Vai al contenuto
Melius Club

Consigli seconda sorgente analogica


Messaggi raccomandati

Inviato

Ri-ringrazio tutti per i contributi, ma alla fine mi sa che farò mie le considerazioni di @Tronio . Non voglio impelagarmi in  verifiche, manutenzioni e quant’altro, con il rischio, vista l’età di alcuni apparecchi, che non sia mai finita. Non sono pratico e, francamente, non mi interessa granché neppure diventarlo. Anni fa scelsi il Rega 10 anche per questo. Insomma il 1200G credo proprio che diventerà il mio secondo giradischi. Piuttosto rimango molto più dubbioso sulla testina da abbinargli e da abbinare al mio pre phono. Oltre alle precedenti citate, ho letto molto bene della Hana Umami Blu, tra l’altro montata proprio su un 1200G… qualcuno la conosce?

Inviato


Credo che tu ci debba dire se vuoi che il secondo giradischi si scosti molto dal tuo attuale gira o invece ricerchi solo un suono solo parzialmente diverso da quello che hai attualmente . 
 

A mio modo di vedere con il budget che hai a disposizione potrebbe diventare la “prima” sorgente analogica . 
 

 

Inviato
Il 23/1/2024 at 13:49, Superfuzz ha scritto:

il 1200G credo proprio che diventerà il mio secondo giradischi


E’ più bello che buono . 

Inviato
7 ore fa, Lucasan ha scritto:

Credo che tu ci debba dire se vuoi che il secondo giradischi si scosti molto dal tuo attuale gira o invece ricerchi solo un suono solo parzialmente diverso da quello che hai attualmente . 

la seconda che hai detto. Diciamo che cerco un gira affidabile, facile da mettere a punto, dal suono il più possibile "neutro" e preciso. Con una estetica tendente al classico e quindi diversa dal mio RP10.

 

7 ore fa, Lucasan ha scritto:

E’ più bello che buono

non lo so, mai ascoltato. Tuttavia in rete, e pure qua dentro, ne ho letto in gran parte più che bene, con qualche voce isolata, come la tua, tendente al negativo. Dovrei ascoltarlo e provarlo per bene, magari in confronto ad un concorrente, ma credo che sia una ipotesi difficilmente realizzabile.

Inviato
20 ore fa, Superfuzz ha scritto:

non lo so, mai ascoltato


con il tuo budget , si possono acquistare tanti bei girapadelle, degli usati più che affidabili . A me il Technics sempbra che costi veramente molto . Non ti voglio scoraggiare ma giradischi come il Michell Orbe , il Kuzma reference , la Nouvelle Platine , lo Scheu Analog Premiere e ancora alni Nottingham Project ecc mi sembrano di caratura superiore . 

Inviato

@Lucasan tutti gira che, sul nuovo, stanno ben al di sopra del mio budget... piuttosto, a proposito del Technics, tu lo conosci bene? l'hai ascoltato?

Inviato
12 ore fa, Superfuzz ha scritto:

l'hai ascoltato?

Si , abbastanza poco , perché non mi sembrava fosse degno di molte attenzioni , rispetto i miei riferimenti . 
non mi piace un granché come suona , detto in soldoni . 

Inviato

@Superfuzz

mil 1200g è tra i best buy dei gira

Costruzione notevole ed elettronica di pregio

Difficile trovare un competitor e non solo in rapporto al prezzo

 

Se sei orientato su di lui puoi stare tranquillo

 

Tra l’altro il braccio è sufficientemente robusto per accettare molte MC di alto livello

 

Walter

 

  • Thanks 1
Inviato

il nuovo 1200 G sarà anche nell'olimpo dei migliori girapadelle ma quell'estetica da DJ proprio non la digerisco!!!!:classic_sad:

Inviato

@Sognatore

pero’ questo fa parte dei gusti personali, legittimi, che poco hanno a che fare con l’aspetto tecnico

 

Walter

Inviato
3 ore fa, Sognatore ha scritto:

quell'estetica da DJ proprio non la digerisco

Come dicevo prima, questa è la ragione principale per la quale anch'io lo avevo da sempre escluso dalla rosa dei potenziali candidati, non soltanto ultimamente ma anche quando il digitale non esisteva ancora e il vinile era il supporto musicale principe. Poi sono "cresciuto" e come detto, dopo alcuni esperimenti infruttuosi con giradischi d'epoca belli e blasonati (e oggi anche sovraprezzati), sono addivenuto alla conclusione che l'aspetto più importante debba essere la capacità di riproduzione e non le caratteristiche esteriori: ho quindi optato per una macchina che principalmente funzioni bene, piuttosto che per un bel soprammobile pieno di problemi dovuti soprattutto all'età.

Concordo che i 4500 Euro del listino siano tantini, ma al prezzo a cui l'ho preso io (mooolto di meno) lo ritengo un'ottimo acquisto che non esiterei a definire "conclusivo", almeno per quanto riguarda i DD.

Inviato

Il suono non lo so (ancora), ma riguardo all’estetica a me piace molto. Sempre riguardo a quest’ultima, nel tempo sono diventato allergico a tutti quei gira che sembrano astronavi/disco volanti in miniatura, per quanto curati e splendidamente rifiniti possano essere. Il giradischi lo voglio nella sua forma classica. Se poi è ben curata e non pacchiana, ben venga pure l’estetica da DJ (grande “mestiere” tra l’altro).

Inviato

@walge infatti ho fatto una premessa ed ho espresso un parere puramente personale e solo estetico…

 

anche volendo comunque renderlo più gradevole alla vista come i lavori fatti da @plinth art son sempre 4500€ + almeno 500-800€ per la personalizzazione, a quelle cifre viaggiano molti altri competitor sia nuovi che soprattutto usati (emt, garrard, denon, pioneer….) che vanno magari meglio!! 

Inviato
25 minuti fa, Sognatore ha scritto:

a quelle cifre viaggiano molti altri competitor sia nuovi che soprattutto usati (emt, garrard, denon, pioneer….) che vanno magari meglio!! 

A parte che come detto lo street price, sapendo cercare, è inferiore a quanto recita il listino, ma stiamo confrontando un prodotto nuovo con altri in funzione da quarant'anni: forse, al netto delle innovazioni tecnologiche, i modelli citati andavano forse meglio appena costruiti, ma oggi? Non possiamo paragonare due macchine di età tanto differenti: ovvio che quelle vintage soffrono come tutti del tempo passato, ed è quella la vera discriminante.

Se mi venisse proposto facciamo conto un Denon DP80 completo e in buone condizioni a una cifra intorno ai 1000 Euro e non avessi problemi a tollerare i periodi di fermo per probabili malfunzionamenti a cui dovessi andare incontro, allora forse il gioco potrebbe valere la candela: inclusa revisione e riparazioni varie il costo totale potrebbe essere ragionevole per un pezzo di storia. Ma ai prezzi che vediamo negli ultimi anni tutto il discorso non regge più: 2000-2500 Euro più interventi che non sono quantificabili con certezza ma ci saranno e si ripeteranno mano a mano che qualche componente comincia a "cedere" (elettronica, sospensioni, motore, leveraggi del braccio ecc.) significa che alla fine si spenderà almeno quel che costerebbe un ottimo giradischi nuovo ma per avere una macchina che ogni tre per due andrà in assistenza, senza peraltro la certezza che venga ripristinata come in origine (anzo, con la certezza che non lo sarà mai).

Inviato

@Sognatore

i vintage che hai nominato e per i quali provo ammirazione sono lontani come rendimento ( nel tempo) da macchine del tipo del 1200G

E su questo se ne potrebbe parlare per ore.

La DD è arrivata ormai a livelli eccellenti e la qualità, alla fine, si paga.

La cifra non è certo banale ma vedendo cosa c'è in giro tuttosommato si potrebbe considerare equa.

 

 

Walter

Inviato

A mio avviso non si tratta di ricercare il miglior suono possibile , ma si tratta di fare una scelta filosofica diversa da quello che si ha . 

Se dovessi scegliere una seconda sorgente analogica , avendo un Rega , non comprerei mai un 1200g così come un Garrard 301 , ma andrei su qualcosa di completamente diverso come un Kuzma Stabi wood , Sota Sapphire o Vpi hw19 . 

In caso contrario venderei il Rega per prendere qualcosa di assoluto , ma i 2 gira con 2 testine con caratteristiche soniche differenti é la scelta che può dare maggiori soddisfazioni , la coperta in questo caso si allunga , e di molto . 

  • Melius 1
Inviato

@noam per capirsi meglio, a me il suono Rega RP10 + Apheta 3 piace, mentre non mi piace molto il suono, alle mie orecchie,  troppo rotondo e in certi casi mollaccione (perdona il termine) di alcuni giradischi che ho ascoltato per bene in passato (Sondek, Klimo per citarne due), oltre a tutti quelli, più economici,che ho avuto in casa  precedentemente al Rega (Systemdeck, Thorens). Il nuovo giradischi e la nuova testina deve andare nella direzione del suono piu neutro possibile, ovviamente mantenendo le caratteristiche base dell’analogico. Deve essere facile da mettere a punto e non deve essere oggetto di manutenzioni, ritarature e quant’altro. Per l’estetica ho già scritto sopra. L’idea è quella di affiancare un altro giradischi al Rega con caratteristiche sonore di base similari, ma dall’estetica ben diversa (esteticamente il mio attuale giradischi non mi fa impazzire), per poi nel tempo tenere quello che più mi aggrada. Quindi si, alla fine credo proprio che ne resterà solo uno. Vendere subito il Rega e investire tutto in un unico gira non mi interessa, anche perché il supporto analogico ricopre non più del 20/30 % dei miei ascolti. Mi basta una buona e affidabile “base”, poi magari in futuro giocherò con le testine.

Inviato

1) Mi sembra parecchio strano nel 2024 continuare ad investire soldi in un supporto che, misure alla mano, soffre di forte compressioe, diafonia estesa e suona inevitabilmente meno bene di un file mpeg 1 layer 3 a 320kbit/s cbr.

2) Se proprio si vuole esercitare il rito - scomodo e desueto - del vinile si consiglia quantomeno un giradischia a trazione diretta, evitando le paturnie meccaniche di cinghie e puleggie.

3) Non esiste nessuna superiorità del vinile sulle moderne tecnologie digitali, anzi manco troppo moderne...

Ciao.

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...