Vai al contenuto
Melius Club

Disco Test Xlo Reference Recordings


Messaggi raccomandati

Inviato

Fabrizio, tutte le persone qui e fuori dal forum che non avvertono differenze con questa famigerata inversione di polarità sono reali

Anche quelle che conosci ovviamente, ma in quel caso avviene un fenomeno virtuale percepito, ovvero che realmente in cieco non si avvertirebbe, ma tramite un accurato linguaggio si innesca questo virtualismo

Se tu non fossi presente ad istruire e la fase venisse invertita senza saperlo non se ne accorgerebbe nessuno

 

  • Thanks 1
Inviato

@fabrizio che con tutti i difensori che hai, e la posizione di vittima che ti attribuiscono, secondo me, dal "buon fabrizio" ora dovresti essere chiamato il "povero fabrizio", in senso di vittima si intende.

Ora: tu puoi continuare a portare  descrizioni di 1000 ascolti, e altro non sono che 1000 ascolti che possono essere avvalorati o smentiti, da altri 1000 effettuati da altri.


Ma alla fine, il punto veramente importante è:

Chi ha ragione? E come si fa a stabilirlo?
Ad esempio: io e te davanti ad un impianto, io dico una cosa tu un altra.
Chi ha ragione?  quali sono i criteri che applichi per stablirlo?

Riuscirai una volta, dico una volta, a rispondere a due semplici domande?

O parti ancora con: quella volta che io e l'amico mio, oppure vieni qui che ti dimostro?

Senza criteri? Così alla come viene? Portando un "terzo"? E se non bastasse?

Perchè, anche il "terzo", e tu lo sai,  potrebbe... sbagliare, o semplicemente, dire la sua.


Eppoi, tal brano: tu dici fase invertita, la rilevazione ti dice (qui, più e più volte), fase corretta.

Ancora e ancora non ci credi?


E, come la metti, che tutte le copie di CD e di file che io faccio (che n mila fanno), sono identiche all'origionale?

Identiche strumentalmente e all'ascolto?
Anche qui, puoi ammettere che la mia (e quella di altri) esperienza del copia-copia o copia-incolla, possa essere diversa dalla tua ?

E altrettanto valida? 

Anche, qui, semplici domande, che resteranno lì.

Perse, come lacrime nella pioggia.
 

Agli avvocati di Fabrizio (a questo siamo...): ci vedete livore e aggressività?

Se sì, problema vostro eh.

Io ho posto semplici domande.

Non vi piacciono i toni?

Non leggetemi

 

Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

ma tramite un accurato linguaggio si innesca questo virtualismo

 

Peraltro di una banalità totale

Roba vecchia come il cucco

In hiend poi...robe tipo fasi cavi cacchietti vari.... 

3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Se tu non fossi presente ad istruire e la fase venisse invertita senza saperlo non se ne accorgerebbe nessuno

Ma va?

 

 

Inviato
34 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ad esempio: io e te davanti ad un impianto, io dico una cosa tu un altra.

Dico che tu e lui davanti ad un impianto

 In condizioni serie

Cioè senza sapere il giochino in corso 

Direste la stessa cosa para para al pistacchio 

  • Thanks 1
Inviato

Ma quando "la scena collassa" che vordì? Bisogna chiamare il 118? :classic_huh:

Inviato

Questa traccia n 1 del disco su Qobuz a quale corrisponde sul cd test della XLO alla 12 o…

 

IMG_0355.png

Inviato

@giacomino alla 13. L'abbiamo pure verificato confrontando i files (diversi post fa).

  • Melius 1
Inviato

Riflessione: i file caricati sui servizi di stream sono tutti copie di file che qualcuno ha caricato sui siti di aggregazione, i quali, poi, a loro volta fanno copie che mandano agli store e ai servizi di stream, che poi, nel caso che facciamo download locale sui nostri device, sono una ulteriore copia, residente sulle nostre macchine.
Se fosse come dice Fabrizio, questi file subirebbero svariati cambiamenti (dice, assimilabili a inversione di fase) dovuti a questi processi.

Posso assicurare che, per averne personalmente caricati qualche migliaio (a partire da file nativi), che i file di ritorno sul mio PC erano, e sono, perfettamente identici all'originale. Ovviamente anche all'ascolto.


Una ultima prova, l'ho fatta con @one4seven di un album che caricai credo 20 anni fa, che negli anni, è stato copia-incollato da vari aggregatori e store, e che oggi risulta essere perfettamente identico all'originale che appunto, inviai 20 anni fa.
 

  • Thanks 1
Inviato

 

Per puro ragionamento logico, che dopo dicono che ci ho il livore e l'aggressività, e chiaro sì che se è (fosse) come dice Fabrizio, i servizi di stream e gli store digitali mettono in vendita prodotti non conformi all'originale? TUTTI , mica qualche file qua e là..

Ovvero, non ci sarebbe modo di avere un file uguale a quello che è stato caricato dal produttore.

Di più, una volta che lo carichiamo su un nostro hard disk o semplicemente lo ascoltiamo oppure mettiamo in pausa, cambia ancora, e ancora...

Cambia (cambierebbe) proprio il file eh.

Inviato

Sta roba è talmente fantasiosa, che onestamente non ha senso nemmeno parlarne.

Potrei capire se, vado a verificare confrontando i files, li trovo diversi, allora si che comincio a cercare di capire cosa sia successo.
Non è un caso che in alcuni 3d tempo fa abbiamo confrontato diversi album presenti in streaming, tirando giù i files dalle varie piattaforme. Abbiamo rilevato che le piattaforme hanno in database gli stessi files, che a loro volta, nel caso dei 16/44, sono semplici copie dei CD comunemente in commercio. Non ultima proprio la prova fatta con @scroodge di un disco caricato sulle piattaforme da lui stesso.

Quando è stata rilevata una diversità all'ascolto, abbiamo verificato, che in effetti, i files erano diversi.

Semplicemente i files in possesso delle piattaforme, erano provenienti da diverse edizioni.


Quindi, tutto il resto, è pura e semplice fantasia.

  • Thanks 1
Inviato

Il digitale una certezza la fonisce: se due file sono uguali lo sono e basta. Se così non fosse telefoneremmo ancora con il telefono duplex. E se sono uguali nelle stesse condizioni suoneranno uguali. Potrebbe essere che si sentano diversi a seconda che la sera prima l'appuntamento abbia dato dei frutti o meno, ma questo è un altro discorso.:classic_biggrin:

Se qualcuno li sente diversi pace, non è il caso di infervorarsi e nemmeno di impegnarci sopra del tempo  che può sicuramente essere meglio utilizzato.

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, Ligo ha scritto:

Se qualcuno li sente diversi pace, non è il caso di infervorarsi e nemmeno di impegnarci sopra del tempo  che può sicuramente essere meglio utilizzato.

Troppo tardi ah!

Oramai mi sono già infervorato che basta.

MA ci hai ragione, da vendere.

Grazie per avermelo ricordato.

Tu eh, mica gli avvocati

 

Inviato

il festival delle ovvietà,

gli nterlocutore sarebbero gli ultimi arrivati che a digiuno di conoscenze basilari,  non saprebbero che i due file siano perfettamente identici, e quindi teoricamente indistinguibili all'ascolto

Novelli dei ex machina, in questo caso ex tastiera, scendono in campo a dirimere la semplicissima questione spazzando via la fede con la ragione del sapere comune.

Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

il festival delle ovvietà,

gli nterlocutore sarebbero gli ultimi arrivati che a digiuno di conoscenze basilari,  non saprebbero che i due file siano perfettamente identici, e quindi teoricamente indistinguibili all'ascolto

Novelli dei ex machina, in questo caso ex tastiera, scendono in campo a dirimere la semplicissima questione spazzando via la fede con la ragione del sapere comune.

E allora suonano uguali. Per me è  così, per te è diverso e la cosa non scalfisce l'ovvio.

Chiudo perché la questione non mi interessa.

Inviato
3 ore fa, Ligo ha scritto:

Se qualcuno li sente diversi

È perché un adeguato mix di bias prende il sopravvento

Oppure alternativamente

Non si fa fregare da nessun bias ma vuole mantenere il punto per non ammettere la mala parata 

In entrambi i casi

Tutto si spiega facile facile

Liscio al pistacchio 

Inviato

I mie file li avrò trasferiti da un HD ad un altro HD o da HD ad un NAS o da un NAS etc.

Mai accorto che succedesse qualcosa.

 

Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

I mie file li avrò trasferiti da un HD ad un altro HD o da HD ad un NAS o da un NAS etc.

Mai accorto che succedesse qualcosa.

Tu appartieni al mondo normale e relativi fenomeni noti

C'è chi appartiene anche al mondo paranormale i cui fenomeni fisici occupano ancora una situazione di presunta incertezza

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...