leosam Inviato 14 Febbraio 2024 Autore Inviato 14 Febbraio 2024 @domenico80 Ottimo,mi piace il rischio!!!😅😅 1
giulian27 Inviato 14 Febbraio 2024 Inviato 14 Febbraio 2024 3 ore fa, domenico80 ha scritto: @giulian27 Sul tel non me lo apre domani provo col computer
domenico80 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 20 ore fa, leosam ha scritto: Voi preparate che io porto i mono da provare con pre ? N.B. basta non mi chieda di aiutarti ................. ...... ZTL , 2° piano , no ascensore
leosam Inviato 15 Febbraio 2024 Autore Inviato 15 Febbraio 2024 @domenico80 Con il pre non saprei,con tutte quelle valvole non vorrei fare qualche danno. Le auto ibride possano entrare nella ztl?
domenico80 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 ti / vi vengo a prendere io Ah , le valvole ............... ma che c'entrano con l'auto ibrida ! , le valvole non esistono più .............................. 2
leosam Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 Altri aggiornamenti direttamente da Salvatore,il contenitore dei toroidali in fase di lavorazione.
domenico80 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 se posso ....................... io avrei pensata quella schermatura in materiale diverso , come ferro dolce , ferraccio , per schermare , poi lo colleghi ad earth con un cablaggio ............. tonico ............. inoltre i trafi generici , siano essi a lamierini o toroidali , sono rognosi da schermare , rognosi perchè devi salire di spessore con la schermatura poi , sempre se posso , monterei quella struttura su silent bloch , quelli per il motore delle auto sono perfetti , perchè , se vibrano , ed in questo i trafi hanno da sempre un master , possono disturbare la sezione elettronica così , pour parler trafi , schermature e vibrazioni generate sono una mia fissa ....... e tu lo sai bene
leosam Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 @domenico80 Certo che puoi,ogni suggerimento e' molto apprezzato. Senza chiedere a Salvatore posso dirti che lui ormai usa solo questo modello e questa marca di toroidali nei finali,e di amplificazioni ne ha fatte parecchie e di tutti i generi.Questi Toroidy sono di gran lunga i migliori che ha mai usato in 40 anni e non hanno bisogno di chissa' quali accorgimenti,essendo praticamente privi di vibrazioni e ronzii vari.Basta e avanza bloccarli attraverso il loro supporto resinato centrale, non so' di che materiale specifico si tratti.Questo per esempio e' un dual mono che ha fatto per una persona che ha delle Magneplanar con il woofer alla base e il cliente ne e' entusiasta.Ha sostituito un'integrato Accuphase molto blasonato e conosciuto.Il proprietario voleva cambiare i nuovi diffusori da poco comprati perche' non gli piacevano piu' di tanto( tra l'altro uno vibrava ad una certa frequenza,poi riparato sempre da Salva.Si sono conosciuti proprio per la riparazione),ma poi quando li ha sentiti con il finale stereo ha venduto l'Accuphase decidendo di farsi fare questi!! P.s. qui in un case Hifi2000 migliorato con diverse barre di sostegno nel telaio altrimenti non stava insieme.
domenico80 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 mah , mi sa tanto che finisce ..............aschifio .............. 15.000 grammi , il mio , vs 0,8 quintali , i tuoi
leosam Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 @domenico80 Ma va',porto l'argano per la legna.Facciamo in un attimo!!🤣🤣👍👍 1
pro61 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @leosam @domenico80 Non vi mettete a ridere plz, questo è uno dei miei trabiccoli. Pure siamo oltre i 20 Kg. Tutto cablato point to point. 2
leosam Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 @pro61 E perché mai dovremmo metterci a ridere? Le cose diy sono sempre interessanti e affascinanti!!Bellissima realizzazione,complimenti!👍👍
leosam Inviato 16 Febbraio 2024 Autore Inviato 16 Febbraio 2024 Completato il fissaggio dei supporti condensatori e trasformatori ai case dei mono,la struttura prende sempre piu' la forma definitiva. 😃
fabbe Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @leosam complimenti per l'ottimo lavoro . Forse è già stato detto ma quali sono le dimensioni del case?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora