Avecesare Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, piercoach ha scritto: Direi che il Krell come finale possa andare bene. Per adesso io userei lo streamer come pre oppure il Marantz che già hai. Sistema la posizione d'ascolto per prima cosa facendo diverse prove e comincia a capire in che direzione va il sistema per capire esattamente poi di cosa hai bisgono. Io in una stanza avevo trovato una configurazione ottima anche con l'angolo della stanza in centro. Per tutte le prove che ho avuto modo di fare più lontane sono dalla parete di fondo e meglio vanno. Mi sembra avessi raggiunto pure i 1,5 mt. e in quella posizione suonavano e scomparivano. Poi un pre interessante potrebbe essere anche il Musical Fidelity...se trovassi il KW a una cifra onesta sarebbe da prendere in considerazione (ma in rete si trova oltre il tuo budget) quello a listino adesso solo se lo trovi usato stai sul budget. Il Marantz purtroppo usato pre non ha poco volume, bisogna alzare oltre ore 12 e li fa’ un rumore di sottofondo . Sto utilizzando il dac smsl do300 in modalità pre e devo dire funziona molto bene , suono un po’ “asciutto “ ma a basso volume mi piace molto
Avecesare Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 Nel frattempo colgo l’occasione per ringraziare tutti per il tempo dedicato e quello che mi dedicherete
Avecesare Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 Da una prima valutazione candidati Krell KSL Classe dr5 sui 1009/1300
Avecesare Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 Buongiorno conviene lasciare il dac in volume Fixed e usare il volume dello streamer per pilotare il Krell ? Oppure usare il volume del Dac ? Grazie
Avecesare Inviato 25 Gennaio 2024 Autore Inviato 25 Gennaio 2024 Il 24/1/2024 at 09:46, iBan69 ha scritto: @Avecesare ricordati che il finale deve avere uno spazio sufficiente attorno per dissipare il calore. Buongiorno ho lasciato parecchio spazio per il calore , però mi succede una cosa strana ascoltando sempre in streaming ogni sento un piccolo rumore come quando si poggia la puntina del giradischi , non mi sembrava di sentire col Marantz , può essere difettoso l’ampli o è la sorgente
subsub Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @Avecesare Te ne servono 3 di mc 6300 per farle suonare...
GioSim Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 @subsub buongiorno, pensi che anche nel mio caso ci vorrebbe qualcosa di più muscoloso….. attualmente gli stessi diffusori li piloto con pre/finale quad 34/405-2. Avrei la possibilità di prendere usato da un amico un ampli integrato Pass INT 150, pensate possa migliore rispetto la mia attuale amplificazione. Grazie, Giorgio
piercoach Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 @GioSim visto che è un tuo amico chiedigli se te lo può prestare così verifichi sul campo che è la cosa migliore. Ho avuto il finale Adcom GFA555II che era un progetto di pass e se la cavava bene anche se non aveva una gran raffinatezza. 1
Avecesare Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 Buonasera , cattive notizie il Krell si è rivelato difettoso e lo ho restituito . Sono tornato al punto di partenza, certo è che l’esperienza sull’usato mi ha fatto riflettere …
Tronio Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 6 ore fa, Avecesare ha scritto: il Krell si è rivelato difettoso e lo ho restituito Mi spiace essere stato un buon profeta ma il lato positivo è che, oltre ad avere magari le idee più chiare su ciò che stai cercando, lo hai potuto restituire.
Avecesare Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 2 ore fa, Tronio ha scritto: Mi spiace essere stato un buon profeta ma il lato positivo è che, oltre ad avere magari le idee più chiare su ciò che stai cercando, lo hai potuto restituire. Vero , mi rimangono una buona impressione del suono Krell ( anche se in alcuni casi un po’ asciutto usato col Dac come pre) insieme ad un n po’ di diffidenza dell’usato
Tronio Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 17 minuti fa, Avecesare ha scritto: un n po’ di diffidenza dell’usato Nel mercato dell'usato va bene essere cauti, avendo cura di acquistare possibilmente con consegna a mano e sempre con la certezza di poter rendere l'oggetto ed essere rimborsato nel caso di problemi, ma a mio avviso è il modo migliore per trovare dei prodotti di ottimo livello a prezzi abbordabili: certo se qualcuno cerca un prodotto entry level sono il primo a suggerirgli di non rischiare sull'usato solo per risparmiare poche centinaia di euro...
Avecesare Inviato 2 Febbraio 2024 Autore Inviato 2 Febbraio 2024 12 ore fa, Tronio ha scritto: Nel mercato dell'usato va bene essere cauti, avendo cura di acquistare possibilmente con consegna a mano e sempre con la certezza di poter rendere l'oggetto ed essere rimborsato nel caso di problemi, ma a mio avviso è il modo migliore per trovare dei prodotti di ottimo livello a prezzi abbordabili: certo se qualcuno cerca un prodotto entry level sono il primo a suggerirgli di non rischiare sull'usato solo per risparmiare poche centinaia di euro... Unison unico 90 potrebbe starci con le Electa ?
Tronio Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 ora fa, Avecesare ha scritto: Unison unico 90 potrebbe starci con le Electa ? Stai scherzando? Penso che sia uno degli amplificatori di fascia "umana" meglio riusciti in assoluto! Con quello piloti le Electa e molto altro senza problemi: considera che, pur avendo già un signor stato solido e un ottimo valvolare, ogni tanto penso seriamente di fare... il tris! Fra l'altro ce n'è uno attualmente in vendita nel nostro mercatino.
Avecesare Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 Il 3/2/2024 at 00:44, Tronio ha scritto: Stai scherzando? Penso che sia uno degli amplificatori di fascia "umana" meglio riusciti in assoluto! Con quello piloti le Electa e molto altro senza problemi: considera che, pur avendo già un signor stato solido e un ottimo valvolare, ogni tanto penso seriamente di fare... il tris! Fra l'altro ce n'è uno attualmente in vendita nel nostro mercatino. Sto maturando la convinzione di scegliere un buon integrato italiano nell’usato guardando Il citato unico 90 ibrido Audio analogue maestro 70 o 150 ( di non facile gestione ingombro e peso ) Puccini Anniversario Norma ipa 140
Tronio Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 7 ore fa, Avecesare ha scritto: Audio analogue maestro 70 o 150 ( di non facile gestione ingombro e peso ) Anche qui sfondi una porta aperta, con il Made in Italy e soprattutto con il 150 che è da vent'anni il mio stato solido con il quale ho pilotato anche i blocchi di travertino: vero che è imponente e pesante ma una volta collocato al suo posto non devi mica spostarlo tutti i giorni... In giro si trova in ottime condizioni intorno ai 2000 Euro e secondo me è un grande affare. Il Puccini Anniversary è una degna alternativa, con una filosofia un po' differente ma una costruzione sempre di eccellente livello: anche questo lo trovi usato sui 2500 Euro nonostante sia un po' il "fratello piccolo" del Maestro e sia privo dello stadio fono, ma il fatto che sia anche più recente si paga. Il Norma non ho mai avuto occasione di provarlo ma ne ho sentito parlare solo bene: non è il genere di estetica che preferisco, ma dal punto di vista qualitativo è unanimemente apprezzato e questo non capita spesso. Sull'usato devi salire ancora un pochino e a meno di 3000 Euro non penso che lo trovi: verifica che ci sia lo stadio fono, se ti interessa, perché è opzionale.
micjazz Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Avecesare Ciao Se stai considerando l’usato con una soluzione italiana, precedente ti avevo segnalato Monrio. Integrato Mc 202 oppure Mc 205. Soluzione doppio telaio con pre Primus e finale MC 25 o 100 (c’è anche la versione upgrade HP) È un’alternativa collaudata e raffinata, nonché tipica degli stessi anni di fabbricazione delle tue Electa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora