marcogiov Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 1 ora fa, veidt ha scritto: @vignotra Credo sia più una questione di diffusore perché le precedenti Stradivari recensite tempo fa su Audioreview evidenziarono alle misure una carenza sulle prime ottave...non dimentichiamo che i 2 woofers hanno un'ogiva; solitamente il comportamento alla risposta per questa tipologia è più da midwoofer. I commenti reperibili in rete concordano nel ritenere che le due versioni suonino in modo completamente diverso, del resto tra loro sono passati vent’anni.
Tronio Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 39 minuti fa, marcogiov ha scritto: L’Accuphase E5000 costa più del McIntosh MC462, quindi non aveva motivo di preferirgli il McIntosh. Leggi bene: parlo di guadagno, non di listino. I bravi venditori sanno bene cosa gli conviene "spingere" a prescindere dal prezzo. 39 minuti fa, marcogiov ha scritto: Che un Dan D’Agostino Progression S350 possa suonare meglio, visto che costa il doppio Certo certo... Con questa favoletta del "se costa di più dev'essere per forza meglio" ce ne spennano pochi, di polli danarosi!
marcogiov Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Quindi tu escludi che quel rivenditore canadese, che peraltro non può nemmeno vendere online, possa aver pensato che le Sf Stradivari suonino meglio con il McIntosh e il Dan D’Agostino? Si è masso a fare un altro video all’esclusivo scopo di parlar male dell’Accuphase, che peraltro aveva in casa e dunque aveva interesse a vendere, pittosto che lasciarlo a prendere polvere sullo scaffale?
Tronio Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 34 minuti fa, marcogiov ha scritto: Quindi tu escludi Non escludo affatto che lo possa aver pensato, ma il parere personale di chiunque possa avere un interesse economico e professionale nel perorare questa o quella causa per me vale zero in quanto non obiettivo. Come ho già ricordato, infatti, un venditore può avere diversi interessi nel promuovere un prodotto piuttosto che un altro che vanno al di là del mero ricarico sulla singola vendita.
Amministratori vignotra Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Amministratori Inviato 19 Febbraio 2024 warning: non fate andare il thread off topic. Grazie.
Ospite Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 4 ore fa, ciriolo ha scritto: Pur con tutti i "secondo me" del caso...... (ma la musica dal vivo, l'abbiamo presente come "suona"?) ... mi domando come cavolo si fa a dire questo alla sala migliore di tutta la manifestazione, ok che tutto è soggettivo, ma ci sono anche "cose oggettive" ...checchè se ne dica, (seguita dalla sala dove suonavano le B&W con Classè audio) @ciriolo Vogliamo forse far passare il messaggio che l'ambiente non conta nulla? Che è sufficiente spendere 500.000€ poi suona bene anche nel bagno? La sala scelta da Natali/Angelucci assolutamente non era adeguata alle Alexia...sarebbe stato meglio portare le Sasha (meglio ancora le Yvette). Scena troppo schiacciata distanza insufficiente dal punto d'ascolto: le Alexia hanno bisogno di tanta aria intorno per esprimersi al meglio e vanno ascoltate alla distanza giusta.
Amministratori vignotra Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Amministratori Inviato 19 Febbraio 2024 5 minuti fa, veidt ha scritto: La sala scelta da Natali/Angelucci assolutamente non era adeguata alle Alexia... nessun ambiente era adeguato perchè le stanze di un albergo non nascono per quello scopo. Almeno siamo riusciti a farci una idea delle potenzialità del sistema. Come ho già scritto, ogni ascolto va contestualizzato e pesato. Poi dimmi in quante altre occasioni riesci a vedere e sentire un sistema di quel livello.
ciriolo Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 18 minuti fa, veidt ha scritto: Vogliamo forse far passare il messaggio che l'ambiente non conta nulla? Che è sufficiente spendere 500.000€ poi suona bene anche nel bagno? La sala scelta da Natali/Angelucci assolutamente non era adeguata alle Alexia...sarebbe stato meglio portare le Sasha (meglio ancora le Yvette). Non facciamo passare niente, io ho sempre messo al primo posto l'ambiente e l'alimentazione tramite ups online... ho anche una sala non proprio piccola dedicata e curata da questo punto di vista, quindi..... ma non puoi certamente chiedere una sala così in un evento simile.... bisogna sempre fare la "tara". Il punto però è ....come fai a definire "scena schiacciata" quella con le Wilson e apprezzare la sala con le Sonus..... mistero....
ciriolo Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 37 minuti fa, vignotra ha scritto: nessun ambiente era adeguato perchè le stanze di un albergo non nascono per quello scopo. Almeno siamo riusciti a farci una idea delle potenzialità del sistema. Come ho già scritto, ogni ascolto va contestualizzato e pesato. Poi dimmi in quante altre occasioni riesci a vedere e sentire un sistema di quel livello. Ecco...appunto.... e ringraziamo sempre che questo tipo di manifestazioni, ancora, ci sono...
Ospite Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 56 minuti fa, vignotra ha scritto: nessun ambiente era adeguato perchè le stanze di un albergo non nascono per quello scopo. @vignotra Si ma almeno come metri quadri la stanza Accuphase-SF era adeguata e quella dove suonava l'impianto full Mac addirittura esagerata...neanche si deve esagerare con i mq altrimenti si ottiene una mancanza di spl sul corpo (non ascoltiamo soltanto con l'udito)...per il resto sono d'accordo che le stanze dell'Hotel non erano il massimo perché in alcuni punti troppo riflettenti. 56 minuti fa, vignotra ha scritto: Come ho già scritto, ogni ascolto va contestualizzato e pesato. Poi dimmi in quante altre occasioni riesci a vedere e sentire un sistema di quel livello. Neanche in negozio è possibile, trovatemi un negozio che ha disponibile 100.000€ di cavi Trasparent top per giunta di quella lunghezza....un impianto simile lo può allestire il solo Distributore.
Ospite Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 17 minuti fa, ciriolo ha scritto: Il punto però è ....come fai a definire "scena schiacciata" quella con le Wilson e apprezzare la sala con le Sonus..... mistero.... @ciriolo Io non so cosa hai ascoltato e non voglio certo convincerti, ma le mie incisioni di riferimento e il mio udito mi hanno detto quello.
ciriolo Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 33 minuti fa, veidt ha scritto: Io non so cosa hai ascoltato e non voglio certo convincerti, ma le mie incisioni di riferimento e il mio udito mi hanno detto quello. Sicuramente...
Ultima Legione @ Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 39 minuti fa, veidt ha scritto: Si ma almeno come metri quadri la stanza Accuphase-SF . ................ e meno male che l'estensione della stanza era adeguata, perchè anche sotto l'aspetto legato al Sound-stage come anche all'Immagine di strumenti e vocalist era un vero downgrade rispetto a tutte le altre sale!! . Ovviamente sempre IHMO e con tutta la soggettività delle opinioni. . L'unica cosa di livello in quel setup Accuphase-Stradivari erano il raffinato Dettaglio, l'ottima Risoluzione anche nei passaggi musicali più impegnativi e la bella Timbrica strumentale. . Ma in termini di Dinamica, Scena acustica, PRaT, senso del Ritmo e nuance musicale generale eravamo, sempre a mia personalissima opinione, a meno di 5 su una scala di 10. .
Ultima Legione @ Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 . Acquietati gli animi delle valutazioni immediate, la mia personale classifica (fatta in realtà di due sole cose) degli oggetti esposti al Bari HiEnd che manderei in corsia di sorpasso nell'Olimpo delle cose veramente HiFi/HiEnd, la prima per essere l'esercizio realizzativo e progettuale che si trasforma in maestria musicale e la seconda per essere al di là di ogni valutazione tecnica un oggetto semplicemente dotato di straordinario e innato talento Musicale come pochi altri...... . Secondo posto: darTZeel NHB-468 . ............ a questi finali di Potenza monofonici svizzeri (come tutta la linea di produzione progettata dal creativo Hervé Delétraz), ben al di là della Potenza di targa (465 Watt su 8 O Ohm), degli impressionanti dimensionamenti dello stage di alimentazione e della ricercatezza realizzativa sconosciuta anche ai blasonati Brand giapponesi, và sopra tutto il primato assoluto di essere l'elettronica audio più potente al mondo a Zero Negative Feedback. . Un esercizio di ingegneria e progettualità praticamente unico (e non a caso coperto da una serie di brevetti mondiali) che per quei pochi che possano approcciarsi al suo inevitabile ragguardevole costo, è capace di regalare una Musicalità di assoluto riferimento a praticamente ZERO difetti. . Indispensabile e purtroppo vincolante per massimizzare le sue perfomance, l'associazione con il suo preamplificatore NHB-18NS con il quale si collega con una "Linea di Trasmissione" a 50 Ohm. . . ....... segue .
Ospite Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 5 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: và sopra tutto il primato assoluto di essere l'elettronica audio più potente al mondo a Zero Negative Feedback. @Ultima Legione @ Impossibile per un amplificatore a stato solido, per giunta da 500w. Forse Dartzeel intende dire che non soltanto non è presente la controreazione out/in (o globale) ma neanche quella ad anello, ovvero quella che si lega da stadio a stadio e si chiude prima dello stadio finale; quindi la controreazione sarà presente soltanto a livello di singolo stadio (locale) ma deve esserci per forza altrimenti, visti i watt e la corrente in gioco, la distorsione salirebbe troppo; miracoli non se ne fanno, non dar troppo retta ai depliant pubblicitari. Amplificazioni con la sola controreazione locale senza anello sono stati già realizzati da Nelson Pass e Moon (Chiappetta pubblicò su Ar un articolo sul finalone Moon spiegando come la sua circuitazione fosse molto simile a quella di un valvolare). Inoltre gli NHB-468 crollano a 2 ohm...dal loro sito leggo che a quest'impedenza i 465w diventano 222w....non proprio l'ideale per pilotare diffusori dall'impedenza ostica.
Ospite Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 18 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: e meno male che l'estensione della stanza era adeguata, perchè anche sotto l'aspetto legato al Sound-stage come anche all'Immagine di strumenti e vocalist era un vero downgrade rispetto a tutte le altre sale!! @Ultima Legione @ Ho usato le mie incisioni di riferimento, in particolar modo la grande orchestra di etichette di riferimento (come Telarc) e so quel che dico: ogni esecutore era al posto giusto nella scatola sonora, c'era aria tra gli strumenti e la corretta distanza tra le file degli esecutori. Se proprio vogliamo fare una critica al connubio Accuphase+SF in quel di Bari possiamo farla sulla timbrica, visto che c'era un tocco di morbidezza di troppo (tipico degli accuphase) ma sulla scena per me è stato 90/100.
subsub Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @veidt complimenti.. Per i dettagli personali.
Nick80 Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Come dimostrazione è stata interessante ma, come ogni anno, non si trova niente dal prezzo umano!!!!! Per farsi un impianto devi venderti minimo casa o altro!!!!! Cosa che sinceramente non trovo equilibrata nella realtà comune di tutti i giorni......alla fine voglio ascoltare bene la musica!!!!! perché non portare anche roba alla portata di comuni mortali? Cmq gli impianti che mi sono piaciuti sono quelli di HiFi24, BirdBox e Angelucci HiFi. Buoni ascolti a tutti! :)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora