Robi Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Buongiorno a tutti, questo è il mio primo thread su questo forum, che ho conosciuto grazia alla mia recente (e tardiva) scoperta di Daphile. Innanzitutto grazie a tutti per le informazioni che avete condiviso, alcune delle quali ho già applicato con successo. Io ho un router della Tre (tipo questo: https://www.bruno.it/wind-tre-0tztwecuou7001-router-wireless-4g-bianco/ ) a cui Daphile si connette (lo vedo nella lista dei wifi connessi del router), ma che non mi permette di accedere a Daphile né mi permette di "pingarlo". Se però collego Daphile ad un wifi-extender (stessa SSID e stessa PWD del wifi principale) con porte ethernet e collego il cellulare/pc/laqualunque all'extender, riesco ad accedere a Daphile, sia direttamente digitando l'IP, sia digitando daphile.local . Sapete se è un limite hardware del router con SIM senza porta Ethernet, e come sia risolvibile? In alternativa, qualcuno ha esperienza di router con SIM card sui quali Daphile funzioni correttamente, così che possa sostituirlo andando sul sicuro? Il sistema dovrà lavorare con tre Daphile distinti (cantina, soggiorno, mansarda). Grazie in anticipo a tutti, Buona giornata Roberto
stefano_mbp Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 6 minuti fa, Robi ha scritto: cui Daphile si connette (lo vedo nella lista dei wifi connessi del router), ma che non mi permette di accedere a Daphile né mi permette di "pingarlo". Se però collego Daphile ad un wifi-extender (stessa SSID e stessa PWD del wifi principale) con porte ethernet e collego il cellulare/pc/laqualunque all'extender, riesco ad accedere a Daphile, sia direttamente digitando l'IP, sia digitando daphile.local Potrebbe essere un problema dovuto alla presenza di subnet differenti a cui sono collegati Daphile e pc/smartphone Controlla gli indirizzi ip assegnati dal router per device connessi direttamente al router e gli indirizzi di device connessi al Wi-Fi extender. Se non appartengono alla stessa sottorete il problema è quello. Per esempio tutti gli indirizzi dovrebbero essere del tipo 192.168.0.xxx se invece sono 192.168.0.xxx e 192.168.100.xxx allora il problema è individuato
stefano_mbp Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: se invece sono 192.168.0.xxx e 192.168.100.xxx allora il problema è individuato @Robi se ciò avviene probabilmente il Wi-Fi extender ha il dhcp attivo, nella sua configurazione lo puoi disattivare in modo che sulla rete sia attivo solo il dhcp del router
Robi Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 @stefano_mbp grazie mille per la velocissima risposta! Proverò di certo e ti/vi farò sapere. Tengo a precisare che con l'extender spento e solo il router acceso, non riesco ad accedere a Daphile né a pingarne l'IP, questo anche se risulta connesso al router (posso vedere la lista entrando in 192.168.1.1 ).
stefano_mbp Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 1 minuto fa, Robi ha scritto: che con l'extender spento e solo il router acceso, non riesco ad accedere a Daphile né a pingarne l'IP Lo smartphone (o cosa usi) è connesso alla rete?
Robi Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 @stefano_mbp Sì, ma: Se Daphile e smarphone sono connessi entrambi all'extender, posso comandarlo. Se Daphile è connesso all'extender ed lo smartphone al router principale (perchè per esempio non è passato sull'extender in quanto il segnale del router è ancora sufficiente), non posso comandarlo.
stefano_mbp Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Robi allora devi controllare se extender e router rilasciano indirizzi nella stessa subnet
Robi Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 @stefano_mbp Grazie ancora! Stasera farò alcune prove, il mio timore è che il router, essendo basilare e senza presa ethernet (difatti Daphile ho dovuto collegarlo all'extender la prima volta), non supporti (o blocchi che dir si voglia) per qualche motivo il comando da smartphone a Daphile.
stefano_mbp Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 4 minuti fa, Robi ha scritto: mio timore è che il router, Se è di quelli “a saponetta” o comunque portatili potrebbe anche essere, però non ho mai provato il tuo tipo di configurazione con quel tipo di router
Robi Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 @stefano_mbp è di quelli con la spina elettrica integrata, tipo così: Sono poco più di una saponetta.
stefano_mbp Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Robi capito, ne ho avuto uno … effettivamente sono molto basici e forse gli manca qualche funzione, del resto sono fatti per un uso estemporaneo
Robi Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 @stefano_mbp nel caso il problema sia il router, conosci qualche router con SIM che possa fare al caso mio? Purtroppo la velocità della rete fissa, dove abito io, è poco meglio di quello che ho via SIM (ad un costo più che doppio), e la comodità della SIM è avere la rete ovunque vada in Italia.
stefano_mbp Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Robi purtroppo non ne conosco direttamente ma i Fritzbox si dice che vadano molto bene
max Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 @Robi se vuoi farti un’idea sui moden-router 4g 5g da un’occhiata qui: https://www.youtube.com/c/MioNonno/videos persona competente e appassionata della materia …. poi la scelta andrebbe fatta in base a contratto, distanza ripetitori, ecc. se non sei nelle condizioni di sottoscrivere un buon contratto 5g e/o non lo ricevi bene forse meglio orientarsi su un modem 4g i cui costi sono molto inferiori
Robi Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 @max Grazie! Ho visto che ha provato il Tenda 4G09 che ad un prezzo abbordabile sembrerebbe fare al caso mio: 4G, due Ethernet, router WiFi. Inoltre avrei la possibilità di provarlo e restituirlo in caso non funzionasse. @stefano_mbp ieri non sono riuscito a fare le prove che mi hai suggerito, proverò stasera!
Robi Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 Nel caso qualcuno conosca questo tipo di apparecchi, fra questi due router 4G, è consigliabile il D-Link in quanto Cat7 rispetto al Tenda che è Cat6? https://www.amazon.it/Tenda-4G09-Connettività-Dispositivi-Rimovibili/dp/B08DD6S1VQ https://www.amazon.it/D-Link-DWR-960-Integrato-Firewall-Fail-Safe/dp/B00PS1MHRK C'è qualcosa che posso cercare nell'usato per avere buone prestazioni restando sotto i 100 €? Grazie ancora Roberto
PippoAngel Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @Robi già scritto ennemila volte : la connessione RJ45 è sempre max Cat6 ... ci puoi mettere cavi cat100 (!!! !!!! ) se passano dal connettore RJ45 sono cat6 ... per andare oltre servono connettori diversi ! Siccome sui nostri apparecchi ci sono connessioni RJ45 .... vedi tu ...
Robi Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 @PippoAngel Grazie, non lo sapevo! Scusate le domande da neofita, ma non so assolutamente nulla di reti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora