Avecesare Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Buongiorno a tutti premetto che ho pochissima esperienza in questo campo . Sono entrato in possesso di una coppia di Sonus Faber Electa bw e le ho collegate ad un vecchio ampli Marantz 1120 . Uniche sorgenti al momento uno streamer Wiim pro e un lettore bluray Sony x800 2m entrambi collegati ad un dac smsl do300. Ascolto Jazz , vocal , blues , pianoforte . Ambiente di 25 mq in condomino quindi volume medio/basso . Mi è stato consigliato di sostituire l’ amplificatore in quanto datato e non inadatto ai diffusori . Non ho un orecchio allenato e non ho possibiiita di farmi prestare degli ampli per prova . Vi chiedo cnnsiglio grazie
Tronio Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Innanzitutto benvenuto e... complimenti per l'acchiappo! Sono dei diffusori davvero ottimi. Non so chi ti abbia consigliato di sostituire quel Marantz né perché (forse spera che glielo vendi?) ma se non ha problemi di funzionamento non vedo nessuna controindicazione, anzi: se fossi in te mi godrei l'impianto così com'è e solo se in futuro dovessi percepire qualcosa che non va o che non ti soddisfa si potrebbe analizzare cos'è, da quale componente deriva e cosa potresti fare per risolvere. Nel frattempo goditi la musica, risparmia i tuoi soldi e soprattutto evita di farti contagiare dalla mania di cambiare compulsivamente componenti che ha contagiato molti di noi. 1
Mike27051958 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @Avecesare ciao, ho avuto quel diffusore per circa 10 anni; bellissime e ben suonanti i migliori risultati li ho avuti con l’ amplificatore Sonus Faber Quid e successivamente con il finale Sonus Faber Amator Power ma entrambi credo difficili da trovare sull’ usato Mi era piaciuto molto anche il Nakamichi Ampli 1 e credo anche questo difficile da trovare ma, in ogni caso e come ti e’ stato suggerito, comincia a goderti l’ impianto cosi’ com’e’ , il tuo ampli non mi sembra male
Avecesare Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 Grazie per i consigli , l’ampli funziona abbastanza bene non so se è stato revisionato . All’accensione fa un rumore come se si stesse caricando , poi si attutisce ma rimane un po’ in sottofondo avvicinandosi . Invece Sui In stand by si sente avvicinando l’orecchio ai woofer un leggerissimo fruscio . In funzionamento non si nota nulla
marcogiov Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Io sono affezionato alle bellissime Electa bw, le ascolto nell secondo impianto con un coevo amplificatore Arcam Delta 90, che sostituirò perché assolutamente non all’altezza dei diffusori. Ci vuole molta più potenza.
micjazz Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Ciao, ottima scelta. Penso che, prima di eventuali decisioni o scelte dovresti conoscere al meglio il carattere di questi splendidi diffusori. Importante la loro disposizione in ambiente, ovvero montati su piedistalli e lontano dalle pareti. A seguire, per me, la più importante (non puoi avere a valle ciò che non hai a monte) quale sorgente usare: confermare l'attuale od altra soluzione. In ultimo, la scelta di eventuale amplificatore. L'importante che abbia alta corrente di uscita (da non confondere con Watt) ed alto fattore di smorzamento (per controllo escursione del woofer). Ti regaleranno ore piacevoli di musica.
Avecesare Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 58 minuti fa, micjazz ha scritto: Ciao, ottima scelta. Penso che, prima di eventuali decisioni o scelte dovresti conoscere al meglio il carattere di questi splendidi diffusori. Importante la loro disposizione in ambiente, ovvero montati su piedistalli e lontano dalle pareti. A seguire, per me, la più importante (non puoi avere a valle ciò che non hai a monte) quale sorgente usare: confermare l'attuale od altra soluzione. In ultimo, la scelta di eventuale amplificatore. L'importante che abbia alta corrente di uscita (da non confondere con Watt) ed alto fattore di smorzamento (per controllo escursione del woofer). Ti regaleranno ore piacevoli di musica.
Avecesare Inviato 18 Gennaio 2024 Autore Inviato 18 Gennaio 2024 I diffusori sono posizionati su dei stand distanti tra loro 2 metri e distanti dal muro posteriore 30 cm . La stanza è di circa 30 mq in appartamento. Le sorgenti sono un lettore blu ray Sony 800 2m e uno streamer Wiim pro entrambi collegati ad un dac smsl do300 . Ascolto jazz , vocale , pianoforte
micjazz Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @Avecesare Ciao, Avevo letto quale sorgente usi. Se riesci a farle avanzare (anche se hanno il condotto reflex anteriore) rispetto ai 30 cm della parete di fondo, miglioreranno. Il tempo e la pazienza ti saranno d'aiuto. Non avere fretta......................
piercoach Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Avute per circa una 15ina d'anni, prima cosa mettile in biwiring che sono state progettate per quello, poi per quanto riguarda l'amplificazione come ti è già stato detto watt buoni. Io i risultati migliori li ho avuti con pre e finale Gryphon (Linestage + S100) , ma andavano molto bene anche con un finale Norma (a patto di tenerlo sempre acceso) anche l'Adcom se la cavava ma non al livello del Gryphon. Purtroppo mai avuto modo di provarle con valvolari. Per quanto riguarda l'ambiente come ti è già stato detto allontanale se puoi dalla parete di fondo, e cmq prova e riprova nel tuo ambiente.
micjazz Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Validissimo consiglio fornito dal precedente intervento di Piercoach al riguardo del biwiring. Se per ora non hai la possibilità del doppio cablaggio ampli/diffusori relativo al woofer/tweeter, sostituisci i ponticelli con degli spezzoni di cavo per diffusori. Avrai una messa a fuoco un tantino migliore……………
iBan69 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @Avecesare complimenti, ho anch’io una copia di SF Electa BW, come secondi diffusori, e le trovo stupende, sia per piacevolezza sonora che per costruzione. Ha ragione chi ti ha suggerito di cambiare l’amplificatore, i 60 watt del Marantz (che in assoluto basterebbero) sono mosci e poco raffinati, ovvero non adatti a pilotare come si deve questi bellissimi diffusori, che se pur facili, amano un altro livello di amplificazione. Quale sarebbe il tuo eventuale budget?
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 Il 19/1/2024 at 16:56, iBan69 ha scritto: @Avecesare complimenti, ho anch’io una copia di SF Electa BW, come secondi diffusori, e le trovo stupende, sia per piacevolezza sonora che per costruzione. Ha ragione chi ti ha suggerito di cambiare l’amplificatore, i 60 watt del Marantz (che in assoluto basterebbero) sono mosci e poco raffinati, ovvero non adatti a pilotare come si deve questi bellissimi diffusori, che se pur facili, amano un altro livello di amplificazione. Quale sarebbe il tuo eventuale budget?
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 Buonasera budget dai 1000 ai 3000 valutando anche l’usato
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 considerando che non si tratta di una stanza dedicata anche le dimensioni e l’estetica dell’ amplificatore conta molto
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 Il 19/1/2024 at 15:30, micjazz ha scritto: Validissimo consiglio fornito dal precedente intervento di Piercoach al riguardo del biwiring. Se per ora non hai la possibilità del doppio cablaggio ampli/diffusori relativo al woofer/tweeter, sostituisci i ponticelli con degli spezzoni di cavo per diffusori. Avrai una messa a fuoco un tantino migliore…………… Certamente potrei organizzarmi per usarle in bi-wiring , servono 2 amplificatori ?
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 24 minuti fa, Avecesare ha scritto: Il 19/1/2024 at 16:56, iBan69 ha scritto: @Avecesare complimenti, ho anch’io una copia di SF Electa BW, come secondi diffusori, e le trovo stupende, sia per piacevolezza sonora che per costruzione. Ha ragione chi ti ha suggerito di cambiare l’amplificatore, i 60 watt del Marantz (che in assoluto basterebbero) sono mosci e poco raffinati, ovvero non adatti a pilotare come si deve questi bellissimi diffusori, che se pur facili, amano un altro livello di amplificazione. Quale sarebbe il tuo eventuale budget? Buonasera budget dai 1000 ai 3000 valutando anche l’usato
Renato Bovello Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Un eccellente abbinamento era ,per Electa e Minima FM2,il Jeff Rowland Model One. Molto bello,davvero.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora