Vai al contenuto
Melius Club

Ma alla fine, Beatrice Venezi ...


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Lolparpit ha scritto:

Ughi, che è dichiaratamente di destra, fa la stoccata

destra o sinistra in questo contesto (sinfonica, camera, opera) imho non conta tanto......la quasi totalità di chi è a certi livelli si è spremuta e molto  per raggiungerli e certo non apprezza  chi cerca di arrivarci per altre vie 

Inviato

Io la penso così: i politici possono imporre chi vogliono ma poi tocca a noi , come canta Patti Smith: People have the power “ quindi se mi impongono un personaggio televisivo che non mi piace ho il telecomando! se mi impongono un direttore non vado ai suoi concerti ..

Inviato
Il 09/10/2025 at 08:06, mozarteum ha scritto:

Sapete che nell’Opera la Cavalcata delle Valchirie e’ diversa da quella che si ascolta isolatamente? Dal vivo difficilissimo ottenere quell’impeto e appiombo cui ci hanno abituato Toscanini, Solti e Karajan. Il tutto suona piu’ cauto anche per non coprire gli hoyoho delle Valchirie

Non riesco ad ascoltare con molto piacere quelle riduzioni sinfoniche delle opere del Ring. 

Ad esempio nella cavalcata manca qualcosa senza la parte vocale delle Valchirie. 

Piccolo ot: anche la scelta di Currentzis di portare in concerto il Ring senza parole non la trovo molto convincente. Vari pezzi strumentali che si susseguono senza alcun collegamento. 

Fine ot 

Scusate 

 

  • Melius 1
Inviato

L'orchestra fa sapere di non aver bisogno di una influencer e che il 17 ottobre si terrà un'assemblea aperta al pubblico ed un concerto gratuito offerto dai musicisti alla città di Venezia. 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

il 17 ottobre si terrà un'assemblea aperta al pubblico ed un concerto gratuito offerto dai musicisti alla città di Venezia

Iniziativa che verrà sicuramente additata come una pericolosa deriva kommunista che minaccia le gerarchie al potere e l'ordine costituito: non mi meraviglierei di vedere cariche della polizia e idranti sui facinorosi adunati in assembramento non autorizzato.

Si scherza (ma neanche troppo...): in realtà trovo che sia una dimostrazione di democrazia e di stile, unica risposta civile e costruttiva verso l'ottusità e arroganza finora dimostrate da chi ha causato questa situazione oltremodo imbarazzante un po' per tutti.

Inviato
16 ore fa, garmax1 ha scritto:

anche la scelta di Currentzis di portare in concerto il Ring senza parole non la trovo molto convincente. Vari pezzi strumentali che si susseguono senza alcun collegamento. 

La musica classica va facilitata a vantaggio del grande pubblico. Non puoi proporre il Clavicembalo Ben Temperato e sperare di riempire un'arena, bisogna che ti inventi qualcosa per renderlo meno indigesto.

Concordo che togliere il testo alla Lirica, in generale, non ha senso, però così facendo la trasformi in colonna sonora e se scegli le arie ed i passaggi più celebri, acchiappi il pubblico generalista.
Alberto.

Inviato
47 minuti fa, Tronio ha scritto:

Iniziativa che verrà sicuramente additata come una pericolosa deriva kommunista che minaccia le gerarchie al potere e l'ordine costituito: non mi meraviglierei di vedere cariche della polizia e idranti sui facinorosi adunati in assembramento non autorizzato.

Si scherza (ma neanche troppo...): in realtà trovo che sia una dimostrazione di democrazia e di stile, unica risposta civile e costruttiva verso l'ottusità e arroganza finora dimostrate da chi ha causato questa situazione oltremodo imbarazzante un po' per tutti.

 

Se non fosse che un collega direttore fiorentino (non proprio spiccatamente di dx) che ha diretto la fenice 30 volte, afferma che la corrente mainstream lì dentro penda a dx... anche in questo caso con la UIL che aderisce a tutte le manifestazioni (raro caso in cui tutti sindacati sono uniti :classic_biggrin: nelle intenzioni) il fattore politico proprio non sussiste. Il musicista ha come priorità rendere un adeguato servizio alla musica, se non ci sono i presupposti, si incazza. 

  • Haha 1
Inviato
Il 09/10/2025 at 15:55, ediate ha scritto:

Oggi non si guarda la reale competenza di una persona, si guarda la sua appartenenza.

L'avevo notato oltre 40 anni fa quando venivo in Italia. Forse allora era meno di oggi ma sicuramente di più che in Svizzera, Germania, e qualche paese confinante che conoscevo. Ciascun paese ha le proprie caratteristiche e usanze.

Inviato

Ennesima puntata della telenovela “Venezi a Venezia”. Oggi su Repubblica (pubblico solo un paio di estratti poiché l’articolo è accessibile solo agli abbonati):

 

“Il ministro alla Cultura Alessandro Giuli, gli esponenti di FdI schierati con Venezi, Colabianchi e Brugnaro, considerano prevalente il “fattore pop assicurato da social e numero di follower”. Chi lavora alla Fenice pretende invece che un direttore musicale venga scelto “in base a curriculum e qualità riconosciute, dopo un percorso di conoscenza e fiducia” con i maestri dell’orchestra. “Sindaco e sovrintendente – dice il mezzosoprano Francesca Poropat – ci hanno chiesto perché siamo preoccupati. Dicono che Venezi è la regina di social e tivù e che siccome è giovane la Fenice farà il botto e potrà aumentare il prezzo dei biglietti. In realtà concerti e tournée, anche grazie al livello di direttori come Myung-whun Chung, sono esauriti da decenni: è umiliante accettare l’indifferenza totale per il valore artistico che un direttore musicale deve possedere”.


“Ci accusano si sessismo – dice il violoncellista Marco Trentin – ma le donne sono la metà della Fenice. Ci accusano di essere di sinistra, ma la destra è in maggioranza anche tra noi. Abbassare il livello culturale, asservendo le sue istituzioni, è parte di un progetto di potere. Noi chiediamo solo una direzione musicale non imposta dalla politica e di livello-Fenice. Per questo tentano di liquidarci: speriamo che tutti comprendono la dimensione globale della posta in gioco a Venezia”.

 

La sfida è solo all’inizio… 🤔

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, gabel ha scritto:

accusano si sessismo – dice il violoncellista Marco Trentin – ma le donne sono la metà della Fenice. Ci accusano di essere di sinistra, ma la destra è in maggioranza anche tra noi. Abbassare il livello culturale, asservendo le sue istituzioni, è parte di un progetto di potere. Noi chiediamo solo una direzione musicale non imposta dalla politica e di livello-Fenice. Per questo tentano di liquidarci: speriamo che tutti comprendono la dimensione globale della posta in gioco a Venezia”.

Prendano atto che, considerata la ridicola condizione in cui sono stati messi da questa destra, hanno sbagliato nel votare. Mo' si tenessero la regina dei social  :classic_laugh:

analogico_09
Inviato
8 ore fa, gabel ha scritto:

Dicono che Venezi è la regina di social e tivù e che siccome è giovane la Fenice farà il botto e potrà aumentare il prezzo dei biglietti. In realtà concerti e tournée, anche grazie al livello di direttori come Myung-whun Chung, sono esauriti da decenni: è umiliante accettare l’indifferenza totale per il valore artistico che un direttore musicale deve possedere”.

 

 

Di più, è disgustoso, aberrrante ridurre l'arte a cassetta della ignobile propina. 

analogico_09
Inviato
12 ore fa, OTREBLA ha scritto:

La musica classica va facilitata a vantaggio del grande pubblico. Non puoi proporre il Clavicembalo Ben Temperato e sperare di riempire un'arena, bisogna che ti inventi qualcosa per renderlo meno indigesto.

 

Il CBT sarà indigeto per chi lo pensa e lo scrive, al massimo si potrà dire che potrebbe essere troppo impegnativo per il pubblico, piccolo o grande, insistintamente, che cerca versailles e non la musica... (cit) 

p s - magari per renderlo più "gradevole" lo si fa suonare come accompagnamento ad una pantomina di nani e bellerine colle zizzette un poco scoperte... (con tutto il rispetto per i nani e le ballerine)

analogico_09
Inviato
13 ore fa, Tronio ha scritto:
15 ore fa, Velvet ha scritto:

il 17 ottobre si terrà un'assemblea aperta al pubblico ed un concerto gratuito offerto dai musicisti alla città di Venezia

Iniziativa che verrà sicuramente additata come una pericolosa deriva kommunista che minaccia le gerarchie al potere e l'ordine costituito

 

Ci puoi giurare, perfino i 150 volontari di 44 paesi del mondo hanno fatto flottia contro il governo meloni. 

analogico_09
Inviato

 

Corriere della Sera La mezza marcia indietro del grande violinista Uto Ughi: «Beatrice Venezi è preparata ma le manca l’esperienza

 

https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/venezia-mestre/cultura-e-tempo-libero/25_ottobre_11/uto-ughi-la-precisazione-del-violinista-su-venezi-e-preparata-ma-le-manca-l-esperienza-2ae3782b-572b-4c24-9716-66b1e7653xlk.shtml?cx_testId=166&cx_testVariant=cx_1&cx_artPos=0&cx_experienceId=EXHBQ7MD3905&cx_experienceActionId=showRecommendationsL3N8LKP7WN6H128#cxrecs_s

 

Un breve estratto 

 

Dopo l’intervista al settimanale Gente nella quale Ughi dava apertamente ragione alle maestranze, il giorno dopo arriva la nota: «Uto Ughi non ha inteso in alcun modo denigrare la figura e l’operato del direttore Beatrice Venezi che considera artista che sicuramente dimostra passione e temperamento». La nota prosegue spiegando che il maestro ha solo analizzato le ragioni che hanno portato gli orchestrali a protestare dicendo che «il curriculum per un ruolo del genere è importante, così come lo sarebbe in generale per qualsiasi posizione lavorativa di spicco». Il maestro «è conscio che nel mondo della musica classica conta molto anche l’esperienza. Se ancora non ce n’è abbastanza per ricoprire un ruolo così in vista, vuol dire che ci vorrà più tempo e lavoro». 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
8 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

ancora non ce n’è abbastanza per ricoprire un ruolo così in vista, vuol dire che ci vorrà più tempo e lavoro»

Comunque retromarcia a parte, mi pare che abbia mantenuto la sua opinione 

Inviato
12 ore fa, OTREBLA ha scritto:

musica classica va facilitata a vantaggio del grande pubblico. Non puoi proporre il Clavicembalo Ben Temperato e sperare di riempire un'arena, bisogna che ti inventi qualcosa per renderlo meno indigesto.

Mah... Il concerto che faccio riferimento io sarà in programma al Maggio musicale Fiorentino ed il pubblico mi pare parecchio abituato ed allenato agli ascolti. 

Posso capire all'arena di Verona in estate in diretta tv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...