extermination Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Maggiore è la quantità di "folla" coinvolta nelle decisioni del paese, minore è la probabilità che la "folla" disponga delle competenze per fare la cosa giusta.
31canzoni Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il problema e’ di fondo. Quando entra in scena il popolo sono disastri. Manco i croissant questo giro?
mozarteum Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Zero, picchi glicemici pericolosi. Sedani e carote
senek65 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: Quando entra in scena il popolo sono disastri. Al massimo potrebbero fare una comparsata.
31canzoni Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 5 minuti fa, extermination ha scritto: Maggiore è la quantità di "folla" coinvolta nelle decisioni del paese, minore è la probabilità che la "folla" disponga delle competenze per fare la cosa giusta. Così per la storia, Lenin ed i vertici del socialismo russo e internazionale erano tutto tranne che popolo: élite intellettuali borghesi nella realtà.
mozarteum Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Sono i piu’ furbi. Si servono del popolo sbaragliando la concorrenza di borghesi e intellettuali che lo sprezzano
Guru Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Eppure se parliamo con i tanti immigrati nei paesi ex sovietici sarà facile accorgersi che quasi tutti rimpiangono il comunismo. Con questo non sono a dire che sia un sistema da rimpiangere, ma che i post con la scimmietta del nostro @Muddy the Watershanno ragione da vendere.
senek65 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Comunque è bellissimo vedere come basti avere du spicci per sentirsi élite o del Grillo Marchesi 2
melos62 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 6 minuti fa, 31canzoni ha scritto: élite intellettuali borghesi nella realtà. un po' come la SchlEin, insomma...
maurodg65 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 11 minuti fa, Guru ha scritto: Eppure se parliamo con i tanti immigrati nei paesi ex sovietici sarà facile accorgersi che quasi tutti rimpiangono il comunismo. Forse rimpiangono il comunismo in relazione a quello che l’ha sostituito, la Russia di Putin è una cloaca e non certo un paese, ma se scelgono di vivere in Occidente un motivo ci sarà ed in Occidente ci sono pochi che rimpiangono il comunismo con cognizione di causa perché non l’hanno vissuto sulla loro pelle, i paesi dell’ex URSS e della ex Cortina di Ferro non rimpiangono il comunismo e vogliono stare ben lontani da tutto ciò che glielo ricorda, Russia in primis. 2
Guru Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 32 minuti fa, melos62 ha scritto: un po' come la SchlEin, insomma... Esattamente. Anche se le si rimprovera di essere troppo a sinistra...
Guru Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 27 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Forse rimpiangono il comunismo in relazione a quello che l’ha sostituito, la Russia di Putin è una cloaca Sicuramente. È frequente sentire che sotto il comunismo istruzione, sanità e sicurezza erano garantiti a tutti e di buon livello. Certo solo gli immigrati più colti ricordano che non era un regime libero e la corruzione dei dirigenti dilagava. Resta il fatto che Putin in linea di massima ha risollevato un paese che dopo il crollo del muro era completamente allo sbando, e ha ridato molto orgoglio alla popolazione. Certo ora i più avveduti non sono più così orgogliosi... Resta comunque il fatto che l'analisi di Papa Wojtyla è quantomai centrata.
appecundria Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: disadattati mentali ottimo modo di rivolgersi a chi è più colto e preparato di te, il prossimo passo è prendere il cric dal cofano del SUV?
LeoCleo Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 13 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Quando si valutano gli avvenimenti storici lo si deve fare immedesimandosi nella situazione dell'epoca. Sono passati dallo zar alla feroce dittatura: insomma, dalla padella alla brace. Hanno iniziato a respirare con Gorbaciov, ma è solo con Putin che la popolazione russa ha iniziato a vivere meglio. Ripeto: guardate il documentario “intervista a Putin” di Oliver Stone, è illuminante.
briandinazareth Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Adesso, LeoCleo ha scritto: Hanno iniziato a respirare con Gorbaciov, ma è solo con Putin che la popolazione russa ha iniziato a vivere meglio. ma certo, una meraviglia sotto putin
LUIGI64 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 45 minuti fa, Guru ha scritto: Resta il fatto che Putin in linea di massima ha risollevato un paese che dopo il crollo del muro era completamente allo sbando, e ha ridato molto orgoglio alla popolazione. Si, si come no Chiedilo (anzi leggi) la Politkovskaja....
briandinazareth Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 comunque, per i meno fanatici, c'è una cosa molto interessante di lenin che non è così consciuta. fu lui dopo la rivoluzione ad introdurre un certo grado di libertà economica nell'urss (commercio, agricoltura e industria), che durò fino a stalin e alla collettivizzazione che cancello completamente le riforme. 1
Panurge Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 La NEP, sostituita dai piani quinquennali e dalla collettivizzazione forzata staliniana. 1
Messaggi raccomandati