Vai al contenuto
Melius Club

Mercedes Benz lascia la Germania (Bild)


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

La rete di assistenza (service) deve essere competente e con ricambi disponibili con attese minime.

questa e' un altra parte della storia , che al consumatore medio sembra interessare poco.

Inviato
8 ore fa, criMan ha scritto:

che al consumatore medio sembra interessare poco

Al consumatore spovveduto piú che a quello medio.

Di clienti incarogniti, a leggere i forum di settore, ce ne sono già un bel po' e percentualmente non sono pochi, si legge di oltre sei mesi di attesa per una portiera o per un faro. 

Inviato

I segnali sono chiari: basta unire i puntini e vedere il disegno completo. 

  • Amministratori
Inviato

attenzione a fare vlutazioni solo sugli utili e sulla trimesstrale di cassa, il mercato è assai più complesso e gli effetti vanno valutati nel tempo. quando uscì il bomm di internet e delle cosiddette dotcom una coppia di inglsi mese su una compagnia che vendea n line abiti di lusso, in un primo momento un boo, la coppia ebbe anche una copertina su frtune, ma dopo pochi anni il botto, chi compra un abito sartorile non lo compra on line, vuole una lavorazione personlizzata non solo sulla taglia ma sulla persona, le donne poi voglioni personalizzazio a ncora più spinte. il mercato tesla è particolare, comunque tutte le case fann o periddicamente campagmne di richiamo e senza una rete di concessionari loperazione sarebbe ososssima e quasi impossibile.io non comprerei mi una macchina on line (a meno di conoscerla bene) non servono solo i dati, ma la comodità d'uso, il confort alla guida, ecc ecc, per esempio mio fratello, 1,92, su cediscorso di immagine, una mercedes costrutita in cina diventa non una auto tedesca ma una auto cinese, perchè pagare di più se una cinese costa meno a parità del resto= per un po gli azioniti mercedes saranno contenti, poi la vedo nerarte macchine non può salire perchè il pianale gli va a sbattere sul ginocchio e cos di questo tipo le verifichi solo di persona. si sta facendo di tutto per ridurre i costi lsciando invariati i profitti senza rendersi conto che invece occorre avvicinare i consumatori, i concessioni fanno spesso condizioni migliori delle succiursali dele case, soìconti maggiori, sa volte mascherati da optional gratuiti.in cincessionara posso trovare una auto in promnta consegna (mai preso una macchina se non mi è garantito il riutiro entro 30 gg max, meglio molto meno)

esiste poi un 

Inviato

mah , io leggo che Mercedes ha buttato circa 10.000€ di aumento sui listini di tutti i modelli , modelli base 

Porsche , che è ultra lusso , 20.000€ a modello

so che se hai un problema con Tesla , non parlo di batterie o di temperature non tropicali , sò rogne , cioè , rimani a piedi ed in attesa che  ...........

idem per DR auto 

Non è che i tempi di attesa ricambi x le solite europee siano azzerati , ma almeno si parla di massimo 7 / 15 gg

Tesla è la più venduta ? , sì , ma se leggi i listini altrui capisci che questi altri sono folli

Inviato

Va tutto bene Madamalamarchesa finchè non ti sbattono il muso in parcheggio disallineandoti fari e sensori vari, il service più vicino è a 100km, le carrozzerie non convenzionate manco ti vogliono vedere, l'autoricambi e il magazzino non hanno nulla perchè tutto è gestito "just in time" dalla casa madre (just in time vuol dire qualche mese, a volte) senza intermediari o concessionari "fra le scatole".

Va quasi bene se è un cellulare da 500 euro, se fuori garanzia lo butto nel bidone dei rifiuti speciali e amen.

Ma se è una macchina da 50/80k va un po' meno bene.

Un po' come al ristorante: se pago una certa cifra, oltre all'ottimo cibo mi aspetto un servizio di contorno e un'attenzione nel tempo degni di quella cifra.

Se altrove alla stessa cifra il cibo è ancora migliore ma il servizio è degno del self-service in autogrill o della tavola calda da borsellati, lì andateci voi.

Mai sopportati i self-service. 

 

Inviato

Stellantis insegna , una bella linea , belli gli accostamenti cromatici e .......

poi sono tutti a@@@@i vostri e a@@@@i salatissimi

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Va tutto bene Madamalamarchesa finchè non ti sbattono il muso in parcheggio disallineandoti fari e sensori vari, il service più vicino è a 100km, le carrozzerie non convenzionate manco ti vogliono vedere, l'autoricambi e il magazzino non hanno nulla perchè tutto è gestito "just in time" dalla casa madre (just in time vuol dire qualche mese, a volte) senza intermediari o concessionari "fra le scatole".

mi spiace siamo OT. Ma se devo prendere la famosa Tesla , non e' che manchino i video sul tubo che parlano di questo.

Diciamo che mediamente Tesla si comporta bene. Anche loro pero' se hanno difetti di produzione (plastiche portiere per dire non allineate) difficilmente la passano in garanzia e ti dicono "e' una caratterista della macchina).

Il problema per esempio con Tesla , da quello che dicono canali come "usa la tesla" che sono molto poco fan boy, e' che allo stato attuale delle cose se abiti da Roma in su con Tesla vai bene. Sia per rete di ricarica che service. Dalla Campania in giu' ci sono molte zone dove e' molto meglio lasciar perdere.

Ad oggi.

Ma attenzione , con questa storia della smobilitazione delle concessionarie qualche zona bucata senza service iniziano ad esserci anche con le termiche. Non parlo del nord Italia. Questa corsa al ribasso dei prezzi la paghiamo sia in termini di affidabilita' minore sulle auto (componentistica piu' scarsa) sia in termini di minori servizi sulla rete. Niente e' gratis.

 

Inviato

Ancora mi ricordo che i cinesi avevano verniciato l'erba intorno all'aeroporto di Pechino per far vedere che era arrivata la Primavera: sono tutta apparenza; ho un amplificatore cinese in classe D dalla bella meccanica tagliente come un rasoio per via dei pannelli non sbavati

Inviato

@Jack

"Ci, nu ciòe ciû?"

"O sci, Cincìn, ciòe ancùn, ma ciû ciàn ciàn"

Alberto

 

Inviato
Il 20/1/2024 at 15:37, Antoniotrevi ha scritto:

Non so quale sia più simbolico. Il fatto che tutte le concessionarie di automobili Mercedes stiano chiudendo in Germania, o che nel dicembre 2022 abbia chiuso lì lo stabilimento BIA Forst, che produceva gli stemmi cromati Mercedes-Benz.

Il 20% di MB è in mano cinese

Il 20/1/2024 at 20:09, audio2 ha scritto:

puoi disintermediare fin che vuoi ma finchè resta l' ipt, il bollo che ha seguito i meccanismi del fiscal drag e

quant' altro che ti tocca fare se vuoi l' autpo in strada ecc ecc il resto della storia lo conoscete

Tutte ste menate fanno parte della messa in strada, le paghi insieme all'auto non è che le devi fare te cliente.

ascoltoebasta
Inviato
12 ore fa, Velvet ha scritto:

Va tutto bene Madamalamarchesa finchè non ti sbattono il muso in parcheggio disallineandoti fari e sensori vari, il service più vicino è a 100km, le carrozzerie non convenzionate manco ti vogliono vedere, l'autoricambi e il magazzino non hanno nulla perchè tutto è gestito "just in time" dalla casa madre (just in time vuol dire qualche mese, a volte) senza intermediari o concessionari "fra le scatole".

Va quasi bene se è un cellulare da 500 euro, se fuori garanzia lo butto nel bidone dei rifiuti speciali e amen.

Ma se è una macchina da 50/80k va un po' meno bene.

Mio nonno diceva:"prevedo decenni bui e complicati...." e lo diceva sorridendo,te credo,aveva 95 anni e tutta sta melma sapeva che non l'avrebbe vissuta...

Inviato

Io non sono assolutamente contrario alle concessionarie: quando ho girato per comprare l’auto, è stato un piacere avere a che fare con persone cortesi e competenti, così come scartare marchi il cui personale era gradito come un bicchiere di fiele. Inoltre ho ricavato uno sconto notevole per l’auto che poi ho comprato, oltre alla pronta consegna che era uno dei prerequisiti “miei”, dopo averla provata realmente su strada. Insomma, soddisfattissimo; non ho mai comprato auto on-line, quello lo faccio solo per robe di poco conto. Anche una lavatrice la compro in negozio: devo vedere, toccare, misurare, paragonare. Figuriamoci spendere on-line 50k euro per un’auto che non vedo, non tocco, non valuto e non posso provare… ma nemmeno per sogno. E se ho un problema? Parlo con l’assistenza virtuale che risolve 0,1 problemi su 10.000? Senza parlare poi della disoccupazione indotta… Se dobbiamo ridere ridiamo, ma c’è solo da piangere.

  • Melius 1
Inviato

@ediate amico mio è ovvio che in questa fase giornalaisti e prezzolati (per carità divina non mi rivolgo a nessuno del forum), ti dirà che saranno solo vantaggi per i futuri clienti ma non sarà così. Qualche avvisaglia già la vediamo con la vendita delle Tesla. Numerose le lamentele per le modalità di consegna della macchina. Da molti definita squallida. 

La mia paura è che non solo non avrai il servizio che avevi prima, ma le case si papperanno anche i margini dei concessionari. 

Capisco che a pensar male sia un attimo ma la storia ci racconta quanto gli azionisti siano ingordi. 

Ormai la strada è tracciata anche su questo. 

 

 

Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

Numerose le lamentele per le modalità di consegna della macchina. Da molti definita squallida.

cioè cosa succede, te la scaricano dal camion e la gettano davanti a casa tua, a parte che non me ne stupirei affatto.

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, criMan ha scritto:

le case si papperanno anche i margini dei concessionari. 

 

Questo è ovvio e palese da mo', e mica solo per le EV. Da tempo le case hanno stretto il cappio da prima alle affiliate indipendenti (scomparse), poi alle officine autorizzate indipendenti (scomparse o quasi) portando tutto il business vendita e assistenza sotto l'ombrello di grandi gruppi più facilmente ricattabili (della serie vendi quello che voglio io al prezzo che voglio io e nel modo che voglio io) con scorno del cliente che ormai è visto solo come un sottoscrittore di contratti rateali e formule finanziarie con cui parassitarlo a vita.

Il passo successivo, che FCA ha già fatto ad esempio, è quello di revocare tutti i mandati in essere e rendere i saloni sopravvissuti ancora più vincolati ai diktat della casa, con margini sempre più risicati e offerte al ribasso sulle percentuali.

Ribadisco, mi va bene se parliamo di articoli voluttuari da poche centinaia di euro. Ma se ne spendo decine di migliaia allora la musica cambia e mi aspetto un minimo di "servizio".

Contenti lo stesso? A me pare la classica situazione cornuti e mazziati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...