Vai al contenuto
Melius Club

Pre e Finale oppure Integrato top


Messaggi raccomandati

Inviato
45 minuti fa, Max440 ha scritto:

Tra l'altro, vorrei dire un cosa controcorrente ....

Con il sistema pre+finale è più semplice, secondo me, trovare una combinazione ottimale a prezzo più conveniente rispetto ad un integrato (!).

Se si lavora di fino, soprattutto sull'usato, si ottengono risultati notevoli spendendo magari un 1000+1000 euro, ottenendo dei risultati decisamente superiori rispetto ad un integrato da 2000 euro ...

Esperienza personale, of course :classic_wink:

Bye,

Max

Gli integrati, in genere, si concentrano sulla parte finale con tutte le conseguenze del caso, risultando in grado di pilotare tranquillamente i diffusori più ostici ma senza sentimento (scena piatta, poca spinta, poca intensità ecc). Qualche eccezione a questo schema mi è capitata con SL Kraftwerk, Naim Supernait, Mc 8000, avuti per le mani, chissà cos’altro c’è in giro, mi interesserebbe molto scoprirlo 

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Se si lavora di fino, soprattutto sull'usato, si ottengono risultati notevoli spendendo magari un 1000+1000 euro, ottenendo dei risultati decisamente superiori rispetto ad un integrato da 2000 euro ...

Stai confrontando usato con nuovo?

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Stai confrontando usato con nuovo?

no: usato con usato ...

Il nuovo non lo prendo in considerazione da anni, se non per le eventuali evoluzioni dei dac (ma poi, se si ha pazienza, li si trova sull'usato.... dove infatti sto aspettando un Metrum Onyx :classic_wink: )

.-.-.-.-.

ps: ovvio che se uno vuole spendere 500/1000 euro in totale, gli conviene invece cercarsi un bell'integrato usato che, su quella cifra, le ghiotte occasioni non mancano!

Inviato

Faccio un esempio:

Integrato top Mark Levinson 585.5 (20k circa di listino) offre tutto:

- 2x200W

- DAC di alto livello

- Phono MM/MC di alto livello

 

Pre + Finale Mark Levinson per stare nella stessa fascia di prezzo:

- Pre 5206, incluso DAC e Phono 

- Finale stereo 5302: 2x135W

 

Ho provato e confrontato e l'integrato è risultato per me superiore in tutto:

- sezione PRE, incl Phono e DAC derivata dal top di gamma 526)

- sezione finale decisamente più robusta supportata da un trasformatore da 900VA

- costruzione e finitura dello chassis decisamente più pesante e rifinita in stile Luxury audio

 

In casi come questi (la maggioranza?) secondo me i Super-integrati assicurano un maggior valore a parità di spesa, rispetto alla soluzione Pre + Finale oltre ad una semplificazione.

  • Melius 2
Inviato
47 minuti fa, Tibeg100 ha scritto:

secondo me i Super-integrati assicurano un maggior valore a parità di spesa, rispetto alla soluzione Pre + Finale

 

All'interno dello stesso brand sì.

Con brand diversi, spesso non è così ...

Inviato
7 minuti fa, Max440 ha scritto:

All'interno dello stesso brand sì.

Con brand diversi, spesso non è così ...

Questo però perdonami ma è lapalissiano: se confrontiamo pere con mele allora vale tutto e il contrario di tutto...

  • Melius 1
Inviato

@Tronio  Pere con mele?

L'autore del 3d non è che chiedeva se fosse meglio il pre+finale rimanendo nello stesso brand, ma era un discorso generalizzato...

Se ho l'impianto "X", ci metto un pre+finale Krell da 10k e suona così così, poi trovo un integrato Luxman da 5k e suona meglio, allora è meglio l'integrato del pre+finale: les jeux sont faits!

giuseppeb1986
Inviato

@Max440 generalizzato perchè riguarda vari brand anche blasonati del settore che hanno a catalogo soluzioni differenti di alto livello ma il paragone deve essere effettuato all'interno dello stesso marchio. Un esempio come tanti prendendo in considerazione McIntosh: nell'usato più o meno recente meglio l'integratone ma1200 usato oppure pre c2600 con finale 462 sempre ovviamente usati?

La loro quotazione è abbastanza simile nell'usato.

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

ma il paragone deve essere effettuato all'interno dello stesso marchio.

Ah, ok... : allora mi taccio :classic_wink:

Inviato

Non credo sia facile trovare fra i brand più "comuni",un integrato che suoni meglio di un pre finale.

Se si vuole più semplicità per vari motivi ok,ma il suono....

Inviato
35 minuti fa, goldeye ha scritto:

Non credo sia facile trovare fra i brand più "comuni",un integrato che suoni meglio di un pre finale.

 

All'interno dello stesso brand concordo: sarebbe un "suicidio commerciale" fare un integrato che suona meglio delle proprie coppie pre+finale ... 

  • Melius 2
Inviato

Qui si vuole confrontare un INTEGRATO TOP con una soluzione Pre+Finale.

Resto della mia idea:

Gli Integrati TOP (ne abbiamo citati parecchi) ad oggi hanno raggiunto una sofisticazione e delle prestazioni davvero notevoli.

A parità di prezzo credo sia difficile fare meglio con una soluzione Pre+Finale.

Per forza di cose la soluzione Pre+Finale si porta dietro un maggior numero di componenti (chassis, connettori, alimentazioni, ecc...) dunque, per costare quanto un integrato TOP, si deve rinunciare a qualcosa, no?

 

Io ho un Mark Levinson 585.5. Credo che per salire di livello magari dovrò passare ad una soluzione Pre+Finale, ma spendendo molto di più.

Ma penso valga lo stesso per altri tipo MA12000, Nagra Classic Int, Gryphon 333, Boulder 866, Accuphase E8000, Pass Lab Int250, Audionet Humbolt...

Credo che il segmento degli integrati TOP sia più florido che mai e a dimostrarlo ci sono i numerosi modelli che le case sviluppano e mettono sul mercato.

Inviato
34 minuti fa, Tibeg100 ha scritto:

Credo che il segmento degli integrati TOP sia più florido che mai e a dimostrarlo ci sono i numerosi modelli che le case sviluppano e mettono sul mercato.

Vero, anche se noto diversi casi in controtendenza: mi viene in mente ad esempio la nuovissima versione pre + due finali mono dell'ABsolute di Audio Analogue, il cui prezzo totale sarà se ben ricordo tre o quattro volte quello del già costoso integrato.

Inviato

comunque top non so si riferisce al marchio o alla qualità, ma per me rotel michi M8, due finali monofonici più il suo pre per me sono un benchmark, sono universali, ascoltati con diversi diffusori restituiscono il suono degli speaker, non c'e' colorazione, sound stage di primo livello. Certo hanno un costo, probabilmente con quei soldi uno sogna un blasone più elevato  ma come prestazioni sono il top.

  • Melius 1
Inviato

@Tibeg100 eh si, io ho il 585 - gran macchina - che è identico ma senza phono.

Non rimpiango affatto il buon "due pezzi" precedente...

 

Inviato
13 ore fa, Tibeg100 ha scritto:

Io ho un Mark Levinson 585.5. Credo che per salire di livello magari dovrò passare ad una soluzione Pre+Finale, ma spendendo molto di più.

 

Non è sempre vero!

Se vuoi rimanere in casa ML, ovvio che sì, ma se ti rivolgi ad altri brand, può anche essere che un pre+finale dal costo inferiore ti dia risultati uguali se non migliori.

Lo abbiamo già detto molte volte: non è il prezzo di listino che garantisce il "risultato sonoro", ma solo l'ascolto ponderato nel proprio sistema e ambiente di ascolto.

Io, come molti altri che conosco, dopo oltre 30 anni di esperienza nel microcosmo HiFi, abbiamo ben compreso questa dinamica.

.-.-.-.-.-.

ps: volete un esempio tra i tanti? Qualche anno fa, un amico che aveva delle ProAc di alto livello, le Response Four, le pilotava con l'integratone Pass Labs 250 (circa 16k euro) ma, non ritenendosi pienamente soddisfatto del risultato, prova che ti riprova, alla fine ha migliorato con un pre+finale misto ed ha migliorato, spendendo perfino meno rispetto all'integrato:

Pre: Parasound Halo JC 2 (circa 6k euro)

Finale: PS Audio Stellar 700 Mono (circa 4k euro la coppia).

 

Bye,

Max

Inviato

Tornando alla domanda iniziale, io penso che contino molto i gusti personali e la praticità d’uso . Ormai spendendo una cifra anche relativamente bassa la qualità di gran parte degli apparecchi è di ottimo livello . Personalmente nel campo pre/finale dopo tanti anni di ascolti io non ho più dubbi : valvolari , possibilmente dell’epoca d’oro e revisionati da mani esperte ( es McIntosh C22…MC 240…MC 60…MC275 ….) .Per quanto riguarda gli integrati le mie preferenze vanno per quelli a Transistor (magari in classe A , ) facili da inserire nell’impianto e pratici nell’uso quotidiano ( Sugden A 21 se non occorrono troppi watt oppure Burmester082 o 032 se si desidera il meglio in termini di ascolto ) . Dipende poi tutto dal budget disponibile …dai diffusori abbinati …e non ultimo dalle dimensioni dell’ambiente d’ascolto. Mauro 

Inviato
21 ore fa, Tibeg100 ha scritto:

Ma penso valga lo stesso per altri tipo MA12000, Nagra Classic Int, Gryphon 333, Boulder 866, Accuphase E8000, Pass Lab Int250, Audionet Humbolt...

Credo che il segmento degli integrati TOP sia più florido che mai e a dimostrarlo ci sono i numerosi modelli che le case sviluppano e mettono sul mercato.

Gli integrati top sono una soluzione definitiva e comoda. Meno ingombri e meno cavi. Certo non vengono regalati

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...