one4seven Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Più che altro maghi con le parole... Ma basta grattare un pochino la superficie... 1
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Più che altro maghi con le parole... Ma basta grattare un pochino la superficie... Esatto, ma per prova ci sono riuscito pure io con gli amici (che tutto posso essere tranne che mago) Bastava stoppare la riproduzione, far finta di toccare un bottone (ovvero nulla) e dirgli che la scena sarebbe collassata, risultato = la percepivano bassa
scroodge Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Bastava stoppare la riproduzione, far finta di toccare un bottone (ovvero nulla) e dirgli che la scena sarebbe collassata, risultato = la percepivano bassa Bastava, dopo la "finta" del bottone, che tu chiedessi: sentite differenze? Il risultato sarebbe stato, molot probabilmente, lo stesso😉
leonida Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Non ha alcuna importanza, anche Copperfield ha molti illusi, e non solo in italia, ma in tutto il mondo Rimane sempre e comunque l'illusione di aver percepito una differenza che non esiste Per quanto concerne la riproduzione audio non è possibile percepire una differenza e poi dopo pochi minuti vederla svanire totalmente se l'ascolto si effettua in blind test, tutto questo non cozza affatto con la realtà fisica misurata e misurabile Realtà fisica e ascolto in blind test hanno una spiccata corrispondenza, l'illusione è un altro discorso che porta peraltro l'ascoltatore ad illudersi per quell'istante e poi svanire dopo poche ore/giorni La realtà fisica non svanisce in quanto il cambiamento è presente, l'illusione occupa determinati momenti ma poi finisce (accade ad esempio durante il cambio di un componente che non apporta variazioni apprezzabili, quindi sbornia all'istante, e voglia di cambiare dopo un certo lasso di tempo) Da multiforme tuttologo detentore di interpretazioni autentiche su qualsiasi aspetto dello scibile umano, avrai sicuramente ragione anche in questo caso. Girerò pertanto questo intervento a tutti i miei interlocutori illusi e plagiati affinché, illuminati dalla luce della verità, possano accendere i loro sensi, liberarsi dal torpore illusorio e finalmente ravvedersi.
leonida Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 3 ore fa, scroodge ha scritto: Cmq...il suo livore o altro, verso di me no eh, quello non viene considerato... Un'altro avvocato di Fabrizio. Dove è quando hai percepito questo livore? Puoi citare un esempio? Ed ammesso che tu possa farlo, sicuro che non si tratti di un minimo di reazione alla sterminata quantità di aggressività che trasuda abitualmente dai tuoi post nei confronti di coloro dei quali non condividi idee e metodo?
scroodge Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 6 minuti fa, leonida ha scritto: Un'altro avvocato di Fabrizio. ebbasta dai la difesa del povero forumer industry... Cmq... sì, tanti, ne ha tanti sì. E' un uomo fortunato
Berico Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 36 minuti fa, leonida ha scritto: Da multiforme tuttologo detentore di interpretazioni autentiche su qualsiasi aspetto dello scibile umano, avrai sicuramente ragione anche in questo caso. Girerò pertanto questo intervento a tutti i miei interlocutori illusi e plagiati affinché, illuminati dalla luce della verità, possano accendere i loro sensi, liberarsi dal torpore illusorio e finalmente ravvedersi. ma parliamo di musica o di altro ?
leonida Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 5 minuti fa, scroodge ha scritto: , ne ha tanti sì. E' un uomo fortunato Ed anche reputato in modo ben diverso da come vorresti/e farlo apparire stante la diversa opinione del tuo ex socio nei suoi confronti, tralasciando l' inversione ad U della stessa nei miei confronti. _________ Desidero dedicare questo video, con tutto il mio cuore, e la mia mente, a due straordinari ricercatori e persone di straordinaria umanità e profondità di pensiero: FABRIZIO BARETTA e GIUSEPPE SCARDAMAGLIA
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 2 ore fa, scroodge ha scritto: Bastava, dopo la "finta" del bottone, che tu chiedessi: sentite differenze? Il risultato sarebbe stato, molot probabilmente, lo stesso😉 Come lo sarebbe nel momento in cui si fa stop/play nel lettore CD, quello che dovrebbe invertire la fase in modo roccambolesco
Berico Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Io manco ho capito di cose state parlando, francamente discussioni criptiche sugli stero mi lasciano molto perplesso, inviterei a più trasparenza se si vuole esprimere un concetto.
ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 2 minuti fa, Berico ha scritto: Io manco ho capito di cose state parlando, francamente discussioni criptiche sugli stero mi lasciano molto perplesso, inviterei a più trasparenza se si vuole esprimere un concetto. Allora decriptiamo, te senti differenze se metti legnetti e pecette dentro il tuo locale ?
one4seven Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: metti legnetti e pecette dentro il tuo locale ? Io si, cioè la differenza che si sente tra il prima ed il dopo aver preso qualche ciabattata dalla gentile consorte @Berico non c'è niente da capire
Berico Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Allora decriptiamo, te senti differenze se metti legnetti e pecette dentro il tuo locale ? lo sai che tu che esistono persone suggestionabili, chi più chi meno, è alla base della pubblicità e anche di alcuni partiti politici, io per esempio se la sala è disordinata sento peggio, se è in ordine sento meglio, non mi servono nemmeno i legnetti, se ascolto un cd di classica così... per passare il tempo sarà diverso dall'ascolto se il cd lo inserisco per necessità , mi manca quella musica deve completarmi, anche l'abbigliamento può fare la differenza. Non occorre rivolgersi a terzi per la psicoacustica abbiamo già noi tutte le risorse per metterle in campo, il fatto di comprenderlo sarebbe un passo avanti. 2
Mighty Quinn Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: non c'è niente da capire Una cosa ci sarebbe Possibile che esista gente così ingenua da , non dico credere, ma anche solo prendere remotamente in considerazione la possibilità che ci sia anche solo un briciolo di roba seria in tutte queste "cose"?
fabrizio Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 Salve, Innanzitutto ringrazio gli “avvocati “ ( basta che non mi presentino la parcella ) …. Sono a Roma , ospite di un amico che si è letto tutta questa pappardella ed ha voluto fare il test con il disco XLO I iniziamo prima con altri cd , verifichiamo che, quando la polarità è giusta la scena si espande di più, la tonalità tende al chiaro , la voce è più a fuoco , viceversa invertendola , la scena tende a chiudersi, la voce si abbassa e perde di vocalizzazione è l’insieme si appiattisce ; facciamo anche la verifica ponendoci in posizione frontale e ravvicinata ad un diffusore : con la polarità corretta il suono si libera e la voce fuoriesce e tende ad aprirsi e salire , è più verso il teeeter che al sottostante woofer ( sono un due vie , delle Cessaro Chopin ) invertendo la polarità ( o facendo pausa-play, abbiamo provato anche questo ) l’emissione tende a concentrasi sui trasduttori , la voce fisicamente si abbassa ed interessa anche il woofer . Sulla scorta di queste premesse iniziamo con l’XLO ) : traccia 12 gli premetto , come da libretto , che essendo icon fase assoluta invertita avremmo sentito voce e strumenti con tonalità leggermente più scura , la scena meno espansa e con meno focalizzazione, parte la traccia …..e succede il contrario , riprovo …e si ripete ; passiamo alla 13 che , avendo polarità corretta , avrebbe dovuto essere più aperta con la scena più ampia …però succede esattamente il contrario . A quel punto mi viene un dubbio e gli chiedo se il CD è originale : mi dice che è una copia . Allora tutto torna . Per gli scettici : il mio amico si chiama Stefano Pizzuti …a disposizione Saluti , Fabrizio
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 25 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2024 Salve, Sono a Ragusa , ospite di un amico che si è letto tutta questa pappardella ed ha voluto fare il test con il disco XLO I iniziamo prima con altri cd , verifichiamo che, quando la polarità è giusta la scena non si espande di più, la tonalità non tende al chiaro , la voce non è più a fuoco , viceversa invertendola , la scena non tende a chiudersi, la voce non si abbassa e non perde di vocalizzazione è l’insieme non si appiattisce ; facciamo anche la verifica ponendoci in posizione frontale e ravvicinata ad un diffusore : con la polarità corretta il suono si libera e la voce fuoriesce e tende ad aprirsi e salire , è più verso il teeeter che al sottostante woofer ( sono un due vie , delle Cessaro Chopin ) invertendo la polarità ( o facendo pausa-play, abbiamo provato anche questo ) l’emissione non tende a concentrasi sui trasduttori , la voce fisicamente non si abbassa e non interessa neanche il woofer . Sulla scorta di queste premesse iniziamo con l’XLO ) : traccia 12 gli premetto , come da libretto , che essendo icon fase assoluta invertita avremmo sentito voce e strumenti con tonalità leggermente più scura , la scena meno espansa e con meno focalizzazione, parte la traccia …..e non succede il contrario , riprovo …e si ripete ; passiamo alla 13 che , avendo polarità corretta , avrebbe dovuto essere più aperta con la scena più ampia …però non succede esattamente il contrario . A quel punto mi viene un dubbio e gli chiedo se il CD è originale : mi dice che è una copia . Allora tutto non torna . Per gli scettici : il mio amico si chiama Gerlando Pappafico …a disposizione Saluti , ilmisuratore 1 3
fabrizio Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 Salve, Tu la puoi buttare in ridere ; Io sono una persona “reale” , vivo nel mondo “ reale “ ,frequento persone “reali “ ,la persona che mi ha dato il permesso di essere citato esiste, posso scrivere anche l’indirizzo . I prossimi giorni ho altri appuntamenti con persone “reali “ avranno solo il dubbio di pensare se quello che percepiscono ( il test di fronte sl diffusore non necessità di particolari doti auditive ) è frutto di allucinazione . Saluti , Fabrizio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora