Mighty Quinn Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 5 ore fa, jedi ha scritto: @FabioSabbatini Aggiungerei ,visto che lo possiedo il finale Gryphon Essence 50 watt in classe A ,che non ha problema di pilotare nessun diffusore Mi sembra una giusta considerazione
jedi Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @FabioSabbatini Caro Fabio Proverò fra pochi giorni ,un prototipo di una Azienda Inglese neanche piccolissima che fino ad oggi si era dedicata solo al professionale ,ma è da due anni che stanno sviluppando un finale di categoria Top per uso amatoriale ,che chi lo ha già sentito (privati e chi progetta diffusori) li ha gia' prenotati per acquistarli Vedi uno che aveva i Soulution mono da piu' di 100K che li ha già' messi in vendita,e anche chi aveva i Pass mono top. Il prezzo sarà' concorrenziale rispetto a questi. Si prevede la commercializzazione tra circa due mesi
Turandot Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 In topic come i cavoli a merenda. Comunque amplificazioni integrati di livello assoluto ce ne sono alcuni. Non fanno rimpiangere soluzioni separate ma certamente non sono economici. Inizierei a guardare a Boulder e Soulution. Quelli che ho preferito
Mighty Quinn Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 12 minuti fa, jedi ha scritto: Proverò fra pochi giorni ,un prototipo di una Azienda Inglese neanche piccolissima Wow Grazie della informazione Cavaliere Dalle poche...notizie prevedo che sia roba seria E se lo dico io che sono quasi incontentabile.... curiosità La butto lì: MC2?
FedeZappa Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 18 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: diffusori per adesso Wharfedale Elysian 4 ma, giusto per provare qualcosa di nuovo, presto li sostituirò con altre casse di pari dimensioni o anche leggermente più grandi. Quando arriveranno i nuovi diffusori, avrà senso parlare della nuova amplificazione. Al momento non ce l’ha.
Mighty Quinn Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Adesso, jedi ha scritto: Sei un mago? Semplice deduzione mio caro Watson, si capiva dal tono della tua voce....
Mighty Quinn Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 2 minuti fa, jedi ha scritto: Non me la conti giusta Non è che abbia alcuna informazione specifica, zero Semplicemente, tra i duemila brand di ampli pro inglesi....mi sembrava quello...non so.... pronto al salto nel nostro dorato mondo Fortuna, in pratica
subsub Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @Max440 ti sbagli! Non da spenti... Accesi! Ma.. Non collegati.. Come li espongono alle varie fiere.
granosalis Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 22 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: è meglio puntare generalmente su pre e finale o su integrato top? Nessuna di queste. 😊 Senza pretesa che sia questa la soluzione migliore, apro il dibattito ad una moderna forma di combinazione. Prima il preamplificatore era analogico per eccellenza. Oggi vediamo la nascita di prodotti pensati per stare al cuore del sistema, ma con una spiccata vocazione digitale. Una cosa e' un pre analogico con scheda DAC, una cosa é un hub digitale con funzione di preamplificazione. Sembra una differenza minima, ma per me nasconde un cambio importante di paradigma, il digitale al centro di tutto con massimo una o due ingressi analogici giusto per gestire un pre phono o un lettore esterno. Il tempo di preamplificatori con 10 ingressi analogici forse volge al termine. Ci muoviamo verso soluzioni digital-centric con streamer / DAC / Pre che semplificano ed accorciano il percorso del segnale e che,, in accoppiata ad un finale, rappresentano una valida alternativa rispetto ai classi integrati TOP ed ai sistemi a due telai tradizionali. My 2 cents, si intende. 2
Suonatore Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Il 20/1/2024 at 22:31, giuseppeb1986 ha scritto: Da tantissimi anni ho sempre optato per la soluzione pre + finale Attualmente cosa utilizzi?
PietroPDP Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 Il discorso è troppo ampio, dipende da costruttore a costruttore, alcuni costruttori tra gli integrati top e i pre i finali il gap c'è, ma non è notte e giorno, mantengono più il family sound, faccio un esempio i MC che conosco, quindi il passaggio a pre e finali c'è un logico miglioramento, ma ascolti alla grande se ti piace il marchio anche con l'integrato top. Mentre ci sono costruttori tipo Gryphon dove il suono tra gli integrati e i pre e finali è completamente diverso e non di poco, sembrano 2 marchi diversi, purtroppo anche i costi aumentano vertiginosamente, ma stai proprio ad un altro livello. Quindi la risposta è dipende da che costruttore scegli, il gap può essere di un 10% come di un 30/40%. Comunque nella stessa casa non mi è mai capitato che pre e finali andassero peggio di un integrato, poi che un integrato marchio X vada meglio di un pre e finale marchio Y può succedere e volendo si ascolta alla grande anche con un integrato, poi se si cerca la prestazione top allora bisogna salire di livello.
Renato Bovello Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 10 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Mentre ci sono costruttori tipo Gryphon dove il suono tra gli integrati e i pre e finali è completamente diverso e non di poco, sembrano 2 marchi diversi, purtroppo anche i costi aumentano vertiginosamente, ma stai proprio ad un altro livello. Quindi la risposta Questa è una verità sacrosanta . Ho ascoltato il Diablo 250 e non volevo credere alle mie orecchie . Ben diverso pre e finali
giuseppeb1986 Inviato 21 Gennaio 2024 Autore Inviato 21 Gennaio 2024 Quindi, a parità di budget, vedendo i vari commenti, pre e finale rimane sempre la scelta consigliabile nonostante ci siano questi integrati top... @Renato Bovello che differenze hai notato riguardo integrato e pre/finale Gryphon?
PietroPDP Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 18 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Questa è una verità sacrosanta . Ho ascoltato il Diablo 250 e non volevo credere alle mie orecchie . Ben diverso pre e finali Eh si, suoni quasi agli antipodi. 13 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto: Quindi, a parità di budget, vedendo i vari commenti, pre e finale rimane sempre la scelta consigliabile nonostante ci siano questi integrati top... @Renato Bovello che differenze hai notato riguardo integrato e pre/finale Gryphon? Gli integrati sono molto dinamici, veloci, ma per i miei gusti un tantinello grezzi, i pre e i finali mediamente sono in classe A e hanno sonorità più morbide e raffinate, proprio un'altra galassia. Quindi per me la risposta è no non per forza devi andare di pre e finale in generale, ma con alcuni marchi la risposta è si se vuoi un suono di alto livello. Prima scelgi il marchio e poi valuta con ascolti quanto gap c'è tra le due soluzioni, con alcune è relativamente poca, ma c'è sempre, con altre tipo il caso di Gryphon per me c'è un abisso. 1
Armando Sanna Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 6 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ho ascoltato il Diablo 250 e non volevo credere alle mie orecchie Anche io ho avuto la stessa esperienza qualche decennio fa, non riuscivo a comprendere come mai le riviste del settore lo decantavano tanto… La mia soluzione fu passare da un buon integrato EC 1 a un buon pre e finale , la differenza fu eclatante … 1
Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 12 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: che differenze hai notato riguardo integrato e pre/finale Gryphon? E' difficile parlare di differenze quando siamo su due piani completamente diversi .Non e' una questione di differenze ma di impostazioni completamente diverse. Sembrano anzi sono due marchi diversi. Il Diablo 250 suona grezzo,duro, tagliente, completamente privo di vita e di ricchezza armonica. Solo tanta potenza. Ti giuro ,non lo vorrei nemmeno regalato . Ho ascoltato i vecchi pre e finali ,sia stereo che mono ed erano una poesia. Ingombranti,pesanti e costosi ma che meraviglia .Per inciso,io mi riferisco al Diablo 250. Ho letto che il 300 sarebbe meglio ma ,sinceramente,di ascoltarlo non mi interessa. Ora e' uscito il Diablo 330 ma non l'ho mai ascoltato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora