granosalis Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @veidt @walge Non mi pare che VTL faccia OLT 😉 Qualcuno ha mai sentito il finale stereo S200? Leggevo questa appassionante recensione sui TAS ... https://www.theabsolutesound.com/articles/vtl-s-200-signature-stereo-amplifier/
walge Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @granosalis ovviamente non ha mai fatto OTL Walter
granosalis Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 2 minuti fa, walge ha scritto: ovviamente non ha mai fatto OTL Walter Certo Walter, era giusto un modo per chiedere gentilmente di tornare in topic. 👍
walge Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @granosalis mi scuso ma a certe fesserie bisogna rispondere Ma forse sarebbe meglio lasciare perdere Walter
Ospite Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 2 ore fa, walge ha scritto: mi scuso ma a certe fesserie bisogna rispondere Ma forse sarebbe meglio lasciare perdere @walge Ma di quali fesserie parli !?!?!?!? E' una fesseria che un ampli OTL "sprigioni" una corrente maggiore? E' una fesseria che in un ampli ciò è determinante per avere un adeguato pilotaggio? E' una fesseria che questo agevola il pilotaggio soprattutto dei carichi bassi, i quali si collocano nella stragrande maggioranza dei casi (diffusori elettrodinamici) nel range di frequenze che va dagli 80hz ad 1 Khz, ovvero dove c'è maggior energia? E' una fesseria che il segnale quando attraversa il T.U. subisce due importanti trasformazioni? Ovvero da segnale elettrico viene convertito in magnetico e successivamente riconvertito in elettrico? Sarebbe impensabile che dopo tale giro, la purezza e la immediatezza del messaggio sonoro non risultassero in qualche misura degradate. E' una fesseria che le innovazioni (quelle vere) nel campo delle valvole si sono fermate con la tecnologia OTL e che tanti apparecchi prodotti oggi non fanno altro che "mascherare" i soliti schemi triti e ritriti degli anni 50' dove l'unico aspetto che migliora è la componentistica e la qualità del Tu? Cos'ha fatto d'innovativo VTL negli ultimi anni se non sostituire nello stadio d'ingresso le vavole con i mosfet e usare i Mundorf come condensatori di segnale (capirai che innovazione progettuale!) Caro Gentilucci, io non scrivo fesserie: racconto verità! E chi ci legge comprende benissimo le mie verità e le tue futili provocazioni; cerchi di denigrarmi, ma non fai che ottenere l'effetto contrario.....hai ragione chiudiamola qua, si rientriamo in topic; tanto è inutile.
Rimini Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Scusa @veidt ma cosa centrano gli OTL in un thread che ha come titolo 'Info su ampli VTL'?
walge Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @veidt egregio lei può continuare all’infinito a dire amenità Altro non sa fare Saluti Walter Gentilucci ps: abbia coraggio e si firmi con nome cognome
granosalis Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 3 ore fa, veidt ha scritto: Cos'ha fatto d'innovativo VTL negli ultimi anni se non sostituire nello stadio d'ingresso le vavole con i mosfet e usare i Mundorf come condensatori di segnale (capirai che innovazione progettuale!) @walge Walver e veidt, vi esorto a chiudere qui la questione. Se vi va parliamo di VTL, se non vi va nessuno obbliga nessuno a commentare. Se esistesse una strada maestra la percorrerebbero tutti, ma il gioco é bello perchè ognuno ha la sua filosofia. La diversità é un valore, non un limite. Relax 😎 2
gabel Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 Se qualcuno fosse interessato, segnalo che sulla baya c’è il libro quasi introvabile di David Manley ad un prezzo molto invitante: https://www.ebay.it/itm/326033392452?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=ea7fa3e0-d753-11ee-8496-653931366338
Rimini Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 Il 22/1/2024 at 14:00, Acheo ha scritto: la prima volta visto infuocare una EL 34 , per fortuna ero li davnti e ho spento subito: era partita una resistenza e qualche altro componente (spedizione, spese, sbattimenti, rivalvolamento; controllavo il bias ogni 6 mesi con cura), dopomeno di 2 anni è partito l' altro canale, dopo aver fatto controllare a tecnico locale, pur esperto, che non ne è venuto a capo, mi sono stufato e l ho dato via. Riprendo questo tuo intervento perché, effettivamente, 6 mesi fa ho avuto la tua stessa esperienza. Una EL34 si è 'illuminata'. Fortunatamente ero a 2 m e stavo casualmente guardando l'ampli, per cui, con balzo felino ho spento tutto e sostituito la valvola. I quel breve lasso di tempo non ho avvertito nessun rumore provenire dalle case. Due giorni fa, guardando le valvole, ne vedo una completamente spenta. Spengo, sostituisco, faccio il bias e, incrociando le dita, tutto riparte senza problemi apparenti. Sono 2 quartetti di EL34 Tungsol selezionati da Audiokit nel 2017, ma all'epoca non ero a conoscenza dei preziosi consigli che @walge ha dato in queste pagine.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora