what Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 A volte è sufficiente uscire in bici e cogliere con un occhio nuovo quello che ci circonda non lontano da casa.In questo ho preferito focalizzarmi sull'ambiente marino,ma tenendo "lontano" il Mare come soggetto,quindi quello che è a ridosso di esso, muri di cinta,strutture balneari ormai fatiscenti ,e farlo passare in secondo piano,risparmiando tramonti e cieli azzurri.(tranne un'alba )Ho preferito inoltre "drammadizzare" l'immagine accentuando il degrado urbano,e quello climatico del fiume a secco.Vediamo cosa ne è uscito... 1
Plot Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Il 1/9/2024 at 19:37, what ha scritto: Vediamo cosa ne è uscito... ...ne e' uscita una bella serie ! 1
what Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 2 ore fa, Plot ha scritto: ...ne e' uscita una bella serie ! Grazie,Oppo Reno 6 Pro,e un po' di fantasia... 1
ediate Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @what Belle foto e belle idee, mi piacciono molto. 1
what Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 @ediate Sono stato sempre contrario a manipolare un' immagine,preferendo lo scatto rubato, l' incanto di un paesaggio o il colore proprio del momento.Ma questo quando usavo la reflex,al massimo montavo un 400 Ilford un infrarosso ,una spettacolare Velvia.Adesso, purtroppo,la pigrizia ha preso il sopravvento,e uno smartphone può darti in un attimo quello che vorresti esprimere.Forse, purtroppo,ha un' altro valore,ma chi vede coglie comunque un' emozione,che poi è quello che conta. 2
analogico_09 Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Il 1/9/2024 at 19:37, what ha scritto: Ho preferito inoltre "drammadizzare" l'immagine accentuando il degrado urbano,e quello climatico del fiume a secco.Vediamo cosa ne è uscito... Mi piace particolarmente la foto "astratta" del muro con bottiglia e sua ombra. La più originale. Le altre interessanti ma mi sembra che l'intervento post produttivo sia troppo invasivo. Non sono per un'estetica fotografica naturalistica ma apprezzo molto la naturalezza immaginifica.
what Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 @analogico_09 Apprezzo e condivido il tuo giudizio.L'eccessiva esasperazione del contrasto rende irreale o astratta un immagine altrimenti banale,che è in parte quello che volevo dimostrare.In questo modo comunque l'occhio si sofferma,altrimenti nessuno tra noi l'avrebbe giudicata,o peggio,snobbata.Il tutto è stato per me un gioco,anche per il fatto che la "location" mi si è presentata offerta su un piatto d'argento,un giro in bici a 5 minuti da casa...
analogico_09 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @what Non intendevo tuttavia snobbare, solo condividere una mia impressione affatto relativa, resta valida e apprezzabile la tua interpretazione di una realtà visiva che possa essere trascersa.
what Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 41 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Non intendevo tuttavia snobbare Nessuna intenzione di attribuirti il pensiero,ci mancherebbe,anche se sono disponibile a raccogliere qualsiasi critica.Parlavo in generale come espressione di chi non voglia giudicare,ma tu ti sei offerto e apprezzo.Ora però devo andare ad informarmi sul significato di "trascersa"...
analogico_09 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Autunno 39 minuti fa, what ha scritto: devo andare ad informarmi sul significato di "trascersa"... trascesa ... D'accordo con te, condividiamo le foto anche per scambiare pareri sulle stesse in maniera garbata ma sincera.
analogico_09 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Mi dilungherò un po' ma a volte mi piace pensare in modo "filmico" alla fotografia, quindi questi dovrebbero essere i vari fotogrammi che compongono il "filmetto fortografico"... Ho usato la Rollei infrared 400 asa infrared senza filtri, ottima pellicola molto sensibile un po' difficile da gestire nei forti contrasti di luci ed ombre, alla forte luce diurna ma secondo me ha dei neri molto intensi. Fotocamera Minolta Dinax 7xi con Minolta AF24-105 f:3,5, sviluppo Rodinal Posto qui perchè il topic dedicato alla fotografia analogica c'ero solo io a postare a parte l'opener che non frequenta più il forum. CLICCARE sulle immagini per vederle alla normale risoluzione. Autunno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora