iran,  nel mar rosso è di fatto un'azione terroristica in una zona di passaggio di navi cargo da e per l'Europa, con implicazioni economiche pesanti per noi ( visto che quei cargo ora devono circumnavigare l'Africa per arrivare a destinazione) quindi non è  una cosa che mi può lasciare indifferente come europeo .

Secondo il tuo pensiero è la giusta reazione per i fatti di Gaza, mentre io penso che non sia solo per questa ragione.

Avevi ventilato tu , ed un altro, di avere una soluzione facile al problema ma ancora non la ho sentita ne capita da quello che scrivi. A parte condannare la "reazione muscolare scomposta" di Usa e UK agli eventi quali sarebbero le soluzioni ?

P.S. : questo continuo citare questurini e questura in ogni risposta non c'azzecca nulla nella discussione ed è  un tentativo piuttosto infantile  di andare sul personale ( roba da asilo Mariuccia per intenderci)  che mi scivola addosso.🤗

 

 

Inviato
5 minuti fa, nullo ha scritto:

per quanto mi riguarda sarebbe altrettanto normale che quel che spendono per combattere inutilmente e soffrire le pene dell’inferno in terra, lo spendessero  per vivere una vita diversa, ma che ci posso fare? Che ci possiamo fare?

Niente, ma chi ci dice che a loro piaccia cosi ? Lo sai che per loro quelli "fallati" siamo noi ?

Quindi, alla luce di questo, scadiamo sempre nel concetto che noi siamo sempre i migliori il che sai benissimo che e' completamente falso.

A noi ci fa strano che le donne debbano portare il velo (anche questo e' da approfondire) mentre da noi si ammazzano le donne (oggi si chiama femminicidio) un giorno si e l'altro pure.

Non so tra le 2 quale sia piu' deplorevole, pero' noi ci indignamo a torto se il velo te lo togli.., ma poi chi ha il coraggio di spiegargli che da noi vengono uccise, fatte a pezzi, struprate, drogate solo per farsi una tromb@ta ?

Inviato
3 minuti fa, Plot ha scritto:

 

PS: se ne hai facolta' e voglia., mi interesserebbe sapere se ne hai, qualche dato sulla situazione Suez. Da quel che mi risulta gli Egiziani hanno alzato il prezzo dei ticket per la navigazione, ma non capisco se e' una iniziativa dovuta a compensare. Pura curiosita'.

Nulla più delle informazioni comunemente disponibili, come dicevo sono in un periodo davvero molto incasinato.

 

Quanto all'accordo, riporto qualche riga di una RAI News di ieri:

 

In un'intervista pubblicata oggi dall'outlet russo Izvestia, ripreso dal Guardian, Mohammed al-Bukhaiti ha insistito che le acque intorno allo Yemen saranno sicure finchè le navi non saranno collegate ad alcuni paesi, in particolare Israele.

 

Appena avrò un attimo di tempo vedrò di verificare la fonte su Izvestia, se è buona significa che si tratta di un accordo di portata ben più ampia di solo Cina e Russia.

La ragione mi pare evidente, questo blocco penalizza fortemente la Cina, quindi se i Governi UE non consentono alle Compagnie di trattare... la Cina lo fa per loro.

La Russia non tanto, ma la Cina ottiene sempre buoni risultati senza dover ricorrere alle armi.

Ha anche spento sul nascere il primo conflitto dell'area che sarebbe diventato veramente pericoloso, quello fra Iran e Pakistan.

 

Tornando a Suez, buona parte delle navi cinesi arrivano nella UE, quindi si tratta di una boccata di ossigeno.

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, andpi65 ha scritto:

P.S. : questo continuo citare questurini e questura in ogni risposta non c'azzecca nulla nella discussione ed è  un tentativo piuttosto infantile  di andare sul personale ( roba da asilo Mariuccia per intenderci)  che mi scivola addosso.🤗

dai.., ti stavo perculando appositamente per vedere la reazione, anche io sono un burlone che ti credi ? Pace vero ? :classic_wink:

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

 al netto delle supercazzole con le quali state facendo finta di discutere? 

pero' vedo che ti piace stare in mezzo ai discorsi finti e alle supercazzole, senno' che ci stai a fare.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...