serbel Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Proprio per il fatto che non esiste un suono di riferimento , trovo giusto che ognuno abbia un suo riferimento di suono ideale , va da se che si trovi chi ha stessi parametri e chi altri
Bunker Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 44 minuti fa, iBan69 ha scritto: Col permesso di @ilmisuratore, provo a rivedere il titolo della discussione, sicuro che apprezzerà la variazione sul tema: 😄 “Possedete un impianto che vi piace molto, lo fate MISURARE e vi dicono che non va bene” Cosa fate? 1) Nulla, perché vi piace molto, così, com’è. 2) Apportate le modifiche che vi dicono, anche se dopo, potrebbe non piacervi più come suonerà. 3) Non invitate più nessuno ad ascoltare il vostro impianto e vi cancellate dal forum. 🤔 Che misuri bene credo sia presupposto di tutti. Sta di fatto che due impianti che misurano entrambi ugualmente bene possono "suonare" completamente diversi (qui sta il vero problema irrisolto), e qualcuno ne preferisce uno e qualcuno un'altro. Quindi non mi faccio troppi problemi su come misurino gli impianti degli altri, e ascolto con interesse le eventuali critiche.
mozarteum Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 21 minuti fa, Robbie ha scritto: Se esistono le Maggico da un milione di euro è per fa strabuzzà gli occhi agl’amisci, Mah. Diranno che de Maggica c’e’ solo aaaa Roma! nella buona societa’ ci vuol ben altro per far strabuzzare gli occhi, manco una Ferrari fiammante che in fondo costa come 70 mq. a mostacciano. Ecco un De Chirico o un Tancredi appeso alle pareti forse si, oppure un maggiordomo in livrea che ti annuncia alla padrona di casa come accadde con una mia cliente (li’ strabuzzai gli occhi veramente, esperienza bellissima: nell’attesa, caffe’ confetti, biscotteria mi pareva di stare nel Don Giovanni) 1
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 20 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2024 a me frega poco pure se non piace a me, figuriamoci a qualcun altro. Che poi se viene qualcuno l’ultima cosa che ci mettiamo a fare e sentire l’impianto. 2 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 20 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2024 Grande jack. Ci sono due scene di vita veramente modeste: l’assiso al divano che guarda in tv i pacchi e similia e il Grande Intenditor d’hiende assiso al culmine del massonico triangolo che scandaglia l’anfratto piu’ remoto d’una voce cantautoristica per sentenziar -con aria grave e pensosa- di scena, basso profondo e nero infrastrumentale 3
niar67 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 9 minuti fa, Bunker ha scritto: Possedete un impianto che vi piace molto, lo fate MISURARE e vi dicono che non va bene” Ma io durante la messa a punto dell'impianto di misure ne ho fatte,ho trovato il compromesso tra misure e ascolto e va bene così,poi se c'è qualcuno che vuole misurarlo e vuole fare variazioni per migliorarne la resa si accomodi pure,io sono andato avanti un anno e poi mi sono rotto i mar...i..... Saluti Andrea
Dufay Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 4 ore fa, Bunker ha scritto: Solitamente se introduco qualcosa che a mio avviso cambia in maniera sostanziale la resa del mio impianto invito a cena un paio di musicisti e possibilmente gli faccio sentire le due versioni. Ciò che mi dicono lo tengo in grande considerazione. Se il giudizio negativo proviene da un audiofilo, se possibile, vado a sentire il suo impianto per fare un confronto. Se secondo me il suo suona generalmente "peggio" non tocco niente (ovviamente). Se il suo suona meglio solo per alcuni aspetti cerco di migliorare il mio in quei dettagli nei limiti del possibile, cioè senza stravolgerlo, e nel caso in cui gli impianti, o determinati componenti, presentano similitudini, chiedo cosa a suo avviso ha apportato miglioramenti in quell'area. Ad esempio, tra utenti di amplificazioni valvolari simili, lo scambio di esperienze sulle caratteristiche "timbriche" delle varie valvole credo sia all'ordine del giorno, e nel mio caso è stato anche proficuo. Se però non posso verificare come quelle presunte carenze sono rese nel suo impianto prendo nota dell'appunto ma lascio tutto com'è. Non vedo comunque perché uno dovrebbe aversela a male per delle critiche. Si sì invitano delle persone competenti per una valutazione è logico che lo si fa per avere delle critiche. Per sentirsi dire che suona una meraviglia basta invitare un amico che ascolta musica dagli altoparlanti del laptop. Poi magari ce anche chi si innervosisce solamente a sentir criticare una soluzione che lui reputa ideale, ma li si ricade nelle problematiche di natura psicologica o caratteriale, e non credo sia così che si migliora il proprio impianto. sono i peggiori nel giudicare un impianto. 1
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 Premesso che tutti gli ospiti hanno libertà di esprimere un parere, nonché eventuali lacune che per loro risultano in evidenza, basta poco per capire il livello di esperienza/competenza di chi si pronuncia Se uno mi dice che distorce il woofer quando in realtà è la corda del contrabbasso che vibra o mi dice che si sta riproducendo un brano in controfase (assoluta) presto cortesemente attenzione a quello che dice, ma già mi sarò fatto l'idea sui livelli di attendibilità del soggetto, se poi dovesse continuare a spararne altre, la bocciatura sarà inevitabile Totalmente diverso se trovassi persone che indicassero spunti interessanti su cui riflettere e dai quali fare partire un indagine di verifica che, se oggettivamente confermata, ringrazierei e ne trarrei benefici Alla fine conta l'esperienza di entrambi, e l'apertura nell'accettare scambi e punti di vista costruttivi Per due ignoranti che si scambiano pareri altrettanto insignificanti non resta che la goliardia dell'incontro romantico
mla Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Volo Roma Vienna a/r 50 euro, siamo in bassa st., trasporti da e per aereoporti 30, bgl Musikverein 57 euro, albergo 4 stelle a scelta da 70 a 130 (dipende dalla zona gennaio e’ bassa st. ), caffe’ nel ridotto musikverein: 3 euro, mancia guardaroba 1, dopoconcerto brasserie Schwarzemberg: 30 euro. Con 240 euro non va fallito nessuno e si ha idea di cosa e’ il massimo (per chi ama la classica ma anche per chi no e’ una esperienza indimenticabile). Se ce lo dicevi un po’ prima sarei venuto volentieri 😉.
Summerandsun Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 16 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Insomma quando la vostra soddisfazione cozza con dichiarazioni diametralmente opposte alle vostre quale comportamento assumete ? Nel caso di un impianto, reagisco come per le donne. Deve piacere a me. Ascolto il parere e lo lascio uscire dall'altro orecchio. Sia che esso sia positivo che negativo
Jack Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Volo Roma Vienna a/r 50 euro, siamo in bassa st., trasporti da e per aereoporti 30, bgl Musikverein 57 euro, albergo 4 stelle a scelta da 70 a 130 (dipende dalla zona gennaio e’ bassa st. ), caffe’ nel ridotto musikverein: 3 euro, mancia guardaroba 1, dopoconcerto brasserie Schwarzemberg: 30 euro. Con 240 euro non va fallito nessuno e si ha idea di cosa e’ il massimo (per chi ama la classica ma anche per chi no e’ una esperienza indimenticabile). E stiamo in un forum dove non si batte ciglio per casse da 30 k in su… apperò! pensavo molto ma molto di piú. A Londra per un musical ci vuole il doppio e per quanto molto piacevole (amo il musical live) non posso certo paragonare al musikverein … sebben ne capisco poco non mi azzarderei mai. Devo decidermi a “provare”… I WE in cui si presenta tutta la banda di figliolanza spendo di più di solo vettovagliamento se mi faccio trovare a casa 😆😆
Jack Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 A me basta che l’impianto arrivi a coglionarmi al punto di lasciarmi godere della musica nell’illusione approssimata che ci siano gli artisti davanti a me… qualche volta come se venissero loro, qualche volta come se andassi io da loro. Per questo alterno aggeggi ma soprattutto locali… per un’illusione tra le due situazioni. Non mi è necessario che gli ambaradan da riprodurre lo siano - riprodotti - in maniera maniacale… l’illusione piacevole se l’ambiente è discretamente addobbato si crea facilmente. Spesso più per lo stato d’animo del momento. Le rarissime volte che ho voluto scocciare un interlocutore con la riproduzione mi è SEMPRE sembrato che suonasse tutto da schifo perché l’animo non era predisposto a farsi cullare dall’illusione bensì tutto teso a mostrare prestazione… cosa stupidissima. L’ascolto casalingo simulato per me è una questione onanistica da perseguire in solitudine o facendo qualcosaltro. Facendo qualcosaltro poi si forma un’illusione spesso magnifica con molto poco. Augh!
bear_1 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Difficilmente faccio sentire l'impianto a chi mi "gira" per casa se non per insistenti richieste; anche se spesso il sistema viene guardato con un certo interesse. Se poi capita qualche conoscente (raro) "audiophilo", allora la condizione di ascolto cambia in questo caso si apre una discussione.... che dire..... no se il giudizio è negativo non mi offendo purché sia avallato da presupposti pertinenti.
Maurjmusic Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 17 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Insomma quando la vostra soddisfazione cozza con dichiarazioni diametralmente opposte alle vostre quale comportamento assumete ? Completa indifferenza: a me piace molto . (punto) 1
gibraltar Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Confesso di non aver letto tutto il 3D, ma solo il post iniziale, dunque non so se quanto sto per dire sia una ripetizione, in tal caso mi scuso. Allora, la mia risposta al quesito iniziale è: MASTIQUAAAAATSI!
PippoAngel Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 3 ore fa, Robbie ha scritto: L’hifi senza l’approvazione sociale della propria cerchia sarebbe un affare da poche centinaia di euro. Se esistono le Maggico da un milione di euro è per fa strabuzzà gli occhi agl’amisci, mica per sentì meglio. Ma che cavolo di amici avete ? Se io dicessi ai miei amici che ho speso quei soldi per delle casse acustiche chiamerebbero urgentemente la neuro ... altro che strabuzzà gli occhi ... sono finiti da un bel pò i tempi nei quali lo "stereo" faceva status, ma da un bel pò tanto ... 2
mozarteum Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: sono i peggiori nel giudicare un impianto. In senso audiofilo si (non sempre); tuttavia colgono subito se cio’ che esce dalle casse ha una attinenza coi suoni veri almeno dal punto di vista timbrico. Non sanno forse dire di scena di focalizzazione di piani sonori ecc. Accade anche il contrario: audiofili ferratissimi in ogni cosa, vai poi a sentire e cadono le braccia. C’e’ tutto ma lo stereo non fa Musica.
gianventu Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 8 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Tu sei uno di quelli che sente differenze tra cavi di alimentazione, cavi digitali e cavi Ethernet? E' un buon parametro di valutazione sull'attendibilità del giudizio, in effetti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora