Vai al contenuto
Melius Club

Minidsp 2x4 HD - acquistato e soddisfatto


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, Ligo ha scritto:

Pet te è imprescindibile avere uno streamer invece di un mini pc? Ci sono molti vantaggi nell'adottare quest'ultima soluzione, in particolare che non devi inserire nulla e tutte le elaborazioni avvengono nel PC sfruttando la potenza di calcolo a disposizione. È anche comodo, si gestisce tutto da smartphone, che fa da "telecomando", e si accede al PC solo se si devono apportare modifiche alle configurazioni del player o dei componenti dsp che si utilizzano. Uno streamer alla fine è un PC poco potente con a bordo un sistema Linux embedded e inserito in un case gradevole, ma è un sistema chiuso. 

Avevo il pc, sono passato allo streamer, e mi trovo benissimo.  Faccio tutto da tablet anche con lo streamer, l'ho impoststo e me lo sono dimentocato Oramai si, è inprescindibile.

Inviato
11 minuti fa, Ggr ha scritto:

Oramai si, è inprescindibile

Ok, allora devi per forza inserire un componente. Minidsp shd studio mi sembra un buon prodotto se l'obiettivo è utilizzare DIRAC.

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, Ggr ha scritto:

Mi sa che inizio una ricerca.....😄

Tra streamer e dac lavorerebbe solo in digitale. Ottimo, nessuna doppia conversione.

Un minidsp flex con solo ingressi e uscite digitali, è un'ottima soluzione.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Ligo ha scritto:

Pet te è imprescindibile avere uno streamer invece di un mini pc? Ci sono molti vantaggi nell'adottare quest'ultima soluzione, in particolare che non devi inserire nulla e tutte le elaborazioni avvengono nel PC sfruttando la potenza di calcolo a disposizione. È anche comodo, si gestisce tutto da smartphone, che fa da "telecomando", e si accede al PC solo se si devono apportare modifiche alle configurazioni del player o dei componenti dsp che si utilizzano. Uno streamer alla fine è un PC poco potente con a bordo un sistema Linux embedded e inserito in un case gradevole, ma è un sistema chiuso. 

Sante parole. Se vuoi smanettare un minimo, non esiste alternativa. Al massimo gli attuali streamer dispongono di un parametrico con cui è più facile far danni che ottenere risultati.

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Tra streamer e dac lavorerebbe solo in digitale. Ottimo, nessuna doppia conversione.

Un minidsp flex con solo ingressi e uscite digitali, è un'ottima soluzione.

A patto che mi dai una mano a farlo funzionare 🤣🤣🤣

Inviato
59 minuti fa, Ggr ha scritto:

A patto che mi dai una mano a farlo funzionare 🤣🤣🤣

Mai avuto. 
Ma niente di particolarmente complicato. 

😉

  • Thanks 1
Inviato

@Ggr anche io non tornerei indietro ad un PC. Ho il wiim ed in panchina un minipc con daphile che funziona in automatico,  non come un PC Windows.

Usare il minidsp non è complicato soprattutto se si usa dirac mentre se si va con REW bisogna un minimo fare pratica sia con REW che con il minidsp ma nulla di particolarmente difficile. 

Inviato

Con rew sono abbastanza in confidenza diciamo. Con i mini dsp, devo partite da zero, a cominciare dal modello. Ma conoscendomi, prima o poi farò il passo. 

Io di solito ragiono parecchio su cosa fare/ comprare, ma una volta fatto e sistemato, non torno più sul componente e me lo scordo. Insomma, mi piace migliorare in modo mirato, ma non armeggiare continuamente. 🙂, quindi nella mia testa, attacco, misuro, creo un paio di filtri, e se mi piacciono giro pagina. Non so però se nella realtà sia cosi semplice come vorrei. 

Inviato

@Ggr con il minidsp2x4hd che ho preso è stato proprio come dici te. Non armeggi più dopo i settaggi che hai trovato corretti a meno che tu non voglia sperimentare 

  • Thanks 1
Inviato

Con le soluzioni chiuse alcune cose non potrai mai averle (ad esempio foo_dsp_ambio e non sapete cosa vi perdete), e inoltre sei costretto a comprare quello che gira su quella macchina, che non è detto che sia la soluzione migliore.

Ad esempio, senza voler parlare make di Dirac ppercarità, però Dirac usa il preringing e mathaudio no, Dirac ha un costo e Mathaudio no (la versione per foobar). Dirac e Mathaudio girano entrambi su PC ma su Mini DSP gira solo Dirac.

Inoltre per fare i filtri per MiniDSP devi sempre fare ricorso a un PC, che deve essere di un certo tipo perché idealmente va collegato all'impianto e quindi alla fine hai due macchine di cui una chiusa e limitata che a questo punto non so che vantaggi possa avere e l'altra che può fare tutto.

Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:
3 ore fa, Ggr ha scritto:

Mi sa che inizio una ricerca.....😄

Tra streamer e dac lavorerebbe solo in digitale. Ottimo, nessuna doppia conversione

Ancora con sta storia...:classic_biggrin:

Più che sul numero di conversioni mi preoccuperei sulla qualità del convertitore e su come viene gestita la ricampionatura.

Cosa che con i DSP sulla sorgente (PC anziché streamer) non avviene affatto, a meno che uno non usa filtri che vanno su convolver.

Inviato
16 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

@Ggr con il minidsp2x4hd che ho preso è stato proprio come dici te. Non armeggi più dopo i settaggi che hai trovato corretti a meno che tu non voglia sperimentare 

Dove e come lo hai preso?

Inviato
9 minuti fa, Bunker ha scritto:

Con le soluzioni chiuse alcune cose non potrai mai averle (ad esempio foo_dsp_ambio e non sapete cosa vi perdete), e inoltre sei costretto a comprare quello che gira su quella macchina, che non è detto che sia la soluzione migliore.

Ad esempio, senza voler parlare make di Dirac ppercarità, però Dirac usa il preringing e mathaudio no, Dirac ha un costo e Mathaudio no (la versione per foobar). Dirac e Mathaudio girano entrambi su PC ma su Mini DSP gira solo Dirac.

Inoltre per fare i filtri per MiniDSP devi sempre fare ricorso a un PC, che deve essere di un certo tipo perché idealmente va collegato all'impianto e quindi alla fine hai due macchine di cui una chiusa e limitata che a questo punto non so che vantaggi possa avere e l'altra che può fare tutto.

Lo sapevo che la cosa si complicava 🤣🤣🤣 ben vengano tutti i punti di vista. 

Inviato
12 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ogni tanto scrivo qualcosa di audiofilo per non essere bannato. 😂

Giusto. Quando usi l'umik per fare le misure da mettere in dirac, che cavo usb lo fai? Mica con qualcosa che meno di 100 euro a metro, vero?  Guarda che senza un certo cavo, tutto viene a schifio...

Inviato
1 ora fa, Bunker ha scritto:

Dirac usa il preringing

Cosa comporta?

Inviato
36 minuti fa, Ggr ha scritto:

Giusto. Quando usi l'umik per fare le misure da mettere in dirac, che cavo usb lo fai? Mica con qualcosa che meno di 100 euro a metro, vero?  Guarda che senza un certo cavo, tutto viene a schifio...

Millefili in argento puro intrecciato a mano nelle notti di plenilunio. Modello base.

Quello intrecciato dalle vergini, fuori portata: la carenza di manodopera qualificata, ha portato i premi alle stelle.🤣

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...