Vai al contenuto
Melius Club

Pastiglie freni auto - consigli


Messaggi raccomandati

Inviato

Devo sostituire le pastiglie anteriori originali della Suzuki Swift, avete consigli su quale montare?  I miei percorsi sono soprattutto cittadini.

Inviato

un altro paio di originali o equivalenti prese da un ricambista generico

Inviato

ossignur, son delle pastiglie mica l’olio motore di un’auto da rally.

Ma te le cambi te? 

Inviato
14 minuti fa, Jack ha scritto:

ossignur, son delle pastiglie mica l’olio motore di un’auto da rally.

Ma te le cambi te? 

E vabbè... mancava una discussione sulle pastiglie freni 😁

Personalmente mai cambiate pastiglie freni.

 

Inviato

in città con qualunque cosa prendi purchè omologata non avrai problemi,

comunque se vai da un ricambista lui sa se ce ne sono di più morbide più dure

ecc ecc anche con diversi costi

su macchinette piccole di solito alla seconda coppia si cambia anche il disco,

ma dipende non è una regola ( io lo faccio )

  • Thanks 1
Inviato

Tra un po' dovrò fare anche il tagliando, sono stato a un centro Suzuki e mi hanno fatto un preventivo di 470 euro, 177 di manodopera, mi sembra esagerato.

Inviato

ti conviene cercarti un meccanico indipendente ma ben attrezzato, ce ne sono ancora in giro,

io eviterei quelli dei franchising tipo non so magneti marelli, midas ecc ecc

dipende anche se vieni da un paese o da un grande città, magari chiedi a qualche conoscente.

comunque non credere che alla fine venga gratis, anche in funzione di quello che devi fare.

Inviato

Questo è il preventivo che mi hanno fatto in Suzuki

20240123_093749_copy_1280x938.jpg

Inviato

3 ore di manodopera per quel lavoro ci stanno tutte fino in fondo. 

E un costo di 58/h oggi è fin onesto per una concessionaria ufficiale.

 

Se vai da un generico risparmi forse 15 euro/h quindi neanche 50 euro in tutto. Ne vale la pena?

Inviato
49 minuti fa, Velvet ha scritto:

3 ore di manodopera per quel lavoro ci stanno tutte fino in fondo. 

E un costo di 58/h oggi è fin onesto per una concessionaria ufficiale.

Se vai da un generico risparmi forse 15 euro/h quindi neanche 50 euro in tutto. Ne vale la pena?

Tramite targa e codice telaio mi hanno fatto il preventivo.

L'auto l'ho presa da un privato che lavora in Suzuki, tagliandi fatti sempre in casa madre, il motore è il punto forte della Swift, l'auto va che è una bella bellezza, mi sa che alla fine faccio tutto in officina Suzuki, meglio non rischiare risparmoando con un meccanico generico, l'olio motore che mettono è della motul (ottimo), lo 0W-16 consigliato da libretto anche se non è un mild hibryd.

Trovare un usato senza rogne è già stata un'impresa.

Intanto faccio i freni.

Inviato

@Progressive se ti trovi bene in suzuki ottimo, però ti hanno messo l' olio a quasi 30 euro al litro

quando viene sui 12 . non so, io personalmente scapperei via.

Inviato
25 minuti fa, audio2 ha scritto:

se ti trovi bene in suzuki ottimo, però ti hanno messo l' olio a quasi 30 euro al litro

quando viene sui 12 . non so, io personalmente scapperei via.

Questo è il primo tagliando personale che farei, personalmente non ho esperienze con officine Suzuki, mi faccio altri giretti per officine e vediamo che cosa ne viene fuori.

L'olio effettivamente se lo fanno pagare caro, ma 12 euro sempre della Motul? Chi più chi meno le officine officiali mi sembrano tutte care.

 

Inviato
3 minuti fa, Progressive ha scritto:

12 euro sempre della Motul

si, lo stesso 0w16 che dicevi tu, si trova a 11.50 e anxche a 10.50 se prendi il fustino da 4 litri.

le officine comunque ricaricano tutte chi più chi meno

con l' olio delle auto moderne devi essere sicuro che ti mettano la gradazione

indicata dal costruttore,  quelli ufficiali lo sanno bene e "mi sa " che se ne approfittano.

scusa di che zona sei

Inviato

Sono di Roma e di meccanici se ne trovano quanti ne vuoi, prima di andare alla prima officina Siluziki un giretto per altri meccanici me lo faccio.

Ho visto il costo dell'olio e il prezzo è come dici tu.

A sto punto meglio attrezzarsi e fare qualcosa da soli, cambio olio e cosette più tranquille.

Inviato

io infatti i tagliandi me li faccio da me, compreso olio, filtri e pastiglie

però bisogna essere capaci, altrimenti il rischio di fare danni è alto

ho anche un amico che ha il ponte sollevatore e quando mi serve me lo presta

diciamo che in linea generale la categoria dei meccanici non gode della mia

massima fiducia, nella scala evolutiva della sfiducia al vertice ci sono sempre

i geometri, primi per distacco, ma secondi i meccanici auto, poi tutti gli altri.

 

Inviato

Fai bene a fare da solo le cose finché dove riesci a fare, certo che avere un ponte sollevatore è tutt'altra cosa.

Ma il filtro olio lo avviti solo a mano o usi la chiave?

Mi mancano le attrezzature ma l'idea del fai da te è da un po' che mi balena per la testa.

Ho fatto una controllata visiva dei vari liquidi e non sto messo male, più o meno a livello e con un bel colore.

Inviato
15 minuti fa, Progressive ha scritto:

il filtro olio lo avviti solo a mano o usi la chiave

lo avvito a mano con abbastanza forza, ricordarsi sempre di oliare la guarnizione di gomma del filtro da ambo i lati

ma è per svitarlo che ci vuole la chiave perchè diventa duro. la chiave comunque costerà 10 euro o anche

meno poi ti dura per sempre

prima di avventurarti nei meandri della meccanica, controlla che il filtro sia a portata e ci arrivi bene

anche il tappo dell' olio, di solito senza ponte ci arrivi se sollevi da un lato la macchina col cric

attento a non fare disastri che ti cada sopra, quindi almeno metti un ceppo di legno dimensionato come si deve se non proprio un cavalletto di sicurezza, a partire da 15/20 euro cadauno anche questi

per il tappo devi controllare se è conico tipo fiat ( non credo ) oppure se ha la guarnizione, quindi prendi la misura della guarnizione e ne comperi una di ricambio, se sono in rame meglio.

io cambio l' olio una volta all' anno, ogni due cambi d' olio cambio il filtro e anche la guarnizione del tappo, ma questa durerebbe anche di più, basta che non sgocciola.

praticamente io faccio ogni anno l' olio e ogni due l' olio più tutti i filtri.

però vivendo in collina vicino a vicenza ci sarà meno polvere che a roma ( immagino )

devi vedere i filtri come sono messi ( fai il raffronto quando sono nuovi, casomai li soffi con un

pò di aria compressa )

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...