Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Un eccellente abbinamento era ,per Electa e Minima FM2,il Jeff Rowland Model One. Molto bello,davvero. Buonasera lo ho appena guardato , si molto bello . Dovrei trovare anche il suo pre il budget si alzerebbe un po’
Renato Bovello Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 2 minuti fa, Avecesare ha scritto: Dovrei trovare anche il suo pre il budge Il Consonance e il Model One si potrebbero trovare intorno ai 2500/3000 euro,almeno credo
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Il Consonance e il Model One si potrebbero trovare intorno ai 2500/3000 euro,almeno credo Ho dato un’occhiata il model one sui 1500 mentre il pre visto a 2500 , considerando che il pre come estetica non è il massimo
iBan69 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Avecesare come dicevo, le SF Electa, non sono casse difficili da pilotare, basterebbe un buon integrato di un centinaio di watt, se a stato solido, anche meno se valvolare, ma dipende dal tipo di suono che vuoi ricercare.
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: @Avecesare come dicevo, le SF Electa, non sono casse difficili da pilotare, basterebbe un buon integrato di un centinaio di watt, se a stato solido, anche meno se valvolare, ma dipende dal tipo di suono che vuoi ricercare. Buonasera devo confessare che non ho esperienza . E’ il primo impianto che posseggo. Lo sto ascoltando da un anno. Per capire se posso avere qualcosa in più da quei diffusori dovrò pur iniziare da qualche amplificatore diverso dal Marantz
iBan69 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Avecesare l’ideale sarebbe fare qualche ascolto, in qualche negozio, con i tuoi diffusori, così ti fai un idea sul suono che puoi ottenere.
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 Ne ho parlato con qualche rivenditore e mi hanno consigliato di tutto.e di tutti i prezzi 😂 Naim 5si naim xs3 Naim super nait Roksan caspian 2m rega elicit r audiolab 8300a densen b100 Mi sono arreso 😂😂
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 24 minuti fa, iBan69 ha scritto: @Avecesare l’ideale sarebbe fare qualche ascolto, in qualche negozio, con i tuoi diffusori, così ti fai un idea sul suono che puoi ottenere. Questo purtroppo mi è impossibile , preferisco tentare con gli acquisti e nel caso cambiare, capisco che non sia la strada corretta ma questa è la situazione . già restringendo il campo sarebbe un buon risultato . Poi potrò’ sprecare qualche denaro in più..
Renato Bovello Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Ti segnalo un altro ampli . Si tratta di un modello ibrido : Lector ZXT70 . Prova a vedere se ti piace l’estetica . Rientra nel tuo budget
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ti segnalo un altro ampli . Si tratta di un modello ibrido : Lector ZXT70 . Prova a vedere se ti piace l’estetica . Rientra nel tuo budget La versione new?
Renato Bovello Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 3 minuti fa, Avecesare ha scritto: versione new? È attualmente in produzione. 70 watt per canale . Molto interessante ed è italiano . Non è facile darti consigli . Il campo e’ molto vasto . Peccato che tu non possa ascoltare
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: È attualmente in produzione. 70 watt per canale . Molto interessante ed è italiano L’estetica che mi attrae , per fare un esempio e’ quella del McIntosh 6300 ( ma è grande e troppo profondo ) oppure dello Yamaha a s1200. D’altro canto e’ più importante che trovi l’accoppiamento migliore e sulla parte estetica fare delle piccole rinunce
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: È attualmente in produzione. 70 watt per canale . Molto interessante ed è italiano Ringrazio per il tempo dedicato , ma anche per capire meglio rispetto a questa sfilza consigliatami da vari rivenditori Naim 5si naim xs3 Naim super nait Roksan caspian 2m rega elicit r audiolab 8300a densen b100 come si posiziona il Lector?
micjazz Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Avecesare Se pensi all’usato e vuoi ricreare un connubio tipico e raffinato dell’epoca, (parliamo degli anni 90) potresti ricercare elettroniche Monrio. Nello specifico il Monrio 205 (integrato) oppure Monrio Primus/Cento (soluzione doppio telaio) Sul nuovo, in riferimento agli integrati consigliati dai rivenditori e da te descritti, potresti valutare Audiolab 8300A, amplificatore molto neutro. Ultimamente ho acquistato delle Sonus Faber Lumina 2 ed ho avuto la possibilità di ascoltarle con Naim Audio Nait 5 SI ed Audiolab 8300A che poi ho acquistato insieme ai diffusori. Considera che ho avuto anche Sonus Faber epoca Serblin.
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 1 minuto fa, micjazz ha scritto: @Avecesare Se pensi all’usato e vuoi ricreare un connubio tipico e raffinato dell’epoca, (parliamo degli anni 90) potresti ricercare elettroniche Monrio. Nello specifico il Monrio 205 (integrato) oppure Monrio Primus/Cento (soluzione doppio telaio) Sul nuovo, in riferimento agli integrati consigliati dai rivenditori e da te descritti, potresti valutare Audiolab 8300A, amplificatore molto neutro. Ultimamente ho acquistato delle Sonus Faber Lumina 2 ed ho avuto la possibilità di ascoltarle con Naim Audio Nait 5 SI ed Audiolab 8300A che poi ho acquistato insieme ai diffusori. Considera che ho avuto anche Sonus Faber epoca Serblin. Buonasera e grazie per il tempo dedicato , ha scelto dunque Audiolab rispetto al Naim ? Nel caso decidessi per questioni di estetica e di spazio un integrato come potrò organizzarmi per il bi-wiring ?
micjazz Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Avecesare Non servono due amplificatori. Il bi-wiring è collegare tweeter e woofer separatamente con doppio cablaggio. In poche parole dai morsetti di uscita dell’amplificatore escono quattro cavi per il canale dx e quattro per il sx e poi collegati due ai morsetti woofer e due ai morsetti tweeter di ogni singolo diffusore. Personalmente per ora ti consiglierei di sostituire i ponticelli dei diffusori con degli spezzoni di cavo. Soluzione economica e pratica. Con il tempo capirai se avrai bisogno del bi-wiring.
micjazz Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Avecesare L’Audiolab 8300A ha quattro morsetti uscita per ogni canale.
Avecesare Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 6 minuti fa, micjazz ha scritto: @Avecesare Non servono due amplificatori. Il bi-wiring è collegare tweeter e woofer separatamente con doppio cablaggio. In poche parole dai morsetti di uscita dell’amplificatore escono quattro cavi per il canale dx e quattro per il sx e poi collegati due ai morsetti woofer e due ai morsetti tweeter di ogni singolo diffusore. Personalmente per ora ti consiglierei di sostituire i ponticelli dei diffusori con degli spezzoni di cavo. Soluzione economica e pratica. Con il tempo capirai se avrai bisogno del bi-wiring. Ho controllato e già c’è il ponticello con uno spezzone di cavo e qui ci siamo . Ora dovrei tirare un po’ le somme ; Audiolab sarebbe abbordabile come prezzo diciamo sulla fascia del Naim 5si . Come suono rispetto al Marantz 1120 come potrebbe essere descritto ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora