granosalis Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Segnalo questo interessantissimo lettore SACD (e naturalmente CD) appena annunciato dalla cinese Shanling. Il lettore è caratterizzato da una sezione di conversione AKM AK4499EX + AK4191, operazionali di uscita MUSES8920 ed uscita I2S. Il lettore funziona anche come DAC tramite ingrtessi coassiali ed USB. Come vedete dalle foto il lettore ha un generoso display, che a quanto pare funge anche da W-meeters. Costo stimato circa 1300$, disponibile da Fine mese. 2
JamesNative80 Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 L’uscita i2s consente di veicolare il segnale dsd nativo ad un Dac esterno con ingresso i2s?
yonnas80 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Sembra un prodotto furbo. Bello vedere che qualche brand crede ancora ne SACF come supporto fisico. Se ne conosce il listino?
yonnas80 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Mi rispondo da solo: 1.299,00€ su Audiophonics. Non una cifra scandalosa per un oggetto che legge CD, SACD e può anche fare da meccanica pura o da convertitore.
jedi Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Direi un prezzo onesto. Poi pur avendo un trittico DCS ,io sono un analogista non talebano,ma per prove e controprove da anni. Comunque molto bello anche il design
widemediaphotography Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Ha un brutto fattore di forma... poi usandolo come trasportatore la differenza la fa il DAC esterno!
yonnas80 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @widemediaphotography A me non fa effetto né in positivo, né in negativo. Il formato stretto può per altro facilitarne la collocazione a fianco di un DAC esterno. Diciamo che per impianti di un certo tipo (non supercostosi, ma con l'aspirazione ad essere versatili) può essere un bel coltellino svizzero. 1
yonnas80 Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @JamesNative80 Mi sembra di capire che si tratti di una uscita I2S su HDMI: per andare ad un DAC di diverso brand bisognerebbe conoscere in dettaglio la piedinatura del cavo HDMI Shanling. Quella più diffusa, anche se non uno standard, è quella PS Audio, ma, appunto, non è sempre lei la prescelta. A memoria credo che Audiobyte, costola low cost di Rokna, consenta di scegliere da software tra varie piedinature su HDMI, ma non ricordo se in ingresso o in uscita.
Capotasto Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Prodotto interessante. Ma chiedo: i sacd voi, oggi, dove li trovate, a prezzi decenti, intendo? Ormai in giro non se ne trovano praticamente più. Anche all'ultima fiera hi end di Milano ce n'erano pochissimi, e quei pochi avevano prezzi da capogiro, tipo 40/50 euro l'uno (salvo il buon Ricci, della Fone', che ancora li vende a 20 euro, ma il suo catalogo è quel che è). Su Amazon, praticamente zero. Perché macchine del genere senza benzina a che servono?
Look01 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 43 minuti fa, Capotasto ha scritto: Perché macchine del genere senza benzina a che servono? Magari a chi ha già una vasta collezione di SACD comunque a questo prezzo la vedo come un possibilità in più. Poi parli con uno che tra una buona registrazione in CD e un SACD sta' grossa differenza non l'ha mai sentita. Vero che non ho mai perso gran tempo nel confronto e neanche comparato lo stesso album nelle due versioni. Ciao Stefano
Capotasto Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 2 ore fa, Look01 ha scritto: Magari a chi ha già una vasta collezione di SACD comunque a questo prezzo la vedo come un possibilità in più. Poi parli con uno che tra una buona registrazione in CD e un SACD sta' grossa differenza non l'ha mai sentita. Vero che non ho mai perso gran tempo nel confronto e neanche comparato lo stesso album nelle due versioni. Ciao Stefano Ma certo. Chiedevo solo dove li prendete i sacd. Non era per criticare il prodotto. Possiedo un Marantz SA11S2, modificato Aurion, e una discreta sacd-teca di circa 200/300 pezzi, ma tutti acquistati quando li trovavi facilmente in giro, a prezzi decenti. Anche su Amazon, per dire. Oggi è diventato quasi impossibile acquistarne altri. Sono introvabili ed esageratamente carisimi.
Look01 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 4 ore fa, Capotasto ha scritto: Ma certo. Chiedevo solo dove li prendete i sacd. Non era per criticare il prodotto. Possiedo un Marantz SA11S2, modificato Aurion, e una discreta sacd-teca di circa 200/300 pezzi, ma tutti acquistati quando li trovavi facilmente in giro, a prezzi decenti. Anche su Amazon, per dire. Oggi è diventato quasi impossibile acquistarne altri. Sono introvabili ed esageratamente carisimi. Bel lettore pensa che ho un Luxman SA-10 è proprio un peccato che i SACD stiano scomparendo 😥. Ciao Stefano
Amministratori vignotra Inviato 10 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 10 Ottobre 2024 4 ore fa, Capotasto ha scritto: Sono introvabili ed esageratamente carisimi. ce ne sono migliaia di titoli ed a costi equiparabili a quelli dei cd. Basta cercare e si trovano. 1
Capotasto Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 3 ore fa, vignotra ha scritto: ce ne sono migliaia di titoli ed a costi equiparabili a quelli dei cd. Basta cercare e si trovano. Carissimo, se chiedo dove voi li acquistate significa che io ignoro dove farlo. Visto che scrivi quel che scrivi, saresti così cortese da indicarmi qualche coordinata per fare incetta a prezzi analoghi al CD? Grazie.
codex Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 8 ore fa, Capotasto ha scritto: Anche su Amazon, per dire. Da sempre Amazon ha il vizio di non distinguere tra CD e SACD, se ci sono le foto delle copertine devi individuare il simbolo del formato. Consulta il sito HRAudio.net, troverai una ampia scelta di titoli ed anche l'indicazione, per ogni SACD, dei siti dove è possibile effettuare l'acquisto. Buona regola è acquistare i titoli in uscita, se interessano, perché in seguito l'aumento di prezzo è sicuro... Ottimo apparecchio il Marantz, l'ho posseduto circa mille sacd fa . Ah, dimenticavo di segnalare l'opportunità di seguire le uscite delle case discografiche giapponesi, hanno una produzione di sacd notevole ancora oggi. 2
Amministratori vignotra Inviato 11 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 11 Ottobre 2024 @Capotasto https://www.hraudio.net/music.php?view=0 1 1
Capotasto Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @codex @vignotra Allora, segnalo a tutti i naviganti che come me vagavano ignari che la rotta segnalata funziona, e pure bene : ho appena acquistato tre sacd, partendo dal porto, ops... dal sito segnalato, che mi ha addirittura reindirizzato sull'italico Amazon, dove i sacd ci sono, ma evidentemente non vengono segnalati col motore di ricerca interno. Mentre partendo da HRaudio.net li si trova. Non tutti sono ovviamente ancora disponibili, e per molti, delle etichette top, se nuovi, ti sparano dei prezzi da collezionista degli Emirati Arabi; ma effettivamente, per molte etichette cosiddette minori, tipo Bis, Chandos, Capriccio, etc..., si riesce ancora ad acquistare a prezzi ragionevoli, tipo o poco più del CD. E sullo steso market di Amazon non è rara la presenza anche di sellers che vendono "usato in ottime condizioni", a meno della metà del prezzo del nuovo. Conclusione, mia moglie e il mio conto in banca NON ringraziano @codex e @vignotra
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora