Vai al contenuto
Melius Club

100 anni fa moriva Lenin


Roberto M

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, melos62 ha scritto:

Forse anche la cultura russa era più orientale che europea da questo punto di vista

Chi lo sa, considerando che il comunismo è stato di fatto una dittatura e Putin è un dittatore 2.0...

briandinazareth
Inviato
9 ore fa, melos62 ha scritto:

valore della singola persona è esclusivo della cultura occidentale,  giudaico cristiana per l'esattezza.  Nel resto del mondo si vale solo in quanto appartenenti ad una tribù, ad una comunità, ad una etnia, e ciò che decide il capo va bene.

 

Non è vero e questa è solo una sparata etnocentrica che ignora un tema sul quale si conoscono bene i contorni.

 

 

 

 

Innanzitutto l' idea dell'individualismo precede la cultura giudaico cristiana (da Gilgamesh ai greci fino ai persiani e tutte le culture mediterranee.

 

 

 

 

Secondo, le culture più individualiste e quelle collettiviste sono mischiate sul pianeta e hanno a che fare con le condizioni ambientali.

 

 

 

Semplificando:

Le culture pastorali tendono ad essere molto più individualiste, con grande senso dell'onore personale e familiare e tutto quello che conosciamo, molto è legato alla possibilità che le tue greggi possono essere rubate.

Questo soprattutto quando l'agricoltura relativa può essere sviluppata su base familiare, vedi le culture basate sul grano.

 

 

 

 

Le culture più collettiviste invece sono quelle di cacciatori-raccoglitori e quelle agricole dove è necessario uno sforzo collettivo più ampio di quello familiare, ad esempio quelle basate sul riso, oppure in condizioni climatiche avverse che rendono la vita individualista impossibile o quasi, con l'estremo rappresentato dagli Inuit 

Diversi studi in Cina mostrano la grande differenza tra diverse culture nate da diverse colture.

Così come è evidente la grande differenza tra i paesi mediterranei e quelli nordici.

 

 

 

Queste differenze hanno provocato anche delle varianti genetiche specifiche, che poi hanno impatto sulla cultura, che a sua volta impatta il patrimonio genetico in un ciclo di feedback.

 

 

 

La cosa è evidente negli Usa dove una forte selezione all'ingresso dovuta all'immigrazione ha reso quel paese l'emblema dell'individualismo e con percentuali delle varianti genetiche legate a questo superiori a qualunque parte del mondo.

 

 

 

 

Se sei interessato al tema ci sono diversi bei libri che trattano l'argomento. Qui occorre semplificare troppo. 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

La novità del cristianesimo mi pare la nozione dell'eguaglianza degli uomini davanti alla divinità

 

È vero, cristianesimo e Islam si distinguono dagli ebrei in modo radicale su  questo punto. per il cristianesimo ringraziamo soprattutto Paolo di tarso per il passaggio dal popolo eletto all'idea universale.

 

questo aspetto è presente anche in diverse religioni orientali e in molti cacciatori-raccoglitori anche se hanno religioni raramente normative nei rapporti con gli altri.

Inviato
11 ore fa, melos62 ha scritto:

Il valore della singola persona è esclusivo della cultura occidentale,  giudaico cristiana per l'esattezza.  Nel resto del mondo si vale solo in quanto appartenenti ad una tribù, ad una comunità, ad una etnia, e ciò che decide il capo va bene.

Capisco quello che volevi dire, ma hai anche detto esattamente quello che siamo noi, come ci descriviamo e come ci vediamo. Si poi ovviamente siamo liberi e migliori e ci autodeterminiamo e scegliamo dei capi che sono come noi...nel senso che sono loro come noi, e non noi come loro 

Inviato
9 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

scegliamo dei capi che sono come noi...nel senso che sono loro come noi, e non noi come loro

Vale anche per gli altri. Ad esempio putin piace alla maggioranza dei russi. Se gli venisse un coccolone, probabilmente lo sostituirebbe un altro con i stessi valori (disvalori per noi)

Inviato
5 minuti fa, melos62 ha scritto:

Ad esempio putin piace alla maggioranza dei russi. Se gli venisse un coccolone, probabilmente

Piace? Non certo all’elite che viaggia.. o che abita Mosca o Pietroburgo.

 

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

Piace? Non certo all’elite che viaggia.. o che abita Mosca o Pietroburgo.

Non alle élite, ma ai medioman e ai plebei delle remote province 

Inviato
16 minuti fa, melos62 ha scritto:

Non alle élite, ma ai medioman e ai plebei delle remote province

È lì che dittatori e populisti trovano consenso, a qualsiasi latitudine.

Inviato
15 minuti fa, Guru ha scritto:

trovano consenso

Atamano, zar, capo del partito, presidente, il rapporto con il potere di certe culture e popolazioni va oltre il mero populismo, è qualcosa di più antico.

Inviato
12 ore fa, melos62 ha scritto:

valore della singola persona è esclusivo della cultura occidentale,  giudaico cristiana per l'esattezza. 

 Anche in Europa abbiamo sperimentato parentesi di Stato totalitario dove il tutto era superiore alla somma delle singole parti. 

Fascismo e nazismo sotto questo profilo erano ancora più estremi.

Dopodiché col processo di denazificazione si è giunti all'individualismo esasperato dei nostri giorni, si badi bene all'interno di una società comunque non equa.

Inviato

@briandinazareth

 

Concordo.

Oltre al citato totalitarismo novecentesco che ha azzerato il valore della persona dovremmo altresi ricordare la schiavitù che è un'ignobile forma di negazione della dignità dell'essere umano.

I cattolicissimi spagnoli e portoghesi chiusero evidentemente un occhio sulla compatibilità tra schiavitù e Nuovo Testamento. Senza risalire all'impero romano.

Quindi certamente il valore della persona non è nostra prerogativa

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
19 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Questo genere di stupidaggini etnocentriste

L’unica cosa su cui però non si transige è che il cannolo di ricotta e l’arancino con la o rappresentano una tappa nell’evoluzione della specie non estesa a tutti.

IMG_0142.thumb.jpeg.0d647cd922b6f92b860c963a6f66af7c.jpeg

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

però bisogna anche vedere se la direzione dell' evoluzione è quella giusta, infatti nel caso

che siate mille anni avanti a qualcun altro c'è da tornare indietro e ricominciare daccapo.

Inviato
6 minuti fa, Jarvis ha scritto:

valore della persona

basta considerare non persone (i nazi direbbero Untermenschen) tutti gli altri e tutto torna.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...