giuseppeb1986 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Ciao ragazzi, riprendendo un discorso abbozzato su un altro topic, ipotizzando un budget di circa 14-15k, nell'usato "fresco" è meglio puntare generalmente su pre e finale o su integrato top? Accuphase, McIntosh, Vitus, Dan D'agostino, Boulder ecc. fanno integrati che non hanno nulla da invidiare alle soluzioni separate. E' una domanda che spesso mi pongo specie che ho solo una sorgente ovvero lo streamer. Saluti Giuseppe
Renato Bovello Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Dipende dai volumi ai quali ami ascoltare. E' vero che ci sono integrati che suonano benissimo ma se ami pressioni importanti ,la spinta,la separazione,la facilita' di emissione di una doppia alimentazione avra' sempre la meglio sotto numerosi parametri. Se,al contrario,privilegi ascolti piu' "intimi " anche un integrato puo' essere piu' che sufficiente . Non ultimo dipende anche dal diffusore. Se ami il mini la scelta dell'integrato puo' essere vincente. Se hai diffusori di grande litraggio e numerose vie opterei ,ovviamente,per pre e finale. Insomma,il sistema va pensato nel suo insieme,secondo me 1
niar67 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 14 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Insomma,il sistema va pensato nel suo insieme,secondo me Anche per me,che diffusori hai e l'ambiente che dimensioni ha?generi musicali preferiti? Saluti Andrea
giuseppeb1986 Inviato 20 Gennaio 2024 Autore Inviato 20 Gennaio 2024 @niar67 @Renato Bovello ambiente 36mq circa, ascolto musica acustica, country, folk ma anche pop/rock, diffusori per adesso Wharfedale Elysian 4 ma, giusto per provare qualcosa di nuovo, presto li sostituirò con altre casse di pari dimensioni o anche leggermente più grandi. Da tantissimi anni ho sempre optato per la soluzione pre + finale ma ora, vedendo questi integratoni top, mi sorgoni questi dubbi....forse il divario non è così ampio.
niar67 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 23 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto: questi dubbi....forse il divario non è così ampio L'unica è poter provare le due soluzioni....
Membro_0026 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Alla lista aggiungici un Mark Levinson 585.5 e non manca nulla dei parametri citati...
Mighty Quinn Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 11 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: potizzando un budget di circa 14-15k, nell'usato "fresco" è meglio puntare generalmente su pre e finale o su integrato top? Del tutto irrilevante Scegli a tuo piacimento Ovviamente la qualità è top se e solo se il costruttore/progettista è capace di renderla top Se non sa fare un ampli integrato top, non saprà nemmeno fare un pre finale top Io prenderei un ampli serio, non certo i pupazzetti McIntosh o D'Agostino Meglio roba fatta con intenzioni serie, tipo Accuphase, benchmark pre e finali, MBL N51, Einstein, Burmester... Ovviamente anche un Symphonic Line lamusica o rg9 o 10 e altri è già un ampli top e se li magna a colazione gli alberelli di natale McIntosh e simili
Max440 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 11 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: ipotizzando un budget di circa 14-15k, nell'usato "fresco" è meglio puntare generalmente su pre e finale o su integrato top? Con quella cifra, sull'usato, puoi acquistare pre+finali di qualità costruttiva e sonora pressochè assoluti. Diciamo che il discorso se sia meglio integrato o pre+finale dipende anche dal brand. Per esempio: se ti piacesse il suono "storico" Yba, l'integrato è un entry level da 50watt, mentre l'accoppiata pre+finale signature raggiunge i 1000 watt su 0,1 ohm e suona con una raffinatezza totalmente sconosciuta all'integrato. Oppure Accuphase, per citare un marchio "sonicamente" all'opposto: certo, potresti provare un loro integrato top di gamma di qualche anno fa, ma se poi provi una combinazione pre+finale con magari gli splendidi finali in classe A, ti accorgeresti che tutto migliora ... E, per finire con gli esempi, citiamo Burmester: il loro integrato 032 è eccezionale, ma chi ha provato il loro pre 808 con il finale 911 sa che lo step in avanti è significativo ... .-.-.-.-.-. In sintesi: ci sono sicuramente ottimi integrati che raggiungono prestazioni eccellenti (vedi quelli citati da @FabioSabbatini ) , e se uno avesse problemi di spazio potrebbe tranquillamente fermarsi lì. Però se vuoi veramente raggiungere certe qualità, o magari hai bisogno di potenze veramente elevate, allora la scelta di una combinazione pre+finale diventa la migliore (e, oltretutto, se uno vuole, ti permette di giocare sulle sfumature sonore utilizzando brand diversi, tipo un pre ARC a valvole ed un finale Burmester a stato solido). A te l'ardua scelta, a questo punto ... 1
niar67 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @giuseppeb1986 se vuoi qualcosa di "top" nell'usato recente @FabioSabbatini e @Max440 ti hanno gia" dato una strada da seguire, poi ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze(e le sue orecchie)e non è detto che ti possano piacere anche i "pupazzetti "....... Saluti Andrea
Max440 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Adesso, niar67 ha scritto: e non è detto che ti possano piacere anche i "pupazzetti "....... Concordo! Se mi regalassero un Mc462, non ci penserei un secondo a metterlo nel mio sistema ps: oh, poi devo valutare se suona bene, ma l'attrazione verso i Mc è sempre molto alta ... sono belli anche da spenti!
niar67 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Max440 le ultime generazioni di amplificazioni McIntosh hanno fatto quel passo in avanti che mancava,cioè la capacità di saper gestire diffusori"non facili " con una circuitazione più "tosta" vedi per esempio il 462,(e penso,tutti gli ampli che hanno subito la medesima "cura rinforzante")che ritengo un'ottimo ampli, al di là del fattore estetico e ovviamente dei gusti personali..... Saluti Andrea
niar67 Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 ....e aggiungo,che trovarli sul mercato dell'usato li vai a pagare un prezzo più equo rispetto al nuovo,pur scontato in maniera incredibile....e,(adesso dico una bomba!)per me li paghi al loro prezzo effettivo,parlo dell'usato.... Saluti Andrea
jedi Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @FabioSabbatini Aggiungerei ,visto che lo possiedo il finale Gryphon Essence 50 watt in classe A ,che non ha problema di pilotare nessun diffusore Sull' usato lo trovi intorno ai 10/12 K Per il pre ci sono ottime soluzioni usate Italiane (Norma ,Audio Analogue, etc)
Armando Sanna Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: ma l'attrazione verso i Mc è sempre molto alta ... sono belli anche da spenti! Io questo sono totalmente d’accordo con te, per me rappresentano l’amplificazione per eccellenza per quanto mi riguarda a livello estetico . Poi se riesci ad ascoltare qualche diffusore in comparazione con altre marche e il Mac è probabile che tu scelga dell’altro… Quanti di noi oltre che con le orecchie ascoltano con la vista ? Credo siano in molti 😉 PS io scelsi una cosa sonora ed estetica e non presi un Mac , non mi sono mai pentito 😁😁😁
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 21 Gennaio 2024 @giuseppeb1986 un integrato di alto livello non è concettualmente inferiore ad una coppia pre finle, anch se il vantaggio di avere limentazioni separata per pre e finake, se la sezione finale dell'i tegrato è assai potente, si fa sentire. valuterei anche l'ingombro ed il peso fi un integrato rischi di avere un mammozzonme non spostabile e non collocabile in ambente
ascoltoebasta Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: citiamo Burmester: il loro integrato 032 è eccezionale, ma chi ha provato il loro pre 808 con il finale 911 sa che lo step in avanti è significativo Sottoscrivo per aver confrontato (purtroppo non erano miei),ed è uno della quasi totalità dei casi in cui,dello stesso marchio,spendendo di più si ha sempre di più,a volte molto di più,come in questo caso. Tornando al Thread,io per i miei personali gusti ho sempre preferito l'accoppiata pre-finale,da qualche anno ho optato per pre-finali mono,logicamente e come sempre l'ideale sareppe poter provare con calma nel tuo ambiente,tutto quel che leggerai qui saranno opinioni personali.
imaginator Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Ottimo lo 032, anche lì bisogna stare attenti agli abbinamenti ma se dovessi fare downgrade semplificando lo terrei molto in considerazione.
Acheo Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 mah, qui raccoglierai 100 storie e tutte rispettabili, frutto di scelte variamente miscelate tra il razionale e l' emozionale (o compulsivo). La mia: da pre + finale VTL (bel suono, per carità, ma volevo semplificare il tutto, qualche problema l ho avuto), sono passato a integrato SS (AA Maestro Anniversary), virando consapevolmente verso un un cambio netto di scenario... Molto più contento così'. (Diffusori ELAC 409)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora