Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 Stai a vedere che ci sentiamo una nave.
criMan Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Dopo aver tirato missiloni su navi che non incontravano i favori dei loro finanziatori iraniani , adesso hanno "ratificato" una legge ad hoc. Mi pare coerente.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 20 Febbraio 2024 non voglio dare consigli canaglieschi a nessuno, ma nel mondo globalizzao si possono fare gravi danni con mezzi quasi rudimentali e senza perdere vite umane. Pensate che gli houti o chi oer loro decidessero di danneggiare una o più delle dosali sottomarine che trasportano dati e rendon possibile i collegamenti veloci internet. si continua a pensare che la sola soluzione (che poi è una soluzione sola) sia quella delle cannoniere. Ma non è così, occupare militarmente paesi a base tribale è complicatissimo costosissimo ed alla lunga impraticabile.Non ci sono riuscit ne russi ne americani a governare de facto l'afgamistan, adesso anche l'iraq è a richio, la soluzione più semplice è mtrovare un accorod cn i protettori degli houti ma mandare le navi e mostrare i muscoli pice di più. Purtroppo gli americani si son sempre mossi come un elefgante in cristalleria, per lor è normale bambardare un reno se si sostea che vi viaggi un terrorista o colpire un matrimoniuo se un loro avversario è tra gli invitati. alla fine si diventa invisi. certo la guerra sembra più fcile, si arriv, i spazza via il nemico, si impicca il loto capo, ma dopo? sono realtà che non hanno un solo capo ma enne teste. ricordo chr gli sognoli ci misero poco tmpo a sgominare gli imperi orgnizzati di aztechi ed incas, ma gli ci voller uasi 300 anni per pacificare gli auracani
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 @criMan No non credo, non è nell'interesse di nessun player di alto livello che vengano arrecati danni a persone su navi civili. In particolare non è nell'interesse iraniano, che sta tornando nel "salotto buono" della geopolitica, cosa che impone anche il mantenimento di una certa immagine. Cosa diversa è lo Yemen, che al contrario degli altri non cura minimamente i rapporti internazionali.
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 @cactus_atomo Difatti possiamo dire che l'Iran ha conseguito una vittoria straordinaria sulle economie dei Paesi che lo sanzionano senza arrecare neppure un ferito lieve. Però sono un po' preoccupato dalla notizia che ho riportato poco fa, perché se gli yemeniti intenderanno quella legge nel senso di considerare obiettivi leciti anche gli equipaggi delle navi civili statunitensi ed inglesi, allora sarà un problema. Vero che gli Houthi perseguono finalità prossime a quelle dell'Iran, ma non so se il controllo iraniano su di essi sia totale. Ricordiamoci che parliamo di gruppi esterni alla cultura iraniana, non di truppe regolari iraniane nello Yemen.
criMan Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 1 ora fa, Uncino ha scritto: No non credo, non è nell'interesse di nessun player di alto livello che vengano arrecati danni a persone su navi civili. In particolare non è nell'interesse iraniano, che sta tornando nel "salotto buono" della geopolitica, cosa che impone anche il mantenimento di una certa immagine pero' i fatti ti contraddicono fino a questo momento. Non si cannoneggia chi e' in accordi con i loro finanziatori iraniani. Quindi i terroristi hiuti si stanno muovendo principalmente grazie al loro cappello. Se vogliono domattina chiudono i rubinetti e non li armano piu'. Cosi' tornano su piu' miti consigli. Non facendolo indirettamente eseguono i loro scopi. Almeno parte di essi. Poi cannoneggiare e' comunque sbagliato , e' a tutti gli effetti un atto di guerra verso il paese che riceve il danno. Il fatto di non aver avuto i "morti" non cambia molto il senso della situazione. Ne tanto meno la giustifica.
extermination Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 L'Iran il grande "manovratore" ovvero la causa di molti problemi!
criMan Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Mi pare non sia stato riportato; https://www.ilpost.it/2024/02/19/houthi-attacco-mar-rosso-yemen/ Nella notte tra domenica e lunedì c’è stato un nuovo attacco contro una nave commerciale in transito nel mar Rosso, anche in questo caso rivendicato dagli Houthi, il gruppo armato sciita che controlla il nord ovest dello Yemen ed è sostenuto dall’Iran. Si tratta dell’attacco più grave compiuto finora dagli Houthi. L’imbarcazione, una nave commerciale britannica e battente bandiera del Belize, è stata colpita da una serie di missili, e secondo quanto riferito da un portavoce degli Houthi rischia ora di affondare. L’equipaggio è stato fatto evacuare su una nave vicina. Negli ultimi mesi gli Houthi hanno colpito decine di imbarcazioni in transito nel mar Rosso, in quella che hanno presentato come una ritorsione contro i bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza. Nei fatti gli attacchi hanno riguardato navi di vari paesi occidentali, non necessariamente legate a Israele, e hanno causato grossi problemi nel commercio globale: a seguito degli attacchi diverse compagnie hanno smesso di operare in quel tratto di mare, ritenuto non sicuro, e per spostarsi tra il mar Mediterraneo e l’oceano Indiano hanno dovuto affrontare rotte molto più lunghe, con un aumento dei prezzi su molti beni trasportati. -- a me pare che l'ipotesi iniziale sia sempre confermata. L'iran con la scusa della guerra in Palestina cerca di fare pericolose manovre di destabilizzazione , ed e' palese si provochi l'America. Adesso puo' farlo perche' gli occhi sono tutti sulla Palestina. Spero il suo obiettivo non sia tirare dentro l'America in un conflitto piu' largo che coinvolga Israele e paesi limitrofi. Tutti contro l'America e Israele adesso con il pretesto della solidarieta' ad hamas. Se avessero provato a farlo in un altro momento non sarebbe stato possibile.
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 Adesso, criMan ha scritto: pero' i fatti ti contraddicono. Non si cannoneggia chi e' in accordi con i loro finanziatori iraniani. Quindi i terroristi hiuti si stanno muovendo principalmente grazie al loro cappello. Se vogliono domattina chiudono i rubinetti e non li armano piu'. Cosi' tornano su piu' miti consigli. Non facendolo indirettamente eseguono i loro scopi. Almeno parte di essi. Poi cannoneggiare e' comunque sbagliato , e' a tutti gli effetti un attivita' terroristica oltre che un atto di guerra verso il paese che riceve il danno. Il fatto di non aver avuto i "morti" non cambia molto il senso della situazione. Non mi sembra che mi contraddicano. Gli americani sono i principali fornitori di armi di Israele, ma come puoi vedere hanno perso ogni capacità di esercitare un controllo sull'impiego di quelle armi. E ci stanno provando in ogni modo da mesi! - l'Iran non può sospendere gli aiuti allo Yemen perché quel Paese è una polveriera, se questo capitasse verrebbe immediatamente attaccato dall'Arabia Saudita. Ma e parte quello, in ottica iraniana, lo Yemen deve continuare nel blocco navale contro i paesi che sanzionano l'Iran, perché si tratta di una strategia intelligente, efficace , economica ed incruenta, però l'Iran deve a sua volta assicurarsi che ciò continui senza arrecare danni agli equipaggi delle navi civili. Ci riuscirà? Spero di sì ma ho qualche timore, visto che appena promulgata la legge è stato colpito un cargo con missili armati di testata bellica. Sempre nessun danno all'equipaggio, ma si tratta di un chiaro salto in avanti delle regole di ingaggio. - Quanto ai bombardamenti, non solo sono inutili, ma americani ed inglesi ci stanno facendo la figura dei pirla. - Però mi pare che nessuno prenda in considerazione la cosa che risolverebbe in un attimo il problema: scaricare Israele.
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 @criMan Avresti dovuto solo darmi il tempo di completare il post 😏
criMan Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @Uncino mi spiace, non mi convince. Il 13 febbraio colpita anche nave greca.
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 Adesso, criMan ha scritto: @Uncino mi spiace, non mi convince. Il 13 febbraio colpita anche nave greca. Non mi risultano missili armati di testata bellica prima della nuova legge yemenita. Davvero, pensare che l'Iran possa aver interesse in morti su navi civili è irrealistico. Lo Yemen, come detto, è cosa differente.
criMan Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 3 minuti fa, Uncino ha scritto: Però mi pare che nessuno prenda in considerazione la cosa che risolverebbe in un attimo il problema: scaricare Israele. L'America pubblicamente mi pare non giustifichi quello che accade. Ma a parte questo : 1) l'America oggi non ha nessun potere su Israele che e' capace anzi di influenzare le stanze di potere americane 2)inutile guardare il dito se uno prova ad allungare lo sguardo l'America non puo' comunque togliere questo "cappello" a garanzia di Israele. Pensa che potrebbe accadere se Israele dovesse fare i conti con tutto il vicinato contemporaneamente. Un delirio. Quali destabilizzazioni a livello politico potrebbero nascere in quella zona. Se possono si scannano l'uno con l'altro. Come abbiamo sempre detto situazione complicata.
criMan Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @Uncino 7 minuti fa, Uncino ha scritto: Non mi risultano missili armati di testata bellica prima della nuova legge yemenita. Davvero, pensare che l'Iran possa aver interesse in morti su navi civili è irrealistico. https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2024/02/13/usa-missili-houthi-su-nave-greca-lievi-danni_0160959d-f067-400a-a48f-81d034b4853f.html 13 febbraio. Sempre ribelli hiuthi. Cosa curiosa , la nave era diretta verso l'iran. Hanno sbagliato bersaglio? chissa' che cazziatone hanno preso.
Uncino Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 9 minuti fa, criMan ha scritto: @Uncino https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2024/02/13/usa-missili-houthi-su-nave-greca-lievi-danni_0160959d-f067-400a-a48f-81d034b4853f.html 13 febbraio. Sempre ribelli hiuthi. Cosa curiosa , la nave era diretta verso l'iran. Hanno sbagliato bersaglio? chissa' che cazziatone hanno preso. Li abbiamo visti un sacco di volte in precedenza, fino all'approvazione di quella legge sono sempre stati missili con testata neutra o da esercitazione. - A me quella legge preoccupa perché mi sembra chiaramente volta alle regole di ingaggio verso navi civili... per identificare come nemico chi ti spara addosso non serve mica una legge.
maurodg65 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Il 20/2/2024 at 16:01, audio2 ha scritto: però, niente da dire tranne che sono coraggiosi i capraroli yemeniti Come i loro mandanti ed altrettanti abili! 😂 Paro paro ai Navy Seals o ai corpi speciali della maggiori potenze occidentali. 😂
tigre Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Il 20/2/2024 at 17:30, extermination ha scritto: L'Iran il grande "manovratore" ovvero la causa di molti problemi! Il grande manovratore é la Cina in questo momento. L'Iran é un suo braccio armato.
tigre Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Paro paro ai Navy Seals o ai corpi speciali della maggiori potenze occidentali. 😂 Si diceva lo stesso pure dei russi. Si sosteneva che i soldati fossero incapaci, con armi obsolete e costretti ad usare i badili (Open) Dopo 2 anni hanno spianato Ucraina e tutta la Nato.
Messaggi raccomandati