goldeye Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @Tarpa68 Normalmente.... Il salto di qualità c' è. 😉
Tarpa68 Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 7 ore fa, goldeye ha scritto: @Tarpa68 Normalmente.... Il salto di qualità c' è. 😉 Sicuramente tra integrato e pre e finale il miglioramento ci sarà, resta il problema del valore economico necessario quando si parte da un prodotto eccellente con E 800, a mio modesto parere raddoppi la spesa per ottenere un risultato migliorativo. 2
codex Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Il 30/1/2024 at 18:11, Tarpa68 ha scritto: a mio modesto parere raddoppi la spesa per ottenere un risultato migliorativo Questo può essere, ma il miglioramento deciso può essere ottenuto soltanto con un sistema pre e finale, l'integrato per definizione resta tale, a meno che non si preferisca usare un preamplificatore esterno, operazione che non sempre può garantire un vero upgrade. L'alternativa è seguire il verbo dei "no preamp", inteso a pilotare i finali direttamente dalla sorgente... In ogni caso si segnalano forti rallentamenti nelle consegne dalla Accuphase, tanto che quel poco che arriva è già prenotatissimo, a dimostrazione che non è certamente il prezzo a scoraggiare gli acquirenti. 1 1
danielet80 Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 Per quello che riguarda pre e finale, personalmente non ho rilevato grandi problemi di attesa, pre ordinato e già disponibile a magazzino, finale arrivato all'importatore in meno di due mesi dall'ordine.
codex Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 1 ora fa, danielet80 ha scritto: finale arrivato all'importatore in meno di due mesi dall'ordine Intendi l'A-80?
codex Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 Il 2/2/2024 at 22:51, danielet80 ha scritto: il 7500 Non ho problemi a crederlo, essendo uscito parecchi mesi prima dell'A-80. Di quest'ultimo credo che, finora, ne siano arrivati un paio...
Renato Bovello Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @codex Sai ,Mariano,e' un vero peccato che l'E800 non riuscisse a pilotare al meglio i miei diffusori. Mi piacerebbe vedere se con l'E5000 le cose potrebbero cambiare. Spero di avere l'opportunita' di provarlo .Un saluto PS Post con poco senso ma stavo riflettendo e mi andava di scriverlo
codex Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Spero di avere l'opportunita' di provarlo E perché no, finita la fase del lancio probabilmente c'è qualche esemplare in mostra.
danielet80 Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 @codex Sicuramente nei prossimi mesi sarà meno lunga l'attesa, si tratta di un prodotto nuovo. Allo stesso modo, penso che il DP-770 lo inizieremo a vedere verso metà anno con disponibilità più "consistente".
codex Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 10 ore fa, danielet80 ha scritto: penso che il DP-770 lo inizieremo a vedere verso metà anno I primi sono arrivati in Germania, ma l'importatore PIA ha una corsia preferenziale...
Tarpa68 Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio Buongiorno sono praticamente deciso a prendere Accuphase A80 e a guidarlo con un suo Pre Accuphase, probabilmente se spunto un buon prezzo il recente C 2300. La spesa è importante, ma la passione e la vita è una sola. Ho sempre avuto solo integrati, negli ultimi anni sempre Accuphase e quindi sono abbastanza "ignorante" in merito al pre e finale. Ad esempio quando parliamo di guadagno e regolazione dello stesso, a cosa facciamo riferimento? A cosa serve? Con l'accoppiata pre e finale ci potrò pilotare, le Sonus Faber Serafino o le Atalanta 5 della Revival Audio. Le Serafino sono in una stanza non troppo grande 19 mq, le Atalanta nell'open space di 50 mq. Connetto il pre e finale con cavi bilanciati di buona qualità, e le sorgenti resteranno Lumin U2, e Dp 570. Accetto consigli e vi ringrazio infinitamente, il dado è tratto non torno indietro, e ho letto da molte parti la capacità dell'A80 di pilotare con disinvoltura anche casse come le Focal Utopia Evo II che non mi sembrano semplici da pilotare. 1
codex Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio Il 07/01/2025 at 16:58, Tarpa68 ha scritto: probabilmente se spunto un buon prezzo il recente C 2300 L'ho già detto in altre occasioni, per un finale in classe A valuterei qualche buon usato della serie 28XX, sono certamente più adeguati rispetto al pre entry level C-2300, che ha sostituito sia il 2150 che il 2450. Tra l'altro il 2300 è stato dotato di un equalizzatore a quattro bande, credo sia più funzionale ad un finale come il 4600, quindi a stato solido.
Tarpa68 Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio @codex sinceramente non amo utilizzare l’equalizzatore, ma perdona l’ignoranza perché il 4 bande è piu funzionale ad un ampli in classe ab come il 4600? A stato solido è amche A80 o no? E poi non potrei montarci la scheda Dac60 che vorrei ancora usare. Vedo che le serie superiori non hanno forma di equalizzazione ma solo un loodness regolabile, che come detto prima se posso evito di utilizzare.
codex Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 14 ore fa, Tarpa68 ha scritto: perché il 4 bande è piu funzionale ad un ampli in classe ab come il 4600 Ne faccio una questione di qualità...per capirci, c'è chi ha composto un impianto con un pre C3900 con due finali A75. Il fatto che nel C2300 ci sia un equalizzatore a quattro bande è solo l'indicazione di una svolta tecnica, però limitata ad un preamplificatore entry level, per questo concettualmente gli farei pilotare un finale in classe AB. E' semplicemente il mio parere, poi l'abbinamento deve piacere a te...
Tarpa68 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @codex devo valutare l’aspetto anche economico e l’utilizzo al momento del dac60. Poi sicuramente i pre di alto livello da 26000 eruo e oltre avranno delle caratteristiche migliori, ma almeno il c2300 è di nuova progettazione. Vedremo grazie comunque per il consiglio.
codex Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 4 ore fa, Tarpa68 ha scritto: sicuramente i pre di alto livello da 26000 eruo e oltre avranno delle caratteristiche migliori Questa in casa Accuphase non è una eventualità, ma una certezza. In ogni caso, avevo suggerito di valutare un buon usato, chi ha in casa quei preamplificatori non se ne priva volentieri, ma quando esce un nuovo modello un certo ricambio c'è sempre.
Nautilus65 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Una curiosità, l’A-80 riuscirebbe a pilotare una coppia di B&W 801D4?🤔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora