Dubleu Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Il 13/2/2024 at 22:42, leosam ha scritto: Sub in costruzione con un cabinet migliore di quello che ha fatto da "cavia" in mdf da 18mm., sempre in betulla fenolica da 30mm. e pannello anteriore da 60mm.,tre reflex da 13,4cm di diametro interno e lunghezza complessiva di 65cm. compreso ovviamente lo spessore del pannello anteriore. Progetto 2013 ? Diyaudio?
leosam Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 @Dubleu Sono iscritto su quel forum da alcuni anni,e' una persona inglese che fa' progetti di diffusori ma soprattutto subwoofer.Vende sia i sub con i vari pezzi gia' tagliati da assemblare oppure puoi scaricare il progetto con il computer.Io ho scelto la seconda opzione.La foto l'ho messa per far capire come sono fatti i sub dentro perche' i miei li ho gia' completati.Se a qualcuno puo' interessare puo' guardare su Craftygeek.co.uk
leosam Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 Altri aggiornamenti di avanzamento dei lavori.Tutta la viteria verrà sostituita da quella in inox quando verra' montato tutto in maniera definitiva.
pro61 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @leosam Azzz, ma quante schede ci vanno la dentro?
leosam Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 @pro61 Non saprei e non ho nemmeno chiesto,ma conoscendo Salvatore penso non ci sia niente di superfluo.Per il circuito di bilanciatura,per i fusibili della 220 per i servizi i soft start ecc.
leosam Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 @domenico80 Salva preferisce farsele in proprio con il cnc i pcb,non sono cose fatte in serie tutte uguali sempre e comunque,qualitativamente non sono certo inferiori a quelle fatte fare in Cina,anzi.Poi a me piace una certa artigianalita' nel fare le cose.
domenico80 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 perchè 4 dissipatori monster se le pcb sono quelle precedentemente postate ?
leosam Inviato 25 Febbraio 2024 Autore Inviato 25 Febbraio 2024 @domenico80 ciao So che mi becchero' gli astrali per chi fa fatica a trovare l'alluminio ma in effetti sono solo per un mero fattore estetico.So che sono inutili tecnicamente, ma mettendo i mono vicino ai diffusori non mi sarebbero piaciuti senza le alette da un lato.
leosam Inviato 26 Febbraio 2024 Autore Inviato 26 Febbraio 2024 In lavorazione i coperchi inferiori e l'alettatura per il ricircolo dell'aria.
gigi3955 Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @leosam Il 16/2/2024 at 14:25, leosam ha scritto: @domenico80 Certo che puoi,ogni suggerimento e' molto apprezzato. Senza chiedere a Salvatore posso dirti che lui ormai usa solo questo modello e questa marca di toroidali nei finali,e di amplificazioni ne ha fatte parecchie e di tutti i generi.Questi Toroidy sono di gran lunga i migliori che ha mai usato in 40 anni e non hanno bisogno di chissa' quali accorgimenti,essendo praticamente privi di vibrazioni e ronzii vari.Basta e avanza bloccarli attraverso il loro supporto resinato centrale, non so' di che materiale specifico si tratti.Questo per esempio e' un dual mono che ha fatto per una persona che ha delle Magneplanar con il woofer alla base e il cliente ne e' entusiasta.Ha sostituito un'integrato Accuphase molto blasonato e conosciuto.Il proprietario voleva cambiare i nuovi diffusori da poco comprati perche' non gli piacevano piu' di tanto( tra l'altro uno vibrava ad una certa frequenza,poi riparato sempre da Salva.Si sono conosciuti proprio per la riparazione),ma poi quando li ha sentiti con il finale stereo ha venduto l'Accuphase decidendo di farsi fare questi!! P.s. qui in un case Hifi2000 migliorato con diverse barre di sostegno nel telaio altrimenti non stava insieme. Buonasera a tutti questi in foto sono i miei splendidi finali costruiti dall'ottimo Salvatore Micale. (forse Salvatore ha confuso le foto in suo possesso... È vero che avevo le Maggie ma mai avuto Accuphase né conosciuto Salvatore nelle circostanze descritte) Sono di Salerno e ho conosciuto Salvatore in occasione della prima grande discussione sui cloni Dartzeel nhb 108...Non capisco nulla di elettronica ma sono un appassionato di Hifi e capii subito che con Salvatore mi trovavo al cospetto di un concreto e serio conoscitore del settore, gli chiesi se voleva costruire anche a me un esemplare simile al Dartzeel completo di tutte le modifiche scaturite dalle lunghissime discussioni. Salvatore ché una gentilissima persona non seppe dirmi di no. Fu pertanto un investimento a scatola chiusa. Una volta che fui in possesso del finale capii che la scommessa era stata vinta poiché la macchina sfodero' un suono raffinatissimo al punto di vendere il mio ASR Emitter Exclusive che aveva fino ad allora pilotato egregiamente le mie Magneplanar 1.7. Poi con Salvatore decidemmo di modificare lo stereo in mono raddoppiando i condensatori su ciascun canale, sostituendo le schede cinesi con le nuove schede create da Salvatore e altra componentistica più raffinata tra cui dei mundorf e nuove resistenze. Inutile dire che il risultato è stato ancora più entusiasmante perché ho avuto ancora più silenzio infrastrumentale e maggior dettaglio a volumi bassi. Nel frattempo ho sostituto le Magneplanar con una coppia di Pioneer TAD S1ex e il pre Ensamble Evocco è stato sostituito da un clone solo linea Conrad Johnson Premier Seven. Sono in contatto con Salvatore per qualche eventuale miglioria che potrebbe scaturire da questa nuova costruzione pronto ad upgradare se necessario e fondamentalmente con la voglia di creare un nuovo involucro consono al suono che emettono e abbandonare gli anonimi involucro Hifi 2000 (Se qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere questo problema indicandomi qualche azienda che costruisce case su disegno a prezzi umani gliene sarei grato) Buona musica e complimenti per la scelta
leosam Inviato 26 Febbraio 2024 Autore Inviato 26 Febbraio 2024 @gigi3955 ciao Piacere di conoscerti.Evidentemente Salva ha sbagliato a mandarmi la foto,a parte i miei mono lui utilizza solo i case Hifi2000 e probabilmente l'ha confusa con un'altra.A parte cio' sono contento che ci sia un'altra persona sul forum che possa testimoniare l'estrema bonta' dei suoi lavori e di questo in particolare,io non sono andato a scatola chiusa perche' ho potuto provare il prototipo per molti mesi,anche se comunque gia' dopo il primo test che facemmo contro il GM400 capii che sarebbero stati i miei prossimi amplificatori.A proposito,complimenti per il tuo bellissimo impianto.Vedo che un'altra amplificazione di rango e di un certo valore economico e' stata cambiata per mano del nostro conoscente...bene!!!!
domenico80 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @gigi3955 io ho , vicino a casa , ditte di carpenteria assai raffinate. Dipende di dove sei
Ornito_1 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 11 ore fa, gigi3955 ha scritto: anonimi involucro Hifi 2000 Da quello che mi è dato sapere, l’azienda in questione costruisce anche su misura e su specifiche senza problema alcuno, anzi. Per i costi “umani”, senti direttamente da loro.
gigi3955 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @Ornito_1Grazie@Ornito_1Grazie proverò a chiamarli
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora