Vai al contenuto
Melius Club

Ma alla fine, Beatrice Venezi ...


Messaggi raccomandati

Inviato

Mettere questo argomento in sezione musica non ha alcun senso.

Inviato

Muro o non muro tre passi avanti! :classic_biggrin: 

Ma dall'articolo del secolo che accosta Battisti alla destra, ma non sarebbe più sensato nel caso accostare il Mogol paroliere del mio canto libero e della collina dei ciliegi alla destra invece del Battisti autore della musica?  

  • Melius 1
claudiofera
Inviato

L'unica occasione nella quale ho incrociato la Signora è stata durante un cambio stagione,scatola di Bioscalin presa nell'ex farmacia Frattura (forse ,meglio un pseudonimo per l'insegna).L'accostamento piagnonesco con monsier Battisti lasciamolo stare,per pietà :  Lucio era un genietto sapiens,perfetto  miscelatore dei temi anglossassoni con la  tradizione melodica (vedi senti il disco Don Giovanni) .Casomai,quando s'imbarca un pò di acqua è proprio a causa di alcuni versi mogoliani.Certi funzionano ancora,altri hanno fatto veramente il loro tempo.Ma per finire,com'era la questione della lotta all'amichettismo  ,ex cavallo di battaglia della truppa ? 

  • Thanks 2
Inviato
26 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mettere questo argomento in sezione musica non ha alcun senso.

Sono d'accordo, ma neanche nel thread della Venezi

Inviato
11 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Sono d'accordo, ma neanche nel thread della Venezi

Mica ce l'ho messo io.

 

Inviato
41 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mettere questo argomento in sezione musica non ha alcun senso.

La discussione è stata aperta il 23 gennaio 2024. Vedi tu. 

Inviato
9 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

La discussione è stata aperta il 23 gennaio 2024. Vedi tu. 

La discussione aperta il 23 gennaio c'entra poco con quello che è accaduto  dopo vedi tu.

E soprattutto non c'entra niente con la storia di Battisti oppure basta aprire un argomento che inizi per Ve che lo sbattono qui?

Inviato
Il 13/11/2025 at 09:19, Velvet ha scritto:

La Nostra manca totalmente di understatement e ironia per poter tentare un approccio alla Vessicchio. 

Potrebbe ispirarsi ad Allevi, Bocelli, Anzovino o altre inutilità musicali dotate di sufficiente ego per poter mantenere uno sgabello nel cono della visibilità mediatica. 

In effetti. Dalle interviste che rilascia sembra un mix strano e un po' stridente tra un'influencer giovane e belloccia che dà consigli di vita e successo a bordo piscina su un grattacielo di Dubai, con toni però, quando il discorso vira sulla professione di direttore d'orchestra, verso Riccardo Muti, il 'Maecshstro' per antonomasia, che comunque può permetterselo. Ho visto interviste di Petrenko: la mette giù molto meno dura della Venezi...certo, è meno bello, ma col suo volto un po' particolare da siberiano riesce a essere pure simpatico, oltre che un mostro di bravura. Insomma: non ha le physique di un Vessicchio che, per quel che so, era ben integrato nel mondo della tv, di Sanremo, del pop.  

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

La discussione aperta il 23 gennaio c'entra poco con quello che è accaduto  dopo vedi tu.

Sei tu che sei intervenuto in questa discussione riportando l'articolo, ammirevole e sublime per sottigliezza di argomentazioni, del Secolo d'Italia. Apri un'altra discussione in un'altra sezione del forum.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

Il cuore oltre l'ostacolo! Molti nemici, molto onore! Alalà!

Più che il cuore sono il 200.000 testoni annui della carica a fare una leggerissima differenza.

Inviato
29 minuti fa, Felis ha scritto:

sono il 200.000 testoni annui

Ma infatti io non riesco a dar torto a 'sta povera ragazzetta alla quale offrono così dal nulla un incarico prestigioso e un cachet di tutto rispetto: che dovrebbe fare? Rispondere "No grazie sto bene così?"

  • Haha 2
Inviato
37 minuti fa, Felis ha scritto:

Più che il cuore sono il 200.000 testoni annui della carica a fare una leggerissima differenza.

Chissà come mai certi ambienti, solitamente pronti a schiumare di populismo quando ci sono di mezzo 'i soldi presi dalle tasche degli italiani' (cit.), questa volta sono curiosamente silenziosi...in passato ci si era indignati per molto meno. 

Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

Sfiduciata dall’orchestra, non rinuncia all’incarico. Non capisco

 

3 ore fa, Tronio ha scritto:

Il cuore oltre l'ostacolo! Molti nemici, molto onore! Alalà!

 

3 ore fa, otaner ha scritto:

Me ne frego!

Vincere e vinceremo !

( non potevo certo esimermi )

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

ma io per come sono fatto, mai andrei a lavorare in un posto dove li ho tutti contro

Il problema è che non siamo tutti uguali e non tutti diamo il medesimo valore ai vari aspetti della vita, in questo caso professionale.

 

Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

Vincere e vinceremo !

Porta sfiga.

Guarda che fine ha fatto quello là assieme a tutta la nazione che gli andava dietro. 

Inviato

Basterebbe qualificarsi

Inviato
2 ore fa, claudiofera ha scritto:

miscelatore dei temi anglossassoni con la  tradizione melodica (vedi senti il disco Don Giovanni)

Mica solo anglosassoni.

Un ascolto approfondito di Anima Latina a distanza di 50 anni può far capire quanto fosse lontano dal "canzonettismo" il Nostro per complessità d'arrangiamenti e intuizioni.

Musicista che fosse nato e cresciuto in paesi più influenti (e avesse avuto un carattere meno schivo) oggi avrebbe lo status globale d'un David Byrne. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...