Vai al contenuto
Melius Club

100 anni fa moriva Lenin


Roberto M

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Quel “noi” migliori di voi di cui Brian parla

da qual pulpito... :-)

Inviato
6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

li spacciano a Biella

da noi è proibito, fin dai tempi di Lamarmora.

Inviato
Adesso, melos62 ha scritto:

da qual pulpito... :-)

Sì insomma, pulpito... facciamo una scaletta giusto perchè la cassetta della frutta si potrebbe sfondare...

 

222705585-b48c4c4b-cd07-48f3-851c-b9e42b3bffb9.jpg

Inviato

 


I comunisti sono stati scomunicati nel 1949 com decreto della Suprema Sacra Congregazione del Santo Uffizio.

Il suddetto decreto non e’ mai stato revocato, e quindi e’ vigente.

Questo significa, per chi crede, che il comunista, se non si pente per tempo, e’ destinato a bruciare nelle fiamme dell’inferno per l’eternita’.

 

(Decretum, 1 luglio 1949 - AAS 41 (1949) 334.)

Decretum contra communismum

 

Per chi non conosce il latino ecco qui la traduzione:

 

 È stato chiesto a questa Suprema Sacra Congregazione: 

            
1. se sia lecito iscriversi al partito comunista o sostenerlo; 
            
2. se sia lecito stampare, divulgare o leggere libri, riviste, giornali o volantini che appoggino la dottrina o l'opera dei comunisti, o scrivere per essi; 
            
3. se possano essere ammessi ai Sacramenti i cristiani che consapevolmente e liberamente hanno compiuto quanto scritto nei numeri 1 e 2; 
            
4. se i cristiani che professano la dottrina comunista materialista e anticristiana, e soprattutto coloro che la difendono e la propagano, incorrano ipso facto nella scomunica riservata alla Sede Apostolica, in quanto apostati della fede cattolica. 

Gli Eminentissimi e Reverendissimi Padri preposti alla tutela della fede e della morale, avuto il voto dei Consultori, nella riunione plenaria del 28 giugno 1949 risposero decretando:
            
1. negativo: infatti il comunismo è materialista e anticristiano; i capi comunisti, sebbene a volte sostengano a parole di non essere contrari alla Religione, di fatto sia nella dottrina sia nelle azioni si dimostrano ostili a Dio, alla vera Religione e alla Chiesa di Cristo; 
            
2. negativo: è proibito dal diritto stesso (cfr. canone 1399 del Codice di Diritto Canonico); 
            
3. negativo, secondo i normali principii di negare i Sacramenti a coloro che non siano ben disposti; 
            
4. affermativo. 

Il giorno 30 dello stesso mese ed anno il Papa Pio XII, nella consueta udienza all'Assessore del Santo Uffizio, ha approvato la decisone dei Padri e ha ordinato di promulgarla nel commentario ufficiale degli Acta Apostolicae Sedis.
        
(Decretum, 1 luglio 1949 - AAS 41 (1949) 334.)

 

 

 

 

06810CB9-63E8-46B3-BAF2-5075D6ABF68F.jpeg

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Questo significa, per chi crede, che il comunista, se non si pente per tempo, e’ destinato a bruciare nelle fiamme dell’inferno per l’eternita’.

Vale anche per quelli del PD, giusto?

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

se avessero avuto le palle di scomunicare hitler, mussolini, pinochet.... 

invece niente, questi hanno la possibilità di non finire bruciacchiati... 

ma il povero elettore del 1950, operaio in fabbrica che ha votato pci all'inferno senza possibilità di redenzione alcuna! 

strani criteri questi per le scomuniche :classic_biggrin:

  • Haha 1
extermination
Inviato

C'è sempre tempo per redimere i propri peccati.

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

C'è sempre tempo per redimere i propri peccati.

 

certo, ma con la scomunica la cosa è più complicata. 

ma evidentemente hitler, mussolini e pinochet non si sono macchiati di colpe altrettanto gravi dell'operaio elettore comunista!

Inviato

La scomunica ai comunisti....

Non si finisce mai di imparare

Da Wiki:

 

 

Non si tratta, formalmente, di una scomunica motu proprio della Santa Sede o del Papa, ma della dichiarazione ufficiale che i cristiani che professano, difendono e propagano la dottrina comunista si trovano ipso facto in situazione di scomunica, perché aderendo ad una filosofia materialistica e anticristiana sono diventati apostati.

Taluni ritengono che tale dichiarazione, modificata in alcune sue parti nel 1966 durante il pontificato di Paolo VI[N 2], sia di fatto decaduta tacitamente con il Concilio Vaticano II[6], sebbene non vi sia al riguardo alcuna nota ufficiale della Santa Sede e sebbene il Concilio Vaticano II nella Gaudium et spes condanni le dottrine atee e materialiste.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
27 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

pinochet

Mi pare che il tanto osannato Woytila te lo abbia sostanzialmente certificato, andando a trovarlo amichevolmente.

  • Melius 1
Inviato

 

Ecco il racconto di un protagonista di questa storia, il cardinale Roberto Tucci, responsabile dell’organizzazione della visita: «Come dimenticare poi il volto di Wojtyla quando si accorse del tiro che gli giocò Pinochet durante il viaggio in Cile nel 1987? Lo fece affacciare con lui al balcone del palazzo presidenziale, contro la sua volontà. Ci prese tutti in giro. Noi del seguito fummo fatti accomodare in un salottino in attesa del colloquio privato. Secondo i patti - che avevo concordato su precisa disposizione del Papa - Giovanni Paolo II e il Presidente non si sarebbero affacciati per salutare la folla. Wojtyla era molto critico nei confronti del dittatore cileno e non voleva apparire accanto a lui. Io tenevo sempre d’occhio l’unica porta che collegava il salottino, dove eravamo noi del seguito, alla stanza nella quale erano il Papa e Pinochet. Ma con una mossa studiata li fecero uscire da un’altra porta. Passarono davanti a una grande tenda nera chiusa - ci raccontò poi il Papa furioso - e Pinochet fece fermare lì Giovanni Paolo II, come se dovesse mostrargli qualcosa. La tenda fu aperta di colpo e il Pontefice si ritrovò davanti il balcone aperto sulla piazza gremita di gente. Non poté ritrarsi, ma ricordo che quando si congedò da Pinochet lo gelò con lo sguardo. Alfonsín, in Argentina, fu più rispettoso, e non pretese assolutamente di comparire al suo fianco. In Africa invece re, dittatori e governanti corrotti lo tiravano da tutte le parti per sfruttarne l’immagine. Lui lo sapeva, ma era uno scotto da pagare per incontrare la gente. Ne era addolorato, ma sopportava. Con noi poi si sfogava. E quando parlava non risparmiava le denunce» (L’Osservatore Romano, 23 dicembre 2009).

Pinochet, il 6 aprile 1987, si congedò da papa Giovanni Paolo II gonfio di contentezza. Riteneva di aver «vinto». Solo anni dopo prese coscienza di due cose: che il Santo Padre in pochi istanti, nel palazzo di governo, aveva capito fino in fondo chi era veramente e poi, che il Papa che lui si vantava di aver ingannato aveva seminato la sua fine.

 

https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2017/04/04/news/wojtyla-e-pinochet-la-verita-su-quella-foto-frutto-di-un-inganno-1.34610246/

briandinazareth
Inviato

@LUIGI64

 

Enormi bugie, c'è il video integrale, poi lo posto. 

 

È incredibile che questa bufala ancora giri... 

  • Thanks 1
Inviato

Uno che scrive La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità

(Fides e Ratio)

Poi, si ipotizza che abbia appoggiato un dittatore come Pinochet....mah

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

La scomunica ai comunisti....

Non si finisce mai di imparare

Da Wiki:

Non si tratta, formalmente, di una scomunica motu proprio della Santa Sede o del Papa, ma della dichiarazione ufficiale che i cristiani che professano, difendono e propagano la dottrina comunista si trovano ipso facto in situazione di scomunica, perché aderendo ad una filosofia materialistica e anticristiana sono diventati apostati.

Taluni ritengono che tale dichiarazione, modificata in alcune sue parti nel 1966 durante il pontificato di Paolo VI[N 2], sia di fatto decaduta tacitamente con il Concilio Vaticano II[6], sebbene non vi sia al riguardo alcuna nota ufficiale della Santa Sede e sebbene il Concilio Vaticano II nella Gaudium et spes condanni le dottrine atee e materialiste.

Credo di averla già citata io al tempo del dibattito sulla religione, usandola per definire l'attuale Pontefice in odore di scomunica.

Si tratta di una scomunica molto ampia e dura anche nella versione rivista.

Le sentenze di scomunica restano attive ed effettive anche se non più utilizzate... fino a quando qualcuno non torna ad utilizzarle.

Inviato

Papa Francesco in odore di scomunica...andiamo bene ☺️

Inviato
Il 22/1/2024 at 20:12, melos62 ha scritto:

Il valore della singola persona è esclusivo della cultura occidentale,  giudaico cristiana per l'esattezza. 

Anche della filosofia illuminista, anzi più di questa che della dottrina cristiana


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...