micjazz Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Avecesare @Avecesare Sinceramente non penso si possa fare un confronto tra il Marantz 1120 e l’Audiolab 8300 A. Due tecnologie, due musicalità completamente diverse, vuoi per le differenti epoche costruttive nonché geografiche. Audiolab appartiene alla scuola audiophile inglese (da me musicalmente preferita) Ad ogni modo Sonus Faber epoca Serblin erano anche pilotate dagli Spectral. Più qualità e corrente gli darai più saranno a loro agio.
Avecesare Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 7 minuti fa, micjazz ha scritto: @Avecesare @Avecesare Sinceramente non penso si possa fare un confronto tra il Marantz 1120 e l’Audiolab 8300 A. Due tecnologie, due musicalità completamente diverse, vuoi per le differenti epoche costruttive nonché geografiche. Audiolab appartiene alla scuola audiophile inglese (da me musicalmente preferita) Ad ogni modo Sonus Faber epoca Serblin erano anche pilotate dagli Spectral. Più qualità e corrente gli darai più saranno a loro agio. Audiolab 8300 ha queste 2 prerogative giusto ?
micjazz Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 2 minuti fa, Avecesare ha scritto: Audiolab 8300 ha queste 2 prerogative giusto ? La neutralità di un amplificatore favorisce la musicalità di un diffusore. Audiolab 8300A è musicalmente neutro, ha 15 Ampere di uscita ed il tuo diffusore non è un carico difficile da pilotare. Chiaramente poi subentra il discorso economico e qui stiamo parlando di 1.500 euro. Poi alzando la disponibilità economica, ti consiglio di ascoltare direttamente ed attentamente presso un venditore.
micjazz Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Avecesare Forse l’Audiolab 8300A è sostituito dal nuovo 9000A. Non conosco questo 9000A e quindi non posso parlarne e consigliarne.
Tronio Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 8 ore fa, Avecesare ha scritto: budget dai 1000 ai 3000 valutando anche l’usato Potresti provare a restare in Italia con un Audio Analogue: io ho un Maestro 150 che con le mie Electa Amator II si abbina perfettamente e sull'usato si trova a meno di 2000 Euro: https://www.subito.it/audio-video/maestro-150-audio-analogue-mantova-532059198.htm Oppure se vuoi andare su una configurazione con pre e finale separati c'è l'accoppiata Bellini-Donizetti, un po' più costosa ma sempre nel budget: https://www.subito.it/audio-video/audio-analogue-bellini-donizetti-cento-cosenza-471462804.htm O addirittura con due finali mono anche se nella precedente versione: https://www.ebay.it/itm/355390154042
Avecesare Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 6 ore fa, micjazz ha scritto: @Avecesare Forse l’Audiolab 8300A è sostituito dal nuovo 9000A. Non conosco questo 9000A e quindi non posso parlarne e consigliarne. Buongiorno il modello 8300a lo sto vedendo usato sui 1000 euro circa e nuovo sui 1400
Avecesare Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 34 minuti fa, Tronio ha scritto: Potresti provare a restare in Italia con un Audio Analogue: io ho un Maestro 150 che con le mie Electa Amator II si abbina perfettamente e sull'usato si trova a meno di 2000 Euro: https://www.subito.it/audio-video/maestro-150-audio-analogue-mantova-532059198.htm Oppure se vuoi andare su una configurazione con pre e finale separati c'è l'accoppiata Bellini-Donizetti, un po' più costosa ma sempre nel budget: https://www.subito.it/audio-video/audio-analogue-bellini-donizetti-cento-cosenza-471462804.htm O addirittura con due finali mono anche se nella precedente versione: https://www.ebay.it/itm/355390154042 Buongiorno il maestro 150 non sarebbe adatto per questioni di estetica e dimensioni, mentre l’accoppiata Bellini /donizetti si. La versione precedente ha anche un prezzo abbordabile come Audiolab consigliato da Micjazz. Che caratteristiche di suono hanno rispetto a quest’ultimo definito oppure ai vari Naim ? Grazie
iBan69 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Avecesare considerando la musica che ascolti e l’amplificazione da cui provieni, l’Audiolab, potrebbe non piacerti, in quanto mancante di quel tocco di calore che si presta maggiormente con certa musica. Il Naim, è un po’ meno aperto, potrebbe essere meglio, ma secondo me, ancora meglio sono i Roksan, Musical Fidality o Electrocompaniet.
Tronio Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 13 minuti fa, Avecesare ha scritto: Che caratteristiche di suono hanno Un po' tutta la produzione Audio Analogue ha un carattere muscolare e pieno, a tutto favore dei bassi, ma al tempo stesso neutro: non colorano il suono quindi ascolti i diffusori e non l'amplificatore, come del resto dovrebbe sempre essere in quanto l'amplificatore ideale non "suona".
Avecesare Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: @Avecesare considerando la musica che ascolti e l’amplificazione da cui provieni, l’Audiolab, potrebbe non piacerti, in quanto mancante di quel tocco di calore che si presta maggiormente con certa musica. Il Naim, è un po’ meno aperto, potrebbe essere meglio, ma secondo me, ancora meglio sono i Roksan, Musical Fidality o Electrocompaniet. Tra i finora citati Si trovano nella fascia di prezzo , dimensione ed estetica accettabili Roksan caspian m2 Audiolab 8300a Naim xs3 Alzando un po’ il budget nell’usato accoppiata Bellini-DonizettI vorrei considerare anche la rivendibilita’
iBan69 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 2 minuti fa, Avecesare ha scritto: vorrei considerare anche la rivendibilita’ Allora cerca un McIntosh! 😄 Di quelli indicati, sicuramente Naim è un po’ più rivendibile, gli altri si equivalgono. Ti consiglio di stare sull’usato, così qualora lo rivendessi, ci perderesti poco o nulla.
Avecesare Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: Allora cerca un McIntosh! 😄 Di quelli indicati, sicuramente Naim è un po’ più rivendibile, gli altri si equivalgono. Ti consiglio di stare sull’usato, così qualora lo rivendessi, ci perderesti poco o nulla. Il McIntosh 6300 è enorme .. mi piaceva pure tanto l’estetica.
iBan69 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 1 ora fa, Avecesare ha scritto: Il McIntosh 6300 è enorme .. mi piaceva pure tanto l’estetica Peccato, perché con McIntosh è un’abbinamento molto, ma molto, piacevole, garantito.
micjazz Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Avecesare Ciao, non so dove sei e quindi quali rivenditori ci sono nella tua zona ma, online, l’8300A, lo trovi nuovo con sconto. Forse perché sostituito dal 9000A. Se ti interessano le recensioni, in internet trovi test sia cartacei e sia video.
Avecesare Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 2 minuti fa, micjazz ha scritto: @Avecesare Ciao, non so dove sei e quindi quali rivenditori ci sono nella tua zona ma, online, l’8300A, lo trovi nuovo con sconto. Forse perché sostituito dal 9000A. Se ti interessano le recensioni, in internet trovi test sia cartacei e sia video. Ciao sono di Roma zona gemelli
micjazz Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 2 minuti fa, Avecesare ha scritto: Ciao sono di Roma zona gemelli A Roma ci sono sicuramente rivenditori di quello che cerchi nuovo.
Avecesare Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 37 minuti fa, micjazz ha scritto: A Roma ci sono sicuramente rivenditori di quello che cerchi nuovo. Se riesco a prenderli usato nel caso non mi ci trovo avrei più possibilità di rivenderlo senza perderci troppo, ma non ne ho visti di usati
Tronio Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 1 ora fa, Avecesare ha scritto: sono di Roma Ce l'ha Stereo Much parecchio scontato: non so sull'usato quanto di più riusciresti a risparmiare perché non mi pare di averlo visto a meno di 8-900 Euro. https://www.stereomuch.it/prodotti/audio/amplificazione/audiolab-8300a
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora