Vai al contenuto
Melius Club

Testine, domanda tecnica.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho questa domanda da fare: Lo stilo è composto dalla puntina che legge e dal supporto in ottone che si infila. La trasmissione del segnale al corpo della testina viene dato solo dalla puntina o anche il supporto in ottone ha una qualche funzione acustica? Grazie.

Inviato

@KIKO Ma che te frega?:classic_biggrin:Scherzo, tuttavia domanda pertinente,e comunque spero sia rame e non ottone,almeno sotto il profilo conducibilità...

E le ADC che non hanno il "profilato"in ottone/rame allora?

Ciao Kiko.

Inviato

@what OK, grazie, mi hai risposto. Ne consegue che è solo un supporto o un posizionatore per un buon contatto della puntina alla cartuccia. 

P.s. Mi frega perchè ho un problemino su una V15 III che mi si sfila con troppa facilità, proverò a spessorare leggerissimamente questo profilato per ovviare. Grazie ancora.

Inviato

@KIKO la puntina ha il compito di rilevare le ondulazioni impresse nel vinile; queste ondulazioni fanno “oscillare” il supporto della puntina (il cantilever) che, immerso in un campo magnetico “doppio” (canale destro e sinistro) contenuto nel corpo testina lo “modula” e questa modulazione viene trasformata nel segnale elettrico che viene inviato al pre-phono. È molto più complicato di così, ma è giusto per semplificare al massimo. Quindi, ”modulano” puntina e cantilever, poi il corpo testina trasforma queste modulazioni del campo magnetico in segnale elettrico. 

Inviato
8 minuti fa, KIKO ha scritto:

proverò a spessorare leggerissimamente 

Io proverei a "divaricare" leggermente la "V" del profilato.(ormai lo chiameremo così)

  • Melius 1
Inviato

@KIKO

3 minuti fa, what ha scritto:

Io proverei a "divaricare" leggermente la "V" del profilato.(ormai lo chiameremo così)

Con molta attenzione, Fede, stiamo parlando di parti delicatissime…

oscilloscopio
Inviato

@KIKO concordo con Alessandro, allarga leggermente l'innesto dello stilo con molta attenzione e delicatezza.

Inviato

E' quella la mia paura, che divaricando, già impresa difficile, faccia più danno che aggiustamento. Pensavo a mettere una sottilissima striscia di un qualcosa sulle pareti dell'innesto o un po' di biadesivo sulla testina che renda solidale ambaradan dello stilo. Accetto suggerimenti.   

Inviato

Per mia esperienza, lo stilo delle V15 tende sempre al "lasco", ma finchè resta in posizione in sede di riproduzione, non toccherei niente.

Personalmente non mi azzarderei a toccare il "profilato" (giusto su uno stilo commerciale a basso costo, non avrei cuore di tentarlo su uno stilo originale né su uno Jico), mi accontenterei di una sottilissima striscetta di biadesivo.

Inviato

@what

2 ore fa, what ha scritto:

,e comunque spero sia rame e non ottone,almeno sotto il profilo conducibilità...

Non c'entra nulla a conducibilita' elettrica.

Il gruppo cantilever/stilo e' un sistema " vibrante " che agisce "solo" meccanicamente 

raccogliendo le modulazioni dei solchi trasmettendole al megnete ad esso collegato che a sua volta vibrando anch'esso va a modulare il campo magnetico creatosi in unione con la bobina con la successiva  trasformazione in segnale elettrico.

Per quando riguarda l'ottone tieni presente che Grado nei modelli della serie base Prestige utilizza tale materiale come boccola per l'alloggiamento dello stilo sul cantilever.  

Come ho scritto prima trattandosi di un lavoro meccanico ed operazione di montaggio in questo caso particolari ci sono sicuramente proprieta' di questo materiale tale da renderlo particolarmente confacente per questo utilizzo : 

Il rame è un elemento puro, mentre l'ottone è una lega composta principalmente da rame e zinco.

L'ottone tende ad essere più resistente del rame a causa della presenza di zinco, che rafforza la lega.

In genere, il rame è più costoso dell'ottone.

L'ottone è particolarmente apprezzato per la sua lavorabilità.

  • Melius 1
LaVoceElettrica
Inviato

Si potrebbe a provare a costruire un micro-travetto di legno dolce a sezione quadrata, o meglio, piramidale allungata, e inserirlo a leggerissima forza nel profilato in modo che lo allarghi di quel decimo necessario a ripristinare un contatto senza lasco.

LaVoceElettrica
Inviato
Adesso, long playing ha scritto:

Nel profilato e' contenuto il magnete, c'e' il rischio di " sfondare" tutto...

Va inserito pochino pochino.

Inviato

@LaVoceElettrica Si. Ma forse di potrebbe pure delicatamente con un oggetto morbido forzare il profilato appena appena da farlo allargare giusto quell'inezia che stia nella sede con piu' forza.

Inviato

un leggero strato di blutac o materiale simile, sul frontale plastico della puntina in modo che quando la inserisci nel corpo testina, questa rimanga incollata e ferma in modo stabile, anche se in modo reversibile. Non metterei materiale di spessore sul corpo che si infila.

 

 

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato
Il 18/1/2024 at 08:20, KIKO ha scritto:

Mi frega perchè ho un problemino su una V15 III che mi si sfila con troppa facilità

Un consiglio usa tra il corpo testina e la parte i plastica che si appoggia ad esso in piccolissima pallina di Patafix o quella sostanza leggermente bituminosa che una volta si adoperava per smorazare il corpo delle testine ( la usava la Grado spesso) vedrai che non si sfila e non danneggi nulla a limite la rimuovi con la punta di un cacciavite …

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...