giannifocus Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 23 minuti fa, tapesrc ha scritto: siamo passati dall'hobby al fanatismo ???? Il confine è più trasparente di quanto possa immaginarsi e pochi hanno il coraggio di ammetterlo quando lo si valica. 24 minuti fa, tapesrc ha scritto: libertà di pensiero a senso unico ??? E perché mai? Ognuno può pensarla e viverla come meglio crede. Una cosa è dire quel che faccio e un’altra fate quel che dico. 26 minuti fa, tapesrc ha scritto: ci sono, scrivo righe e righe di personali elucubrazioni a tema, qui, la, li, insomma in ogni dove = quindi, esisto e valgo 👎 Siamo più che mai in momenti di libertà di penna come mai visti, poi tocca a ogni lettore dare peso e valore di ciò che si legge e da chi l’ha scritto. parlo per me, Si ci sono Si esisto Valgo? Boooh? Eppure? Ho vinto qualche cosa? 😄
maximo Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Questa sorta di colpevolizzazione dell'audiofilo, fatta da taluni, la trovo ridicola e antipatica. Tutte le passioni e hobby, comportano degli eccessi poco comprensibili a chi non ha tale livello di coinvolgimento, ma si dovrebbe sempre rispettare la libertà di credere a ciò che si vuole, senza leggere tra le righe, più o meno esplicitamente, giudizi superficiali. Non è una colpevolizzazione, ma secondo me il livello troppo elevato di coinvolgimento che assume connotati di maniacalità, ossessione, morbosità e/o come cavolo vogliamo definirli, finisce per snaturare la piacevolezza dell'ascoltare musica
maximo Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: l’appassionato di musica può anche non esserlo? Credo che il musicista o il vero appassionato di musica badi più al sodo
iBan69 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @maximo e quindi? Se uno vuole essere morbosamente, ossessionatamene e maniacalmente coinvolto, quale sarebbe per un’altro il problema? Per Lui, è il massimo, lasciamolo giocare. Se pensi che il musicista o il musicofilo, siano meno coinvolti, ti sbagli di grosso. Le manie, esistono anche dall’altra parte!
maximo Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 49 minuti fa, iBan69 ha scritto: e quindi? Se uno vuole essere morbosamente, ossessionatamene e maniacalmente coinvolto, quale sarebbe per un’altro il problema? Per Lui, è il massimo, lasciamolo giocare. Una motivazione più matura e razionale, magari, sarebbe più che opportuna (caso mai esista) 53 minuti fa, iBan69 ha scritto: Se pensi che il musicista o il musicofilo, siano meno coinvolti, ti sbagli di grosso. Le manie, esistono anche dall’altra parte! E invece lo so bene, mio cognato ha speso 80.000 € per un violino cui tiene particolarmente
Gici HV Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: quindi? Se uno vuole essere morbosamente, ossessionatamene e maniacalmente coinvolto, quale sarebbe per un’altro il problema? Per Lui, è il massimo, lasciamolo giocare. Mi sembra che troppo spesso ci si senta erroneamente presi di mira solo perché altri non condividono lo stesso pensiero.🤔 Troppo spesso leggo termini troppo seriosi per un hobby,il più frequente "nel mio percorso",come che ci fosse chissà quale percorso nel cambiare ripetutamente elettroniche, diffusori e accessori...
iBan69 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @Gici HV se non l’avessi capito … siamo in un forum di appassionati audiofili, nel loro mondo, tutto è preso seriamente, come chi va a giocare carte o colleziona francobolli nel suo, o chi va allo stadio a tifare per la propria squadra di calcio. Per me queste sono follie, ma non vado a ripetere ogni volta, sul forum che tratta di calcio, che sono morbosi o ossessionati dalla loro squadra, altrimenti mi mandano giustamente a cagare! La passione crea sempre eccessi, che visti da fuori sembrano troppo seriosi o sbagliati, ma da dentro, vanno compresi, non derisi. Vorrei capire, a tutti i critici da tastiera… ma, che vi frega se uno spende 10.000€ per un cavo? Personalmente, sono più interessato a capire perché gli ha spesi, che sentire il critico di turno che gli spiega perché non avrebbe dovuto spenderli … quello lo so già! 😉
tapesrc Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @Gici HV purtroppo, le parole "progetto", "percorso audiophilo", "scelta valutata & ponderata", "selezione mirata", "xx anni di scelte mature", fanno parte di un mondo a se stante che, come giustamente sottolineato da 3 ore fa, giannifocus ha scritto: Il confine è più trasparente di quanto possa immaginarsi e pochi hanno il coraggio di ammetterlo quando lo si valica. fa intendere a chi vive in modo più semplice e distaccato tutta la questione, di quanto questa linea sia stata abbondantemente oltrepassata. nota : oltre tutto non mi stupisco di leggere un incedere di toni sempre più accesi ( così come l'inserimento di bei termini volgarotti a farne scenografico contorno ) che fanno intendere quanto libero e sereno possa essere un colloquio basato su proprie scelte personali, quindi non giudicabili, qualsiasi sia la direzione da queste intrapreso. 1
Gici HV Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 17 minuti fa, iBan69 ha scritto: ma, che vi frega se uno spende 10.000€ per un cavo? Assolutamente niente. ...ma se io o qualcun altro gli fa educatamente notare che,a nostro personalissimo parere, l'oggetto acquistato è sovraprezzato, perché si deve ritenere offeso? .. qualche possessore di impiantone costoso mi ha,tra le righe, fatto capire che avendo un impianto economico di certe cose non posso parlare ma le orecchie ce le ho anche io,e se permetti,posso liberamente dire la mia. Mi sembra che qualcuno preferisca farsi tr.....e la moglie piuttosto che farsi criticare l'impianto...🤔
iBan69 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 41 minuti fa, Gici HV ha scritto: .ma se io o qualcun altro gli fa educatamente notare che,a nostro personalissimo parere, l'oggetto acquistato è sovraprezzato, perché si deve ritenere offeso? io non credo che si ritenga offeso ... ma, forse, sentirsi ripetere sempre le stesse cose, può anche stufare. Il prezzo pagato di un apparecchio HiFi, bene ludico, non è determinato dal suo prezzo, ma da chi lo compra. Tu, io, un’altro, possiamo avere percezioni diverse su cosa è costoso e cosa non lo è. Tutto dipende da quanti soldi siamo disposti a spendere. Se uno paga 10.000€, per un cavo, non è che non si rende conto di quanto l’ha pagato, se non glielo dice un’altro, ma è solo Lui che può ritenere, a torto o a ragione, se ne valga la pena spendere qui soldi. Non possiamo fare i conti con il portafoglio degli altri. 41 minuti fa, Gici HV ha scritto: qualche possessore di impiantone costoso mi ha,tra le righe, fatto capire che avendo un impianto economico di certe cose non posso parlare ma le orecchie ce le ho anche io,e se permetti,posso liberamente dire la mia. E questo è sbagliato e ti do perfettamente ragione. Quello che critico, e l’ho scritto più volte, è il concetto che taluni vogliono far passare: ho un impianto costoso, per cui ne so più degli altri. Il fatto di avere un impianto,costoso, dimostra solo quello che sostenevo sopra, ovvero che hai un portafoglio pieno, ma questo non ha nulla a che fare con le tue orecchie, esperienze e conoscenze dell’hifi, che possono essere anche inferiori a chi non ha un’impianto costoso. 41 minuti fa, Gici HV ha scritto: Mi sembra che qualcuno preferisca farsi tr.....e la moglie piuttosto che farsi criticare l'impianto.. De gustibus ... è un problema suo, non nostro, ... e meno male che ci sono anche quelli con queste preferenze! 😉
Grancolauro Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Sarà una stupidaggine ma a me succede questo. Da sempre sono più interessato alla musica che all’impianto, anche per ragioni professionali. Per questo, tra l’altro, frequento di rado questa sezione del forum. Mi è sempre accaduto, tuttavia, che se uno strumento musicale che uso suona davvero bene, va a finire che comincia a piacermi anche per come è fatto, per la sua forma, i suoi minimi dettagli, per le sue caratteristiche tecniche. Al punto che provo piacere a guardarlo o a possederlo anche se non lo suono. Come se la bellezza della musica si proiettasse su quell’oggetto, o il piacere che provoca suonarlo diventasse parte di esso, della materia di cui è fatto. Beh, con l’impianto mi succede lo stesso. Se suona bene, davvero bene, finisce che provo piacere soltanto a guardarlo, che trovo belle le sue forme, straordinarie le sue caratteristiche tecniche. E provo piacere e soddisfazione anche quando è spento. A prescindere dal costo o dalle mode audiofile, questo posso assicurarlo. Anche in questo caso, è come se la bellezza della musica che l’impianto riproduce si proiettasse su qui pezzi di metallo, diventasse parte di essi. Perlomeno nella mia mente. Dopotutto, penso che gli impianti hifi siano molto più simili a degli strumenti musicali di quanto di solito non si pensi. Vabbè, ho detto la mia stupidaggine, portate pazienza 🙂 1
baax Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: Vabbè, ho detto la mia stupidaggine, portate pazienza 🙂 Per niente... ciò che potenzialmente un apparecchio può produrre emozionando ne accresce enormemente anche per me, l'appeal. Ho ceduto macchine riconosciute come bellissime (effettivamente uno spettacolo solo a guardarle) per altre forse meno appariscenti... ma che fascino ai miei occhi, specialmente quando poi le accendevo e partiva la musica. 😉
baax Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Ma poi se non sbaglio si parlava qui di "settare" l'impianto, o di ascoltare, non di contemplare...
skillatohifi Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @iBan69 a propositivi cavi... ho letto la tua attenta analisi su quei cavi da 10.000€ e la ritengo perfetta, anch io anni fa ho avuto il piacere di conoscere una persona che solo di cavi nel suo impianto superava di gran lunga il costo di 50mila€, e quando ebbi modo di ascoltare un paio dei miei album li da lui rimasi esterrefatto da come la musica non era per nulla piacevole, c è molto sbilanciamento armonico e un iperettaglio che io trovavo innaturale, eppure lui continuava a dirmi che aveva un suono fantastico, percui...é proprio vero che ognuno di noi ha le sue personali concezioni e percezioni del suo suono.
jj@66 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 5 ore fa, iBan69 ha scritto: che vi frega se uno spende 10.000€ per un cavo? A me sinceramente nulla, però non era quello l’argomento trattato dall’opener 😉 Io, nel mio piccolo, sono sicuramente affascinato dalla bellezza degli oggetti in generale per cui un Mc, un Accuphase o un Luxman (tanto per fare noti noti) se costassero molto meno me li comprerei tutti e tre e li farei suonare a rotazione 😁 ma visto le cifre in ballo mi limito a guardarli e quando posso ascoltarli, sicuramente non critico chi li acquista e neppure li invidio, non vengo qui per giudicare le scelte altrui ma per condividere opinioni/esperienze sia sugli apparecchi che sulla musica, infatti frequento spesso anche quella sezione. PS: se penso ai soldi spesi in moto/macchine potrei avere invece che un appartamento una villetta singola, in modo da non dover tener conto del volume perché disturba i vicini, ma oramai è andata così e tutto sommato mi sono divertito, ora però mi ritengo più maturo e certe scelte le faccio in maniera ponderata, infatti guido una utilitaria 😂
Armando Sanna Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @jj@66 penso che i soldi spesi per le auto siano quelli spesi peggio ( lo dice uno che ne ha comprate 10-12 usate tanto per lavoro...) . Quelli meglio spesi sono quelli per la moto , a patto che ci devi viaggiare molto 😉 Poi per quanto riguarda i marchi da te descritti, per me , Il Mac è l’amplificazione per eccellenza a livello estetico , poi una volta ascoltato gli ho preferito Accuphase per tutto il resto, per il Luxman è stata l’amplificazione che in più stadi nella mia vita ho sfiorato il suo acquisto , ma poi non sono mai riuscito a concretizzarlo 😒...
maximo Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 19 ore fa, iBan69 ha scritto: Personalmente, sono più interessato a capire perché li ha spesi, che sentire il critico di turno che gli spiega perché non avrebbe dovuto spenderli … quello lo so già! A me sembra soltanto che il discorso abbia preso una deriva sbagliata e si stia deviando su un aspetto che poco ha a che vedere, sostanzialmente, con l'argomento iniziale 14 ore fa, baax ha scritto: Ma poi se non sbaglio si parlava qui di "settare" l'impianto, o di ascoltare, non di contemplare Appunto, e neanche autocelebrarsi o gareggiare al portafogli meglio fornito
iBan69 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @maximo concordo, ma non ho iniziato io ad incanalare la discussione verso questo argomento … che viene ripetutamente riproposto in molte discussioni, con fare un po’ polemico. Il mio voleva essere una spiegazione diversa, da un punto di vista differente, su alcuni atteggiamenti audiofili.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora