Vai al contenuto
Melius Club

Info su ampli Vtl


stefano.s

Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, jimbo ha scritto:

ma logicamente per apparecchi potenti che montano decine di valvole questo discorso è improponibile

Io dovrei/vorrei sostituire un ottetto di 6L6 e due quartetti di EL34.

Le 6L6 fino a 900hz (o su tutta la banda con altri diffusori), i due quartetti, da 900 a 5k e da 5k in su.

Ampli custom, dual block, con bias e balance regolabile per coppie (o quartetti) e retroazione variabile. I due EL34 funzionano anche in triodo.

Accetto consigli che non comportino vendite di un rene o altre parti anatomiche...:classic_biggrin:

 

Inviato

@Bunker 6L6 o 6L6GC?

 

Con le EL34, o acquisti TAD ( tubi spesso cinesi ma ben selezionati, non male le Redbase) oppure cerchi RFT. A volte le trovi ottime a prezzi onesti. Con i prezzi attuali le mitiche vecchie produzioni ( gruppo Philips, ecc.), le lascerei perdere.

Se tu potessi selezionartele bene a casa, al limite, puoi acquistare pezzi singoli che si trovano a prezzi meno alti 

Considerando la perdurante situazione di stallo,  eviterei di acquistare tubi realizzati in Russia. 

Cinesi senza una seria selezione eseguita correttamente, le lascerei perdere. A volte, suonano anche bene ma i quartetti selezionati dalla casa in Cina ( tipo Psvane replica PH ), evidenziano un matching comico e terribilmente variabile nel tempo ma, soprattutto, un'affidabilità pericolosamente bassa con prezzi tutt'altro che popolari.

Inviato
8 ore fa, mariovalvola ha scritto:

@Bunker 6L6 o 6L6GC?

Con le EL34, o acquisti TAD ( tubi spesso cinesi ma ben selezionati, non male le Redbase) oppure cerchi RFT. A volte le trovi ottime a prezzi onesti. Con i prezzi attuali le mitiche vecchie produzioni ( gruppo Philips, ecc.), le lascerei perdere.

Se tu potessi selezionartele bene a casa, al limite, puoi acquistare pezzi singoli che si trovano a prezzi meno alti 

Considerando la perdurante situazione di stallo,  eviterei di acquistare tubi realizzati in Russia. 

Cinesi senza una seria selezione eseguita correttamente, le lascerei perdere. A volte, suonano anche bene ma i quartetti selezionati dalla casa in Cina ( tipo Psvane replica PH ), evidenziano un matching comico e terribilmente variabile nel tempo ma, soprattutto, un'affidabilità pericolosamente bassa con prezzi tutt'altro che popolari.

EL34 TAD redbase ci stavo facendo un pensierino. Tra l'altro dovrebbe averle un negozio fisico in zona, il che non guasta nel caso in cui non risultino ben matchate.

Quella sulle 6L6 è una bella domanda. Teoricamente dovrei montare delle "5881", però cercando in rete, secondo alcuni le 5881 sopportano tensione di placca di max 400 volts (il mio ampli ne ha di più) mentre secondo altri ne sopportano 500. 

Al momento monto delle Sovtek 6L6WXT+ che sopportano (quasi sicuramente) tensioni fino a 500v e penso che per sicurezza e durabilità forse sarebbe meglio stare su quei valori.

Tra 5881 e 6L6 e un po' una giungla, ce ne sono molti tipi diversi, e chi sostiene una cosa e chi un'altra, per cui non è facile orientarsi se non guardando i datasheet delle possibili candidate, che peraltro secondo alcuni sarebbero anche quelli da prendere con le molle, perché potrebbero essere rimarchiate ecc.

Inutile dire che della potenza mi interessa relativamente poco, se non per la possibilità che con la potenza irrisoria che utilizzo l'ampli mi rimanga in classe A.

Inviato
20 ore fa, walge ha scritto:

quei progetti adottano anodiche piuttosto alte sopratutto per la G2.

Quindi, in questo caso, si può/deve fare una richiesta specifica al selezionatore per ottenere valvole in grado di sopportare tensioni maggiori per la G2?

Inviato

@mariovalvola  Grazie mille per il suggerimento. Le GCM sembrano interessanti. Chissà se sarà vero che suonano simili a Philips/Silvania...

 

Inviato

@Rimini

La questione risale a molti anni fa quando il buon Manley con le EL34 decise di farle lavorare a tensioni elelvate ma correnti di bias basse.

E lo spiega bene nel suo libro.

Di fatto ogni EL34 non dissipa più di 13-15 watt a riposo cadauna. Circa il 50-60% delle sue possibilità

All'epoca si trovavano tubi notevoli e la costruzione meccanica ( =precisione e materiali) era molto alta.

Quando si sale con le tensioni gli isolamenti devono essere ottimali anche quando la valvola si scalda e la meccanica si "muove" per calore e qui le differenze con le nuove realizzazioni ci sono.

A meno di selezioni puntuali e precise.

Le valvole per impieghi nel professionale, a mio parere, sono consigliabili; penso si possa chiedere poi un ulteriore check.

Tad è un ottimo venditore.

 

 

Walter

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
39 minuti fa, walge ha scritto:

E lo spiega bene nel suo libro.

 

Questo:

 

4312230-167896e7-the-vacuum-tube-logic-v

 

... a cui tenevo tanto e che un tale Alex 'tecnico' de noantri   si guardò bene dal restituirmi (grrr).

Sono passati oltre vent'anni.

Inviato

@spersanti276 il libro si trova ancora, on line, sui soliti mercatini. Io lo acquistai direttamente dalla Vtl, ma dubito ne abbiano ancora, son passati vent’anni! 🤔

Inviato
Il 24/1/2024 at 16:55, walge ha scritto:

Tad è un ottimo venditore

Scusami la domanda banale ☺️ 

TAD ti riferisci al sito Tube Amp Doctor ?

Inviato
3 minuti fa, depa ha scritto:

TAD ti riferisci al sito Tube Amp Doctor ?

Si, nulla a che vedere con la TAD di proprietá di pioneer che fa diffusori e drivers. 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
22 minuti fa, granosalis ha scritto:

Si, nulla a che vedere con la TAD di proprietá di pioneer che fa diffusori e drivers. 

...che trovo strano non abbia ancora fatto qualche rivendicazione sulla proprietà della sigla.

Inviato
8 minuti fa, Bunker ha scritto:

..che trovo strano non abbia ancora fatto qualche rivendicazione sulla proprietà della sigla.

Semplicemente perché sará solo l'abbreviazione del nome della societá e non la ragione sociale. 

Inviato
4 ore fa, granosalis ha scritto:

Semplicemente perché sará solo l'abbreviazione del nome della societá e non la ragione sociale. 

Si però lo usano proprio come marchio sulle valvole, quindi se il marchio TAD di Pioneer è registrato come brand commerciale per la stessa categoria merceologica ( e sicuramente lo è) potrebbero anche rompergli le scatole.

Probabilmente non lo fanno anche perché Tube Amp Doctor ha una buona immagine e chi ne sente parlare e non è addentro alla questione la prima cosa che pensa e che Pioneer faccia pure valvole di buona qualità.

Comunque non è che su questo dilemma ci passo notti insonni :classic_biggrin:

Inviato

E comunque Tube Amp Doctor non costruisce valvole, ma (semplicemente), le seleziona. In ogni caso, anche io credo che a Pioneer non dispiaccia affatto (piuttosto: ma Pioneer esiste ancora?) 🤔

Inviato

Mah, secondo me più che selezionarle se le fanno fare su specifiche e poi sicuramente fanno un ulteriore controllo qualitativo, matching ecc. 

Anche perché per esempio le Red base le trovi solo con marchio TAD, e poi comunque sono proprio marchiate e dubito che il marchio lo mettano loro...

 

 

 

Attualmente Pioneer Italia comprende due divisioni operative: Home Businees Group (HBG) e Mobile Business Gruoup (MBG).

La Divisione HBG si occupa della distribuzione di prodotti Hi-Fi, DVD, Blu ray, docking station e apparecchiature professionali per DJ (mixer, effettistica, ecc.). La Divisione MBG è impegnata nella commercializzazione Car Stereo e Navigazione.

 

 

https://www.pioneer-car.eu/it/it/company/about

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Per tornare in tema, la ragione del singolo TAP (lo leggevo su The Absolute Sound) è dedicare la maggior banda passante possibile al trasformatore ed evitare perdite su eventuali avvolgimenti secondari. 

Inviato

@granosalis

Manley preferiva usare un multisecondario configurabile 

Standard era a 5 ohm ma si poteva avere configurato con altre impedenze tipiche

Il suo approccio  era di non lasciare “wire in the Air” come i secondari standard ed occupare sempre tutto il circuito magnetico

A questo corrisponde, in teoria, una maggiore banda passante

 

Walter

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...