one4seven Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @dax Guarda, fuori dal mainstream, c'è talmente tanta di quella musica (anche di qualità) da avere l'imbarazzo della scelta, forse più del mainstream stesso. E' che bisogna solamente "osare". E' tutto facilmente a disposizione. Questo sopra a mio avviso è una perla di disco. Ed è un progetto al suo debutto. Il free-jazz che si "interseca" con i ritmi, i tempi, i suoni ed i 20-30 hz dell'hip hop. L'ultimo brano, quello melodicamente più accessibile, Onwards (keep going), è stupendo. Il "richiamo" a Don Cherry credo sia abbastanza evidente. Ed eccoli live: Cosa gli vuoi dire? 1
senek65 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 23 ore fa, one4seven ha scritto: Allora... Io ci provo lo stesso a suggerirlo, anche se risulterà indigesto credo per il 99% degli utenti di Melius . Si, perché è un disco Avant-garde, free jazz, ma è una "fusion" con l'hip pop, quello più sperimentale, che si definisce "abstract". Insomma non è un disco facile, e percorre una delle strade della sperimentazione su cui si sta dirigendo un certo tipo di musica. A me piace da matti sta roba, e non sono il solo (meno male 🤣) dato che anche su RYM è il titolo "Avant-garde" con più "rating" per il 2024 (so far, direbbero gli anglofoni) . Magari se qualcuno un po' più "audace" lo ascolta, può raccontare cosa ne pensa. . ØKSE, ØKSE . Disco interessante, soprattutto quando si mescolano i due generi. Grazie. 1
senek65 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Disco particolare ma, per me, molto affascinante. 1 1
yukatan Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 21 ore fa, one4seven ha scritto: fuori dal mainstream, c'è talmente tanta di quella musica (anche di qualità) da avere l'imbarazzo della scelta, forse più del mainstream stesso. E' che bisogna solamente "osare". Forse dovremmo aprire uno spazio dedicato, pensaci @one4seven
one4seven Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @yukatan non lo so, preferirei continuare su questo 3d. A parte che personalmente ascolto senza problemi anche il mainstream, se lo trovo piacevole o interessante. A volte il confine del mainstream, ossia tra ciò che lo è e che non le è, non saprei dove porlo. È appena uscito l'ultimo dei London Grammar (non mi è piaciuto per questo non l'ho segnalato). È mainstream? Boh... Sono appena usciti 2 singoli che preludono al nuovo disco: quello di The Weeknd (si, mainstream) e quello della mia amata FKA Twigs (mainstream? Direi di no, ma poi sono anni che Valentino le fa fare la "parte artistico musicale" sulle sue sfilate di moda... Allora è mainstream?). Kamasi Washington o Amaro Freitas dove li mettiamo? Boh... . Vabbè... Almeno posso essere abbastanza sicuro che Oren Ambarchi con la sua Avant-Garde minimalista non è mainstream. Direi che il suo Ghosted II merita ampiamente la segnalazione... . Nota curiosa: sia gli OKSE che Oren Ambarchi, nel rating RYM sul genere Avnt-Garde, si trovano sopra a Vijay Iyer con il suo Compassion su ECM. . 1
yukatan Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 24 minuti fa, one4seven ha scritto: È appena uscito l'ultimo dei London Grammar (non mi è piaciuto per questo non l'ho segnalato) Idem, l’ho ascoltato due volte ma non mi è piaciuto
one4seven Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 34 minuti fa, yukatan ha scritto: Idem, l’ho ascoltato due volte ma non mi è piaciuto Misà che con i London Grammar è stato un fuoco di paglia che si è spento col primo disco... . Quando dicevo che c'è l'imbarazzo della scelta... Vogliamo esplorare la "scena polacca"? Con un disco che fonde post-rock e avant-garde? . Królestwo - Patho Jazz .
yukatan Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Con un disco che fonde post-rock e avant-garde? 1 ora fa, one4seven ha scritto: Królestwo - Patho Jazz Interessante 👍
one4seven Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Dice... E in Italia come siamo messi? Ci dobbiamo rassegnare a Fedez e Annalisa (per altro piuttosto brava, ma...)? Beh ... Secondo me invece... Per esempio... Provate questo. . Andrea Grossi Blend 3 + Jim Black, Axes (We Insist! Records) . Attenzione all'attacco del disco che è al cardiopalma... Prima ascoltatelo, poi leggetevi le recensioni in giro. A mio avviso, può piacere tranquillamente anche a chi bazzica nel rock/prog. Per me, concorre facile a disco dell'anno, quantomeno sul versante "nazionale". . 1
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 16 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2024 @one4seven Noto con piacere che ami spaziare dal mainstream alle cose più ricercate,complesse e d'avanguardia,conosci la band Iraniana Quartet Diminished? A me piacciono molto ed è uscito quest'anno il loro ultimo CD "Deerand",se non li conosci prova a dare un ascolto...... 1 3
one4seven Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @ascoltoebasta no, non conosco. Appena posso andrò ad ascoltare, grazie! 1
one4seven Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 18 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: A me piacciono molto ed è uscito quest'anno il loro ultimo CD "Deerand" Veramente esce il 19 settembre, come hai fatto ad ascoltarlo? Anche su bandcamp il download digitale è in pre-order. Vabbè... Aspetterò che arrivi online. Cmq sto ascoltando il precedente station 3. Credo che ascolterò anche gli altri 1 e 2. Mi piace, è sul genere che ascolto spesso.
ascoltoebasta Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 3 ore fa, one4seven ha scritto: Veramente esce il 19 settembre, come hai fatto ad ascoltarlo? Ho un caro amico che per anni ha commerciato dischi rari dal mondo,m'ha detto che era uscito da poco e invece uscirà tra poco,sta perdendo colpi anche lui...e io a ruota,Station 3 è molto bello e l'unico brano del nuovo CD che è possibile ascoltare su bandcamp,ben promette. Mi permetto di consigliarti d'ascoltare anche i lavori di BELEDO,si accompagna sempre di ottimi strumentisti,il genere è diverso ma,per me,la qualità è sempre molto alta,anche nella discografia di Dwiki Dharmawan potresti trovare qualcosa che ti piace,un disco più accessibile ma valido è anche il CD del 2021 di Giuseppe Malinconico titolo " Up for Play".Spero d'averti ben consigliato. 1 1
one4seven Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Ma @Look01 dov'è finito? L'avrà preso il CD di Lady Blackbird, Slang Spirituals? 😁 Passando ai singoli estratti dal disco: Credo che "Reborn" possa facilmente concorrere a miglior pezzo del 2024. Semplicemente Fantastico! . . Altrettanto fantastico il singolo che prelude all'album, della mia preferita FKA Twigs. Stiamo evolvendo con il genere... Se tutto l'album è così... Si torna ai fasti di Magdalene. Ci sarà da divertirsi (dopo la brutta delusione di Caprisongs). .
Look01 Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 @one4seven Sono reduce dal rientro estivo se sopravvivo a quella pazza di mia moglie riaccenderò lo stereo 🤣. Ti ringrazio per le segnalazioni tutte e due molto interessanti compro solo CD e normalmente dai negozianti prima faccio i miei giri se li trovo li compro se no continuo a girare scoprendo altri tesori alle volte trovo i CD che cercavo anche dopo anni 🤣. Ciao Stefano 1
magicaroma Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Il 16/04/2024 at 10:35, one4seven ha scritto: E se vi suggerissi un disco jazz, piuttosto contaminato, molto molto carino, tutto Italiano? Gabriele Mitelli, Pasquale Mirra e Cristiano Calcagnile, esordiscono con un assai interessante lavoro in studio: The Elephant - In The Room . Ti posso chiedere che servizio di streaming usi? Su Tidal non lo trovo. Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora