Fabio Cottatellucci Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Certo che non prestare il destro a critiche e proteste eclatanti come questa sarebbe una buona idea, ma con gli amministratori e i politici che ci ritroviamo da cinquant'anni non si fa che far lavorare a pieno regime le macchine del giustificazionismo e del benaltrismo: norme fiscali cervellotiche, autovelox collocati a caspio per fare cassa....
eduardo Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Il 28/1/2024 at 00:26, musicarock ha scritto: incomprensibili; ma davvero voi fautori dei 30 all'ora andare a quella Ma figurati ! Qui pare di stare nella congrega dei "fate quello che scrivo, non fate quello che faccio"
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 3 Febbraio 2024 @eduardo la tendenza a superare i limit è innata, anche in paesi dove il rispetto delle leggi è ben più elavato che da noi. ma di norma se il limite è x solo pochi incoscienyi vanno a x +30. io fccio un ragionamento semplice, se cìè una norma la norma va rispettata, non possibile che gli strumenti per controllare i liit di velocità siano sottoposti a ennemila limitazioni, l'unica dovrebbe essere che l'autovelox deve essere messo a distanza tal crtello tale dapermettere a chi uid di rallentare. se è vietato spcciare eroina, non è che devo avvertire lo spcciatpre che c'è una retata in corso, mai capito perchè solo chi supra i limiti debba essere tutelato da eventulii cntrolli estemporanei. a bologna nelle prime settimane di limit a 30 c'è stata una riuduzione degli incidenti del 21%. e credo che neppure la velocità commerciale ne abbia risentito, meno incidenti men code e meno ingorghi, traffico che scorre meglio. Nei centri urbani ci sono i semafori, mi capita spesso di essere suerato su strade a scorrimenti veloce e di ritrovarmi al primi semaforo lo schumachr di tirno fermo davanti a me in attesa del verde. certo il suoeramento dei limiti non è la sla infrazione ma sicuramente aggrava le altre
eduardo Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @cactus_atomo Enrico, a me la norma palesemente ingiusta (o, peggio, con un secondo fine) non mi sta bene. In questo caso, mi piacerebbe che ci fossero limiti ragionevoli, in modo da poterli effettivamente rispettare senza essere penalizzati sotto vari aspetti. E allora accetterei senza problemi anche autovelox senza che ne sia prevista segnalazione. Ma in Italia vigera' sempre il principio del "fotti tu che ti fotto io"
Guru Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: . a bologna nelle prime settimane di limit a 30 c'è stata una riuduzione degli incidenti del 21% Interessante questo dato, non lo conoscevo. Come prevedevo ora che si sono calmate le acque e i vigili urbani non sono più scatenati a individuare chi fa i 35, la velocità media si è abbassata in tutto il centro urbano e il traffico è decisamente più fluido. Pare che ora la gente guidi con buon senso; magari non starà rigorosamente sotto i 30 ma diciamo che i 40 nelle zone 30 e i 60 nelle zone 50 difficilmente vengono superati. Non è male considerando che prima sembrava che molti non sapessero che nei centri urbani ci sono limiti di velocità.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 3 Febbraio 2024 @eduardo vedi in italia vogliamo farci le leggi taglieete su misura per noi e persinalizzate, limiti ragionevoli per me sono diversi d quelli per te e sono ancora diversi da queli di schumacher. ma sulla strada convivono guidato esperti ed inesperti, con riflessi pronti o intopiditi, persone completamente lucide o dustratte (un lutto recente, un parent con una malattia grave ecc) mezzi leggeri (bici e moto) mezzi pesanti (tir) automobili di varia dimensione e cilindrata, pedoni, anche animali. le strade non sono corsie per una gara, vengono attraverdate, c'è necessità di svoltare o i immettersi. abbiamo troppi incidenti per gente che sirpassa contromano (sicuramente convinti ch la linea di mezzeria continua èra irragionevole) troppi che vanno fuori strada in ciurva (anche loro conv9nto che quel segnale di curva periclosa o quel limite di velocità fossero irragnevoli) troppi pedon investiti sulle striscie (irragionevoli pure le striscie?). se tutti rispettassero limiti ci potrebbero essere ennemial autovelox ma i comuni non farebbero casa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 3 Febbraio 2024 @Guru l'ho sempre sostenuto, una velocità bassa, non penalizza la velocità commerciale, perchè il traffico diventa ,memo veloce ma più fluifo e l diminuizionme degli incidenti conribuisce a rendere spedito il traffico stesso. se vado a 60 per 1 km e poi mi fermo un minuto al semaforo otterrei lo stesso risultato andando a 30 all'ora
eduardo Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @cactus_atomo Enrico, in astratto sono d' accordo. Nella realtà, invece, esistono millemila casi di limiti davvero ridicoli in assoluto. Mi muovo moltissimo con la macchina, anche fuori dall' Italia, e ti garantisco che parlo per esperienze dirette, e sai che sono persona intellettualmente onesta
Guru Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @cactus_atomo È esattamente così. In questi giorni a Bologna il traffico è decisamente più fluido, e ci si rende conto che chi arriva alle rotonde oltre i 30 obbliga gli altri a fermarsi, mentre se le auto stanno sotto questo limite il traffico scorre quasi senza soluzione di continuità. L'unica cosa che dispiace è che città 30 è partita prima dell'ultimazione della linea tranviaria, e tante rotonde sono ora in costruzione. Purtroppo per una serie di motivi tecnici e di vincoli del pnrr non è stato possibile fare diversamente.
Ospite Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Io me ne frego dell'alta velocità, posso andare anche a 20 km/h tanto non vado mai di fretta. Però le auto di oggi non sono pensate per viaggiare con costanza a velocità basse su tratti poco trafficati. Sarà capitato a tutti questa situazione: vi trovate su una superstrada con un limite a 50-70 km/h senza traffico e siete costretti a guardare continuamente il tachimetro per restare sotto la soglia perché è sufficiente una leggera variazione del piede sull'acceleratore per sforare il limite. Questa condizione di guida costretti a guardare continuamente il tachimetro genera stress ed è anche pericolosa, perché si passa più tempo a guardare il tachimetro che la strada. I Comuni sono coscienti di questa condizione e sanno benissimo che ad ogni scivolata sul pedale arriva una pioggia di soldi nelle loro casse. Se gli autovelox punissero i soli pirati della strada, i comuni li toglierebbero perché i soldi presi non coprirebbero neanche le spese di gestione. Pertanto il problema per me è un altro: bisogna costruire automobili che bloccano automaticamente la velocità in determinate strade...viviamo nell'epoca dell'elettronica, del gps, si può fare.
claravox Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @cactus_atomo per arrotondare di secondo lavoro @Guru fa il vigile. Monitora costantemente il flusso del traffico
Guru Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 1 ora fa, veidt ha scritto: bisogna costruire automobili che bloccano automaticamente la velocità in determinate strade Se si vuole si può andare a qualsiasi velocità, non possiamo neanche togliere agli automobilisti qualsiasi responsabilità. Detto questo molte automobili moderne, compresa la mia, sono dotate di limitatori di velocità: io imposto quella che non voglio superare e per quanto acceleri la macchina non la supera. Comodissimo con città 30.
Guru Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 7 minuti fa, claravox ha scritto: per arrotondare di secondo lavoro @Guru fa il vigile. Monitora costantemente il flusso del traffico Se fosse vero non ha idea di quante multe ti farei, tanto qualcosa che non va se vuoi lo trovi sempre In realtà il traffico lo monitoro con i troppi chilometri che faccio.
Paolo 62 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @veidt Con le auto a carburatori credo fosse peggio ancora. Il problema sono i limiti troppo bassi. I velox è meglio che restino segnalati, altrimenti sai quanto potrebbero guadagnarci i Comuni. Purtroppo non ci si può fidare dei politici.
rebus Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 4 ore fa, Guru ha scritto: magari non starà rigorosamente sotto i 30 ma diciamo che i 40 nelle zone 30 e i 60 nelle zone 50 difficilmente vengono superati. Io, vedo che passati i primi giorni, la gente va sì un po' più piano di prima, ma non fa i 30 e nemmeno i 40. Forse i 50. E non ho notato particolari miglioramenti nel traffico, ma magari sono io che giro in orari sfortunati.
claravox Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 7 minuti fa, rebus ha scritto: non ho notato particolari miglioramenti nel traffico, ma magari sono io che giro in orari sfortunati. fatto dire da @Guru quali i fortunati, lui se ne intende.
Guru Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Entrano in azione i velocar, con funzione di autovelox e photored: https://www.modenatoday.it/attualita/velocar-fotored-semafori-modena-2024.html
Messaggi raccomandati