baax Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Grancolauro 17 ore fa, baax ha scritto: Per niente... Spero tu abbia capito, che intendevo “non hai detto per niente, una stupidaggine“. A volte si scrive di fretta e si corre il rischio di far intendere l’esatto contrario di ciò che vorremmo dire 😅
Grancolauro Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @baax sì certo, avevo capito, non ti preoccupare 😀 Continuando l'analogia tra impianto hi-fi e strumenti musicali (sempre non sia fuori tema...), anche chi suona uno strumento è tendenzialmente maniaco del "settaggio". Per dire, io suono il piano e ho passato nella mia vita un tempo non calcolabile a fare micro interventi sulla meccanica, sui martelletti, sull'accordatura, sulla posizione, l'altezza dello sgabello e mille altri dettagli su cui non vi sto ad annoiare. Fare questo mi sembra del tutto sensato, inevitabile quasi. Il tutto sempre alla ricerca di un certo tipo di suono che ho in mente, e di un'interazione la più perfetta possibile tra corpo e strumento. Con l'hi-fi mi succede la stessa cosa in scala minore, più che altro per ragioni di disponibilità economica e di tempo limitati. Ma anche su questo versante, tornando alla domanda iniziale di @Piero Di Costanzo, mi considero un mezzo-maniaco del "settaggio ragionato". Per "settaggio ragionato" intendo questo: una volta scelta una strada, un'impostazione generale di fondo, poi non la si abbandona più per un bel pezzo, se non per ragioni davvero serie. Del tipo: una volta scelto uno strumento musicale, che comporta il più delle volte una ingente spesa di denaro, quello è e si lavora sui dettagli fino ad ottenere il meglio. Di strumenti io ne ho avuti 3 in vita mia, e su quelli ho sempre lavorato poi di affinamento. Con l'hi-fi vale la stessa cosa nel mio caso. Odio gli stravolgimenti degll'impianto, il ripartire da capo ogni volta con macchine nuove da scoprire, capire, accoppiare. Una volta scelta quella che per me è l'impostazione sonora di fondo, quella rimane per molti anni, e tento di migliorarla più che posso, fino a quando, in realtà, a cambiare sono io, e i miei desideri di ascolto. Solo quando succede questo ha senso per me rivoluzionare l'impianto ed esplorare percorsi davvero nuovi. E fin'ora mi è successo soltanto due o tre volte. Buona serata a tutti!
meridian Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Il 6/5/2021 at 17:38, Piero Di Costanzo ha scritto: Voi al riguardo come vi ponete? In "medio stat virtus"? Mi pongo in modalità curioso, attento e critico, sia quando ascolto la musica, che mi deve appassionare e coinvolgere, sia quando valuto e confronto, o faccio Fine Tuning. . . Sono 2 facce della stessa passione, io ho 6500 CD, ascolto molto, compatibilmente con il tempo libero disponibile, ma se avessi buttato tutto l' impianto in stanza musica a casaccio, forse sarei meno soddisfatto di quanto sono ora . . . 😃 Capita poi, come in questo ultimo periodo, qualche cosa in prova, qualche novità, per me, ovviamente magari in giro da anni, e se ne ho opportunità la valuto e la confronto, con 2 finalità principali, fare la tara al mio sistema o all' oggetto che sto confrontando, mi serve per capire come mi pongo rispetto ad oggetti paragonabili, come risultato sonoro, e per valutare modi differenti di porgere il suono . . . Quindi, non è che ogni giorno accendo e faccio un sound check del sistema, ma quando ci sono spunti di verifica, non mi tiro indietro, proprio in questo periodo mi è capitato di inserire due cavi di segnale di alto livello, uno Skogrand e un Vyda Orion, e li ho messi a confronto con il mio titolare, esperienza molto interessante !!! saluti , Dario
Moderatori Mister66 Inviato 17 Maggio 2021 Moderatori Inviato 17 Maggio 2021 Il 7/5/2021 at 11:57, giannifocus ha scritto: ono momenti della vita ma spero che mi duri... un pò mi sono scocciato di rincorrere chissà che. Non è che sei caduto dalla bicicletta senza casco??!!😂😂😂
Piero Di Costanzo Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 Come al solito si va sempre OT.....bah.
Titian Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Cita Si passa più tempo a settare l'impianto o ad ascoltare musica? Io ascoltare musica anche se negli ultimi 2 anni ho fatto molti piccoli cambiamenti e sto aspettando ancora di ricevere apparecchi mandati per fare degli upgrades e riparazioni. Alla fine ci saranno ancora misurazioni acustiche e tests sonori. L'ascolto di musica prevale nettamente però.
Questo è un messaggio popolare. floyder Inviato 25 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Maggio 2021 Chi dice di dare priorità solo alla musica mente sapendo di mentire, le mie disponibilità economiche sono limitate eppure cerco di ascoltare nel migliore dei modi con fine tuning e quando posso con elettroniche più performanti, questo è un forum di alta fedeltà e abbiamo tutti la stessa malattia, io ascolto musica anche con la radiosveglia ma, se posso, nel migliore dei modi. 4
iBan69 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @floyder pienamente d’accordo, a tutti piace fare l’audiofilo ... ma, non tutti hanno il coraggio di ammetterlo ... 😏 1
tapesrc Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 17 minuti fa, floyder ha scritto: questo è un forum di alta fedeltà e abbiamo tutti la stessa malattia Pienamente condivisibile ! Purché "la malattia" non diventi pragmatico fanatismo e fobia da esibire agli altri dove, inseguendo il meglio, si perde la visione dello scopo del gioco.
giaietto Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Causa pigrizia quando sono da solo ascolto solo musica. Quando passano gli amici mi faccio aiutare nella sistemazione. In due é più facile 😊
niar67 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 9 ore fa, tapesrc ha scritto: Purché "la malattia" non diventi pragmatico fanatismo e fobia da esibire agli altri dove, inseguendo il meglio, si perde la visione dello scopo del gioco. Mah,io parlo per me,di quelle persone che frequentano casa mia al di là della mia famiglia,chi è interessato all'impianto è una percentuale che rasenta lo 0...... A me piace ascoltare bene,come a tanti sul forum,ma se devo fare degli upgrade li faccio a ragion veduta,nel senso che prima di fare,acquistare,cambiare,pondero e valuto se quella determinata cosa possa effettivamente servire a un miglioramento nella direzione che cerco oppure è il solito specchietto per allodole.....le mie esperienze negative le ho fatte in passato e quindi adesso vado più con i piedi di piombo.... Saluti Andrea 1 1
floyder Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 15 ore fa, tapesrc ha scritto: Purché "la malattia" non diventi pragmatico fanatismo Questo è un altro discorso, il novanta per cento di chi ama la musica ha un impianto degno per riprodurla o ... almeno ci prova, anche se non costoso, le patologie le lascio a chi di competenza.
giaietto Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 La mia fregatura é che son mani bucate di natura. Trattasi di Hi-Fi, orologi, auto, e tutto ciò che é bello. Consapevolmente spendaccione. 😅
iBan69 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 5 ore fa, giaietto ha scritto: spendaccione Termine per me, banale e superficiale. Meglio definirsi ... autogratificatordibellecose! 😄 1
Grancolauro Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 27 minuti fa, iBan69 ha scritto: autogratificatordibellecose! provedò a dirlo a mia moglie, vediamo come reagisce...🙂
iBan69 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @Grancolauro tu chiedele prima se, acquistare ogni anno nuove scarpe, borse, abiti ... la autogratificano? 😉 1
Ggr Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Sono 6 mesi che non sposto una elettronica, cambio un cavo, muovo un diffusore di un cm. Ascolto, e non mi viene voglia di cambiare niente. Ma non è sempre stato così, anzi, pur con una logica, ho sempre trafficato con tutto il possibile. Ma ora non ne sento più il bisogno. Cosa sia successo, non lo so. Ma mi va benissimo cosi. 1
giannifocus Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Ggr idem 😄 sarà la mancanza di pecunia? Spero comunque che questo stadio permanga anche quando (spero) la situazione si riprenderà. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora