Uncino Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 ROMA, 22 GEN - Gli Houthi affermano di aver attaccato una nave mercantile americana (la Ocean Jazz) nel Golfo di Aden utilizzando missili. "Le forze armate yemenite continuano a rispondere a qualsiasi aggressione americana o britannica contro il nostro Paese prendendo di mira tutte le fonti di minaccia nel Mar Rosso e nel Mar Arabico", ha affermato il portavoce del movimento filo-iraniano, come riporta Haaretz. (ANSA). L'azione militare angloamericana è veramente molto efficace 😂
Panurge Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Pure sti houthi, tirano qualche petardo stile capodanno, ma affondare qualcosa? Ci sono riusciti pure gli ucraini.
Uncino Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 2 minuti fa, Panurge ha scritto: Pure sti houthi, tirano qualche petardo stile capodanno, ma affondare qualcosa? Ci sono riusciti pure gli ucraini. Ma assolutamente no. Anzi sono stati attentissimi a non fare neppure un ferito lieve sulle navi civili.
criMan Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 12 minuti fa, Uncino ha scritto: Anzi sono stati attentissimi a non fare neppure un ferito lieve sulle navi civili. hanno un nuovo tipo di tecnologia guidata da IA apposita. Quando il missilone sta per planare sulla nave vede dove e' appostato l'equipaggio e si sposta di conseguenza per non colpire civili. L'unico inconveniente puo' essere quando il missilone ,prima di colpire la nave mercantile, trova l'equipaggio che corre da una parte all'altra con il cagotto per la paura. Li' ci puo' scappare il morto. Ma li e' colpa dell'uomo. 1
Uncino Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 Su un missile possono essere installate moltissimi tipi di testata, comprese quelle da esercitazione. È sufficiente vedere i tanti filmati degli attacchi con droni per rendersi conto del fatto che vendono sempre colpiti punti della nave del tutto ininfluenti per la sicurezza e comunque lontanissime dalle zone in cui si trova l'equipaggio. Fino ad ora non ci sono stati né morti né feriti, ed è importante che continui così. L'accordo con la Cina non avrebbe potuto esserci se avessero causato danni degni di nota.
Panurge Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Si chiama analisi inversa, si parte da un accadimento e si costruisce la storia più gradita alla propria visione del mondo. 2
Panurge Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Ma la storia della precisione estrema vale esattamente come quella dell'arretratezza tecnologica, il resto è narrazione.
Uncino Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 Ma non sono affatto tecnologicamente arretrati, l'Iran sta fornendo loro gli stessi sistemi d'arma impiegati in Ucraina. Se sui missili fossero state montate testate belliche, adesso ci sarebbero molte navi sul fondo del Mar Rosso e centinaia di morti. È evidente che i missili sono equipaggiati con testate neutre o da esercitazione.
Panurge Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Non stanno colpendo con degli Exocet o dei Briareo, le testate dei droni iraniani a navi da 100.000 tonnellate tolgono la vernice.
Uncino Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 C'è un unico filmato che mostra un po' di fuoco e fumo su un mercantile, e sono container che hanno preso fuoco (senza neppure essere stati spostati dall'esplosione). Se fosse stata una testata bellica lì sopra non ci sarebbero più i container, e sotto non ci sarebbe più la nave. Comunque guarda i filmati dei droni, tutti lontanissimi dai punti in cui potrebbero arrecare danni a persone. Non è nell'interesse dello Yemen uccidere civili. E non usano Exocet ma missili balistici.
vizegraf Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 39 minuti fa, Panurge ha scritto: Si chiama analisi inversa Prima si chiamava "invertita", poi per non essere tacciati di omofobia gli hanno cambiato nome. 34 minuti fa, Uncino ha scritto: È evidente che i missili sono equipaggiati con testate neutre o da esercitazione. C'hanno messo le S.R.C.M. kaki (quelle da esercitazione)
Uncino Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 Che c'entrano le bombe a mano? Per certo quello che è esploso su quei container non è un quarto di tonnellata di esplosivo ad alto potenziale. Cerchiamo di essere razionali per favore.
vizegraf Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 4 minuti fa, Uncino ha scritto: Che c'entrano le bombe a mano? Bombe a mano? Ohibo !!! Come è noto a qualsiasi Analista che si rispetti, la definizione ufficiale è: Petardo ... offensivo o difensivo a seconda della minore o maggiore potenza. Rimandato.
audio2 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 comunque stiamo mandando avanti la nostra poderosa flotta insomma, poderosa cioè flotta beh dai meglio che niente di niente tra parentesi in eu siamo in 3 paesi a fare sta roba gli altri bell' aiuto eh poi parliamo ancora di sovranisti, mi raccomando
Uncino Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: Bombe a mano? Ohibo !!! Come è noto a qualsiasi Analista che si rispetti, la definizione ufficiale è: Petardo ... offensivo o difensivo a seconda della minore o maggiore potenza. Rimandato. Mica sono un analista militare, io mi occupo di finanza. Però so che le SRCM sono bombe a mano. Così come so che Scuola di Guerra viene abbreviato in SG e non SdG
Uncino Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque stiamo mandando avanti la nostra poderosa flotta insomma, poderosa cioè flotta beh dai meglio che niente di niente tra parentesi in eu siamo in 3 paesi a fare sta roba gli altri bell' aiuto eh poi parliamo ancora di sovranisti, mi raccomando Per fortuna con scopi dichiaratamente difensivi, vale a dire che non potranno aprire il fuoco a meno di non essere direttamente attaccati. È importante che in quello scenario gli unici a causare morti siano gli americani. La nostra presenza lì semmai dimostrerà l'inutilità dei bombardamenti
Roberto M Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Forze americane e alleati conducono attacchi congiunti nello Yemen Nell’ambito degli sforzi internazionali in corso per rispondere all’aumento delle attività destabilizzanti e illegali degli Houthi nella regione, il 22 gennaio alle 23:59 circa (ora di Sanaa/Yemen), le forze del Comando Centrale degli Stati Uniti insieme alle Forze Armate del Regno Unito e con il supporto di Australia, Bahrein, Canada e Paesi Bassi hanno condotto attacchi su 8 obiettivi Houthi nelle aree dello Yemen controllate dai terroristi Houthi, sostenute dall’Iran. Questi attacchi di questa coalizione multilaterale hanno preso di mira le aree dello Yemen controllato dagli Houthi, utilizzate per attaccare navi mercantili internazionali e navi della Marina americana nella regione. Gli obiettivi includevano sistemi missilistici e lanciatori, sistemi di difesa aerea, radar e depositi di armi profondamente sepolti. Questi attacchi hanno lo scopo di indebolire la capacità degli Houthi di continuare i loro attacchi sconsiderati e illegali contro navi statunitensi e britanniche, nonché contro la navigazione commerciale internazionale nel Mar Rosso, nello stretto di Bab Al-Mandeb e nel Golfo di Aden. Questi attacchi sono separati e distinti dalle azioni multinazionali sulla libertà di navigazione condotte nell’ambito dell’operazione Prosperity Guardian. 1
Messaggi raccomandati