Vai al contenuto
Melius Club

Yemen (Houti)


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato

@maurodg65 gli Usa tramite la Nato sono di appoggio all'Ucraina per cercar di limitare il crollo del proprio impero.. che é peggio di uno scolapaste per quanti buchi ha (Africa, Medio Oriente, Sud America ed Europa).

Che vada a ramengo del tutto é solo na questione di tempo. Il rinculo, per loro, sarà bello tosto.

Credere che siano ancora l'attore principale é da svitati. Non avrei tutto sto piacere a vivere negli Usa, con quel che sta montando.

 

 

  • Haha 1
Inviato

Puntuali come le tasse ritornano i commenti filoputiniani contro la Resistenza Ucraina.

Come ha scritto qualcuno , per gli italiani e' complesso capire perche' la Resistenza Ucraina sia un qualcosa che richieda tempo;

per molti italiani la Resistenza e' un qualcosa di veloce , diciamo entro le ore 13.

Poi c'e' il pranzo.

 Potete aprirvi una discussione ad hoc. Non si capisce perche' dovete stare a fare commenti su questa.

 

Inviato

però basta con il filoputiniano; c'hai presente l' africa, ed il sudan ?

ecco, il sudan sta di fronte al mar rosso,li c'è la guerra civile, da un parte i governativi e dall' altra chi gli vuole fare le scarpe.

anche se con 3 colpi di stato in fila, uno ogni due anni, non si sa bene chi vuole fare cosa a chi.

e fin qua tutto male, però da un lato ci sono i russi tramite la wagner, e dall' altro gli ucraini

con le armi e gli aiuti che gli abbiamo dato noi, ma per l' ucraina non per l' africa.

cosa ci fanno la ? per conto di chi ? pagati come ? 

Inviato

@audio2

 

Cioe’ fammi capire, per te va bene che ci sia la Russia che fa il bello e cattivo tempo in Sudan e che sta lì per assumere orde di mercenari islamisti per mandarli a massacrare gli ucraini in Ucraina e poi però ti scandalizzi se, giustamente, gli ucraini intervengono in difesa della loro sopravvivenza ?

E poi ti offendi pure se uno (non io) ti da del filo-putiniano ?

Inviato
43 minuti fa, Roberto M ha scritto:

@audio2

Cioe’ fammi capire, per te va bene che ci sia la Russia che fa il bello e cattivo tempo in Sudan e che sta lì per assumere orde di mercenari islamisti per mandarli a massacrare gli ucraini in Ucraina e poi però ti scandalizzi se, giustamente, gli ucraini intervengono in difesa della loro sopravvivenza ?

E poi ti offendi pure se uno (non io) ti da del filo-putiniano ?

😂😂😂che ragionamenti 😅😅

Inviato
9 ore fa, tigre ha scritto:

Il grande manovratore é la Cina in questo momento. L'Iran é un suo braccio armato.

La Cina ha un accordo che garantisce alle sue navi il libero transito nel Mar Rosso, ma non è affatto un "manovratore" di quell'area.

Non è così che funziona BRICS+.

I player forti nel Medio Oriente sono Iran ed Arabia Saudita, e con ruolo inferiore Emirati Arabi ed Egitto.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Uncino ha scritto:

libero transito nel Mar Rosso, ma non è affatto un "manovratore" di quell'area.

Non è così che funziona BRICS+.

I player forti nel Medio Oriente sono Iran ed Arabia Saudita, e con ruolo inferiore Emirati Arabi ed Egitto.

Non é un manovratore diretto di quell'area. Ma lo é indirettamente, o comunque copre le spalle a certi Stati importanti (Iran, Pakistan in Asia).

É un Paese sornione e paziente che sta pian pianino, a forza di foraggiare politici di governi esteri, e tessendo la propria rete di influenza, sostituendo l'egemone Usa. 

 

Inviato
3 minuti fa, tigre ha scritto:

Non é un manovratore diretto di quell'area. Ma lo é indirettamente, o comunque copre le spalle a certi Stati importanti (Iran, Pakistan in Asia).

É un Paese sornione e paziente che sta pian pianino, a forza di foraggiare politici di governi esteri, e tessendo la propria rete di influenza, sostituendo l'egemone Usa. 

In questo senso sì, ma sono i normali rapporti che si hanno all'interno di una alleanza, che non è militare.

Se esiste un coinvolgimento in direzione della regia bellica dell'area, questo riguarda più la Russia che la Cina.

-

La Cina esercita il suo legittimo diritto allo sviluppo delle relazioni internazionali ed aree di influenza.

Inviato
7 minuti fa, Uncino ha scritto:

La Cina esercita il suo legittimo diritto allo sviluppo delle relazioni internazionali ed aree di influenza.

Temo che stia facendo molto di piú..

Che la cosa sia comunque 'normale' in un modo di matti come il nostro, concordo. Purtroppo.

Ma mi risulta che stia giocando molte altre partite sottobanco.. diciamo cosí.

Paradossalmente mi risulta che i rapporti Cina-Russia, da molti presentati come un patto di ferro, siano molto piú funzionali a far fuori definitivamente l'Impero Usa.. ma si guardano entrambi con diffidenza.

Si sta poi muovendo per arginare la crescita dell'India.. servendosi del Pakistan.

Insomma pure lí la situazione non é esattamente tranquilla..

 

Inviato
13 minuti fa, tigre ha scritto:

Temo che stia facendo molto di piú..

Che la cosa sia comunque 'normale' in un modo di matti come il nostro, concordo. Purtroppo.

Ma mi risulta che stia giocando molte altre partite sottobanco.. diciamo cosí.

Paradossalmente mi risulta che i rapporti Cina-Russia, da molti presentati come un patto di ferro, siano molto piú funzionali a far fuori definitivamente l'Impero Usa.. ma si guardano entrambi con diffidenza.

La Cina non sta facendo nulla che vada oltre le lecite ambizioni di un popolo, ma in ogni caso non è il "capo" di BRICS.

BRICS non ha capi, anche se la nostra abitudine all'egemonia degli Stati Uniti nel G7 ci porta a immaginare che ve ne siano anche al suo interno.

-

Neppure vedo partite sotto banco, anzi mi pare che sia tutto stranamente alla luce del sole, sia nel Medio Oriente che in Africa.

Almeno per ciò che concerne l'azione di BRICS.

-

Russia e Cina hanno dispute che risalgono all'epoca della guerra dall'oppio, pensare che non sarebbe stato possibile superarele è stato uno dei più gravi errori degli analisti del Pentagono, assieme a quello che li ha portati a credere che non ci sarebbe stata una collaborazione fra la stessa Cina e l'India.

-

BRICS+ si è dimostrato eccezionalmente solido nel corso degli ultimi due anni (formalmente esiste solo da due mesi, ma in realtà dalla primavera 2022).

Il suo scopo non è tanto quello di "far fuori" qualcuno, quanto centralizzare il controllo delle materie prime, dell'energia, della liquidità e del mercato.

Che poi questo sia in conflitto con gli interessi statunitensi è evidente... ed è la fortuna del mondo.

Inviato
14 minuti fa, Uncino ha scritto:

Almeno per ciò che concerne l'azione di BRICS.

La Cina sta tessendo a tanti livelli.

Economico, politico e geopolitico, costruendo una rete di Stati satelliti che le gravita attorno (proprio grazie alla corruzione e alla ricerca del controllo delle materie prime, come hai ben segnalato).

Ha qualche punto debole:

1. sul fronte agricolo - parte importante del Paese non é coltivabile o cmq non in maniera significativa - Himalaya, Karakoram, deserto dei gobi

2. Sul fronte influenza culturale

3. Sulla difficoltà di portare ricchezza al suo interno. Le differenze fra la ricchezza concentrata massivamente sulle coste ed il suo cuore, crea e creerà loro qualche grattacapo imho

Inviato

@tigre

La Cina è un membro influente di BRICS, ma non è BRICS.

La Cina non ha capacità autonome di crescita perché non è un paese autosufficiente per energia e materie prime... magari lo è per capacità industriale, ma senza materie prime ed energia le industrie fanno poco.

Quella che in fase pre-BRICS era una azione singola della Cina, che ovviamente incontrava forti difficoltà, è stata trasformata in azione corale, che invece sta dando risultati forse anche maggiori di quelli previsti, in particolare nel Medio Oriente ed in Africa.

-

Questo significa che continuare a focalizzarsi sulla Cina è... come dire... storia vecchia inadatta al contesto attuale.

Inviato
4 minuti fa, Uncino ha scritto:

La Cina è un membro influente di BRICS, ma non è BRICS

Si. Lo capisco questo..

Ma anche la Nato non sono gli Usa.. eppure, di fatto..

La Russia e l'India agiranno da contraltare immagino.. ma il rischio 'Cina' nei prossimi 5-10 anni si avvertirà a mio avviso..

Inviato
1 minuto fa, tigre ha scritto:

Si. Lo capisco questo..

Ma anche la Nato non sono gli Usa.. eppure, di fatto..

La Russia e l'India agiranno da contraltare immagino.. ma il rischio 'Cina' nei prossimi 5-10 anni si avvertirà a mio avviso..

BRICS non è l'equivalente della NATO ma del G7.

Gli USA sono il G7.

Perché vedi la Cina come un rischio?

Prima che Trump imponesse qualcosa di diverso, europei e cinesi sono sempre andati d'amore e d'accordo.

 

Inviato
29 minuti fa, Uncino ha scritto:

BRICS non è l'equivalente della NATO ma del G7.

Si. Hai ragione.

Ma era per dire che i cinesi in sta economia, in sto balletto, o meglio,in sto ribaltone geopolitico, in sto capitalismo mezzo morente, con gli Stati che si stanno contraendo e chiudendo su sé stessi (non riesco ad immaginare come l'UE possa resistere con una Germania moribonda e a sua volta come possa rimanere satellite a sua volta degli Usa morenti), mi pare quella con la testa piú dura, che sta portando a casa piú 'alleati' a vario livello (militare e politico) e coi programmi piú chiari.

Uno Stato che sta accelerando molto e che potrebbe preoccuparla nei prossimi decenni é l'India.. e sappiamo bene che fra Cina ed India non scorre buon sangue.

Insomma.. sta emergendo come super potenza anche solo per deficit altrui.. e sta cosa, combinata ad una sua tradizione 'chiusa', non potrà imho che generare tensioni..

Prima o poi, temo, vedremo la Cina attaccare l'India, magari servendosi del Pakistan.

Da quelle parti del mondo molti se lo aspettano..

 

 

Inviato

Houthi, 'bandite dal Mar Rosso le navi Israele, Usa e Gb'

Divieto alle imbarcazioni di individui o entità dei tre Paesi

ROMA, 22 febbraio 2024, 15:27

 

Redazione ANSA

Gli Houthi dello Yemen hanno annunciato che le navi che sono interamente o parzialmente di proprietà di individui o entità israeliane e le navi battenti bandiera israeliana sono "bandite" dal Mar Rosso, dal Golfo di Aden e dal Mar Arabico.

 

Lo riporta Al Jazeera.

    Il Centro di coordinamento delle operazioni umanitarie degli Houthi, agenzia controllata dal gruppo, ha inviato una dichiarazione agli assicuratori marittimi e alle aziende che operano nella regione.

 

Sono vietate anche le navi di proprietà di individui o entità statunitensi o britannici, o che navigano sotto la loro bandiera.

Inviato
2 ore fa, Uncino ha scritto:

La Cina ha un accordo che garantisce alle sue navi il libero transito nel Mar Rosso, ma non è affatto un "manovratore" di quell'area.

Non è così che funziona BRICS+

Ahh no!

Se la Cina  togliesse  sponde alla Russia per triangolare risorse la Russia crollerrebbe, hai voglia a ripetere sta favola della parità all'interno dei BRICS.:classic_biggrin:

Le navi made in Cina o Russia transitano liberamente perchè  la guerra ,palesemente in atto tra  grandi blocchi opposti,  non si combatte solo sul campo , come in Ucraina , ma  è una guerra ibrida.

In cui anche la disinformazione  gioca un ruolo , e non secondario!

 

  • Melius 1
Inviato

Perché mai dovrebbe?

La Russia è un Paese BRICS, così come lo lo sono Iran ed Arabia Saudita.

Ovviamente ciascun Paese BRICS garantisce sostegno e protezione alle economie degli altri.

Il sostegno dell'economia di guerra russa è all'interno di BRICS doverosa così come lo sarebbe quello di qualsiasi altro Paese membro.

BRICS non si occupa di informazione o disinformazione, ma in questo caso della protezione di un proprio membro attaccato con sanzioni da un nemico esterno a BRICS stesso.

Naturalmente all'interno di BRICS esistono accordi fra membri anche in tema di forniture militari, consulenza militare e protezione militare, ad esempio fra Russia, India ed Iran, ma questo riguarda i singoli Paesi e non BRICS.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...