rebus Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 12 ore fa, luimas ha scritto: non sei in centro abitato , non ci sono curve pericolose nel tratto fra i due autovelox , non ci sono strade fra i due autovelox , c'è una semicurva prima del tratto inquadrato In questi casi il problema non è il velox ma il limite esageratamente basso 1
Martin Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 4 ore fa, Guru ha scritto: l'ispettorato del lavoro non preavvisano per i loro controlli, eeh.. magari... se non avvisano loro, ci dev'essere un "uccellino" che cinguetta... fatalità in tutte le ispezioni cui ho assistito (Ispettorato e Inps) "guardacaso" in quei giorni erano presenti nelle sedi periferiche le cravatte qualificate di HR, che "guardacaso" avevano con se gli estratti dei libri matricola, le strisciate del sistema di rilevo presenze, le tabelle dei corsi di abilitazione....
Guru Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @Martin Va anche detto che nell'ispezione a bruciapelo è difficile per l'azienda produrre tutta la documentazione, quindi spesso si danno alcuni giorni per permettere di raccoglierla. Tanto salvo rari casi è difficile riuscire ad avere documenti e attestati non conseguiti.
Martin Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Sulle postazioni di rilevo fisse e funzionanti H24: A Venezia ce ne sono parecchie: 2 per senso di marcia sul ponte traslagunare 1 per senso di marcia sulla ss14 verso aeroporto 1 per senso di marcia sulla ss11 a Marghera (asse principale per raggiungere il ponte traslagunare dall'autostrada) L'effetto è quello di provocare prove di frenata immediatamente prima e verifiche della accellerazione immediatamente dopo, tipo test quattroruote. Chiunque può rivevere l'esperienza prendendo un taxi dall' aeroporto... Pare quindi che l'effetto terrifico dei controli fissi sia limitato ai pochi metri che circondano i rilevatori, e provochi rapidamente assuefazione e adattamento nei conducenti. Forse solo i sistemi a velocità media tipo tutor sono davvero efficaci. Anche Anas aveva installato qualcosa del genere sulle statali, a quanto pare il sistema non sarebbe mai stato attivato: Ne sapete qualcosa ?
Guru Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 C'è un tutor sul prolungamento della tangenziale di Modena nel comune di Formigine. È un rettilineo nel quale in passato i bolidi si scatenavano, e addirittura un militare americano della base di Vicenza ci andava in moto per fare video a velocità stratosferiche, che poi postava su YouTube. Fu individuato
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 25 Gennaio 2024 @guru gli autovelox vanno segnalati per dare modo a chi corre di frenqre rapidamente (aumentando il rischio di incidente) per non fargli prenere la multa. D'altra part oggi se superi i limiti di velocità ti basta dichiarare di non sapere chi guidava la tua macchina ed invece dei punti o della sospensione patente paghi 270 euro e pace (caso reale di un conoscente che andava a 136 sulla tangenziale di napoli, ha pagato per non avere il ritiro dellapatente, così può continare a mettere a rischio la vita altrui). in sintesi si mettono le regole ma si rendono difficili le sanzioni ed i controlli per non scontantare la lobby degli schimacker mncati vorrei capire come farebbero i comuni a fare cassa con gli autovelox se la gente rispettasse i limiti. ok ci sono tratti in cui si potrebbe andare a 70 e invece si è obbligati ad andare a 50 (limite urbano vaido in tutto il mondo) dove sya il problema? abiamo troppi morti sulle strade dovuto a questa mania di correre (uando leggo di scontro frontal è evidente che uno andava contromano, e chi va cintromano lo fa perchè non è in grado di mntenere l crreggiata in curva per eccesso di velocità o perchè vuole sorpassare uno che va più piano) leggo di macchiine che sbandano e vanno in un fossato o contro un albero (e non certo perchè obbligate ad andare troppo piano), cerchiamo di andare più piano di quello che i nstri mezzi e le nstre capacità ci permettono guidare al limite è rischioso In città i pedon attraversano, ci sono i ciclisti, i bambibi e gi anziani, anche se una strada sembra libera l'imprevisto è dietro l'angolo 1
LeoCleo Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 1 ora fa, rebus ha scritto: In questi casi il problema non è il velox ma il limite esageratamente basso Il limite è propedeutico alla installazione truffaldina di autovelox. 🪚
hifi_marco Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 https://youtu.be/-hF8tu5cDkg?si=GaW2V35G1pGFw_fe 2
claravox Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @hifi_marco quando la satira è fatta con intelligenza 👏👏👏
Discopersempre2 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @hifi_marco Francamente, non so' se ride' o piange'🙄. P.S.: Bravi, comunque i due "comici".
daniele_g Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 3 ore fa, rebus ha scritto: il problema non è il velox ma il limite esageratamente basso sia pure, ma ci sono i cartelli o no ? se ci sono, basta rispettarli. come dice cactus_atomo (applausi per il post qua sopra, dalla prima all'ultima parola), se si rispettassero i limiti i comuni non potrebbero far cassa...
nullo Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 3 ore fa, Martin ha scritto: Forse solo i sistemi a velocità media tipo tutor sono davvero efficaci. Anche Anas aveva installato qualcosa del genere sulle statali, a quanto pare il sistema non sarebbe mai stato attivato: Ne sapete qualcosa ? Sulla SS Romea direi di sì. ovvio che il tutor ti protegga per tratti più lunghi, ma il fisso o una sua serie rimane efficace quando incroci zone veramente pericolose nei pressi di incroci o centri urbani.
Guru Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 44 minuti fa, claravox ha scritto: quando la satira è fatta con intelligenza 👏👏👏 Mah, l'intelligenza sta nell'accattivarsi la simpatia di chi ragiona de panza...
Paolo 62 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @cactus_atomo I velox rischiano di diventare un problema proprio su quei rettilinei lunghi e larghi dove c'è il limite dei 50 ma si potrebbero benissimo mettere i 70 se la legge lo permettesse. La strada si attraversa sulle strisce pedonali se ci sono, altrimenti si guarda. Se si abita lì si deve fare molta attenzione ai propri figli piccoli che non escano da soli e non attraversino a caso che anche a 50 sono a rischio e allora che si fa, si mettono i 30?
claravox Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @Guru la satira, me ne dai conferma, non è per tutti.
Guru Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: rettilinei lunghi e larghi dove c'è il limite dei 50 ma si potrebbero benissimo mettere i 70 Io tutti 'sti rettilinei lunghi larghi con un ingiustificato limite dei 50 non li vedo.
andpi65 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 8 ore fa, Martin ha scritto: L'effetto è quello di provocare prove di frenata immediatamente prima e verifiche della accellerazione immediatamente dopo, tipo test quattroruote. ... Pare quindi che l'effetto terrifico dei controli fissi sia limitato ai pochi metri che circondano i rilevatori, e provochi rapidamente assuefazione e adattamento nei conducenti. Forse solo i sistemi a velocità media tipo tutor sono davvero efficaci. Sono pienamente d'accordo con te, l'ho anche scritto che a mio avviso l'unico sistema veramente dissuasivo per limitare la velocità nei tratti a rischio sono i tutor. Poi se c'è qualche fenomeno , come si vede in autostrada, che se ne frega e calca il piede amen , pagherà quello che deve pagare. Per chi non ha testa servirebbe uno appresso fisso h24 a correggerlo e non è fattibilmente possibile.
nullo Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 11 minuti fa, andpi65 ha scritto: l'unico sistema veramente dissuasivo per limitare la velocità nei tratti a rischio sono i tutor. Insomma. Quando hai una strada che attraversa diversi centri o frazioni, alternando spazi vuoti ad altri abitati, trafficati o con particolari intersezioni, la variazione di velocità è normale conseguenza, e coi tutor non puoi regolarla. Devi ricorrere a velox posti in serie, il tutor li non ti aiuta.
Messaggi raccomandati