Dufay Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Ho comprato anche io un mini DSP... Lo uso per tenere i cavi staccati dal pavimento.
Bunker Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, Ligo ha scritto: PC/Mac > Dirac Bass Control > Minidsp Flex 4 o 8 > finale o due finali in mono. Mica ho capito come lo vuoi usare...quella postata da @gianventu qui sopra è la configurazione tipica. Come fai ad usarlo contemporaneamente come input e output device ?
Ligo Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 I 2 ore fa, Bunker ha scritto: Mica ho capito come lo vuoi usare...quella postata da @gianventu qui sopra è la configurazione tipica. Come fai ad usarlo contemporaneamente come input e output device ? Il tema è esattamente questo. Lo voglio usare principalmente come ad/da per il girapadelle ma processando il segnale con i dsp e in secondo luogo per fare un po' di esperimenti. Tutto è legato a come l'apparato viene visto da Windows. Se il driver consente di selezionare separatamente l'input dall'output come in una scheda audio è fattibile, altrimenti no.
domenico80 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 9 minuti fa, Ligo ha scritto: Lo voglio usare principalmente come ad/da per il girapadelle cioè , al posto della solita equalizzazione ?
Bunker Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 29 minuti fa, Ligo ha scritto: I Il tema è esattamente questo. Lo voglio usare principalmente come ad/da per il girapadelle ma processando il segnale con i dsp e in secondo luogo per fare un po' di esperimenti. Tutto è legato a come l'apparato viene visto da Windows. Se il driver consente di selezionare separatamente l'input dall'output come in una scheda audio è fattibile, altrimenti no. Ok. Quindi tu lo colleghi al PC, tramite USB. All'ingresso del Mini colleghi il giradischi e lo mandi dentro foobar per processarlo. Selezioni il Mini come dispositivo di output di foobar e sotto al DSP metti l'amplificazione (e se vuoi puoi ancora usarlo come xover attivo). In teoria il giro è fattibile...dipende tutto se il PC lo vede come una normale interfaccia, il che visto che ha una USB è anche probabile. Non so che vantaggi puoi avere da una impostazione del genere rispetto a una soluzione interfaccia + speaker manager, a parte avere tutto in un unico apparato. Il minidsp fa tutto ma il processore non è un fulmine e la sezione di conversione nemmeno. Valuterei bene anche queste cose. Nel tuo caso deve fare una AD per il giradischi, un resampling sul segnale in ingresso da foobar e una DA in uscita. Se non lo stressi tanto coi filtri FIR il lavoro non è granché.
Ligo Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 30 minuti fa, Bunker ha scritto: dipende tutto se il PC lo vede come una normale interfaccia, il che visto che ha una USB è anche probabile. Esatto. 32 minuti fa, Bunker ha scritto: il processore non è un fulmine e la sezione di conversione nemmeno Se porta DIRAC nemmeno una ciofeca. Come dici, il lavoro che gli farei fare io è poca cosa.
Ligo Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, domenico80 ha scritto: cioè , al posto della solita equalizzazione ? Per applicare DIRAC e i dsp che utilizzo anche al gira.
domenico80 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 sentita l'equalizzazione per il giradischi , ma tramite DSP : assai interessante , diversi step oltre i soliti condensatori e resistenze altrettanto interessante la possibilità di cambiare equalizzazione con < un clic >
andrea7617 Inviato 6 Febbraio 2024 Autore Inviato 6 Febbraio 2024 10 ore fa, Dufay ha scritto: Ho comprato anche io un mini DSP... Lo uso per tenere i cavi staccati dal pavimento. Perfetto! Mette anche ordine nelle stanze degli audiofili disordinati o molto disordinati. Dovrebbero aggiornare il manuale d'uso!
Ligo Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 29 minuti fa, domenico80 ha scritto: sentita l'equalizzazione per il giradischi , ma tramite DSP : assai interessante , diversi step oltre i soliti condensatori e resistenze altrettanto interessante la possibilità di cambiare equalizzazione con < un clic > Intendi la RIAA? Per quella mi affido ancora a un pre pre ma in futuro chi lo sa.
Ligo Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, andrea7617 ha scritto: Perfetto! Mette anche ordine nelle stanze degli audiofili disordinati o molto disordinati. Dovrebbero aggiornare il manuale d'uso! Sono ordinatissimo, ho in uno scatolone tutte le cianfrusaglie che ho accumulato negli anni in cui ancora credevo che la riproduzione audio avesse più a che fare con la magia che con la tecnologia. Purtroppo i cavi sono troppo corti per stenderci i panni e il resto non ha proprio alcuna destinazione d'uso. Prima o poi mi deciderò a portarli in discarica. 1 1
Nacchero Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Mmmh.... Tutto molto interessante.....non fate altro che confondermi! 😄 Seguo che da domani questo thread può farmi comodo 😎. Io c'ho anche il personal trainer! 😁
domenico80 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 10 ore fa, Ligo ha scritto: Intendi la RIAA? Per quella mi affido ancora a un pre pre ma in futuro chi lo sa. sì , riaa and & il confronto con un solito pre phono a condensatori e resistenze è imbarazzante ( spectral 20 e AR SP 10 ) @andrea7617 provato il filtro fIR ?
andrea7617 Inviato 7 Febbraio 2024 Autore Inviato 7 Febbraio 2024 45 minuti fa, domenico80 ha scritto: provato il filtro fIR ? No anche perché non ho molto tempo da dedicare ai vari settaggi e soprattutto non mi sembra banale visto che non ci sono guide precise a meno di una su rew-rephase riguardo un allineamento di fase o qualcosa del genere.
Mighty Quinn Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 10 ore fa, Ligo ha scritto: Sono ordinatissimo, ho in uno scatolone tutte le cianfrusaglie che ho accumulato negli anni in cui ancora credevo che la riproduzione audio avesse più a che fare con la magia che con la tecnologia Anche tu eh? Un giorno magari facciamo un treddo sul ciarpame maggico accumulato quando in tanti si credeva a ste strombate Mi sa però che ti batto a mani basse... 2
domenico80 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 48 minuti fa, andrea7617 ha scritto: No anche perché non ho molto tempo da dedicare ai vari settaggi e soprattutto non mi sembra banale visto che non ci sono guide precise a meno di una su rew-rephase riguardo un allineamento di fase o qualcosa del genere. il FIR appare molto interessante un confronto con un solito filtro di cross over appare ...... non corretto ...........
magicaroma Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Buongiorno scusate la domanda che farà ridere tutti; ho comprato l'Umik1 usato, va calibrato comunque anche se l' aveva fatto il precedente proprietario?
gianventu Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 1 minuto fa, magicaroma ha scritto: Buongiorno scusate la domanda che farà ridere tutti; ho comprato l'Umik1 usato, va calibrato comunque anche se l' aveva fatto il precedente proprietario? Si, devi scaricare il file di calibrazione dal sito minidsp usando il seriale del microfono. Il file di calibrazione serve al sw che si utilizza per le misure, non risiede nel microfono.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora