Vai al contenuto
Melius Club

Ripristino (o forse no) di Grado f3 +


Messaggi raccomandati

Inviato

@BEST-GROOVE Interessante.

Ma non ho ben capito cosa sia stato fatto. Hanno provato tutti questi giradischi uno per uno con i vari modelli di testine Grado per poi discernere quale testina fra tutte le Grado e' la piu' compatibile per ognuno di essi ?!?! Mi sembra a dir poco complesso ed oltretutto a livello meccanico ed elettrico le Grado sono tutte simili...

A meno che quell'elenco sia stato fatto a livello di compatibilita' sonora...Comunque un lavoro piuttosto complesso...

Stando all'elenco tanto per fare un esempio sul Denon DP 52 la Grado Red 1 ci va  mentre la Gold no...

Inviato

@BEST-GROOVE Chiedo scusa .

Ho rivisto meglio ie pagine con l'elenco postato. Non ho potuto correggere il post precedente per tempo scaduto. Non avevo ben visualizzato che le prove si riferiscono all'hum e mi sembra ora attendibile e meno complesso.

Interessante vedere che nello stesso brand di giradischi alcuni modelli ( solo pochissimi rispetto ai numerosissimi testati ) procurano hum vedi Thorens e Technics lin cui quadi tutti sono scevri da hum tranne qualche modello . Per Thorens addirittura nella stessa tipologia di giradischi TD 3XX , il 318 mk2 riscontra hum mentre il 318 prima serie precedente no . Nei Technics si riscontra hum in alcuni modelli di SL 1210 ed in pochi altri piu' economici. Alcuni brand come JVC per es. sembrano tutti ( almeno i 6 modelli testati ) scevri da hum con le Grado ( infatti ho un JVC vintage che con la Grado e' silenziosissimo).

Brand come Rega e Project  dall'elenco si evince essere i peggiori come compatibilita' Grado/hum in quanto nella maggioranza dei modelli elencati si riscontra hum.

 

 

 

  • Moderatori
Inviato
22 minuti fa, long playing ha scritto:

Non avevo ben visualizzato che le prove si riferiscono all'hum e mi sembra ora attendibile e meno complesso.

 

si era per l'hum...più su si parlava di quello, per questo mi son preso la briga di convertire ed adattare quanto salvai anni fa per permetterne qui la lettura.
 

23 minuti fa, long playing ha scritto:

Non ho potuto correggere il post precedente per tempo scaduto.


n.p.

  • Moderatori
Inviato
27 minuti fa, long playing ha scritto:

Alcuni brand come JVC per es. sembrano tutti ( almeno i 5 modelli testati ) scevri da hum con le Grado ( i fatti ho JVC vintage che con la Grado e' silenziosissimo).

 

difficile comprendere perché avviene il problema dell'hum.... un parente possede una Grado anni 90 di fascia medio alta e una 8MZ che fa ruotare su un braccio e giradischi Tecksonor e non ha problemi di hum.
Nel mio caso su un Micro Seiki con braccio CF1 avevo tra le varie anche una Grado di fascia economica e non ebbi nessun problema, stessa cosa con uno Sme IV e una MCZ; non so che problemi avrei con una Red ed una Grado con attacco TP4 che ho da molto tempo nel cassetto ma non le ho ancora mai collegate; ho troppe testine! 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato

@BEST-GROOVE

2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

difficile comprendere perché avviene il problema dell'hum....

Sicuramente in maggior parte problema causato dalle Grado per via della loro concezione progettuale a livello elettrico fra cui importante l'essere " unshielded " cioe' " non schermate "...

Nel caso poi di giradischi che hanno il motore montato/orientato in un certo modo oppure che non " attenua" a livelli ottimali ( per le Grado...) il rumore di detto motore fa il resto. Poi alcuni giradischi possono reagire non bene alla non schermatura verso terra delle Grado.

  • Moderatori
Inviato

@long playing si, la causa potrebbe essere come scrivi, non ho mai approfondito i motivi di questo problema; sapevo in passato che le vecchio Stanton 681 680 ecc.ecc. causavano sporadici problemi di hum in alcuni front end.

Inviato

@BEST-GROOVE io posso confermare che sul Project debut la gold ronza, sull'Akai ap006 no, ma balla specie a inizio disco.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

ma balla specie a inizio disco

cioè entra in una sorta di autorisonanza che la fa tremolare?

Inviato

@BEST-GROOVE si, almeno credo.

Però non ricordo se lo faceva con tutti i dischi o con qualcuno in particolare, è un po' che ce l'ho fermo.

LaVoceElettrica
Inviato
16 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

cioè entra in una sorta di autorisonanza che la fa tremolare?

Sì, la vedi oscillare orizzontalmente a occhio nudo.

Succede, per esempio, in un brano pianistico quando la nota viene allungata col pedale di risonanza: ecco che si aprono le danze.

A me è successo con Grado Blue e con Platinum.

Bracci usati:

Dual CS 5000.

SME 3012 con e senza smorzamento fluido.

La Platinum la rimandai al fabbricante, che me la rese dicendo che non c'era nessun problema.

A questo punto, se la mia era a posto, tutte le Grado "a posto" avrebbero questo problema.

Vade retro.

Ed è un peccato, perché è evidente che mi piacciono, o meglio, piacevano.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@LaVoceElettrica mmmm strana cosa ma faccio un ipotesi...non è che la frequenza di risonanza braccio/testina fosse troppo bassa o alta da mandare la testina in auto oscillazione? 

Inviato
20 ore fa, Bazza ha scritto:

io posso confermare che sul Project debut la gold ronza, sull'Akai ap006 no, ma balla specie a inizio disco.

Hai provato se il ronzio si verifica a motore acceso, spento o in entrambi i casi? 
 

 

Inviato

comunque mi avete fatto venir voglia di tirar fuori da dove giaceva da oltre vent'anni la mia grado signature jr e che dire, sarà l'effetto "novità", mi pare godibilissima, e molto "materica" Mcoy Tyner quartetto new york reunion. Mi sa che rimane su per un po' cosi' si scioglie. Non ha neanche tutto il ronzio che faceva all'epoca su un ar xb

Inviato
4 ore fa, Pimpinotto ha scritto:

Hai provato se il ronzio si verifica a motore acceso, spento o in entrambi i casi? 

Quando l'avevo sul Project l'hum aumentava man mano che la testina si avvicinava al motore. Ovviamente con la musica io non la sentivo tranne quando arrivava alla fine, dalla zona vuota fino al loop ring.

  • Amministratori
Inviato

@madero la signature jr è una delle migliori grado

Inviato

@cactus_atomo Il problema é che qualche anno fa, poco prima della pandemia avevo scritto alla grado chiedendo loro quale stilo potessi adattargli. Dopo un paio di giorni mi risposero che ormai era meglio lasciarla stare, per cui rimase nel cassetto. Ora sta andando benone ( e per questo devo ringraziare @Francesco Reed) ma il tarlo mi dice che dovrei ristilarla. Situazione non molto dissimile da quella di partenza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...