Vai al contenuto
Melius Club

Scelta ampli per casse Sonus Faber Electa bw


Messaggi raccomandati

Inviato

@Avecesare Un ascolto è meglio di un consiglio. La scelta e la decisione è solo tua.
Importante: quando decidi per un usato devi sapere con il passare degli anni, i condensatori di alimentazione tendono a perdere le loro capacità………

 

Inviato
21 minuti fa, Avecesare ha scritto:

un conoscente mi ha offerto un Krell kst 100 ad un prezzo bassissimo

Un ascolto non fa mai male, soprattutto nel tuo ambiente e con i tuoi diffusori: comunque vada avrai almeno un parametro in più per capire cosa ti interessa e cosa ti piace.

Quanto al "prezzo bassissimo", io distinguerei fra "amico fraterno" e "conoscente": in quest'ultimo caso mi chiederei se è un buon samaritano che cerca di accumulare punti per un posto in paradiso oppure per qualche ragione sta tentando di svendere un apparecchio che magari ha qualche magagna non immediatamente rilevabile. A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina...:classic_wink:

Inviato

Ragazzi è per me un piacere leggere questo post anche perché era mia intenzione pubblicarne uno identico visto che ho gli stessi diffusori.

Acquistati nuovi nel 1993 insieme al pre finale quad 34/405-2 (ultimissime versioni).

Ad oggi penso di essere soddisfatto, ma mi è rimasto in pallino di aggiornare l’amplificazione.

Nel tempo ho inserito un pre phono esterno della Rega visto che ascolto prevalentemente vinili e ho sostituito il mio Thorens td320 con un Gyro se con testina SoundSmith Zephyr MIMC Star.

Il miglioramento c’è stato ed anche molto evidente, ma la scimmia di cambiare anche l’amplificazione non è passata.

Ho letto molto riguardo il giusto abbinamento, si dice che un amplificazione asciutta in basso con buon controllo e tanta corrente sia la scelta giusta.

Io proverei il Krell magari con un bel pre a valvole.

Riguardo la mia richiesta pensate che potrei migliorare con un budget di 5000€ per una amplificazione ibrida valvole/SS e comunque visto i problemi di spazio vorrei avere solo un integrato.

Stanza 5x5, ma utilizzo solo una porzione 5x3, ascolto jazz e classica.

Grazie ed auguri al nostro amico per l’acquisto di questi spenditi diffusori.

Giorgio

Inviato
49 minuti fa, Tronio ha scritto:

Un ascolto non fa mai male, soprattutto nel tuo ambiente e con i tuoi diffusori: comunque vada avrai almeno un parametro in più per capire cosa ti interessa e cosa ti piace.

Quanto al "prezzo bassissimo", io distinguerei fra "amico fraterno" e "conoscente": in quest'ultimo caso mi chiederei se è un buon samaritano che cerca di accumulare punti per un posto in paradiso oppure per qualche ragione sta tentando di svendere un apparecchio che magari ha qualche magagna non immediatamente rilevabile. A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina...:classic_wink:

Giustissimo , il Krell si trova presso un laboratorio divroma che lo ha revisionato , dove si servono amici , certo e’ che la sicurezza sta solo sul nuovo 

Inviato
24 minuti fa, GioSim ha scritto:

potrei migliorare con un budget di 5000€ per una amplificazione ibrida valvole/SS e comunque visto i problemi di spazio vorrei avere solo un integrato.

Unison Research Unico 90: sei pienamente nel budget e hai un ibrido raffinato che pilota anche i mattoni di tufo.

  • Thanks 1
Inviato

Ho appena provato il Krell kst 100 a casa mia  collegato al dac in modalità pre .  il suono mi ha impressionato , lo terrò così fino a domani poi proverò a usare il Marantz come pre . Sento tutto più chiaro , voci strumenti tutto più presente a basso volume .  😂😂😂

  • Melius 1
Inviato

@Avecesare Bene, inizi a seguire la musica battendo il piede?

Sono scomparsi i diffusori e senti solo musica?

Inviato

Ho dovuto sospendere per la cena , stanotte in completo rilassamento cerco di ascoltare .. c’è una discreta differenza tra una casa e l’altra . Una meno squillante comm più basso . La sentivo anche col Marantz . Ho invertito prima i cenali e poi  le casse . Persiste . La sinistra è più squillante . Sospetto la posizione . Quella destra è nell’angolo . Inoltre ho provato ad usare il Marantz come pre . Bisogna girare molto la manopola per un volume medio , inoltre si sente un rumore / fruscio di sottofondo . comunque con il Marantz si “arrotonda” un po’ tutto comprese le voci . Con il dac come pre e’ tutto più squillante e trasparente , forse troppo, anche sulle voci .

IMG_2042.jpeg

Inviato

Intervengo a gamba tesa. Le venerabili Electa bw ora mi fanno da secondo impianto nello studio (6 metri per 3,30), dove l’unica sorgente è un Node Bluesound.

 

L’amplificatore Arcam Delta 90 non permette certo di farle esprimere al meglio, ma non so quanti soldi abbia senso spendere per uno migliore.

 

Sono molto affezionato a loro, sono anche esteticamente bellissime, le ho appena fatte revisionare, ma il loro valore di mercato non supera i 2.000 euro.

Inviato

@Avecesare Sicuramente non è la posizione ideale per far suonare le tue Sonus Faber, dovrebbero andare molto più avanti e non amano gli angoli. 
La differenza di ascolto tra il Marantz ed il Dac, usati come pre, presumo sia dovuto alla differenza dei livelli d’uscita tra i due (Marantz più basso)

Al riguardo della troppa trasparenza e suono squillante forse il Krell che stai provando non ha sinergia con il tuo Dac e viceversa.

 

Inviato
5 minuti fa, micjazz ha scritto:

@Avecesare Sicuramente non è la posizione ideale per far suonare le tue Sonus Faber, dovrebbero andare molto più avanti e non amano gli angoli. 
La differenza di ascolto tra il Marantz ed il Dac, usati come pre, presumo sia dovuto alla differenza dei livelli d’uscita tra i due (Marantz più basso)

Più avanti ? Io sono a 4 metri da loro 

Inviato

@Avecesare Sono i diffusori che devono essere portati in avanti rispetto alla parete posteriore 

Inviato
2 minuti fa, micjazz ha scritto:

@Avecesare Sono i diffusori che devono essere portati in avanti rispetto alla parete posteriore 

Sono a 40 cm ,  di più ?

Inviato

Insieme al Krell kst100 mi è stato proposto anche uno pre  Yamaha c4  

Inviato

@Avecesare Non esiste una regola precisa fatta di centimetri.

Devi provare ad avanzarle, ad angolarle di più o di meno, poco alla volta, prima con il Marantz come pre e dopo con il Dac e poi trarre le somme. 
Magari in più tornate e non in una giornata. Informa chi ti ha prestato il Krell che hai bisogno di tempo per decidere.

Scusa, forse è la foto ma, i piedistalli mi sembrano bassi. Sonus Faber li faceva con 60 cm di altezza.

La pazienza è d’obbligo e sarai ripagato. 

 

Inviato
20 minuti fa, micjazz ha scritto:

@Avecesare Non esiste una regola precisa fatta di centimetri.

Devi provare ad avanzarle, ad angolarle di più o di meno, poco alla volta, prima con il Marantz come pre e dopo con il Dac e poi trarre le somme. 
Magari in più tornate e non in una giornata. Informa chi ti ha prestato il Krell che hai bisogno di tempo per decidere.

Scusa, forse è la foto ma, i piedistalli mi sembrano bassi. Sonus Faber li faceva con 60 cm di altezza.

La pazienza è d’obbligo e sarai ripagato. 

Grazie e farò tesoro , credo che non potrò usare  Marantz come pre , per avere volume medio devo ruotare oltre ore 12 e si sente un rumore di sottofondo poco piacevole  non vorrò rovinare qualcosa . Per il poco che lo ho provato risulta più vellutato del dac il quale  sembra più esaltare quasi tutta la gamma  , nell’ascolto a basso volume aiuta . dovrei provare un  buon pre 

Ps 

i piedistalli sono bassi , quando sono sul divano stanno circa alla mia testa 

Inviato
7 minuti fa, Avecesare ha scritto:

Grazie e farò tesoro , credo che non potrò usare  Marantz come pre , per avere volume medio devo ruotare oltre ore 12 e si sente un rumore di sottofondo poco piacevole  non vorrò rovinare qualcosa . Per il poco che lo ho provato risulta più vellutato del dac il quale  sembra più esaltare quasi tutta la gamma  , nell’ascolto a basso volume aiuta . dovrei provare un  buon pre 

Ps 

i piedistalli sono bassi , quando sono sul divano stanno circa alla mia testa 

Al riguardo altezza piedistalli, ì tweeter dovrebbero essere altezza orecchio, forse leggermente ma leggermente più su.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...