wow Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Mi fanno riderele mascherine di alcune signore, vezzosamente merlettate come se fossero biancheria intima sexy, altre panterate, firmate, con motivi cachemire, abilmente consumate come jeans di marca. Il mio meccanico ha una mascherina in tessuto plissettato bianco da mutanda vintage originariamente bianco che credo non cambi dall'inizio della pandemia. Ogni tanto la pulisce con un getto di aria compressa. 1
Membro_0023 Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @Martin Meno male che usato il condizionale, altrimenti ti avrei preso per un marziano
Martin Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Meno male che usato il condizionale, La legge regionale prevede quanto descrivevo prima. Era ampiamente disatteso prima del covid. A mia conoscenza solo un esercizio si è beccato il verbalone per aver infranto più o meno tutte le prescrizioni (solo la temperatura era corretta). 38 minuti fa, mariovalvola ha scritto: a spiegare a un rinomato Hotel del Trentino. C'erano più mosconi che pietanza. significa che le verdure erano biodinamiche, genuine, prive di antiparassitari...
Paolo 62 Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Non è assolutamente vero che le mascherine chirurgiche siano inutili visto che riducono la quantità di virus espirata dal contagioso del 95%. La protezione nei confronti del virus presente in aria è del 20% per chi la indossa.
Gela80 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 20 ore fa, Oste onesto ha scritto: Aspettiamo ancora i tuoi preziosi consigli di buon senso sulla distanza di sicurezza da tenere all'aperto senza indossare le mascherine... Dunque, direi che una distanza di 273cm possa bastare (centimetro più, centimetro meno) poi dipende dalla direzione e l'umidità dell'aria nonché dall'irraggiamento solare. Per quanto riguarda te, assieme a Speranza e Sileri abbiamo convenuto che un 7metri e 63 cm siano più prudenziali, con in più l'opzione casco da palombaro nelle giornate in cui tu ti senta particolarmente ansioso. Naturalmente queste sono le regole attuali, se dovessero cambiare la prossima settimana sono già d'accordo con Crisanti e Galli di informarmi in modo da avvisarti subito!! 👍👍😎😎 Spero di esserti stato d'aiuto... ed ora via al lavoro! 1
ernesto62 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Fate attenzione alle scorreggia . Non c'è lo hanno detto ? 🤣
stefanino Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 che si trasmettesse con l'alito e che le probabilita di trasmissione fossero maggiori quando si respirava profondamente (sport, canto, sbraitamenti vari) gia lo leggevamo a marzo del 2020 Sull'uso della mascherina tra filtraggio in uscita, filtraggio in entrata e rallentamento della velocita dell'aria in uscita dalla bocca credo che non ci siano grandi dubbi che abbatta in maniera significativa, , a parita di altri condizioni, le possibilita di contagio. . Cosi come non ho dubbi che l'uso della mascherina e l'attenzione a non alitarsi addosso abbia avuto un ruolo chiave nel far scomparire di fatto influenze e raffreddori di stagione . . Spero quindi che questa epidemia ci lasci in eredtà la sana abitudine all'uso della mascherina e ad evitare per quanto possibile di stare appiccicati gli uni agli altri . a proposito di distanziamento sociale: mai capito perche non sia differenziato tra ambienti chiusi e ambienti aperti o che garantiscono un certo (nel senso di misurabile ) ricambio di aria. 1
Oste onesto Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 2 ore fa, Gela80 ha scritto: Dunque, direi che una distanza di 273cm possa bastare (centimetro più, centimetro meno) poi dipende dalla direzione e l'umidità dell'aria nonché dall'irraggiamento solare. Per quanto riguarda te, assieme a Speranza e Sileri abbiamo convenuto che un 7metri e 63 cm siano più prudenziali, con in più l'opzione casco da palombaro nelle giornate in cui tu ti senta particolarmente ansioso. Naturalmente queste sono le regole attuali, se dovessero cambiare la prossima settimana sono già d'accordo con Crisanti e Galli di informarmi in modo da avvisarti subito!! 👍👍😎😎 Spero di esserti stato d'aiuto... ed ora via al lavoro! e dopo questa sagace risposta ti saluto alla Cetto Laqualunque: cià...cià...cià!!!
bambulotto Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 37 minuti fa, stefanino ha scritto: Spero quindi che questa epidemia ci lasci in eredtà la sana abitudine all'uso della mascherina Come si usa fare in Giappone da tempo immemore.... 1
stefanino Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 1 ora fa, bambulotto ha scritto: Come si usa fare in Giappone da tempo immemore.... in Giappone il ruolo della mascherina come strumento di protezione del prossimo e' conosciutissimo e soprattutto nelle grandi citta dove distanziamento sociale puo' esere problematicvo di fatto la indossano la stragrande maggioranza delle persone. Se si hanno vaghi sintomi o se si ha un raffreddato /influenzato a casa scatta l'obbligo morale di indossarla nel 100% delle occasioni
marce61 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: in Giappone il ruolo della mascherina come strumento di protezione del prossimo e' conosciutissimo e soprattutto nelle grandi citta dove distanziamento sociale puo' esere problematicvo di fatto la indossano la stragrande maggioranza delle persone. Se si hanno vaghi sintomi o se si ha un raffreddato /influenzato a casa scatta l'obbligo morale di indossarla nel 100% delle occasioni Verissimo. Imparassimo mai qualcosa da popoli con un concetto più elevato di rispetto del prossimo. Io, quando sarà tutto passato, non darò più la mano a chicchessia, come prima regola. Poi si vedrà.
P.Bateman Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Quanti danni ha fatto questo virus, peggio dell'AIDS.
Paolo 62 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 L'ultima pensata del Governo Draghi.https://www.ilgiornale.it/news/cronache/ristorante-mascherina-pure-mentre-si-mangia-paradosso-delle-1950251.html Non ho parole. 2
Messaggi raccomandati