Avecesare Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 1 ora fa, Tronio ha scritto: Anche qui sfondi una porta aperta, con il Made in Italy e soprattutto con il 150 che è da vent'anni il mio stato solido con il quale ho pilotato anche i blocchi di travertino: vero che è imponente e pesante ma una volta collocato al suo posto non devi mica spostarlo tutti i giorni... In giro si trova in ottime condizioni intorno ai 2000 Euro e secondo me è un grande affare. Il Puccini Anniversary è una degna alternativa, con una filosofia un po' differente ma una costruzione sempre di eccellente livello: anche questo lo trovi usato sui 2500 Euro nonostante sia un po' il "fratello piccolo" del Maestro e sia privo dello stadio fono, ma il fatto che sia anche più recente si paga. Il Norma non ho mai avuto occasione di provarlo ma ne ho sentito parlare solo bene: non è il genere di estetica che preferisco, ma dal punto di vista qualitativo è unanimemente apprezzato e questo non capita spesso. Sull'usato devi salire ancora un pochino e a meno di 3000 Euro non penso che lo trovi: verifica che ci sia lo stadio fono, se ti interessa, perché è opzionale. Grazie , come estetica degli elencati mi piacciono molto il Maestro 150 e Unico 90 , non so se riuscirò ad ascoltarli , dovrò cercare un po’ di capire le loro caratteristiche musicali come costi Unico 90 2700 euro sul nostro mercatino Maestro 150 richiesta 1900 euro disponibile anche a qui a Roma Norma ipa 140 richiesta 2900 euro vicino Roma
Tronio Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Avecesare se quello di Roma è ancora disponibile (l'annuncio è di un anno fa...) puoi andare ad ascoltarlo: a quel prezzo è davvero ottimo. L'Unico 90 è un po' più difficile da trovare in vendita, ma se riesci a spuntare uno sconticino (fino a poco tempo fa ne ho visti in vendita nuovi ex demo a 3000 Euro) è anche quello un eccellente prodotto: conosco chi ha collaborato alla progettazione che mi ha confermato come per alcuni versi sia anche migliore del suo fratello maggiore Unico 150. Le sole vere mancanze che noto rispetto al Maestro 150 sono l'assenza dello stadio fono (ma magari a te non serve) e il fatto che se alzi molto il volume con brani ad elevata dinamica può andare un po' in difficoltà.
Avecesare Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 30 minuti fa, Tronio ha scritto: @Avecesare se quello di Roma è ancora disponibile (l'annuncio è di un anno fa...) puoi andare ad ascoltarlo: a quel prezzo è davvero ottimo. L'Unico 90 è un po' più difficile da trovare in vendita, ma se riesci a spuntare uno sconticino (fino a poco tempo fa ne ho visti in vendita nuovi ex demo a 3000 Euro) è anche quello un eccellente prodotto: conosco chi ha collaborato alla progettazione che mi ha confermato come per alcuni versi sia anche migliore del suo fratello maggiore Unico 150. Le sole vere mancanze che noto rispetto al Maestro 150 sono l'assenza dello stadio fono (ma magari a te non serve) e il fatto che se alzi molto il volume con brani ad elevata dinamica può andare un po' in difficoltà. Scusami invece il puccini anniversario come lo valuti con le Sonus rispetto al maestro 150 e al unico 90 ? C’è da considerare che sento sempre a volume basso
Tronio Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 18 minuti fa, Avecesare ha scritto: Scusami invece il puccini anniversario come lo valuti con le Sonus rispetto al maestro 150 e al unico 90 ? Premesso che sono tutti e tre degli ottimi amplificatori e ipotizzando che per te l'assenza del pre fono non sia un problema, le differenze sostanziali sono una questione di gusti, più che reali "superiorità" di uno rispetto all'altro. Con le SF nessuno dei tre avrebbe problemi ma faccio una considerazione personale, quindi prendila come opinione soggettiva e non come un dogma: dato che un amplificatore o funziona oppure no ed è quindi facile sull'usato non "vintage" accertarsi di cosa si sta comprando, io se non avessi possibilità di ascoltarlo prima tenderei a privilegiare quello con il miglior rapporto q/p e con la miglior rivendibilità. In altre parole, anche se personalmente fra i tre preferisco il mio Maestro 150 per la riserva di potenza che ha, lo stadio fono e la capacità di pilotare anche le pietre, nel tuo caso mi orienterei sull'Anniversary che a 2400 Euro ex-demo (fra l'altro proprio a Monsummano Terme, sede di Audio Analogue...) è un ottimo prezzo. https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/327467/
Avecesare Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 16 minuti fa, Tronio ha scritto: Premesso che sono tutti e tre degli ottimi amplificatori e ipotizzando che per te l'assenza del pre fono non sia un problema, le differenze sostanziali sono una questione di gusti, più che reali "superiorità" di uno rispetto all'altro. Con le SF nessuno dei tre avrebbe problemi ma faccio una considerazione personale, quindi prendila come opinione soggettiva e non come un dogma: dato che un amplificatore o funziona oppure no ed è quindi facile sull'usato non "vintage" accertarsi di cosa si sta comprando, io se non avessi possibilità di ascoltarlo prima tenderei a privilegiare quello con il miglior rapporto q/p e con la miglior rivendibilità. In altre parole, anche se personalmente fra i tre preferisco il mio Maestro 150 per la riserva di potenza che ha, lo stadio fono e la capacità di pilotare anche le pietre, nel tuo caso mi orienterei sull'Anniversary che a 2400 Euro ex-demo (fra l'altro proprio a Monsummano Terme, sede di Audio Analogue...) è un ottimo prezzo. https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/327467/ Grazie infinite, tutti e 3 gli ampli sarebberro idonei per ascolto bene a basso volume ?
Tronio Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 21 minuti fa, Avecesare ha scritto: tutti e 3 gli ampli sarebberro idonei per ascolto bene a basso volume ? In generale sì, non penso che in questo senso vi siano particolari differenze tra uno e l'altro: a maggior ragione vedrei piuttosto inutile la maggior potenza del Maestro 150. Tra il Puccini e l'Unico invece diventa più una questione di gusti, come detto.
Sankara Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Avecesare ascoltato la scorsa settimana il Puccini Anniversary da me con le SF Cremona Auditor : io ti dico che a basso volume non credo otterrai un buon risultato. L’integrato è bilanciato ed era il motivo per cui lo avevo preso in considerazione avendo anche il Dac e solo in quella configurazione è riuscito a suonare un po’ più presente. In RCA dovevo alzare non poco. Sonicamente non era male, ma non tanto da spenderci i 2400€ richiesti su AudioGraffiti ( ho avuto quello usato per le demo dalla casa , con copertura superiore a vista quindi ben rodato ).
Tronio Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Sankara che io sappia i Cremona Auditor sono diffusori che hanno bisogno di un'amplificazione di peso per rendere al meglio: può darsi che i 70W del Puccini gli stessero un po' stretti?
Sankara Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Tronio la stanza è piccola , sui 16 mq, e non necessito di amplificazioni davvero potenti per i miei ascolti ( ad ogni modo il mio attuale ne ha 150 watt è sicuro si esprimono meglio ) ……credo che Electa abbiano necessità di spessore ma qualità anche : mio avviso il Puccini non le possiede abbastanza.
Avecesare Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 48 minuti fa, Sankara ha scritto: @Tronio la stanza è piccola , sui 16 mq, e non necessito di amplificazioni davvero potenti per i miei ascolti ( ad ogni modo il mio attuale ne ha 150 watt è sicuro si esprimono meglio ) ……credo che Electa abbiano necessità di spessore ma qualità anche : mio avviso il Puccini non le possiede abbastanza. Anche io vorrei utilizzare le uscite bilanciate del Dac , non potendolo provare e’ un rischio alto , nel caso la riflessione si orienta verso Unico 90 e Norma ipa140 , avevo anche escluso Roksan Caspian m2 consigliatomi
Sankara Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Avecesare mai ascoltati quindi non saprei. Il Norma credo offra maggiori garanzie, se non ti dovesse poi piacere dopo un po’ di tempo, di piazzarlo velocemente
Tronio Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 53 minuti fa, Avecesare ha scritto: Anche io vorrei utilizzare le uscite bilanciate del Dac Allora a questo punto torno a consigliarti il Maestro 150, tanto più che puoi provarlo qui a Roma. 48 minuti fa, Sankara ha scritto: Il Norma credo offra maggiori garanzie, se non ti dovesse poi piacere dopo un po’ di tempo, di piazzarlo velocemente Vero, in quanto molto richiesto. Non tralascerei tuttavia l'opzione Unico 90 qualora come detto trovassi un'occasione adeguata: 2700 Euro sono un po' troppi se paragonati al prezzo street. Su eBay: https://www.ebay.it/itm/175913202507 Su HifiShark (guarda i "Sold/Expired"): https://www.hifishark.com/search?q=Unison+Research+Unico+90&f=S84rsfIMAQA
Avecesare Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 4 ore fa, Tronio ha scritto: Allora a questo punto torno a consigliarti il Maestro 150, tanto più che puoi provarlo qui a Roma. Vero, in quanto molto richiesto. Non tralascerei tuttavia l'opzione Unico 90 qualora come detto trovassi un'occasione adeguata: 2700 Euro sono un po' troppi se paragonati al prezzo street. Su eBay: https://www.ebay.it/itm/175913202507 Su HifiShark (guarda i "Sold/Expired"): https://www.hifishark.com/search?q=Unison+Research+Unico+90&f=S84rsfIMAQA Inizio a tenere d’occhio unico 90 ( ho visto a quanto è stato scambiato dai vecchi annunci shark hi-fi) e norma ipa 140. Ho parlato col venditore di Roma per il maestro 150 , prezzo 1800 , dice di averlo acquistato usato un paio di anni fa’ e che dovrebbe avere 20 anni di vita . Il fattore peso , trasporto ,posizionamento , eventuale gestione futura di msnuntenzione mi spaventa
samana Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @Avecesare Condivido ed appoggio la scelta di comprare Italiano. Ottimi Unison ed Audio Analogue per averne avuti. Non conosco Norma. Mi permetto di suggerire altri due marchi nostrani, ovvero Lector ed AM Audio. Di quest’ultimo, vista la somma stanziata, mi informerei sull’ M100.
Avecesare Inviato 6 Febbraio 2024 Autore Inviato 6 Febbraio 2024 18 ore fa, Tronio ha scritto: Allora a questo punto torno a consigliarti il Maestro 150, tanto più che puoi provarlo qui a Roma. Vero, in quanto molto richiesto. Non tralascerei tuttavia l'opzione Unico 90 qualora come detto trovassi un'occasione adeguata: 2700 Euro sono un po' troppi se paragonati al prezzo street. Su eBay: https://www.ebay.it/itm/175913202507 Su HifiShark (guarda i "Sold/Expired"): https://www.hifishark.com/search?q=Unison+Research+Unico+90&f=S84rsfIMAQA Buongiorno chiedo consiglio maestro 150 a Roma 1800 euro a suo dire perfetto 20 anni di vita unico 90 2000 euro circa con spedizione dal nord Europa , a suo dire perfetto con 2 anni di vita grazie
Tronio Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 41 minuti fa, Avecesare ha scritto: Buongiorno chiedo consiglio maestro 150 a Roma 1800 euro a suo dire perfetto 20 anni di vita unico 90 2000 euro circa con spedizione dal nord Europa , a suo dire perfetto con 2 anni di vita grazie Sono entrambi prezzi più che onesti e come detto parliamo di due eccellenti integrati ancorché differenti, ma al di là delle considerazioni tecniche io preferirei il Maestro con ritiro a mano piuttosto che una spedizione internazionale con tutti i rischi che ciò comporta (l'Unico ha anche le valvole...). Per quanto riguarda i 20 anni di età anche il mio li ha ma finora ha fatto solo un viaggio a Monsummano Terme qualche tempo fa perché per mia imperizia avevo rotto il potenziometro del volume: dopo tanto tempo mi ero messo in testa che avesse bisogno anche di una revisione, ma mi hanno confermato che tutti i parametri di funzionamento erano ancora a posto. Come detto, se avesse dei problemi te ne accorgeresti subito (toroidale che ronza, un canale che non va o gracchia...): se funziona... funziona! Se invece saltasse fuori qualche problema sull'Unico del venditore olandese (che non pubblica neanche le foto reali dell'oggetto in vendita...) sarebbe una questione difficile da gestire.
Avecesare Inviato 6 Febbraio 2024 Autore Inviato 6 Febbraio 2024 19 minuti fa, Tronio ha scritto: Sono entrambi prezzi più che onesti e come detto parliamo di due eccellenti integrati ancorché differenti, ma al di là delle considerazioni tecniche io preferirei il Maestro con ritiro a mano piuttosto che una spedizione internazionale con tutti i rischi che ciò comporta (l'Unico ha anche le valvole...). Per quanto riguarda i 20 anni di età anche il mio li ha ma finora ha fatto solo un viaggio a Monsummano Terme qualche tempo fa perché per mia imperizia avevo rotto il potenziometro del volume: dopo tanto tempo mi ero messo in testa che avesse bisogno anche di una revisione, ma mi hanno confermato che tutti i parametri di funzionamento erano ancora a posto. Come detto, se avesse dei problemi te ne accorgeresti subito (toroidale che ronza, un canale che non va o gracchia...): se funziona... funziona! Se invece saltasse fuori qualche problema sull'Unico del venditore olandese (che non pubblica neanche le foto reali dell'oggetto in vendita...) sarebbe una questione difficile da gestire. Grazie dei consigli , così preso non avevo tutti i dovuti ragionamenti , per il Maestro dovrei risolvere il posizionamento . Ho un mobile con ripiani di vetro temperato che non credo possano sopportare 54 kg
Tronio Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 minuto fa, Avecesare ha scritto: per il Maestro dovrei risolvere il posizionamento . Ho un mobile con ripiani di vetro temperato che non credo possano sopportare 54 kg Decisamente non sarebbe consigliabile ma se le dinamiche famigliari lo consentono puoi metterlo di lato su un supporto dedicato o temporaneamente anche sul pavimento, in attesa di trovare una configurazione più definitiva. (P.S. bellissimo il Marantz comunque: non darlo via o nel caso... fai un fischio!)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora