dec Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Il problema non è tanto il cambiamento futuro ma la sua velocità e la sua natura. Tra IA e computer quantistici il progresso tecnologico viaggerà ad un ritmo sinora sconosciuto all'umanità, saremo in grado di controllarlo o ne verremo travolti? La natura "artificiale" di tale progresso è essa stessa senza precedenti, non dimentichiamolo.
Panurge Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 20 minuti fa, LeoCleo ha scritto: l’uomo nell’alto castello” Vista, con mia figlia che è nerd come il padre.
Membro_0023 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @senek65 che Dio ti ascolti. Qui bisogna proprio cambiare i paradigmi di gestione della Cosa Pubblica, e sarà complicatissimo
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 17 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2024 l'idea che nasceranno nuovi posti di lavoro a compensazione mi sembra più un desiderio che qualcosa di realistico. perché ci dovrebbe essere qualcosa che gli uomini espulsi dal mondo del lavoro a causa della ia possono fare meglio della ia. e non sembra proprio ci sia qualcosa del genere. ci sarà a breve una grande riduzione del lavoro necessario e tantissima gente non avrà mai la possibilità di lavorare. probabilmente si passerà da una prima fase di riduzione generalizzata dell'orario di lavoro, torneremo alle ore di quando eravamo cacciatori-raccoglitori... e poi tantissima gente dovrà essere mantenuta dalla ricchezza generale. se la democrazia resisterà a questa prova sarà possibile, altrimenti si creerà un divario tale da rendere i vari paesi polveriere con i diseredati tenuti sotto con la pura forza. ovviamente fare previsioni in questa fase è un'attività ludica più che sensata razionalmente... banalmente di 10 manager che lavorano per me, con la ia che già oggi esiste, applicata capillarmente, ne rimarrebbero 2... 6
crosby Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 riuscirà l'IA a eliminare l'evasione fiscale? perchè li ci sono soldi che servono
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 17 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2024 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ore di quando eravamo cacciatori-raccoglit Che sono sempre tante rispetto a quelle di raffinati melomani di mia conoscenza. 1 4
extermination Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 30 minuti fa, briandinazareth ha scritto: banalmente di 10 manager che lavorano per me, con la ia che già oggi esiste, applicata capillarmente, ne rimarrebbero 2... Mi meraviglio che xy non l'abbia già fatto.
minollo63 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 22 minuti fa, crosby ha scritto: riuscirà l'IA a eliminare l'evasione fiscale? Non ci sarà più evasione fiscale, così come altri reati, perchè l'IA governerà (il mondo !) con l'aiuto della robo-polizia che sarà in grado di predire i reati prima che vengano commessi, grazie alle funzioni di precognizione di cui saranno dotate le macchine !!! Ciao ☮️ Stefano R.
dec Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Mettiamola cosi: la combo AI-computer quantistici-robotica potrebbe, nel giro di qualche decennio, rendere superflua la presenza umana in qualsiasi attività, dalla chirurgia alla consegna dei pacchi a domicilio, con tutto quello che sta in mezzo. E allora che si fa? Come si trascorre la giornata in attesa del 27 del mese, quando arriva il Reddito di Cittadinanza Universale?
daniele_g Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: un medico mi sembra un maggiordomo molto di lusso... una delle prime professioni che "salterà", secondo me. a livello di ricerca, già oggi è realtà il fatto che l'IA abbia portato a termine -con successo, a quanto si dice- in pochissimo tempo ricerche che avrebbero richiesto molti anni (trovato un vaccino per non ricordo quale malattia e un farmaco per non so quale altra). poi oltre alla ricerca c'è la professione del medico intesa come persona che emette diagnosi e terapie, ma qui mi pare ancora più facile: a fronte di una serie di sintomi e di risultati di analisi mediche, saprà incrociare i dati con ricerche su migliaia di banche dati mondiali, in pochi secondi, con l'opportunità di cogliere e individuare -o almeno mettere nel novero delle ipotesi- malattie rare che in pochi medici conoscono o ricordano. quale sapiens è così bravo ? e quanto alle operazioni chirurgiche, ci saranno robot guidati dall'IA che saranno probabilmente molto più precisi e molto meno soggetti a errori di qualunque umano, non fosse altro che per il fatto di non sentire alcuna stanchezza dopo 10 ore di intervento, cosa che consentirà anche di operare a ciclo continuo -altro che 'manca personale, il dottore è occupato, dobbiamo riprogrammare l'operazione'. avremo almeno un Barnard -in forma di macchina- in ogni ospedale, attivo 24/7/365. e non si potrà nemmeno pensare di fermare questa evoluzione e altre simili, perchè di fronte a un malato che ha bisogno di un intervento difficillimo che solo un primario a Houston sa (forse) portare a termine, chi glielo dice che per vaghi timori sul futuro della specie non può farsi operare dalla macchina dietro l'angolo, che lo farebbe prima e con possibilità di successo molto più alte ? e forse anche a costo minore.
briandinazareth Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 io non vedo con questo grande orrore l'idea di lavorare molto meno o anche per nulla... la quantità di lavoro che svolgiamo oggi è enormemente superiore a quella che l'homo sapiens ha svolto per la grandissima parte della sua esistenza. se si guarda alle comunità di cacciatori-raccoglitori di oggi e le 4 ore scarse necessarie ai loro bisogni, non si nota alcuna esigenza nel lavorare di più o qualche tristezza nell'avere così tanto tempo libero. immagino che l'idea che è il lavoro a definire le persone, già in declino, diventerà una di quelle cose del passato che saranno guardate con curiosità ma poco di più.
briandinazareth Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @daniele_g concordo con quanto hai scritto e aggiungo che già oggi la ia legge tac, risonanze e lastre molto meglio di qualunque uomo...
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 17 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2024 9 minuti fa, dec ha scritto: superflua la presenza umana in qualsiasi attività, dalla chirurgia Qui non sono d'accordo. Almeno il paziente deve essere umano. 9
vizegraf Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Si prevedono anni di lucrosi affari per Milwaukee - Bosch - De Walt e compagnia bella causa l'incremento esponenziale del Fai da Te (DIY). Sennò come faremo a far passare il tempo? ... porc... dimentitavo Makita (che poi si offendono)
Jack Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, crosby ha scritto: perchè li ci sono soldi che servono Cacciatori-raccoglitori sempre a caccia per raccogliere i soldi degli altri 1
daniele_g Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 intanto leggo che a Davos mancano le escort (non ne trovi mai una quando ti serve, come l'idraulico !): ecco, quella è una professione che l'IA credo impiegherà più tempo a sostituire, almeno se si parla di eccellenza nella pratica. se ne concluderebbe che dovendo consigliare a una giovine fanciulla un mestiere sicuro ancora per qualche anno in futuro, mettesse da parte idee bislacche come medicina, ingegneria, economia, giurisprudenza, e si dedicasse alla nobile arte (non il pugilato, quella vera).
Robbie Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 21 minuti fa, briandinazareth ha scritto: io non vedo con questo grande orrore l'idea di lavorare molto meno o anche per nulla... Anche io, purchè me ne restino per comprare il tonno.
Messaggi raccomandati