Vai al contenuto
Melius Club

Mercedes Benz lascia la Germania (Bild)


Messaggi raccomandati

Inviato

Mercedes chiude concessionarie?

Ok, ci posso fare poco anche se mi spiace profondamente.

Rimane un fatto, per me (dopo più di 25 anni di Mercedes):

Mercedes 👍

 

Inviato

A Milano le Serie E che circolano, sono ormai tutte nere e tutte NCC.

Inviato

Vorranno fare come per i televisori , usa e getta , solo che le auto costano un botto

manca solo un altro colpo dal parlamento europeo , ottimo x combinare kasini in culus ai cittadini

Altro passo sarà per le carrozzerie e lì saranno altre rogne per tutti , carrozzieri e automobilisti

Già da ora sono rimpalli per i pagamenti dei lavori e Le auto rimangono ferme in carrozzeria ..... da finire

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

cioè cosa succede, te la scaricano dal camion e la gettano davanti a casa tua, a parte che non me ne stupirei affatto.

niente , immagina quando ti consegnano oggi la macchina.

Il venditore usa molte premure nella consegna , ci sono concessionarie che mettono pure il fiocco sulla macchina, tante cosette che sono "cazzate" ma che messe insieme segnano il rito della consegna come uno dei momenti di vita della macchina. Un momento bello ovviamente.

Il modello tesla , fattelo spiegare da @tomminno:classic_biggrin:

 

Inviato

@tomminno chi ? il forumer che circolava qua lo hanno sequestrato gli alieni per carpire i segreti

del funzionamento dell' auto tramite smartphone.

ih ih ih

e se poi ti si scarica la batteria del telefono che fai

ma la ricarichi con la batteria dell' auto, che però non riesci ad aprire perchè il telefono è scarico

dai, ditemi che scherzate e che state prendendo in giro un povero vecchio caprone ed ignorante

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, ediate ha scritto:

Io non sono assolutamente contrario alle concessionarie: quando ho girato per comprare l’auto, è stato un piacere avere a che fare con persone cortesi e competenti, così come scartare marchi il cui personale era gradito come un bicchiere di fiele. Inoltre ho ricavato uno sconto notevole per l’auto che poi ho comprato, oltre alla pronta consegna che era uno dei prerequisiti “miei”, dopo averla provata realmente su strada.

Per me è da folli non preferire di avere la possibilità di provare e anche riprovare,toccare in ogni particolare e valutare prima di spendere cifre del genere,tutto sta diventando un "clic"....ma il "clic" più pesante lo stanno operando sulle nostre menti,che,se non fosse chiaro son "l'oggetto" più studiato. Poi pensare che i margini delle concessionarie saran tradotti in risparmio per il consumatore finale equivale,per me,al credere alle promesse elettorali della politica.

Inviato
52 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

il "clic" più pesante lo stanno operando sulle nostre menti

Screenshot2024-01-22alle15_37_26.png.88702f46590763f84cb18e7cae4e4f42.png

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato

l'ultima volta che ho comprto una macchinaera da un concessionario, una banale lancia y, eppure il personale non mi ha fatto iscire se non dopo avermi fatto provare  i cvari comandi del cruscostto anche quello banali, lucu frecce tergicristalli. il tentativo delle case è di par passare tutto on line, ridurre i loro costi, assorbir le percentuali che oggi vnno alle reti di vendit, senza nessun vantaggio per la clientel. Ma senza un rete di ssistenza il mercto è detinto a collassare, magari alla fine si scopre che + più economio andare in taxi che in macchina

Inviato
3 ore fa, criMan ha scritto:

Il modello tesla , fattelo spiegare da @tomminno:classic_biggrin:

Il modello Tesla è se vuoi la macchina in 10 giorni, ordinata  martedì 21 ritirata venerdì 31 Marzo, te la vai a ritirare dove c'è. Se invece puoi attendere ne aspetti una disponibile nel centro vicino casa. Se però paghi 1000€ te la portano al centro di ritiro più vicino.

Io sono andato a Piadena, purtroppo mi avevano cambiato il giorno di consegna all'ultimo e una volta arrivato lì mi hanno dato una Model 3 Performance per tornare a casa e ritornare il giorno dopo a ritirare la mia. Beh alla fine mi sono divertito a fare 500km con quella bestiolina.

Inviato

Le auto che più ho potuto provare, ma per gran distacco, sono state le Tesla Y e Mod 3 Performance. Entrambe 30 minuti di fila su statali, rotonde, paesi con vie strette, senza limiti. Anzi con l’accompagnatore che mi incitava a pestare nel girare nelle rotonde per testare tenuta e riallineamento in uscita. Solo in autostrada no ma solo perché non mi interessava. 
Il giovane accompagnatore è di un bel pezzo il più bravo addetto che mi sia capitato. L’unico che mi abbia detto cose interessanti che non sapevo. Ancora mi chiama ogni tanto per sapere se ho cambiato idea
Le altre volte che fossero auto importanti o utilitarie cara grazia se ho potuto fare altro che 5 minuti di giro dell’isolato e a volte manco quella. 
Eppure Tesla è senza concessionarie

Inviato

Se prenotate la prova sul sito la potete fare tutti. Allo stesso modo. 
Ci sta tutto, la XC90 non solo non l’ho provata ma l’ho ordinata che nemmeno era uscita. Sono stato il primo a riceverla in provincia e mi hanno dato per tre mesi una XC 70 immatricolata apposta per me per la fiducia. E poi ci hanno invitati alla festa per la presentazione ufficiale un paio di mesi dopo… manco fosse una Ferrari il biroccio ordinato
In una Alfa manco mi han cagato quando sono andato a vedere la Stelvio per cambiare la volvo… mi han detto che l’auto era lì se volevo vederla potevo accomodarmi da solo. 
Dopo una fugace seduta me ne sono andato e non se ne sono manco accorti

Dipende da che concessionaria uno incappa. Io preferisco il modello online… tv e lavatrici sono 20 anni che le compro cosi, per le auto non ho ancora provato per cui posso sbagliarmi. Di sicuro di metà delle concessionarie che ho sperimentato potrei tranquillamente fare a meno. Anche tre quarti

L’assistenza no. Chiaro. Il post vendita è un altro paio di maniche senz’altro 

Armando Sanna
Inviato
13 ore fa, Jack ha scritto:

Il post vendita è un altro paio di maniche senz’altro 

Infatti, la concessionaria è quella che fa la differenza nel post vendita , se non imbrocchi quella giusta ( soprattutto con i modelli attuali che ogni tanto fanno degli aggiornamenti del software ) rimani letteralmente fermo poiché il sistema si è impallato e l’auto rimane ferma …

In testa alla mia classifica c’è un concessionario Volvo, al secondo posto uno Land Rover, quello dell’Audi è ultimo ( forse perché avevo due auto aziendali della Wolkwagenleansing…)

Loro fanno la differenza!

Inviato

@Jack hai provato là Tesla per 30 minuti? Dilettante..

 😂. Quando sono andato a vedere la Honda Civic, l’ho provata per più di un’ora, e lì ho potuto constatare che, a parte i tempi di consegna allucinanti, è una vettura magnifica. La mia auto l’ho provata “due volte” per tre quarti d’ora l’una, prima quella che poi avrei preso io, la Leon ma con il motore da 300cv (!!!), poi una Formentor con il “mio” motore, ben più tranquillo…in Toyota erano interessati solo a vendermi l’auto; con la scusa che la Corolla non c’era, non mi hanno fatto provare nemmeno un triciclo perché “la Corolla è sportiva, ha un’altra guidabilità, tutte le altre sono Suv o miniSuv” (vero, però mi sarebbe piaciuto capire come funzionava l’ambaradan ibrido Toyota rispetto a quello stupendo della Honda). Delle altre concessionarie non so, perché vendono solo suv che a me non piacciono o erano marchi fuori budget; mi sarebbe piaciuta moltissimo la Giulia, ma era abbondantemente sopra il budget che mi ero prefissato. 

Inviato
2 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

In testa alla mia classifica c’è un concessionario Volvo

anche io mi sono trovato bene con Volvo, anche se è cambiata la proprietà da dopo il Covid ed è stata acquistata da un grosso gruppo della zona (che ormai ha metà dei marchi ma separati). La precedente di zona addirittura chiuse a fine secolo, Io sarei per acquisto e consegna on line e assistenza di terze parti il cui scopo economico sia guadagnare riparando ed assistendo. Il fatto che la vendita e l’assistenza facciano capo allo stesso attore non mi lascia tranquillo perché mi pare usino troppo spesso l’auto come le macchine del caffè… “prima te l’ammollo e poi ti legno con l’assistenza obbligatoria”. Ma ci vorrebbe una legge che obblighi a separare le due cose… ma non sono sicuro nemmeno io di quel che dico 😁… alla fine l’assistenza migliore è quella che non devi usare perché l’auto è affidabile, quindi … boh

Inviato

@ediate sei stato fortunato. Qua sempre in ballo tra “giro dell’isolato a 50 kmh al massimo e “la macchina è lì, salga pure” come se si salendo su un’auto si possa capire che roba è. Tra ‘90 e 2010 noleggiavo tantissimo per lavoro (la politica aziendale era niente auto di proprietà )e provavo di tutto e di più quindi sapevo bene quali modelli mi piacevano e quali no… la prima volvo (850T5) fu colpa di un noleggio e di un passaggio a mia moglie che andava a Firenze ed io a Bologna. Ma dopo, ogni volta, sembrava che chiedessi l’elemosina a voler provare le auto, e parlo di auto di un certo valore. Solo Tesla si è spesa tanto per convincermi della bontà dell’auto alla guida… a ragione devo dire, se mi servisse un grosso sub o una berlina spaziosa non avrei dubbi.

Come pretendano di vendere ora auto da decine di migliaia di euro senza farle provare è un mistero… probabilmente la verità è che alla gente non frega più nulla di come risponde un’auto, è un elettrodomestico, tendenzialmente sempre buono nelle condizioni di traffico attuali, e contano un sacco di altre necessità che si possono dirimere a prescindere da come l’auto si comporta… nessuna ormai arriva neanche lontanamente ai propri limiti e nessuno ha possibilità di portarcele: tutti più o meno in coda mobile e max 120-130 in autostrada. 

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, ediate ha scritto:

a parte i tempi di consegna allucinanti, è una vettura magnifica.

Ne osservavo una qualche giorno fa, era parcheggiata fianco alla mia nel parcheggio interno di un albergo: ha davvero un gran perchè anche nella linea che si discosta dalla massa pecoreccia dei vari suv e finti suvvetti. E le dimensioni sono giuste, né troppo grande né troppo piccola. Non serve dire che, almeno esternamente, accoppiamenti di lamierati e materiali sembrano avere precisione svizzera (o meglio, giapponese).

Auto che mi incuriosisce molto. 

Inviato

@Velvet Roberto, se hai la possibilità di provarla, fallo: è veramente una vettura una spanna sopra le altre di pari segmento. Non costa poco, ma quei soldi li vale tutti. Il problema è quando scenderai dalla Civic: niente ti sembrerà più come prima. 😉👍

Inviato

@ediate Per me la discriminante fondamentale è l'ergonomia della seduta. Sono  stato cliente prima Saab (il massimo sotto quel punto di vista, sedili incredibili su cui potevi fare 10 ore in una giornata e scendere perfetto) e ora Volvo proprio per questa ragione. Nel frattempo ho provato e guidato BMW, Audi, MB...ma niente da fare, dopo un'ora provavo sempre il desiderio di scendere per sgranchirmi.

Perciò si, dovrò andarla a provare senza dubbio. Certo i tempi di consegna scoraggiano anche un monaco tibetano, magari più avanti diventeranno ragionevoli e allora potrò pensarci seriamente. 

Al momento non ho fretta, arrivata a toccare i 10 anni credo che ormai valga la pena di portare la mia auto ad esaurimento almeno finché si accontenta dei tagliandi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...