Lolparpit Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre @analogico_09 Sarebbe questo? Diciamo che la copertina denota un ego un filino abbondante, con la direttrice che dà il volto alle eroine. Il cd è una collezione, fiorilegio di pezzi con al centro figure femminili, che credo punti a un pubblico generalista: potrebbe essere dato allegato a qualche rivista non specializzata. Ho ascoltato la Cavalcata delle Valchirie e, confesso, ho paragoni troppo impegnativi: per carità, si lascia ascoltare, ma non ha portato a quell'esaltazione furiosa che mi dà il pezzo fin da quando lo sentivo da bambino. 1 ora fa, Velvet ha scritto: Un passo indietro elegante l'avrebbe messa in ottima luce. Non credo sia compatibile con il personaggio, soprattutto con il personaggio che si è costruita addosso da anni: già 7-8 anni fa appariva come la musicista di talento e di successo. Il passo indietro apparirebbe una ritirata, una sconfitta: meglio il braccio di ferro. Intanto si minaccia la Bongiorno, a caccia di non si sa bene cosa, e aspettiamo che attecchisca la narrazione di lei vittima per le sue idee e in quanto donna, in un mondo misogino e con tutti nostalgici della falce e del martello. Ci si è mossi veramente male, ci si è spinti troppo avanti e la cosa, alla lunga, le nuoce. 1
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 4 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 13 minuti fa, Lolparpit ha scritto: la cosa, alla lunga, le nuoce. Forse, e forse no: dipende da quali siano i suoi obiettivi di carriera... Se ambisse realmente a un serio percorso professionale in ambito musicale allora sì, ma se invece puntasse semplicemente alla notorietà presso il pubblico generalista e musicalmente ignorante, agli incarichi facili e ben remunerati o a qualche futura Isola dei Famosi allora sta facendo i passi giusti. 4
analogico_09 Inviato 5 Ottobre Inviato 5 Ottobre 22 ore fa, Lolparpit ha scritto: @analogico_09 Sarebbe questo? Diciamo che la copertina denota un ego un filino abbondante, con la direttrice che dà il volto alle eroine. Il cd è una collezione, fiorilegio di pezzi con al centro figure femminili, che credo punti a un pubblico generalista: potrebbe essere dato allegato a qualche rivista non specializzata. Ho ascoltato la Cavalcata delle Valchirie e, confesso, ho paragoni troppo impegnativi: per carità, si lascia ascoltare, ma non ha portato a quell'esaltazione furiosa che mi dà il pezzo fin da quando lo sentivo da bambino. Non credo sia compatibile con il personaggio, soprattutto con il personaggio che si è costruita addosso da anni: già 7-8 anni fa appariva come la musicista di talento e di successo. Il passo indietro apparirebbe una ritirata, una sconfitta: meglio il braccio di ferro. Intanto si minaccia la Bongiorno, a caccia di non si sa bene cosa, e aspettiamo che attecchisca la narrazione di lei vittima per le sue idee e in quanto donna, in un mondo misogino e con tutti nostalgici della falce e del martello. Ci si è mossi veramente male, ci si è spinti troppo avanti e la cosa, alla lunga, le nuoce. Si, il disco è presente in Tidal e in analoghe piattaforme, suppongo. Facendo anche il paio con la copertina del libro di testo per l'insegnamento musicale nelle scuole del quale BV è coautrice sulla quale l'immagine dell direttrice d'orchestra compare insiema all'immagine di Mozart, diventa normale pensare che vi sia dell'autoreferenzialismo un tantino preminente, ma il mondo dello spettacolo è pieno di protagonisti che promuovono la propria immagine in analogo modo. Per quanto riguarda la "cavalcata" diretta da BV, con tutto il rispetto, d'accordo con te, durante l'ascolto ci si sente come spinti a ricercare la sconvolgente verve epico-mitologica che caratterizza la composizione nelle interpretazioni che hanno infiammato i nostri migliori immaginari musicali. Ma de gustibus...
Velvet Inviato 5 Ottobre Autore Inviato 5 Ottobre Il 4/10/2025 at 14:27, Tronio ha scritto: ma se invece puntasse semplicemente alla notorietà presso il pubblico generalista e musicalmente ignorante Almeno ai tempi di Richard Clayderman e dei Rondò Veneziano c'era un po' di pudore nell' affidare a certi fenomeni al confine fra pop e classica la direzione di un prestigioso teatro di fama globale. A sto punto mettiamoci Morgan, almeno ci divertiamo. Se deve essere circo, che lo sia fino in fondo. Peccato sia trapassato Liberace, credo molti estimatori della Bioscalin avrebbero gradito una staffetta fra i due. 1 1
Velvet Inviato 5 Ottobre Autore Inviato 5 Ottobre PS ...che poi... I Rondò veneziano erano un'invenzione del gigantesco Gian Piero Reverberi, uno che poteva permettersi questo ed altro, mescolando l'alto ed il basso senza dover chiedere il permesso a nessuno. Averne...
max Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre Venezia Today Caso Venezi, nessun disgelo: l'orchestra della Fenice sciopera il 17 ottobre https://www.veneziatoday.it/cronaca/venezi-fenice-sciopero-prima-incontro.html ................ Nel resoconto delle rappresentanze sindacali presenti al tavolo, nessuno dei dubbi posti dai lavoratori è stato risolto. Alla domanda su quale giudizio di merito abbia guidato la scelta di Venezi rispetto agli altri nomi sul tavolo, il sindaco avrebbe infatti motivato la decisione come una scelta “basata anche sulla fiducia”. «Una spiegazione che lascia più di qualche perplessità. Davvero oggi le nomine si decidono sulla base della fiducia, come se concorsi e selezioni pubbliche si svolgessero per simpatia anziché su competenza e merito oggettivo?» dicono i lavoratori. Il sindaco ha invitato i musicisti a “conoscere” la direttrice, ma i musicisti da parte loro hanno tenuto il punto, sottolineando che si tratta di un fatto che avrebbe dovuto avvenire prima, non dopo la nomina. Il Sindaco avrebbe anche accusato la rappresentanza sindacale di essersi scagliata sulla persona, i lavoratori da parte loro avrebbero chiesto di documentare le presunte diffamazioni, senza ricevere risposta. Il sovrintendente Nicola Colabianchi, presente all'incontro, avrebbe dichiarato ai lavoratori di aver nominato Beatrice Venezi direttore musicale basandosi sulle stesse caratteristiche di Diego Matheuz (nominato direttore musicale a 27 anni, ndr), una scelta che però allora il Teatro non aveva mai contestato, avendoci lavorato insieme prima della nomina. Secondo Colabianchi, Venezi ha già ottenuto un grande successo di pubblico a Cagliari, con 14.000 presenze, dimostrando la sua capacità di attrarre spettatori. Inoltre, la sua abilità nella comunicazione, testimoniata anche dalla pubblicazione di libri, rappresenterebbe un valore aggiunto. La rappresentanza dei lavoratori «ribadisce con forza che la questione centrale resta il merito e la trasparenza, non le accuse personali, e continuerà a difendere gli interessi dei lavoratori e la credibilità dell’istituzione Teatro La Fenice», continuando a chiedere la revoca della nomina, su cui c'è stata chiusura totale da parte di sovrintendente e sindaco. ............. Il sindaco: «Sono fiducioso, ho dato solidarietà a Venezi» Il sindaco Luigi Brugnaro, uscendo dall'incontro, ha detto ai cronisti (video in basso) che «c'è anche un tema di progettazione intorno a questa nomina, io voglio tenere aperto un canale di dialogo». Per Brugnaro, che continua a definire “giovane” Beatrice Venezi nonostante abbia 35 anni, la nomina potrebbe dare «grandi speranze al teatro». «Ho incontrato Venezi e le ho dato massima solidarietà della città, anche come persona - ha detto il sindaco - Ho detto all'orchestra che li capisco, ma la ragazza va tutelata. Si tratta anche di scoprirla e di conoscerla. Noi saremo rispettosi delle loro posizioni, ma sono fiducioso» ha concluso il sindaco, secondo cui «da situazioni difficili possono nascere risultati straordinari». In sintesi, la revoca della nomina non è sul tavolo.
max Inviato 8 Ottobre Inviato 8 Ottobre p.s. nulla ''contro'' l'altro thread ma come già scritto da più forumer la mancanza di un riferimento sul titolo lo ''oscura''.... vedi ricerca a seguire in cui non appare:
Velvet Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre 8 ore fa, max ha scritto: Il sindaco ha invitato i musicisti a “conoscere” la direttrice, Chi, l'immobiliarista che ha ammesso candidamente di aver ricevuto "pressioni da Roma" per mettere la Bioscalin sul podio? Ah bè. 8 ore fa, max ha scritto: Secondo Colabianchi, Venezi ha già ottenuto un grande successo di pubblico a Cagliari, con 14.000 presenze Ah bè. Con tutto il rispetto per la bellissima ed amata Cagliari ed il suo teatro, il confronto è paradossale. 8 ore fa, max ha scritto: testimoniata anche dalla pubblicazione di libri, rappresenterebbe un valore aggiunto. Qui si sfocia nel comico. Allora diamo la direzione artistica a Bruno Vespa. E dopo "la ragazza si muove bene" oggi abbiamo: Cita ma la ragazza va tutelata. La peggior classe dirigente politica ed amministrativa dai tempi de Marconi non poteva che partorire mostri ed esprimersi in modo orrendo.
mozarteum Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre Sapete che nell’Opera la Cavalcata delle Valchirie e’ diversa da quella che si ascolta isolatamente? Dal vivo difficilissimo ottenere quell’impeto e appiombo cui ci hanno abituato Toscanini, Solti e Karajan. Il tutto suona piu’ cauto anche per non coprire gli hoyoho delle Valchirie Solo con Petrenko a Monaco, quando diresse l’intero Ring, ho sentito qualcosa di eccezionale in questa parte. quanto alla Venezi, prima o poi molla. Non si possono dirigere orchestra e coro che non ti vogliono, e’ semplice
Tronio Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non si possono dirigere orchestra e coro che non ti vogliono, e’ semplice A meno di non "orchestrare" tutto in modo da farli apparire come quelli brutti e cattivi che le vogliono mettere i bastoni tra le ruote perché lei è giovine e leggiadra mentre loro sono dei vecchi tromboni mummificati: la politica è un gioco di finezze (e di porcate).
Felis Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 1 ora fa, Tronio ha scritto: A meno di non "orchestrare" tutto in modo da farli apparire come quelli brutti e cattivi che le vogliono mettere i bastoni tra le ruote perché lei è giovine e leggiadra mentre loro sono dei vecchi tromboni mummificati: la politica è un gioco di finezze (e di porcate). In orchestra ci sono un sacco di nuove leve molto più giovani di lei, giusto per sfatare il mito della "giovinezza" (chi vuole leggere altro, legga pure... Il terribile cortocircuito creatosi tra la pressione politica - che evidentemente deve essere molto forte tanto da far parlare in qual modo il sindaco, che apparentemente non ha legami così stretti a dx - e la crassissima ignoranza musicale che permea questo paese, nel quale per colmare la lacuna basta andare all'Aida in Arena, genera questo mostro multicefalo.
Grancolauro Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre Ho letto stamattina che il ministro Giuli avrebbe intenzione di far affiancare la Venezi da un direttore artistico concordato con l'orchestra, e che la Venezi sarebbe d'accordo con questa soluzione. Vediamo che succede. Questa potrebbe essere in effetti una via d'uscita.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 9 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre il direttore di sostegno, solo l'italico ingegno poteva arrivarci. 8
Velvet Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre 20 minuti fa, Panurge ha scritto: il direttore di sostegno, solo l'italico ingegno poteva arrivarci. Ogni giorno che passa si aggiungono comiche a comiche. 1
Lolparpit Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 21 minuti fa, Panurge ha scritto: il direttore di sostegno, solo l'italico ingegno poteva arrivarci. Non ci credo, ma è proprio così. Se non fosse che mi piace troppo la musica classica e ho troppo rispetto per i musicisti, mi farei un sacco di grasse risate. Le comiche.
mozarteum Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre A margine di questa polemica e desiderando anche io che la Venezi faccia un passo indietro, a volte pare pero’ che stia protestando la Filarmonica di Vienna e l’Arnold Schoenberg Choir. Cosi’ giusto per mettere un po’ di sale nel pepe
Velvet Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre Vabbè ...ma non è nemmeno la banda di Roccasecca. Negli ultimi anni ho sentito esecuzioni molto degne da parte di Orchestra e coro della Fenice quando ben diretti ed orchestrati. Ok non sono i Wiener né il Staatsopernchor ma nemmeno ci si sputazza sopra, sarebbe alquanto ingeneroso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora